Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La Yamaha ha il Peso Arretrato!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #181
    Riprendo questo Topic per riportare alcune PERLE dal Topic del Peso ...

    Vere Perle di Saggezza incredibilmente proferite da CBR
    E sono pure un bel po', ma parto con la prima:

    :1: Pressioni & Peso

    Originally posted by cbr67 View Post
    questo cosa vuol dire per risponedere al quesito iniziale??

    che a mio avviso , probabilmente un pilota piu' pesante di un altro su una stessa moto , per avere la stessa v. di percorrenza deve solamente gonfiare un po' piu' le gomme.
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Pacjeka e la sua Formula Magica sono NULLA rispetto a Spritz ed il suo TOPIC MAGICO :1:
    MA che dico Magico? MIRACOLOSO !!! Ancora una volta CBR scrive cose SENSATE

    Spero solo che finalmente riesca a capirmi quando scrivo:
    Se si Spostano i Pesi Avanti, va Gonfiata la Gomma Anteriore
    che ? la prima Conseguenza Tecnica a quanto Afferma sopra
    Peccato che scriva "Probabilmente" e cos? solo Probabilmente siamo di fronte ad un Miracolo
    Ma quante Probabilit? abbiamo che un teNNico capisca qualcosa ???
    Non ci riesce manco con quello che scrive lui, infatti:

    Originally posted by cbr67 View Post
    il Tuo errore deriva secondo me, dal fatto che la gomma anteriore va gonfiata in previsione del carico massimo e non statico.

    se avanazi il peso pilota , aumenta il carico statico ma il carico massimo (quello che si ha quando la ruota posteriore galleggia ) e' identico.
    Ancora pi? INFATTI, ha come unica soluzione di CANCELLARSI il post Vergognoso ...
    A cui per? avevo gi? risposto e qui riporto in maniera Super Riassunta:

    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Mentre quasi tutti i tuoi di errori derivano dal Focalizzare un Problema ...
    Invece di avere una Visione di Insieme

    Ottima risposta, NULLA da eccepire, anzi Complimenti

    Allargando il Quadro per? Appaino subito dei PROBLEMI:

    Basta che qualcuno faccia un Setting Forka per Frenare di + che Bisogna GONFIARE
    Cos? per i Frenatori es. VR e MM ho sempre Consigliato di GONFIARE ...
    Ma hanno dovuto Aspettare che Michelin "Gonfiasse" le CARCASSE
    Ora tu vorrai Focalizzare tra +Gonfio e +Carcassa, mi pu? stare bene !!!
    MA INTANTO SCRIVIAMO IL CONCETTO DI BASE che ? La TECNICA:
    In Mancanza di Uno fare l'Altro
    E la tua risposta prima quasi Perfetta, ora Sprofonda in un Baratro dove si pu? solo :specchio:

    tanto altro che leggete se andate al Post Originale

    Tutto ci? quando un TECNICO bench? in maniera Colorita ma in Rima, sa che:
    Gonfiare per la Max Frenata ? una Cojonata
    Ma purtroppo non basta e cambia ancora discorso:

    Originally posted by cbr67 View Post
    no! il carico massimo sulla gomma e' quello al limite del ribaltamento.

    freni di piu' ribalti , non puoi superalo neanche con la tua forca maGGica.

    se invece non hai grip sufficiente per quel carico , come per le macchine , bocchi le ruote prima di ribaltarti.
    E cos? per NON darsi ragione su una delle pochissime cose giuste che ha detto deve :specchio: e riesce a dire delle castronerie ASSURDE, tornando ad essere il se stesso di sempre ... a cui devo rispondere Riassunto:

    Originally posted by Mr.Molla View Post
    EDIT: Come predetto eccoci al :specchio:

    - dici che: tutti quelli che cambiano le Cartucce Forka e Frenano di pi? son dei Cojoni ???
    Questa ? una DOMANDA per far veder che le tue sono solo IDIOZIE !!!

    - TU stai dicendo che: IO, Andreani e i nostri Colleghi, siamo un branco di Cojoni

    Tra di Noi poi abbiamo le nostre idee differenti, ma la Base ? Uguale per TUTTI
    FANTASTICO
    Last edited by Mr.Molla; 19-11-16, 15:12.

