Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Zarco mena Marc

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by piùpeloxtutti View Post
    Esatto Lucio ma vaglielo a raccontare a questi che non capiscono un kazzo loro vedono già le jappe vincere il mondiale 2026…buhahahahahaha, porelli…ha da campare ancora il cavallo
    il mondiale non lo vinceranno ma si stanno avvicinando pericolosamente...non so se per loro il motore 2026 è libero o devono usare il 2025

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by luciocabrio View Post

      il mondiale non lo vinceranno ma si stanno avvicinando pericolosamente...non so se per loro il motore 2026 è libero o devono usare il 2025
      Dormi sereno Lucio

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by piùpeloxtutti View Post

        Dormi sereno Lucio
        Tu non hai capito. A differenza di tanti bambocci che sono (e sono stati)qui a me piace quando c'è la sfida,e pace se le moto per cui tifo io qualche anno(a volte tanti)non vincono il mondiale.Se il prossimo anno vince yamaha o honda,o ducati tribola per vincere il mondiale come nel 2022 io sono contento lo stesso...basta non ci siano i monopoli come fatto da ducati e honda in passato

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by luciocabrio View Post

          il mondiale non lo vinceranno ma si stanno avvicinando pericolosamente...non so se per loro il motore 2026 è libero o devono usare il 2025
          Yamaha e Honda essendo nella categoria D non erano soggetti ad omologare il motore anche per il 2026, se passano ad una categoria superiore, anche a metà campionato, saranno costretti ad omologare il motore anche per il 2026.

          Poi è normale che se a fine anno ritornano nella categoria D, vale anche per Ktm e Aprilia, potranno usufruire anche per il 2026 delle concessioni sul motore.

          L'unico dubbio che ho è se Ducati avrà la possibilità di usare il motore 24 nel 2026.

          Per come è scritto il regolamento è un bel casino e visto che il reg 2026 non c'è è molto probabile che Ducati potrà usare il motore 24.

          Sintetizzo la regola

          Ogni Casa può omologare più specifiche diverse, questo per avere la possibilità di avere specifiche diverse per team diversi( esempio 2022).

          Il Team Factory può usare solo una specifica per tutti e due i piloti.
          Ora con il blocco dei motori per il 2026 ducati ha comunque minimo due specifiche approvate per il 2026, quello che usa il factorry+Diggia e quello che usano gli altri.

          Nel reg 2025 in teoria non c'è scritto cosa devono usare nel 2026, almeno non mi sembra poi comunque andrà visto quando ci sarà il regolamento 2026.
          Anche perché mi sembra na stronzata che il team Factory non possa usare una specifica(24) che comunque è omologata anche per il 2026

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by luciocabrio View Post

            Tu non hai capito. A differenza di tanti bambocci che sono (e sono stati)qui a me piace quando c'è la sfida,e pace se le moto per cui tifo io qualche anno(a volte tanti)non vincono il mondiale.Se il prossimo anno vince yamaha o honda,o ducati tribola per vincere il mondiale come nel 2022 io sono contento lo stesso...basta non ci siano i monopoli come fatto da ducati e honda in passato
            Si, sono d’accordo ma le colpe non sono mai di uno solo…anche il dominio Ducati ha delle radici e ci sono delle colpe anche degli avversari (Honda in primis, imho). Io ritengo che se uno ha lavorato bene e meglio sia giusto che domini e non mi piace quando chi ha potere decisionale interviene con il regolamento per azzoppare qualcuno e favorire altri…non mi piace e non approvo da spettatore anche a scapito del mio divertimento. Se vuoi vincere te lo devi meritare e non sperare che gli altri sbaglino o vengano “fermati” per aspettarti ma purtroppo va così ed è andata così anche per Honda in passato, anche se so che non mi credi

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Carlito27 View Post
              Yamaha e Honda essendo nella categoria D non erano soggetti ad omologare il motore anche per il 2026, se passano ad una categoria superiore, anche a metà campionato, saranno costretti ad omologare il motore anche per il 2026.

              Poi è normale che se a fine anno ritornano nella categoria D, vale anche per Ktm e Aprilia, potranno usufruire anche per il 2026 delle concessioni sul motore.

              L'unico dubbio che ho è se Ducati avrà la possibilità di usare il motore 24 nel 2026.

              Per come è scritto il regolamento è un bel casino e visto che il reg 2026 non c'è è molto probabile che Ducati potrà usare il motore 24.

              Sintetizzo la regola

              Ogni Casa può omologare più specifiche diverse, questo per avere la possibilità di avere specifiche diverse per team diversi( esempio 2022).

              Il Team Factory può usare solo una specifica per tutti e due i piloti.
              Ora con il blocco dei motori per il 2026 ducati ha comunque minimo due specifiche approvate per il 2026, quello che usa il factorry+Diggia e quello che usano gli altri.

