Marquez domenica scorso ha avuto un brutto incidente per colpa di Bezzecchi, che potrebbe avere conseguenze pesanti. Clavicola destra fratturata, interessamento dei tendini, tempi di recupero non chiari, specialmente perchè riguarda il lato già abbondantemente martoriato.
E' successo domenica scorsa, ma poteva succedere in ogni momento; sono gare, non puoi mai sapere cosa succederà in pista.
Questa è esattamente la ragione per cui non ho mai creduto a nessun complotto contro Bagnaia.
Quando in pista hai un fenomeno, che però ha una certa età ed è pure parecchio acciaccato, non vai a sabotare l'altro pilota, più giovane e che con te ha già vinto due titoli mondiale, anche se magari dalle telemetrie lo reputi un po' meno prestante rispetto al fenomeno. Il tuo interesse, come squadra, è che girino forte tutti e due, perchè se al fenomeno succede qualcosa (e il fenomeno è fisicamente più fragile, tra braccio mezzo andato e possibili problemi di diplopia ad ogni botta che prende in testa, questo lo sai benissimo) poi che fai?
Certo: a Ducati vincere il titolo con Marquez piaceva di più; avrebbe compiuto quella narrazione bellissima del grande campione che è sceso all'inferno e poi è risalito grazie alla loro moto; una di quelle imprese epiche che piacciono alla gente e restano negli annali. Magari ci potrebbero pure girare un film.
Però, se proprio avessero voluto combinare qualche magheggio (che ad onor del vero, con tutta l'elettronica che c'è... hai voglia a farlo, se davvero ne hai l'intenzione) lo avrebbero fatto più avanti nella stagione; ma soprattutto non si sarebbero messi nelle condizioni di far quelle figure che stanno facendo con una Ducati ufficiale che arriva addirittura ultima. E dopo aver pagato Bagnaia tutti quei soldi.
Io forse sono un ingenuo, ma dal primo momento ho pensato che Fafnir ci abbia azzeccato quando all'epoca aprì una discussione sul mezzo flop della GP25. E' la spiegazione più semplice: la GP25 è nata male, Marquez l'ha interpretata al meglio possibile (ma non è vero affatto che passeggiava; per vincere ha dato il 100% e lo ha dichiarato lui stesso dopo la vittoria del mondiale), Bagnaia invece è affondato. Amen. Non è quel tipo di pilota che sale in moto, apre la manopola e fa i record.
Secondo me a Misano gli hanno fatto provare la GP24 col motore della 25. O forse direttamente la GP24, ma non possono dirlo.
Insomma, io da Misano in poi non ci ho capito più nulla, ma di una cosa sono sicuro, anzi di due: Ducati non ha sabotato Bagnaia e Bagnaia non è diventato un caso clinico che una settimana realizza pole, vittoria nella sprint, vittoria nella gara lunga, giro veloce, record della pista; e sette giorni dopo arriva ultimo e a momenti lo doppiano, nella sprint, mentre in gara lunga cade o si butta a terra mentre è in ultima posizione.
E' successo domenica scorsa, ma poteva succedere in ogni momento; sono gare, non puoi mai sapere cosa succederà in pista.
Questa è esattamente la ragione per cui non ho mai creduto a nessun complotto contro Bagnaia.
Quando in pista hai un fenomeno, che però ha una certa età ed è pure parecchio acciaccato, non vai a sabotare l'altro pilota, più giovane e che con te ha già vinto due titoli mondiale, anche se magari dalle telemetrie lo reputi un po' meno prestante rispetto al fenomeno. Il tuo interesse, come squadra, è che girino forte tutti e due, perchè se al fenomeno succede qualcosa (e il fenomeno è fisicamente più fragile, tra braccio mezzo andato e possibili problemi di diplopia ad ogni botta che prende in testa, questo lo sai benissimo) poi che fai?
Certo: a Ducati vincere il titolo con Marquez piaceva di più; avrebbe compiuto quella narrazione bellissima del grande campione che è sceso all'inferno e poi è risalito grazie alla loro moto; una di quelle imprese epiche che piacciono alla gente e restano negli annali. Magari ci potrebbero pure girare un film.
Però, se proprio avessero voluto combinare qualche magheggio (che ad onor del vero, con tutta l'elettronica che c'è... hai voglia a farlo, se davvero ne hai l'intenzione) lo avrebbero fatto più avanti nella stagione; ma soprattutto non si sarebbero messi nelle condizioni di far quelle figure che stanno facendo con una Ducati ufficiale che arriva addirittura ultima. E dopo aver pagato Bagnaia tutti quei soldi.
Io forse sono un ingenuo, ma dal primo momento ho pensato che Fafnir ci abbia azzeccato quando all'epoca aprì una discussione sul mezzo flop della GP25. E' la spiegazione più semplice: la GP25 è nata male, Marquez l'ha interpretata al meglio possibile (ma non è vero affatto che passeggiava; per vincere ha dato il 100% e lo ha dichiarato lui stesso dopo la vittoria del mondiale), Bagnaia invece è affondato. Amen. Non è quel tipo di pilota che sale in moto, apre la manopola e fa i record.
Secondo me a Misano gli hanno fatto provare la GP24 col motore della 25. O forse direttamente la GP24, ma non possono dirlo.
Insomma, io da Misano in poi non ci ho capito più nulla, ma di una cosa sono sicuro, anzi di due: Ducati non ha sabotato Bagnaia e Bagnaia non è diventato un caso clinico che una settimana realizza pole, vittoria nella sprint, vittoria nella gara lunga, giro veloce, record della pista; e sette giorni dopo arriva ultimo e a momenti lo doppiano, nella sprint, mentre in gara lunga cade o si butta a terra mentre è in ultima posizione.



difatti Gresini che almeno entrambi sul pezzo è riuscita a performare. Non commento gli altri due perché oramai è fiato sprecato, adesso litigano pure tra di loro e si fanno i dispetti …
Comment