    Comment


    • Font Size
      #182
      :2: Piega & Curva

      Originally posted by cbr67 View Post
      qui lo dice abbastanza chiaramente

      The Magic Formula was adopted fairly quickly as the standard in the field of tires for passenger cars, however, the formula shown above has some severe limitations if has to be used for motorcycles. In motorcycle driving, the tilt angle of the wheel (camber) generates most of the forces necessary to turn, a sideslip angle occurs when the force generated by the camber is not sufficient. Since the Magic Formula was originally designed to describe the tire forces and moments in a stationary state, with cars as the simulation target, the effect of the camber has been underestimated.

      Fitting of tire?s experimental data | multibody.net

      Originally posted by Mr.Molla View Post
      Nel guida della Moto, l'angolo di inclinazione della ruota (PIEGA) genera la maggior parte delle forze necessarie per CURVARE

      L'ho tradotto in modo che nessuno IGNORI pi? questa frase
      Originally posted by cbr67 View Post
      ti stoppo subito molla se no poi attacchi la solfa di mille pagine inutili.

      non centra niente con la ruota dritta .
      Si c'entra: con la Curva che si pu? fare con l'Anteriore Dritto (NON Sterzato) se si PIEGA

      Aggiungo la solita storiella da teNNico che:
      Se stiamo curvando con lo sterzo dritto ? perch? siamo in Derapata, MA cmq la Ruota Ant sar? sempre Rivolta (come se Sterzata) sulla Traiettoria che eseguir? la Moto
      Ossia i Tecnici guardano lo Sterzo Rispetto alla Moto, che ? Aperto
      Ma in realt? per il teNNico la Direzione della Ruota Ant ? quella giusta per Curvare ...

      Qui vi lascio con questa Gif:



      Voi vedete una Ruota Ant Sterzata sulla traiettoria

      Comment


      • Font Size
        #183
        :3: Variazione Assetto & Peso
        VA inteso come Impuntare o Chopperizzare, alzando e/o abbassando Ant e/o Post


        Originally posted by cbr67 View Post
        1) la f. centrifuga agisce sulla massa e non sul peso (ma x voi capre e' la stessa cosa )
        Originally posted by Mr.Molla View Post
        Prof. una domanda

        Ma allora posso dire che IMPUNTARE agisce sul Peso e non sulla Massa ???
        come pure Chopperizzare neh!

        Lo chiedo perch? io ignorante sapevo che la F centrifuga agisce sul BC ...
        Ma mi rendo conto che poi le Masse sono sparse e quindi anche parlare di Masse ? Giusto ...

        Ossia se Impunto: le Masse avanzeranno Pochissimo, ma il Peso E' UN'ALTRA COSA
        Accidenti all'ignoranza, se sarei stato studiato, potevo farmi capire prima
        Qui non ho mai ricevuto Risposta

        Comment


        • Font Size
          #184
          Visto che dill? ? andato in Vacca faccio un bell'UP !!!

          Sono tutte Domande, non si accettano Insulti, solo Risposte, grazie

          Comment


          • Font Size
            #185
            Per chi volesse parlarne

            ESEMPIO:

            Originally posted by Mr.Molla View Post
            Ecco che POI, basta un Piccolo Ragionamento Logico o Tecnico per CAPIRE !!!
            Tutto senza Calcoli o Formule, ma con la Prova +Semplice al Mondo
            Il Problema ? Ribaltare o Scivolare
            Mi serve Grip per Ribaltarmi, ma poi Mi Ribalto
            certo che se non ho Grip, Scivolo ed ? meno controllabile del Ribaltamento

            Prendiamo Vocabolario dei Sinonimi e la Parola Ribaltare
            Tra tutti i sinonimi quello pi? Fisico ? INCLINARE
            Ora prendo il Cervello e gli chiedo:
            Ma quindi se INCLINO in Avanti o Indietro, Assomiglio a Ribaltare o Scivolare

            Se la Risposta ? NO! continuate a divertirvi con le Formule
            Se la Risposta ? SI! ecco che in 5minuti avete capito come ottenere +o- Ribaltamento ...
            Poi potete pure continuare a Calcolare cosa potreste fare al posto di:
            IMPUNTARE o CHOPPERIZZARE ... (nel vero senso di Inclinare l'Assetto Avanti o Indietro)
            E pure sviscerare il termine Assomiglio, perch? assomiglia! Non ? Uguale a spostare il BC !!!
            Ma ? Ugualissimo a: Ribaltare o Scivolare

            Su, vi prego Ragionateci bene, anche se vi manca la Formula dell'Impuntamento ...
            O se quella che avete vi parla di BC (Assomiglia), e non di Realt? (Uguale)

            Vi do una dritta: Peso e Massa non sono la stessa cosa
            Soprattutto quando Incliniamo il Piano, la Fisica dovrebbe avervi avvertito, o no ???
            Forse no, perch? parla di oggetti Appoggiati e non di oggetti SOSPESI ...
            Anche questi si Somigliano ma NON sono Uguali

            MA TUTTO CIO' VIENE ABBAGLIATO DALLA FORMULA !!!

