Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Redding: "Senza ali pi? difficile guidare"

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by Mr.Molla View Post

    Niko interessante sapere che per JL ? sicuro A e per Muska ? ovvio A
    Ma per te? Cio?, tu guidando la tua Moto cosa faresti ?
    Mi piacerebbe trovare chi risponde B visto che ? ci? che la teNNica insegna...
    Possibile che ora bandite le offese non ci sia nessun Devoto alla teNNica

    Chi vuol dire B lo faccia ora o taccia per sempre
    Anche per me Lorenzo fa A...

    Quello che faccio io da poerfetto amatore ha poco a che fare con quello che fanno loro...nel mio piccolo l'unica cosa che faccio ? tirare il semimanubrio esterno nella fase d'impostazione, quando ancora sono abbastanza centrato sulla moto....mano a mano che mi sposto inizio a usare l'interno

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by cbr67 View Post
      io non rispondevo al questito del "professore" , in quanto non lo riconosco come tale e me ne guardo bene!
      mi e' solo saltato all'occhio come sembri che JL guidi arretrato sulla ducati. a te no?


      qualcosina sicuramente...per? occhio perch? la prospettiva pu? ingannare.
      Lasciando perdere la terza foto, anche tra la prima e la seconda c'? differenza....forse quella su D16 ? moto pi? perpendicola.

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by nikola040776 View Post
        Quello che faccio io da poerfetto amatore ha poco a che fare con quello che fanno loro...nel mio piccolo l'unica cosa che faccio ? tirare il semimanubrio esterno nella fase d'impostazione, quando ancora sono abbastanza centrato sulla moto....mano a mano che mi sposto inizio a usare l'interno

        anche io faccio cosi' , questo movimento di tirare invece che spingere sull'interno mi facilita' ad uscire dalla moto.

        a parte la staccata dove il peso e l'inerzia del corpo non mi consente di "tirare".

        Comment


        • Font Size
          #94
          Bobber, cbr.. dai cercate di non cambiare i toni.. non credo che la modalit? di porre la domanda da parte del Molla sia rilevante nel momento in cui i toni sono pacati.
          Ovviamente Lucio anche tu please mantieni una linea sobria.
          Invece rispondete.. che ? sempre interessante. Infatti Cbr per esempio la domanda c'entra secondo me molto con la tua frase del cannotto.. infatti non mi torna quello che dici.. a me sembra che pi? ? aperto maggiore ? la chiusura di sterzo..



          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Comment


          • Font Size
            #95
            dai su, giudicare come sta' in sella (non sapendo neanche in che settore della curva ? fatta- su yamaha potrebbe essere in ingresso, o centro curva; su ducati potrebbe essere in uscita e quindi pi? spostato posteriormente per la trazione... insomma 1000 variabili) da una foto....lo pu? fare solo oprofessore de noantri

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by il_muska View Post
              non mi torna quello che dici.. a me sembra che pi? ? aperto maggiore ? la chiusura di sterzo..
              se infili le forche e apri l'incidenza , esagerando , la moto non curva perche' lo sterzo segue la piega con ritardo

              se viceversa esageri nello sfilare le forche , lo sterzo chiude con violenza e ti obbliga a contrastarlo con forza. se no la sua chiusura stoppa la piega (la moto si riaza) e/o protrebbe anche perdere aderenza

              tutto questo pero' e' proporzionale alla velocita' di piega della moto a paria' di velocita' di ingresso( le variabi sono 2 velocita' : velocita' piega e velocita' moto)

              per cui se sei lento a piegare , gradirai uno sterzo chiuso . se sei veloce a piegare , come succede ai piloti , gradirai uno sterzo piu' aperto.

              succede sempre cosi', il principiante impunta, il pilota alza

              su questo sono certo. abbiamo fatto innumerevoli prove.


              ps. per l'atra cosa , mi spiace ma per me mr.molla non e' uno che considero un professore, a cui rispondere pure, mi spiace. non penso di aver alzato i toni , ho solo espresso una mia legittima opinione. Per me e' un utente come un altro a cui rispondo , per via del mio caratteraccio, a tono.se mi va

              sicuramente a Te che sei educato non rispondero' mai con sarcasmo!
              Last edited by cbr67; 23-12-16, 09:23.

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by bobber View Post
                dai su, giudicare come sta' in sella (non sapendo neanche in che settore della curva ? fatta- su yamaha potrebbe essere in ingresso, o centro curva; su ducati potrebbe essere in uscita e quindi pi? spostato posteriormente per la trazione... insomma 1000 variabili) da una foto....lo pu? fare solo oprofessore de noantri
                ma infatti , concordo . avevo premesso anche io che usavo il condizionale. a me "sembrerebbe" arrerato rispetto a come guidi , come avertisse un anteriore particolarmente pesante. una mia sensazione
                Last edited by cbr67; 23-12-16, 08:27.

