Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Telaio ibrido Suzuki MotoGP

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by arabykola View Post
    Oh, niente

    ? pure stata presentata l ultima mv con inedito, e brevettato, sistema per regolare la rigidit? del telaio... ma niente

    Romano albesiano, intervistato da sky a misano, ha dichiarato che il nupvo telaio aprilia mgp permette di variate la rigidit? torsionale in 5 minuti mettendo o togliendo inserti all interno del telaio

    Ma ancora c? chi non ci crede
    forse dovresti capire la differenza tra flessione e torsione....

    i telai sotto le torsioni generate dal grip delle ruote che viaggiano su traiettorie , spinte diverse , fanno torcere il telaio... e il telaista lo sa..


    flessioni gli frega il giusto , perche' come dice molla da anni , prima di Devoto, non c'e' nulla che le genera...

    allora perche' fare telai piu' o meno rigidi?

    perche' come dice molla da anni bisogna mediare coi gusti del pilota ..il quale vuole essere avvertito dal telaio!!
    Last edited by cbr67; 30-09-16, 14:53.

    Comment


    • Font Size
      #47
      A parte che ho scritto torsione

      Cmq Hai ragione: io scrivo flessione ma intendo torsione, avvitamento ecc ecc

      In ogni modo, si muove non sta fermo

      Dovesse star fermo, rigido, inamovibile...sarebbe molto diverso
      Last edited by arabykola; 30-09-16, 15:02.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Vediamo se mi spiego meglio.

        Intanto dovete differenziare le ondulazioni a bassa frequenza (con condizioni di attrito locali pressoch? costanti che permettono di seguire la traiettoria alternativa del disegnino) e le buche (ovverosia sconnessioni ad alta frequenza che cambiano le condizioni di attrito locali su una traiettoria che rimane rettilinea).

        Nel primo caso dubito che i componenti ciclistici di una MotoGp flettano significativamente ed un attacco motore fatto in un modo o in un altro non credo cambi molto (ma non ci giurerei).

        Poi nell'articolo di apertura del topic ? scritto chiaro ed ? pure intuitivo che la forza della molla della sospensione che si oppone all'affondamento aumenta con l'angolo di piega, ci? che non ? scritto ? che la sua forza lungo l'asse forcella ? bilanciata unicamente dall'attrito che impedisce alla gomma di scivolare nel verso opposto all'affondamento, ma entro certi limiti, oltre la gomma si deforma, scivola e la forca si flette necessariamente (ovviamente in maniera elastica).

        Il disegnino che vi piace (anche intendendolo come sconnessione) in realt? ? fuorviante perch? di per s? stesso impone che la ruota segua perfettamente una traiettoria dove lavora solo la sospensione.

        Invece in piega a 45? ? proprio il lavorare storto che porta alla comparsa di forze che diminuiscono il grip e purtroppo per voi-noi-piloti la ruota non segue affatto la traiettoria del disegnino su una sporgenza del terreno, ma una via di mezzo tra la riga tratteggiata e quella continua ideale (ideal perch? come predetto l? davvero la gomma non scivola ed ? la sospensione che fa tutto il lavoro e la forca non flette minimamente).

        Quando fate una qualsiasi piega in pista forse no ma quando tirate a bestia sopratutto in staccata la ruota anteriore sta scivolando e sempre in misura maggiore a seconda del carico che c'? sopra, se avete l'abs ve ne accorgete perch? entra in funzione.

        E' in questi casi estremi (naturalit? in GP...) che entrano in gioco le flessibilit? dei vari componenti ciclistici che non sono le sospensioni, quando la traiettoria "di mezzo" come sopra definita ? data da deformazione gomma e flessione istantanea forcella per impossibilit? di affondamento della forcella data l'opposizione delle molle (o anche idraulica se ? una buca "lampo").

        Dato che l'ho visto scritto dico anche che la raffigurazione della ciclistica di una moto come di un arco ? una minchiata, non sono le macro forze della piega a deformare istantaneamente il telaio ma le micro sconnessioni non digerite dalle sospensioni.

        Last edited by MiKiFF; 30-09-16, 15:26.

        Comment


        • Font Size
          #49
          Scritto di fretta e riletto ora ho scritto alcune minchiate ma soffermatevi sul neretto.

          Poi ne ridiscutiamo...

          Comment


          • Font Size
            #50
            comunque MiKiFF ed arabykola , suzuky ed aprilia non utilizzano questi stratagemmi per far assorbile le sconnessioni in piega o addomesticare un motore che fa sceccherare e flettere lateralmente il telaio.