            Comment


            • Font Size
              #186
              Vabb? torniamo IT con le Barzellette su cui si basa CBR

              Link: MotoGP: l?analisi dei test di Valencia

              Come al solito Coloro in Rosso Fesserie, Blu Credibile e Verde in forse ...
              In Nero ovviamente i commenti del sottoscritto

              Partiamo da casa Ducati. La Desmosedici ? progredita veramente tanto in questi ultimi due anni grazie all?intenso lavoro di sviluppo fatto sul centraggio e la distribuzione delle masse.
              Si per fortuna, ma non tutto ? cos? bello come direte dopo

              La Desmosedici era una moto con un centraggio molto arretrato che garantiva grande grip sul bagnato
              Qui parla della meraviglia di Preziosi, per poi compararla con la nuova ...
              A me salta in mente una Vittoria a Sepang sul Bagnato

              ma che costringeva tecnici e piloti ad assetti particolarmente bassi, con minori trasferimenti di carico, e un cronico problema di sottosterzo.
              Costringe solo i teNNici, i Tecnici avrebbero risolto in fretta come ha fatto Dall'Igna

              Il perch? lo spiegammo in una serie di articoli, il primo dei quali ?Dove nasce il sottosterzo?.
              Anche no! facciamo che lo porta la Cicogna e cos? ? meglio di trovarlo sotto le Cavolate

              Appena si provava ad alzare il baricentro della moto ci si ritrovava con la moto che prendeva sotto appena si prendeva in mano il gas, se si teneva la moto bassa la moto scappava via di anteriore appena si provava a fare un ingresso pi? deciso a causa del poco carico statico iniziale e del ritardo nel trasferimento di carico.
              +o- ci? che capita ancora oggi, e PURE a Yamaha (col BC Avanzato per voi )

              Diciamo che come filosofia era molto vicino alla Honda e decisamente l?opposto della Yamaha.
              Eccola la SuperCorbelleria che ha tanto affascinato CBR e pure quelli che si sono fatti abbagliare da Bernardelle sul Tipo di Motore che fa Guidare o NO una Moto ...
              - Honda ... Alza il Culo in Frenata, cade perdendo Ant in Frenata e ha problemi di Grip post
              Praticamente tutti problemi dati da BC Avanzato, il secondo da aver esagerato ...
              - Yamaha ... cade perdendo Ant al Rilascio dei Freni (simile a Ducati Preziosi)

              Negli ultimi due anni Dall?Igna ha cercato di risolvere il problema del sottosterzo riposizionando il motore e rivedendo la geometria complessiva. Lo scopo era quello di non perdere troppo grip al posteriore, portando il baricentro leggermente pi? avanti, avvicinandosi alla M1.
              SI! Infatti la Ducati Preziosi era un Chopper, la Yamaha una Moto tendente al Chopper ...
              E ora la Ducati ? proprio simile a Yamaha, con la differenza di Motore ...
              Ora si che a simili ciclistiche il 4L ? pi? avanzato del V4, altrimenti sono fesserie, infatti:

              Badate bene: un 4 cilindri in linea ha di sua natura un baricentro pi? avanzato di un motore a V o a L, ma la Ducati odierna pare avere un centraggio pi? vicino alla Yamaha che alla Honda.
              E' cos?, proprio perch? Honda ? Avanzata mentre Yamaha Arretrata a prescindere dai Motori !!!

              Continua ...

