Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La Yamaha ha il Peso Arretrato!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Adduci problemi sbagliati ...
    Quando vedi muoversi lo sterzo normalmente sei in RETTILINEO
    poi pare quasi bloccato, in particolare in curva ...
    Nelle occasioni che lo vedi Chiudere st? rialzando la Moto ...
    Se guardi solo il puntino ovvio che le vibrazioni della telecamera ti possano ingannare ...
    Suvvia la questione ? che stai attentissimo puoi dimostrare ci? che vuoi, ma nella normalit? sta DRITTO !!!

    Guarda pure questo:

    [YOUTUBE]87tramQdPf0[/YOUTUBE]

    Qui riferisciti al Taglio Piastra dietro al Cannotto e la Chiave



    Godo, che inizi a capire le mie difficolt?

    Molto interessante il discorso del Momento di Inerzia che gira intorno ad un punto ...
    Magari il Centro di Beccheggio
    Certo che se tutto ? spiegato dal triangolo ABC, qui non ci si arriva MAI

    Tra l'Altro il Devoto ci parla di Rollio Intorno al BC, fesseria da Nobel
    Ma nessuno parla di Beccheggio Intono al BC, che sarebbe almeno vicino al Centro di Beccheggio

    Io una volta dissi: Dovete mettere una X sul vostro TriangoloABC
    Ma aggiungere altro non verrebbe compreso ... pensateci
    Credo che il pitch center sia il centro di beccheggio onestamente non mi sono mai preso lo sbatti di andare a tradurre tutti i termini che studio.. sarei finito.. per cui li rimetto qui in inglese.. per? dovrebbe essere lui! per cui io ci ho gi? pensato

    In ogni caso mi sembra che la mia ultima spiegazione sia valida fisicamenteed ingegneristicamente e spieghi il problema.. se poi sono stato poco chiaro ? un altro discorso.. appena avr? un attimo faccio 2 disegnini di mio pugno (probabilmente domani)

    Dai che so bravo, ammettilo non te l'aspettavi che rispondevo al quesito

    Spero che ora non arrivi qualche ingegnere e mi tiri fuori tipo 9 teoremi che col mio ragionamento vanno a collidere e mi fa radiare dall'albo ancora prima di essermici scritto ahahaha

    PS sulla frase in neretto non sono certo.. in effetti da come l'ho spiegato io gira intorno a quel punto per? mi pare che sul libro ci sia scritto che comunque il momento d'inerzia sta attorno a G e non a PC.. dovrei ricontrollare e non lo far? prima di qualche giorno.. ho altre materie arretrate.. per? su questo punto in particolare non sono certo, ad essere onesti

    Comment


    • Font Size
      #62
      semplificando al massimo : niente derive, sovrasterzi , sezione pneumatici,velocita' costante

      se in pista affrontiamo una curva di diametro 160, raggio 80 metri
      angolo piega 40 gradi, incidenza forcelle 25 gradi statica (22 compressa)

      l'angolo di sterzata sar? circa

      sen (angolo sterzata)= passo*cos (angolo rollio)/raggio curva*cos(incidenza forcelle)

      passo =1,35 (e' schiacciata quindi piu'corta)* cos (angolo rollio baricentro) 40 gradi

      1,35 * cos 40 =1,03416

      diviso raggio curva 80 metri * cos (incidenza forc) 22 = 74,17

      1,03416 / 74,64 =0,01385

      sen(x)= 0,01385

      x= 0,8 gradi


      ora e' matematicamente impossiblie che una moto ( o una carriola)possa curvare con lo sterzo dritto , addirittura bloccato ma solo piegata come e' riuscito a dire in nostro metafisico teccccccccnico


      Originally posted by Mr.Molla View Post
      Quindi anche se Saldo lo sterzo e Piegando la Moto questa CURVERA' ...
      La FISICA dice che una Ruota Piegata disegna una Curva. PUNTO



      punto, fine , basta!

      quasi un grado di sterzata e' quasi impercettibile con una telecamera posta da quella angolazione e vicinanza ( vedere foto goniometro)e che vibra.

      e stiamo parlando di una situazione estrema , curvoni e pieghe ... nella vita di tutti i giorni , quando affrontiamo curve piu' strette e meno piegati , lo sterzo gira di piu' gradi.

      la stessa moto inclinata di 20 gradi , per fare una curva di raggio 25mentri deve sterzare di circa 3 gradi.


      un conto e' dire:in moto bisogna piegare per curvare , e grazie al azzo!!

      un conto capire che la moto curva solo per la piega!




      purtroppo a questo qui la testa non la cambi, spero solo che chi legga ragioni con la propria testa e non dia per scontate le minkiate che gli vogliono inculcare (comprese le mie che pero' non ho velleita' di insegnare).
      Last edited by cbr67; 12-11-16, 08:15.