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by cbr67 View Post
                  una foto non fa testo , quindi uso il condizionale



                  ma se dovessi giudicare dalla foto , lorenzo sembra stare molto arretrato sulla ducati rispetto a yamaha



                  come se sentisse l'avantreno molto pesante e di istinto volesse alleggerirlo
                  verosimilmente almeno in parte , potrebbe essere dovuto alle ali

                  sulla yamaha senza ali , sembrerebbe infatti che stesse ancora piu' avanti
                  (anche se le foto ingannano)


                  sempre secondo me la geometria sterzo non c'entra niente in questo contesto , se sentira' lo sterzo chiudere troppo ,aprira' il cannotto se lo sente chiudere poco , chiudera' il cannotto

                  State paragonando la posizione in sella di uno che ? salito sulla d16 per un solo test... Confrontandola con un'altra foto, dove ci sono condizioni diverse e una moto che ha sotto al chiulo da 10 anni momenti. Moto che ? decisamente diversa dalle altre come impostazione e caratteristiche.
                  Qualcun'altro ci ha messo un anno per trovare la posizione in sella giusta. (mi ricordo l'intervista), e Lollo invece deve scendere da una yamaha fatta (anche) per lui, salire su una moto laboratorio e trovarsi perfettamente a suo agio... SUBITO.

                  Perch? lo Stoner de nojaltri ha detto che sa una foto lo spagnolo tribola.
                  Via ragazzi
                  Che poi possa tribolare in campionato, la possibilit? c'?.
                  Ma non giudicare dal primo test (che poi numeri alla mano non ha fatto schifp)

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by bobber View Post
                    dai su, giudicare come sta' in sella (non sapendo neanche in che settore della curva ? fatta- su yamaha potrebbe essere in ingresso, o centro curva; su ducati potrebbe essere in uscita e quindi pi? spostato posteriormente per la trazione... insomma 1000 variabili) da una foto....lo pu? fare solo oprofessore de noantri
                    Ho capito ma anche se a tuo giudizio viene detta un ca**ata nel momento in cui rispondi cos? non ? molto diverso da come critichi al Molla.

                    Questo era lo spirito dell'intervento che avevo fatto.. sarebbe carino provarci a mantenere una sobriet?.

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by il_muska View Post
                      Ho capito ma anche se a tuo giudizio viene detta un ca**ata nel momento in cui rispondi cos? non ? molto diverso da come critichi al Molla.

                      Questo era lo spirito dell'intervento che avevo fatto.. sarebbe carino provarci a mantenere una sobriet?.
                      Un conto ? scrivere e farla passare come propria opinione. Un conto ? tentare di imporsi quasi a forza con le proprie idee tramite prolissi manoscritti
                      C'? modo e modo e penso che alla fine in pochi si mettono a leggere tutta quella roba

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by luciocabrio View Post
                        Un conto ? scrivere e farla passare come propria opinione. Un conto ? tentare di imporsi quasi a forza con le proprie idee tramite prolissi manoscritti
                        C'? modo e modo e penso che alla fine in pochi si mettono a leggere tutta quella roba
                        la mia impressione e' che ogni volta che da idiota provo a dargli corda e rispondere e' come buttare benzina sul fuoco ... non vede l'ora di polemizzare con chiunque solo osi a contestare le sue verita'... cosa impossibile da non fare tra l'altro.

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by il_muska View Post
                          Ho capito ma anche se a tuo giudizio viene detta un ca**ata nel momento in cui rispondi cos? non ? molto diverso da come critichi al Molla.

                          Questo era lo spirito dell'intervento che avevo fatto.. sarebbe carino provarci a mantenere una sobriet?.
                          Bobber impara, sono queste le linee guida da tenere se si vuole moderare questa sezione.

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by cbr67 View Post
                            anche io faccio cosi' , questo movimento di tirare invece che spingere sull'interno mi facilita' ad uscire dalla moto.

                            a parte la staccata dove il peso e l'inerzia del corpo non mi consente di "tirare".

                            ma infatti io inizio a tirare nella fase d'inserimento quando quella della staccata ? ormai quasi conclusa.
                            Poi nella fase centrale, almeno a sensazione, lavoro su etrambi ma con maggior concentrazione sull'interno...questo per rispondere alla domanda di Molla, perch? ovviamente quello che facciamo noi amatori non fa testo, mentre quello che fanno i piloti ? corretto e seguirne le indicazioni pu? solo che aiutare.

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Rispondo inframmezzando il testo..

                              Originally posted by cbr67 View Post
                              se infili le forche e apri l'incidenza , esagerando , la moto non curva perche' lo sterzo segue la piega con ritardo

                              se viceversa esageri nello sfilare le forche , lo sterzo chiude con violenza e ti obbliga a contrastarlo con forza. se no la sua chiusura stoppa la piega (la moto si riaza) e/o protrebbe anche perdere aderenza
                              Allora.. ti confesso che sinceramente non capisco cosa voglia dire questo che dici..