              Comment


              • Font Size
                #187


                E veniamo a Jorge Lorenzo: il maiorchino ha settato sempre la sua M1 pi? bassa rispetto al suo compagno di box, compensando molto con la sua guida estremamente efficace sfruttando gli spostamenti del corpo. La moto bassa costringe a piegare molto di pi? e Jorge compensa tantissimo il basso braccio di leva del baricentro della la moto spostandosi tanto verso centro curva.
                Sar?, ma io vedo un Pilota Raccolto in Avanti (mancanza peso ant) e non buttato fuori

                Inoltre la Ducati con masse meno accentrate rispetto alla M1 va in derapata in maniera pi? dolce e non in modo secco come la Yamaha.
                Il concetto ? plausibile, parlare di Yamaha NO! eppoi ilProblema di Ducati ? che NON Curva !!!
                La Suzuki, la +Avanzata di tutte, pu? avere questa Tendenza, ma Curva eccome

                Il sottosterzo ora potrebbe sembrare eccessivo sulla Ducati, visto che Jorge viene da una M1 che ha fatto della precisione dell?anteriore un mantra, ma potrebbe adattarcisi velocemente trovando soluzioni alternative per limitarlo.
                Speranza Opinabile, per l'Intanto ha Arretrato e Abbassato la Sella !!!
                Quindi il BC Genarale si ? Arretrato e Abbassato in pure stile CessoRosso

                E ora parliamo proprio di Yamaha. Vinales ha stupito tutti, ma c?era poco di cui meravigliarsi ad un occhio attento.
                Del senno di poi son piene le fosse (cmq io ho Sbagliato, ma vedrete il motivo)

                Lo spagnolo viene da una Suzuki che ha un motore 4 in linea e che come comportamento dinamico ? simile alla M1.
                Eccoti la Bernadellata che non ? vera per nulla, sono completamente differenti !!!

                Il vantaggio di arrivare in Yamaha ? quello di trovare una moto che ha anni di sviluppo alle spalle.
                Ok, Moto simil Chopper ma sicuramente Sviluppata strabene ...

                In pratica Maverick si ? ritrovato una ?Suzuki vitaminizzata?: la M1 ha pi? cavalli, eroga meglio la potenza, ha un pochino pi? di grip al posteriore della RGV.
                Ha talmente tanto Grip in pi? che MV l'ha fatta IMPUNTARE di Brutto !!!
                e questo certo non me lo potevo aspettare

                Maverick ? pi? piccolo di 10 cm (il peso ? simile) e da meno ?fastidio? alla moto nei transitori visto che sposta molto meno il corpo.
                Che stai add?? MV ? uno di quelli che si butta pi? Fuori !!!
                L'altra ? la solita Paranoia dell'altezza Pilota che Alza il BC ...
                che poi a sentire CBR ? la soluZZione a tutti i mali, quindi VR sarebbe avvantaggiato ???
                Discorsi del menga simili al tipo di Motore, da rigirare al momento in base a chi sta davanti

                Difficile valutare invece il lavoro della Suzuki ...... ma ? chiara una cosa: la moto ha una grande capacit? girare STRETTA e in maniera veloce, ma pecca ancora nel posteriore.
                Infatti ? questa a Perdere Grip in modo Secco (serve messa a punto)
                L'altra frase ? Verissima e risaputa da tutti, ma confrontiamo alla siMMile Yamaha:
                La Moto ha una grande capacit? di fare curve disegnate col compasso ma LARGHE !!!

                Non ne siamo sicuri, ma la caduta in ingresso alla curva12 porta a pensare che abbiano provato a portare un po? di peso al posteriore senza modificare la geometria dell?anteriore, ed ecco le cadute in ingresso a moto quasi dritta. Per capire come funziona la dinamica della moto in funzione dello spostamento dei pesi, potete farvi un idea in questo articolo.
                L'articolo (Pietre o Palloncini) ? almeno qualcosa di decente ...
                Per il resto ? ci? che capita alle Moto con BC Avanzato (vedi Honda) si ha troppa fiducia sull'Ant in Frenata, si sfrutta tutto il Grip in Frenata e appena si accenna a Piegare ne manca per tenere sia Frenata che Curva

                Purtroppo per dare lustro alle teoRRie del Devoto a Preziosi, scrivono delle Assurdit? Pazzesche !!!
                Sbagliando praticamente OGNI Similitudine, e chiudendo gli occhi sulle VERE similitudini ...
                Escluso questo nel complesso manco sarebbe male l'articolo

                L'unico problema ? creare Lobotomizzati come CBR che poi spargono il Letame

                Comment


                • Font Size
                  #188
                  Mr.Molla visto con gli occhi fettati di salame di un teNNico:

                  Originally posted by cbr67 View Post
                  non saprei !

                  la mia percezione e' diversa

                  come la metti giu' Tu , non avrei mai e poi mai niente da ridire.. al massimo e con molto garbo ti risponderei sui miei eventuali dubbi.