            Albesiano parla chiaramente di TORSIONI , poi se uno comprende fischi x fiaschi... non e'colpa di Albesiano.

            torsioni amplificate dalle grandi potenze e dal grande grip degli pneumatici

            piu' aumentano questi piu' irrigidiscono i telai cercando di contenere i pesi

            i telai mosci sono per noi brocchi!! per dire " ho messo in crisi il telaio" !!

            ps. un telaio o solo una piastra che in piega ed in percorrenza TORCE prima del grip massimo possibile oltre a tutto , e' perdente rispetto ad uno che non torce....
            Last edited by cbr67; 30-09-16, 16:34.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by arabykola View Post
              Oh, niente

              ? pure stata presentata l ultima mv con inedito, e brevettato, sistema per regolare la rigidit? del telaio... ma niente

              Romano albesiano, intervistato da sky a misano, ha dichiarato che il nupvo telaio aprilia mgp permette di variate la rigidit? torsionale in 5 minuti mettendo o togliendo inserti all interno del telaio

              Ma ancora c? chi non ci crede
              Originally posted by cbr67 View Post
              comunque MiKiFF ed arabykola , suzuky ed aprilia non utilizzano questi stratagemmi per far assorbile le sconnessioni in piega o addomesticare un motore che fa sceccherare e flettere lateralmente il telaio.

              Albesiano parla chiaramente di TORSIONI , poi se uno comprende fischi x fiaschi... non e'colpa di Albesiano.

              torsioni amplificate dalle grandi potenze e dal grande grip degli pneumatici

              piu' aumentano questi piu' irrigidiscono i telai cercando di contenere i pesi

              i telai mosci sono per noi brocchi!! per dire " ho messo in crisi il telaio" !!

              ps. un telaio o solo una piastra che in piega ed in percorrenza TORCE prima del grip massimo possibile oltre a tutto , e' perdente rispetto ad uno che non torce....
              Allora insisti

              1-Prova a dirmi dove leggi "flessione" ?
              2- se possono regolarla, xk? non li fanno rigidi da subito ?
              La regolazione, in quanto tale, prevede di aumentarla e diminuirla partendo da un valore prestabilito... se no che regolazione ? ?

              O pure tu sei uno di quegli ingeGneri da cattedra che pensa che quella sia forma migliore per far un telaio rigido ?
              In tal caso ti dico subito NO

              3- il telaio di tamburini a rigidit? variabile( e regolabile dal pilota in sella) a che serve se ? meglio usarlo solo rigido ?
              Last edited by arabykola; 30-09-16, 16:45.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by arabykola View Post
                Romano albesiano, intervistato da sky a misano, ha dichiarato che il nupvo telaio aprilia mgp permette di variate la rigidit? torsionale in 5 minuti mettendo o togliendo inserti all interno del telaio

                Ma ancora c? chi non ci crede
                C'? pure chi ha parlato direttamente con Albesiano assieme ad altri 10 di DDG
                Ed ? stato risposto che sul Telaio si va a TENTONI ...
                Variare la Rigidezza in 5minuti, ? furbo !!! Almeno i Tentoni diventano Tentini

                E' anche pi? svelto degli 8minuti per chiudere AS come voleva fare Burgess alla Ducati ...
                Ma ci sono voluti 4anni e un Dall'Igna per vedere la GP14

                Originally posted by cbr67 View Post
                1- be' complimenti!

                2- ammesso e' non concesso sia vero (per me lo e' in minima parte) ometti di dire che oltre ad aumentare il peso , aumenta- anzi a 60 gradi raddoppia -anche la traiettoria sul dosso....

                3- e siccome in ohlins non si sono ancora bevuti il cervello e' chiaro che vanno in direzioni opposte alle tue.

                4- eppure dovresti saperlo , visto che lo hai appena scritto di tuo pugno ...

                5- ora per favore non iniziare con le tue filippiche... chi legge ha un cervello per capire da solo.
                1- Grazie

                2- Se l'ho omesso ? stata una dimenticanza, forse mi pareva chiaro visto il punto 5

                3- Cosa farebbe Ohlins ??? ... dire il contrario mio non fa capire

                4- Cosa ho scritto ho scritto tanto

                5- Cavoli mi hai anche quotato: "Pure la Traiettoria sul Dosso Raddoppia"
                A veder bene uso le tue stesse parole, ma oltre a non leggerle bene parli di Filippica
                Cmq le Filippiche le faceva Preziosi (io faccio le Lucippiche )
                PS: su Flessioni e Torsioni mi pare che state a discutere del NULLA !!!
                Le Prime se Laterali concordo con CBR che siano quasi impossibili da ottenere
                Le Seconde possono capitare MA sono Decisamente NOCIVE
                e a pensarci bene pure le Prime sono Nocive se avvengono