                              Ti dico cosa io sperimento e che credo sia esperienza comune: maggiore ? lo sfilamento forche maggiore ? l'agilit? della moto e maggiore ? la velocit? di discesa in piega.. ma la tendenza a sentire lo sterzo chiudersi ? minore; cio? mentre sono in piega o discendo in piega percepisco una minore necessit? di spingere il semimanubrio interno per aumentare la piega.

                              Quando tu dici "con violenza" io lo percepisco come "vado gi? in piega in un attimo" (come ad esempio quando montiamo un anteriore pi? a punta rispetto a un pi? tondo).. e il tuo "con forza" non c'entra con l'intensit? della forza applicata ma con la velocit? con cui reagisci alla piega.

                              Cerco di spiegarmi meglio..
                              forche sfilate, moto pi? agile
                              > cio? a parit? di sforzo di spinta applicato sul manubrio interno la discesa in piega ? fulminea rispetto alle forche pi? infilate.
                              > allora una maggiore velocit? di discesa in piega mi porta prima all'angolo di piega corretto/desiderato
                              > allora mi dico "oooops sto andando gi?" e s?, posso percepire una chiusura di sterzo pi? repentina ma ? legata alla maggior velocit? di discesa in piega (rollio implica un momento torcente sulla ruota anteriore che la fa chiudere la quale chiudendosi implica un momento torcente che riduce il rollio)
                              > per? (c'? un per?) la sensazione di sforzo ? legata alla velocit? a cui avviene il tutto, non alla forza che si applica (penso che sia pi? corretto al limite parlare di impulso della forza, non della forza stessa).
                              Quindi lo sfilamento alla fine agisce pi? sulle velocit? a cui avvengono questi fenomeni, non alla loro intensit?.

                              Tutto questo a mio parere ovviamente, come ragionamento in base a quello che provo quando ho guidato in una o l'altra configurazione.

                              Originally posted by cbr67 View Post
                              tutto questo pero' e' proporzionale alla velocita' di piega della moto a paria' di velocita' di ingresso( le variabi sono 2 velocita' : velocita' piega e velocita' moto)

                              per cui se sei lento a piegare , gradirai uno sterzo chiuso . se sei veloce a piegare , come succede ai piloti , gradirai uno sterzo piu' aperto.
                              Qui per sterzo chiuso immagino tu ti riferisca sempre all'angolo di sterzo (inclinazione cannotto).. giusto per non confondersi coi termini.

                              Originally posted by cbr67 View Post
                              succede sempre cosi', il principiante impunta, il pilota alza
                              E qui, in base a ci? che ho detto prima, mi verrebbe da dirti pi? che altro che il principiante cerca maggiore agilit? perch? ? meno capace e compensa con una moto pi? agile, mentre il pilota pu? tenere pi? aperto l'angolo del cannotto perch? ? pi? capace di sfruttare l'insieme dei fattori per andare in piega (tra cui per esempio una maggiore velocit? di impostazione curva che comporta un maggiore effetto giroscopico controsterzo > piega).

                              Originally posted by cbr67 View Post
                              su questo sono certo. abbiamo fatto innumerevoli prove.
                              Questa frase mi porta a chiederti lumi su un'altra cosa.. "abbiamo fatto" chi intendi?
                              In altri post avevi detto di non occuparti di moto e di non toccare le moto degli altri.. sinceramente non ho capito se sei del settore o no..
                              Ovviamente l'interesse ? puramente triviale non rispondere se non ti va ci mancherebbe

                              Originally posted by cbr67 View Post
                              ps. per l'atra cosa , mi spiace ma per me mr.molla non e' uno che considero un professore, a cui rispondere pure, mi spiace. non penso di aver alzato i toni , ho solo espresso una mia legittima opinione. Per me e' un utente come un altro a cui rispondo , per via del mio caratteraccio, a tono.se mi va

                              sicuramente a Te che sei educato non rispondero' mai con sarcasmo!
                              Ti ringrazio per il complimento e proprio per questo ti chiedo se magari sforzandoci un po' tutti ci diamo tutti una mano a tenere una linea sobria.. direi quasi natalizia

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by luciocabrio View Post
                                Un conto ? scrivere e farla passare come propria opinione. Un conto ? tentare di imporsi quasi a forza con le proprie idee tramite prolissi manoscritti
                                C'? modo e modo e penso che alla fine in pochi si mettono a leggere tutta quella roba
                                Guarda, io tutto quello che posso dirti ? che quello che ho scritto ovviamente penso sia valevole per tutti, per Molla in primis a cui - conoscendolo - ho fatto un cazziatone sui modi in privato

                                Ripeto il mio post era solo un blando tentativo di aiutarci tra noi partecipanti. Penso che a un certo punto le conversazioni siano interessanti se ci si mette in gioco e ci si mette in dubbio.. cos? come spirito iniziale.

                                Lungi da me la volont? di fare la morale a qualcuno.. semplicemente mi sembrava condivisibile aiutarci tutti a non esagerare, tutto qui.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X