                  ma la mia percezione e' diversa

                  la moto curva anche con lo sterzo saldato
                  i giroscopi governano la moto
                  AS <23 e' tutto
                  il tiro catena del cesso
                  il BC chi se ne fotte
                  avancorsa fa chiudere lo sterco
                  piu' carico = piu' G laterali
                  se impunti carichi
                  se impunti e' come mettere una moto in discesa
                  chopper=cesso
                  aderenza = grip x " maionese"
                  il carico sulle gomme e' il doppio a 60 gradi di piega , percui il coeff. di attrito si abbassa drasticamente

                  tanto per citare i primi che mi vengono in mente , ripetuti all'infinito e conditi da provocazioni ed insulti a chiunque gli faccia notare queste corbellerie contro la fisica...

                  mi innervosiscono ma mi scuso pubblicamente...

                  vabbuo' buona giornata!
                  Partiamo dal primo:

                  la moto curva anche con lo sterzo saldato
                  Traduzione teNNica del Mio:
                  La Moto Curva perch? PIEGA anche se ha lo Sterzo DRITTO
                  contro la teNNica di:
                  La Moto Curva perch? Sterza come un Auto
                  Con tanto di Formula Cinematica SBAGLIATA !!!

                  - Una Ruota Piegata disegna una Curva
                  - Una Carriola Curva perch? Piega
                  - Ing. Tony Foale: di svariati fattori per cui una Moto curva la PIEGA ? il pi? Importante
                  - Ing. Pajceka: Nel guida della Moto, l'angolo di inclinazione della ruota (PIEGA) genera la maggior parte delle forze necessarie per CURVARE
                  Tra l'altro punto :2: delle domande a CBR proprio in questa pagina

                  Per finire l'Universit? di Firenze Link: A pag. 17 Moto Uniforme in Curva

                  Ipotesi semplificative:
                  - Curva a raggio costante R
                  - Velocit? del motociclo costante V
                  - Effetto giroscopico trascurabile;
                  - Angolo di sterzata nullo
                  - Ruote lenticolari.

                  Eppur si Curva

                  In realt? proprio in quel Link sia prima che dopo dicono altre cose che possono o danno ragione alla teNNica, se ne pu? discutere tranquillamente, ma rimane che la Moto Curva per la Piega o almeno si dovrebbe cercare di avvicinare il pi? possibile questa condizione IDEALE !!!

                  Partire dal presupposto che la Condizione Ideale sia Impossibile ? un'Idiozia
                  Che diventa una Cagata quando serve a convincervi che lo Sterzo Chiuso sia Giusto !!!
                  Mentre partire dal presupposto che la Moto Curva anche con lo Sterzo Dritto porta a capire che PER LA MOTO la Direzione dello Sterzo ? un fattore +o- Marginale alla Conduzione della Curva, anche senza dover Derapare
                  Solo Esageratamente Chiuso = Sottosterzo, come esageratamente Aperto = Derapata ...
                  E guardaunpo' tra le due ? meglio il Secondo Caso, se parliamo di Prestazioni
                  Last edited by Mr.Molla; 05-12-16, 15:27.

                  Comment


                  • Font Size
                    #189
                    i giroscopi governano la moto

                    Magari pensare che i Giroscopi facciano tutto e proprio tutto ? Esagerato ...
                    Ma tanto se NON sono Giroscopi sono cmq Ruote e Gomme !!! Masse NON Sospese
                    Contro la teNNica che basa TUTTO sul BC = Massa Sospesa
                    Vedendo le Ruote solo come Punto di Contatto = Grip
                    ed il Giroscopio come Male da Combattere
                    sino a NON vedere pi? ne le Ruote, ne il Toro del Pneumatico (Profilo)

                    Foale dice: Cmq sia la Moto si comporta come un Giroscopio
                    e lo dice perch? dalle Formule Cinematiche SBAGLIATE il Giroscopio pare far pochissimo ...
                    Dalla Fisica il Giroscopio fa sempre di pi? all'Aumentare della sua Rotazione di Spin ...
                    Che a 30kmh faccia poco Nulla sono pienamente d'accordo ...
                    Ma qui per il teNNico ? gi? IL Responsabile della Chiusura di Sterzo
                    Mentre ad Alte V darebbe solo fastidio, ma NON faceva Nulla
                    Io come la Fisica penso che la sua Importanza ed Efficacia Aumenti con la Velocit? ...
                    e cmq trovo fondamentale la frase di Foale, a prescindere dalla sua "Forza" vs BC ...