                PS2: @Mikiff l'esempio del passeggero che punta il braccio dritto o flessibile ? bellissimo per far comprendere l'importanza della Flessibilit?, MA sta di fatto che se voglio andar forte col passeggere gli dico di Abbracciarmi Forte e rimanere Pi? Solidale possibile con Me = Max Rigidezza
                Last edited by Mr.Molla; 30-09-16, 16:47.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  arabykola non ti scaldare!

                  non ho la minima idea del perche' ma sicuramente non certo per far assorbire meglio le sconnessioni. Non arrivo a comprendere perche' un bel momento un telaio debba torcere volutamente a meno che questo non vada incontro ai gusti del pilota.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Mr.Molla View Post
                    C'? pure chi ha parlato direttamente con Albesiano assieme ad altri 10 di DDG
                    Ed ? stato risposto che sul Telaio si va a TENTONI ...
                    Variare la Rigidezza in 5minuti, ? furbo !!! Almeno i Tentoni diventano Tentini

                    E' anche pi? svelto degli 8minuti per chiudere AS come voleva fare Burgess alla Ducati ...
                    Ma ci sono voluti 4anni e un Dall'Igna per vedere la GP14



                    1- Grazie

                    2- Se l'ho omesso ? stata una dimenticanza, forse mi pareva chiaro visto il punto 5

                    3- Cosa farebbe Ohlins ??? ... dire il contrario mio non fa capire

                    4- Cosa ho scritto ho scritto tanto

                    5- Cavoli mi hai anche quotato: "Pure la Traiettoria sul Dosso Raddoppia"

                    A veder bene uso le tue stesse parole, ma altre a non leggerle parli di Filippica

                    PS: su Flessioni e Torsioni mi pare che state a discutere del NULLA !!!
                    Le Prime se Laterali concordo con CBR che siano quasi impossibili da ottenere
                    Le Seconde possono capitare MA sono Decisamente NOCIVE
                    e a pensarci bene pure le Prime sono Nocive se avvengono

                    PS2: @Mikiff l'esempio del passeggero che punta il braccio dritto o flessibile ? bellissimo per far comprendere l'importanza della Flessibilit?, MA sta di fatto che se voglio andar forte col passeggere gli dico di Abbracciarmi Forte e rimanere Pi? Solidale possibile con Me = Max Rigidezza

                    Appunto
                    Invece sono 30 anni che si fanno dei deltabox
                    Sai quanto ci vuole a fare un telaio supermega rigido ?

                    Molto meno , ma moolto eh

                    Infatti quei braccetti in carbonio, o alluminio negli altri casi, sono la risposta
                    Non il materiale o dimensione ecc.. ma la loro presenza stessa significa che il cannotto DEVE torcere rispetto al gruppo motore retrotreno


                    Se non dovesse torcere, 2 attacchi sopra le testate e taac, rigidit? torsionale triplicata o quadruplicata
                    Con anche meno peso: quei braccetti non ci sono

                    Ma a parte ci?, che ? solo 4/5 anni te lo dico invano, TUTTI parlano di rigidit? critica per migliorare il feeling moto/pilota

                    E ancora vogliamo fare il telaio super rigido ?

                    Non serve, esisterebbe da almeno 20 anni... ci sarebbero solo evoluzioni per contenere il peso

                    O moto a motore portante come la panigale o la prima desmo16
                    Last edited by arabykola; 30-09-16, 16:57.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by cbr67 View Post
                      arabykola non ti scaldare!

                      non ho la minima idea del perche' ma sicuramente non certo per far assorbire meglio le sconnessioni. Non arrivo a comprendere perche' un bel momento un telaio debba torcere volutamente a meno che questo non vada incontro ai gusti del pilota.
                      Stavo scherzando

                      Quando lo trovo c? un bel pezzo del manziana con gif animata che fa vedere il movimento del cannotto

                      Sul perch? non lo so nemmeno io, ma evidentemente serve

                      Mi basta questo

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by arabykola View Post
                        Stavo scherzando

                        Quando lo trovo c? un bel pezzo del manziana con gif animata che fa vedere il movimento del cannotto

                        Sul perch? non lo so nemmeno io, ma evidentemente serve

                        Mi basta questo
                        a mio avviso c'e' un conflitto tra il pilota che vuole giustamente sentire la moto e il progettista che sa che piu' rigido e' meglio e'

                        rispetto al baricentro dove agisce la f.centrifuga e la forza peso (funziona molto bene per i calcoli) la ruota anteriore che normalmente viaggia su una traiettoria maggiore impone alle masse anteriori una forza centrifuga maggiore ... dietro il contrario.