              Nel reg 2025 in teoria non c'è scritto cosa devono usare nel 2026, almeno non mi sembra poi comunque andrà visto quando ci sarà il regolamento 2026.
              Anche perché mi sembra na stronzata che il team Factory non possa usare una specifica(24) che comunque è omologata anche per il 2026
              eh già ma usare un motore vecchio di 2 anni mentre la concorrenza può provare liberamente...non garantisce che "basti "" pe ril 2026 eh

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by piùpeloxtutti View Post

                Si, sono d’accordo ma le colpe non sono mai di uno solo…anche il dominio Ducati ha delle radici e ci sono delle colpe anche degli avversari (Honda in primis, imho). Io ritengo che se uno ha lavorato bene e meglio sia giusto che domini e non mi piace quando chi ha potere decisionale interviene con il regolamento per azzoppare qualcuno e favorire altri…non mi piace e non approvo da spettatore anche a scapito del mio divertimento. Se vuoi vincere te lo devi meritare e non sperare che gli altri sbaglino o vengano “fermati” per aspettarti ma purtroppo va così ed è andata così anche per Honda in passato, anche se so che non mi credi
                la honda non fu azzoppata in passato...si è azzoppata da sola...le concessioni del passato non prevedevano limitazioni per chi andava forte (come oggi per ducati) ma aiuti per chi andava meno forte

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by luciocabrio View Post

                  la honda non fu azzoppata in passato...si è azzoppata da sola...le concessioni del passato non prevedevano limitazioni per chi andava forte (come oggi per ducati) ma aiuti per chi andava meno forte
                  Vero Lucio, però quando nel 2016 si passò alla centralina unica della Magneti-Marelli non puoi pensare non si fece un brutto scherzo a Honda. I Jappi avevano investito un botto sull’elettronica di proprietà e onestamente era forse il loro punto di forza visto che negli anni precedenti, pur cannando il motore, spesso riuscivano a compensare (parzialmente) proprio con l’ele e con Marc ovviamente comunque amen, a me non sembra proprio che Ducati debba ancora preoccuparsi…con un Martin o un Acosta in Honda forse, e ripeto FORSE, il 2027 potrebbe essere un anno in cui Ducati se la suda…ma è un forse molto grande, imho. Il 2026 invece lo vedo ancora un anno da 22 vittorie consecutive Ducati, o giù di lì

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by piùpeloxtutti View Post

                    Vero Lucio, però quando nel 2016 si passò alla centralina unica della Magneti-Marelli non puoi pensare non si fece un brutto scherzo a Honda. I Jappi avevano investito un botto sull’elettronica di proprietà e onestamente era forse il loro punto di forza visto che negli anni precedenti, pur cannando il motore, spesso riuscivano a compensare (parzialmente) proprio con l’ele e con Marc ovviamente comunque amen, a me non sembra proprio che Ducati debba ancora preoccuparsi…con un Martin o un Acosta in Honda forse, e ripeto FORSE, il 2027 potrebbe essere un anno in cui Ducati se la suda…ma è un forse molto grande, imho. Il 2026 invece lo vedo ancora un anno da 22 vittorie consecutive Ducati, o giù di lì
                    i giappi erano a posto altrimenti non avrebbero accettato. mi pare che qualche mondiale lo abbiano portato a casa lo stesso.
                    e nel 2020 sarebbe stato honda anche solo a veder quella gara di MM

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by luciocabrio View Post

                      i giappi erano a posto altrimenti non avrebbero accettato. mi pare che qualche mondiale lo abbiano portato a casa lo stesso.
                      e nel 2020 sarebbe stato honda anche solo a veder quella gara di MM
                      Concordo, era solo per ricordare che ogni tanto Dorna fa scelte di pareggiamento conti. I Jappi accettarono perché in passato avevano ricevuto favori belli grossi, imho. Se vieni avvantaggiato prima o poi tocca anche pagare il conto, e giustamente

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by piùpeloxtutti View Post

                        Concordo, era solo per ricordare che ogni tanto Dorna fa scelte di pareggiamento conti. I Jappi accettarono perché in passato avevano ricevuto favori belli grossi, imho. Se vieni avvantaggiato prima o poi tocca anche pagare il conto, e giustamente
                        ducati grandissimi vantaggi non mi pare avrli avuti...anzi è più la roba che gli hanno bocciato che aiuti ricevuti...

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by luciocabrio View Post

                          ducati grandissimi vantaggi non mi pare avrli avuti...anzi è più la roba che gli hanno bocciato che aiuti ricevuti...
                          Parlavo dei Jappi Ducati basti solo ricordare il lavoro fatto con Bridgestone che nessuno voleva e poi invece han voluto tutti andando a frignare da paparino Carmelo…gne gne gne…loro vincono perché c’han la benzina nel serbatorio, c’han ancora il 1000, c’han le gomme jappe…a mio parere una pagina vergognosa.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by piùpeloxtutti View Post

                            Parlavo dei Jappi Ducati basti solo ricordare il lavoro fatto con Bridgestone che nessuno voleva e poi invece han voluto tutti andando a frignare da paparino Carmelo…gne gne gne…loro vincono perché c’han la benzina nel serbatorio, c’han ancora il 1000, c’han le gomme jappe…a mio parere una pagina vergognosa.
                            si si era per dire che in motogp grandissime agevolazioni ducati non ne ha avute

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X