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by cbr67 View Post
        semplificando al massimo : niente derive, sovrasterzi , sezione pneumatici,velocita' costante

        se in pista affrontiamo una curva di diametro 160, raggio 80 metri
        angolo piega 40 gradi, incidenza forcelle 25 gradi statica (22 compressa)

        l'angolo di sterzata sar? circa

        sen (angolo sterzata)= passo*cos (angolo rollio)/raggio curva*cos(incidenza forcelle)

        passo =1,35 (e' schiacciata quindi piu'corta)* cos (angolo rollio baricentro) 40 gradi

        1,35 * cos 40 =1,03416

        diviso raggio curva 80 metri * cos (incidenza forc) 22 = 74,17

        1,03416 / 74,64 =0,01385

        sen(x)= 0,01385

        x= 0,8 gradi


        ora e' matematicamente impossiblie che una moto ( o una carriola)possa curvare con lo sterzo dritto , addirittura bloccato ma solo piegata come e' riuscito a dire in nostro metafisico teccccccccnico





        punto, fine , basta!

        quasi un grado di sterzata e' quasi impercettibile con una telecamera posta da quella angolazione e vicinanza ( vedere foto goniometro)e che vibra.

        e stiamo parlando di una situazione estrema , curvoni e pieghe ... nella vita di tutti i giorni , quando affrontiamo curve piu' strette e meno piegati , lo sterzo gira di piu' gradi.

        la stessa moto inclinata di 20 gradi , per fare una curva di raggio 25mentri deve sterzare di circa 3 gradi.


        un conto e' dire:in moto bisogna piegare per curvare , e grazie al azzo!!

        un conto capire che la moto curva solo per la piega!




        purtroppo a questo qui la testa non la cambi, spero solo che chi legga ragioni con la propria testa e non dia per scontate le minkiate che gli vogliono inculcare (comprese le mie che pero' non ho velleita' di insegnare).
        Quello in neretto credo sia verissimo.. anzi.. ogni volta che si vede un movimento che sembra impercettibile da un video, quasi di sicuro corrisponde ad un grado o gi? di li di sterzata.. vedere robe pi? piccole da un video secondo me ? impossibile.. il che mi porta a pensare che, considerando che si vede che lo sterzo si muove (in piega ovviamente e a favore di curva), gli spostamenti possono essere di un grado o pi?!

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by cbr67 View Post
          semplificando al massimo : niente derive, sovrasterzi , sezione pneumatici,velocita' costante

          se in pista affrontiamo una curva di diametro 160, raggio 80 metri
          angolo piega 40 gradi, incidenza forcelle 25 gradi statica (22 compressa)

          l'angolo di sterzata sar? circa

          sen (angolo sterzata)= passo*cos (angolo rollio)/raggio curva*cos(incidenza forcelle)

          passo =1,35 (e' schiacciata quindi piu'corta)* cos (angolo rollio baricentro) 40 gradi

          1,35 * cos 40 =1,03416

          diviso raggio curva 80 metri * cos (incidenza forc) 22 = 74,17

          1,03416 / 74,64 =0,01385

          sen(x)= 0,01385

          x= 0,8 gradi


          ora e' matematicamente impossiblie che una moto ( o una carriola)possa curvare con lo sterzo dritto , addirittura bloccato ma solo piegata come e' riuscito a dire in nostro metafisico teccccccccnico





          punto, fine , basta!

          quasi un grado di sterzata e' quasi impercettibile con una telecamera posta da quella angolazione e vicinanza ( vedere foto goniometro)e che vibra.

          e stiamo parlando di una situazione estrema , curvoni e pieghe ... nella vita di tutti i giorni , quando affrontiamo curve piu' strette e meno piegati , lo sterzo gira di piu' gradi.

          la stessa moto inclinata di 20 gradi , per fare una curva di raggio 25mentri deve sterzare di circa 3 gradi.


          un conto e' dire:in moto bisogna piegare per curvare , e grazie al azzo!!

          un conto capire che la moto curva solo per la piega!




          purtroppo a questo qui la testa non la cambi, spero solo che chi legga ragioni con la propria testa e non dia per scontate le minkiate che gli vogliono inculcare (comprese le mie che pero' non ho velleita' di insegnare).

          Sbagliato: la moto curva ANCHE con lo sterzo bloccato
          Di meno ovviamente,xk? lo sterzo la fa curvare di pi? e ci permette di decidere come e quanto curvare
          Ma curva lo stesso con sterzo bloccato,in meniera fissa ma lo fa
          Last edited by arabykola; 12-11-16, 12:12.

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by arabykola View Post
            Sbagliato: la moto curva ANCHE con lo sterzo bloccato
            Di meno ovviamente,xk? lo sterzo la fa curvare di pi? e ci permette di decidere come e quanto curvare
            Ma curva lo stesso con sterzo bloccato,in meniera fissa ma lo fa
            ah si? fonte , dimostrazione o devo crederti per fede?

            tieni presente che ho premesso a v. costante e assenza derive e tori diversi, torsioni delle forcelle ecc.

            poi se vogliamo trovare la forzatura che smentisce la matematica .. allora ok!
            Last edited by cbr67; 12-11-16, 12:20.