                        sicch? rispetto al baricentro ed al posteriore , l'avantreno vuole alzarsi (+ forza centrifuga) ... se permettiamo questa torsione e non lo teniamo giu'.... la moto torce , davanti si alza e allarga...
                        Last edited by cbr67; 30-09-16, 17:06.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Ah! CBR ma non solo, vale per tutti !!!

                          PURA E SEMPLICE LOGICA

                          A- La Fisica dice che i Colpi sono in Asse con la Moto, quindi il Telaio NON va Smosciato ...

                          La realt? ? che cmq il Telaio ? la TERZA SOSPENSIONE, quindi se le altre due NON funzionano in Assorbimento ? ovvio che Smosciando questo otterremo pi? Assorbimento, anche per il fatto che Smosciare ? Smosciare in tutte le direzioni e cos? anche quella IN ASSE alla Moto sar? pi? Moscia

                          Quindi la Colpa sar? della PRIMA o della SECONDA SOSPENSIONE ...

                          B- PRIMA SOSPENSIONE o PNEUMATICI:
                          Sia con Bridgestone che con Michelin il problema ? sempre il Solito ...
                          A pensarci bene pure per noi sportivi rimane uguale sia con Pirelli che con Dunlop.

                          Ovvio che una Carcassa +Rigida assorbir? meno di una +Morbida ...
                          Ma alla fine pure le Moto con Pirelli Carcassa Nulla e Sgonfie sono RIGIDE
                          Le Gomme sono quindi da Escludere, oppure ? solo colpa Loro ma si torna al punto B ...
                          e alla questione che saranno mica pirli in M o B quindi ESCLUDIAMO

                          C- SECONDA SOSPENSIONE o SOSPENSIONI (Forka e Mono)
                          Qui c'? solo Ohlins, o anche solo "un concetto opposto al mio"
                          MA le Moto NON Assorbono

                          Chi buttiamo gi? dalla torre ??? Ohlins C o la Fisica A !!!
                          Perch? se Vera B la colpa ? di Ohlins, altrimenti A ? Falsa

                          A latere del discorso Telai, ma parlando di Sospensioni abbiamo:
                          SBK ... dove Kawa con Showa Stravince
                          Moto2 ... dove WP ha vinto nel 2015 e 2 Piloti WP si giocano il 2016
                          Entrambi con "Concetti" quantomeno differenti da Ohlins ...
                          Parlando di Showa decisamente simili ai miei, al punto che pure loro usano Progressivo ...

                          Aggiungo perch? SBK e Moto2 sono cose ridicole confronto la Regina MotoGP
                          Honda con Showa non aveva nessun problema di Assorbimenti
                          Al Passaggio ad Ohlins la Moto si muoveva da tutte le parti, e pure Honda ha iniziato a Telaiare !!!

                          Forse forse dovrei essere strafelice che i concetti Ohlins siano opposti ai miei
                          poi se ce li spieghi magari capiamo cosa fanno di buono

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by arabykola View Post

                            Quando lo trovo c? un bel pezzo del manziana con gif animata che fa vedere il movimento del cannotto
                            bello questo punto di incontro di 2 mondi!!

                            io provengo dalla scuola di GiornaleMotori tu da quella di Manziana

                            un bello scambio culturale.. tipo islam e cristianesimo..per dire!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              @molla

                              tu dici chiaramente che se raddoppia il "peso" della moto in piega a 60 gradi (peso tra virgolette perche' e' invero una risultante di due forze)

                              le molle progressive avranno da una parte un k maggiore in quel momento ma anche il "peso" che grava sopra aumenta = di fatto assorbono esattamente come a moto dritta

                              ok

                              ma dimentichi una cosina che e' anche raddoppiata la traittoria della sconnessione = la moto non si comporta esattamente come da dritta ma come se da dritta raddoppiasse la sconnessione

                              con le lineari al contrario , nella stessa situazione , la loro tendenza a diventare regressive ( seguendo la stessa logica) compensa la maggior sconnessione...

                              in definitiva le progressive in questo contesto sono peggio....


                              mi spiace davvero , non ci posso fare niente...
                              Last edited by cbr67; 30-09-16, 17:50.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by cbr67 View Post
                                bello questo punto di incontro di 2 mondi!!

                                io provengo dalla scuola di GiornaleMotori tu da quella di Manziana

                                un bello scambio culturale.. tipo islam e cristianesimo..per dire!!
                                Un ingegnere che parla di religioni... buffo direi

                                Ma hai sbagliato valutazione, io leggo sia giornale motori che il manz
                                Infatti parlavo della gif animata, non del manz

                                Tipica chiusura classista da ingegneri, non farci caso
                                Capita

                                Il conflitto pilota ingegnere ? perso in principio : se il pilota non va l ingegnere va a progettare parafanghi
                                Last edited by arabykola; 30-09-16, 17:50.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X