                    Alla fine la cosa ridicola ? che il teNNico Devoto dice:
                    Bisogna combattere quel maledetto Giroscopio
                    Mentre nella Realt? abbiamo Ruote, Gomme e Giroscopio che Piegati Curvano
                    Ma ? il Maledetto BC che vuole andare Dritto, e si oppone ai nostri desideri ...

                    Ma una teNNica basata sul BC non pu? vedere questa semplice questione !!!
                    Una teNNica basata su +AC che Chiude lo Sterzo, deve trovare un Capro espiatorio alla Minkyata CdS !!!
                    Una teNNica che vuole CdS per Curvare non dovrebbe lamentarsi di ci? che fa Chiudere ...
                    Manco sanno cosa vogliono e di cosa parlano, Con o Senza Giroscopio
                    Last edited by Mr.Molla; 05-12-16, 14:55.

                    Comment


                    • Font Size
                      #190
                      AS <23 e' tutto
                      AS medio ? 23? ... ma pu? essere pure 24? come anche 22?
                      Certo che se i teNNici adorano una Moto con AS26,2? e la Honda shadow ne ha 27? ...
                      Beh allora credo che la shadow sia un cesso e la Ducati Preziosi un CessoRosso, quindi:
                      chopper=cesso

                      il tiro catena del cesso
                      Questo perch? manco voi siete decisi su cosa veramente fa ...
                      A saperlo fareste come Honda che lo tiene il pi? possibile NEUTRO
                      Dove NON fa NULLA, ma anche qui non capite se veramente cos? ...
                      Totale serve solo a sapere che NON bisogna Esagerare ad Usarlo
                      altrimenti la Catena diventa quella del Cesso qualsiasi sia il colore !!!

                      il BC chi se ne fotte
                      NO! Ma proprio perch? ? questo a rompere i maroni ? inutile usarlo per rimediare un problema !!!
                      Va tenuto il pi? possibile al Centro, senza Esagerare a muoverlo, neppure in Altezza !!!
                      Anche perch? FA TANTO e cos? basta Poco per Esagerare !!!
                      Io conosco il mio Nemico, voi credendolo Amico proprio NON lo Conoscete

                      avancorsa fa chiudere lo sterco
                      ESATTO!!! E ancora lo dice Foale e UNI-Firenze olte che qualsiasi Tecnico !!!
                      Ma qui ci scontriamo col DOGMA +AC = -CdS ...
                      e allora serve il Giroscopio per dimostrare che NON ? cos? ... ma ? quello a cui danno la colpa

                      piu' carico = piu' G laterali
                      Detta cos? ? Giusta, +G Laterali = +Maionese ... ma non capisco dove vuole arrivare ???

                      se impunti carichi
                      SI! ed ? la domanda al punto :3: di questa Pagina
                      basata proprio sulla Fisica che dice Massa e Peso non sono la stessa cosa
                      se impunti e' come mettere una moto in discesa
                      Nulla ? come altro, ma decisamente Simile SI !!!

                      aderenza = grip x " maionese"
                      Molto semplificata SI, ma serve a capire che ? Tramite Maio che si arriva al Grip
                      e NON tramite formule ideali che poi NON sono effettive, e che pure effettive non rispondono a fondo

                      il carico sulle gomme e' il doppio a 60 gradi di piega
                      Il Carico NON ? il Peso, e a 60? Maio = 2*Massa (+o-)
                      Se per giustificare la Tenuta delle Gomme parlate di "entrare nelle cavit? dell'Asfalto"
                      beh le Cavit? sono Inclinate e +o- Perpendicolari a Maio

                      percui il coeff. di attrito si abbassa drasticamente
                      NO! questo lo dice Pajeka: +Peso = -MU
                      Tendo solo a credergli, ma nessuno ha ancora spiegato bene come !!!

                      Hai dimenticato
                      +Pressione = +Grip
                      Tutta la FISICA a darmi Ragione ...
                      Ma la TECNICA sa che +Pressione = -Assorbimento
                      ed ? solo per questo che +Pressione = -Grip, quando chi deve Assorbire non lo fa !!!
                      Perch? SENZA CONTATTO il Miglior Pneumatico del Mondo NON ha Grip
                      Ma qui finiamo a parlare si SOSPENSIONI, il vero punto Dolente per VOI
                      Last edited by Mr.Molla; 05-12-16, 15:31.

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X