Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
L?hanno fatto praticamente tutti in realta?, quote uguali, qualche fazzoletto di rinforzo e nulla piu?, del resto in Honda mica son pirli...
Non scherziamo...
Che in Honda siano bravi, nessuno lo mette in dubbio.
Ma il Cbr ? una moto stradale, con tutti i vincoli che questo tipo di utilizzo determina, ivi compresa la possibilit? di poterla guidare in sicurezza.
La moto2 ? una moto da competizione, quindi dimensionamenti estremamente meno cautelativi, pesi ridotti e di conseguenza quote pi? agili.
Non scherziamo...
Che in Honda siano bravi, nessuno lo mette in dubbio.
Ma il Cbr ? una moto stradale, con tutti i vincoli che questo tipo di utilizzo determina, ivi compresa la possibilit? di poterla guidare in sicurezza.
La moto2 ? una moto da competizione, quindi dimensionamenti estremamente meno cautelativi, pesi ridotti e di conseguenza quote pi? agili.
Io SO, non parlo a vanvera...
... dei telaisti italiani e non solo chi ha provato a cimentarsi nella sostituzione telaio distaccandosi per quote e rigidita? dal telaio originale a spessore differenziato e? dovuto tornare indietro precipitosamente da mamma Honda...
... addirittura il telaio originale e? stato scannerizzato nei pressi di Firenze e una volta inserito in un software di simulazione dinamica e? stato visto che non sembra esserci alcun margine di miglioramento delle quote che non comportino anche un qualche sbilanciamento...
... dunque cosi? e? e cosi? rimarra? per tutti quelli che non vogliono rogne...
... probabilmente giusto Aprilia avrebbe potuto far meglio.
Grande Tomizawa!
Triste la categoria... Le moto non sono degne dei piloti che le guidano, neanche la mia R6, o il cbr che uso al trofeo entrano in curva così scomposte...
sta di fatto che a inizio gara hanno ribadito per l'ennesima volta che dunlop deve ancora capire in che direzione impostare lo sviluppo delle gomme. questa gara non ha alcuna valenza dal punto di vista delle prestazioni assolute raggiungibili. secondo me a valencia queste moto andranno più forte di qualsiasi supersport, r6 cup, cippa di minchia cup.
Grande Tomizawa!
Triste la categoria... Le moto non sono degne dei piloti che le guidano, neanche la mia R6, o il cbr che uso al trofeo entrano in curva cos? scomposte...
magari ? colpa delle gomme?
o forse loro le fanno entrare pi? scomposte perch? pi? bravi di te ad avvicinare il limite? sai, se entri in curva a 15 km/h ? difficile che la moto si scomponga. non voglio dire che tu sia un fermo, manco ti conosco, ma quelli stanno in gp, ? plausibile ipotizzare che vadano pi? forte di te
Un conto è entrare di traverso, un conto è entrare con la moto che non sai se lancia in aria o meno come entrano ste moto2... La frizione suter sembra faccia 1pò cagare... E lo dicono loro, io vedo solo come entrano scomposte.
La gara è stata 1gara normale, non era combattuta se non ai primi giri. Se la categoria è stata fatta solo per lo spettacolo allora non ci hanno preso. Se guardate la 250 dello scorso anno sulla stessa pista non c'è paragone...
Un conto ? entrare di traverso, un conto ? entrare con la moto che non sai se lancia in aria o meno come entrano ste moto2... La frizione suter sembra faccia 1p? cagare... E lo dicono loro, io vedo solo come entrano scomposte.
La gara ? stata 1gara normale, non era combattuta se non ai primi giri. Se la categoria ? stata fatta solo per lo spettacolo allora non ci hanno preso. Se guardate la 250 dello scorso anno sulla stessa pista non c'? paragone...
non dire caxxate...sino agl'ultimi giri....erano in 7 l? davanti!!!
Comment