            Comment


            • Font Size
              #66
              Prova

              Poi vieni a riferire

              Ma curvare curva,non come con lo sterzo libero ma curva

              Non va dritta sicuro
              Last edited by arabykola; 12-11-16, 12:29.

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by arabykola View Post
                Prova

                Poi vieni a riferire

                Ma curvare curva,non come con lo sterzo libero ma curva

                Non va dritta sicuro
                gia provato , con una bicicletta va dritta e cade , ora prova te sulla tua moto e poi vieni a riferire.
                Last edited by cbr67; 12-11-16, 12:34.

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Gi? provato,e curva
                  Poco ma curva
                  Ma la bicicletta non ? una moto eh ...o sbaglio?
                  Last edited by arabykola; 12-11-16, 12:41.

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by arabykola View Post
                    Gi? provato,e curva
                    Poco ma curva
                    Ma la bicicletta non ? una moto eh ...o sbaglio?
                    no! e' un mezzo che risponde ad altre leggi ! ma per motivi di peso ho preferito provare su una bici.

                    in effetti, la moto ? magia su DDG .

                    comunque capisco , hai provato ... buona domenica.
                    Last edited by cbr67; 12-11-16, 15:42.

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Non ? magia,c? un motivo ben preciso

                      Pensaci che non ? difficile

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by arabykola View Post
                        Non ? magia,c? un motivo ben preciso

                        Pensaci che non ? difficile
                        ti prego illuminami...

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by arabykola View Post
                          Gi? provato,e curva
                          Poco ma curva
                          Ma la bicicletta non ? una moto eh ...o sbaglio?
                          CURVA E BASTA ... Poco o Tanto dipende dalla PIEGA
                          SE si Sterza si aggiunge anche una SVOLTA stile Auto, MA non solo ...
                          Infine c'? un Giochino per CAPIRE cosa succede Sterzando in Piega ...
                          Ma tanto se la Yamaha ? nota per avere il BC Avanzato, quando ? il CONTRARIO !!!
                          Qualsiasi cosa anche dimostrata non avr? sufficiente dimostrazione per loro

                          La foRRmuletta del Raggio di Curva ? una MINKYATA
                          Che CBR sostiene funzionare pure per una CARRIOLA, ma non ha ancora spiegato come
                          E pensare che la CARRIOLA Curva Piegando e NON Curva Sterzando
                          Altra cosa che faticano a comprendere oltre al fatto che:
                          La Moto ? un Aereo che viaggia su Due CARRIOLE

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by arabykola View Post
                            Prova

                            Poi vieni a riferire

                            Ma curvare curva,non come con lo sterzo libero ma curva

                            Non va dritta sicuro
                            Ma hai provato con lo sterzo bloccato?

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Oh raga ma dite sul serio??? Con lo sterzo bloccato si curva??? azzo ma qui non si finisce mai di imparare :gaen: comunque ste boiate le lascio fare a voi poi magari ci vediamo in trebbia...voi con la panigale e lo sterzo bloccato, io con l'SH 300... sono convinto che al passo del penice mi tocca aspettarvi
                              Last edited by piùpeloxtutti; 12-11-16, 15:18.

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Il bello della teNNica ? che come le donne vogliono focalizzare un discorso, ma appena lo focalizzi, allora loro generalizzano, e appena generalizzi tornano a focalizzare ... Fortuna che non hanno eletto la Clinton
                                Tra l'altro il Donald c'ha na bella topa per le mani, la First Lady spacca :1:

                                NOTA: ? Assodato che a SKY so' Froci Marci :giulius:
                                - Le Ombrelline non le inquadrano
                                - a X Factor appena inquadrano due gambe cambiano inquadratura
                                - e la First Lady 1sec. di inquadratura, eppoi solo Bellicapelli
                                Come ? assodato che ai teNNici piacciono i TRANS, perch? si comportano da femmine

                                SE mi chiedete: La Moto con lo Sterzo Saldato CURVA ???
                                La Risposta ?: SI Curva !!! basta che PIEGHI !!!
                                MA solo un Mononeurone pu? ipotizzare di andare in Valtrebbia con lo sterzo Saldato ...
                                Primo motivo perch? per PIEGARE bisogna STERZARE o meglio CONTROsterzare
                                Secondo motivo perch? per BilanciARE o RialzARE bisogna STERZARE o Chiudere lo Sterzo
                                Quindi la Dizione Generale ?:
                                Lo Sterzo deve rimanere Libero di stare Dritto !!!
                                Da qui in poi siete liberi di dire tutte le steupidit? che preferite
                                NOTA: BilanciARE o RialzARE perch? sono azioni che decide di fare il Pilota ...
                                mentre per la Moto in se stessa ? capace di farle da sola che sia Moto o Chopper
                                La differenza ? nella maggior tendenza a ... Moto = BilanciaSI e Chopper = RialzarSI
                                Last edited by Mr.Molla; 12-11-16, 16:28.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X