Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

SBK Nuovi limiti di giri per Ducati e Kawasaki

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • andrea nadiani
    replied
    Originally posted by luciocabrio View Post

    Siamo li quasi ​​​​​​

    Comunque lui i 250 giri in più non li sente

    Il bau ha detto di aver perso qualcosina in accelerazione e come freno motore mi pare.
    Quindi lui li ha sentiti. O ha enfatizzato.

    Non ho capito dove starebbero le lamentele, almeno in questa intervista.

    Di contro, a quanto pare, si è lamentato pure il Bau, per poi vincere con 5 secondi di vantaggio.

    A me paiono tutti dei paraculo

    Leave a comment:


  • artemis
    replied
    E' arrivato attaccato al dovi migliore di sempre (quello degli anni 1017\18 ). E partiva molto dietro
    vabbe' .... ma vuoi mettere con cionniratzakawayama ..... non c'e' storia .... poi Bautistapesaspocoecurvameno basta che apre il gas sul rettilineo e li frega tutti con il motore irregolare e la benzina nel telaio .... aggia' ... e l'elettronica dello shuttle ... non spacex .. quello scoppia ...

    ma andate a cagher in simpatia pero'

    P.S.
    mi ha detto, il compare della cognata di ammiocugggggino che a BauBau "ci" hanno messo la marmitta proma e il 19 .... con il gigler maggiorato .... e addirittura senza il filtro ell'aria .... eggrazziealc ... che vince ...

    Leave a comment:


  • luciocabrio
    replied
    Originally posted by Bulun View Post
    Ma infatti, il mondiale 125 l'ha vinto nelle patatine, e il secondo posto nel 250 con i Cioccopunti dell'Oro Saiwa. Ora ha vita facile, correndo tutte le gare sull'anello di Nardò basta mettersi bene bene giù in carena, svitare completamente la manopola e tenere il manubrio dritto , agli altri con la moto rossa uguale hanno messo il cavo del gas più lungo che non gli apre tutta la farfalla del carburatore doppio corpo, solo per quello che gli arrivano dietro.....
    ​E poi:
    Yamaha va a tre cilindri perché grippa
    BMW ha la miscela troppo grassa
    Honda in realtà è solo un 600, lentissima
    Kawa perde olio dal tubo dei freni e gira come il Landini testa calda...


    Altrimenti lo passerebbero tutti sto paracarro del Bau!
    ahahah
    davvero
    Vorrei ricordare pure questo. nel 2018

    "Le prime due giornate del Gran Premio d’Australia sono state piuttosto complesse per Alvaro Bautista, culminate con la caduta in Q2 che l’ha costretto a partire dalla quarta fila in dodicesima posizione. Il 33 enne pilota castigliano, in sella alla Ducati del team ufficiale in sostituzione di Jorge Lorenzo, ha però recuperato in gara, riuscendo con facilità a raggiungere il gruppo di testa e mettendo sull’asfalto una bella battaglia con il compagno di squadra Andrea Dovizioso.



    Lo spagnolo ha dunque lottato per il podio con Iannone, il ‘Dovi’ e Rossi, ma alla fine si è dovuto accontentare della quarta posizione sotto la bandiera a scacchi. Una gara tutta cuore e consistenza per Bautista, apparso molto contento nell’intervista concessa a Sky: “Ho fatto un weekend molto interessante, molto positivo. Arrivare dal nulla senza conoscere moto e squadra non ti porta alla gara con la massima tranquillità possibile. Però ho cercato di tranquillizzarmi e ho fatto bene. La Ducati ufficiale è un missile e certo questo aiuta. Sono molto felice“."


    E' arrivato attaccato al dovi migliore di sempre (quello degli anni 1017\18 ). E partiva molto dietro

    Leave a comment:


  • Bulun
    replied
    Originally posted by ilverdone View Post
    non vale neanche la metà sia di rea che di toprak.e probabile di molti altri che sono in griglia con lui.
    Ma infatti, il mondiale 125 l'ha vinto nelle patatine, e il secondo posto nel 250 con i Cioccopunti dell'Oro Saiwa. Ora ha vita facile, correndo tutte le gare sull'anello di Nardò basta mettersi bene bene giù in carena, svitare completamente la manopola e tenere il manubrio dritto , agli altri con la moto rossa uguale hanno messo il cavo del gas più lungo che non gli apre tutta la farfalla del carburatore doppio corpo, solo per quello che gli arrivano dietro.....
    ​E poi:
    Yamaha va a tre cilindri perché grippa
    BMW ha la miscela troppo grassa
    Honda in realtà è solo un 600, lentissima
    Kawa perde olio dal tubo dei freni e gira come il Landini testa calda...


    Altrimenti lo passerebbero tutti sto paracarro del Bau!

    Leave a comment:


  • Pheel
    replied
    I cinesi penso preferiscano mezzi elettrici...

    Leave a comment:


  • malar1
    replied
    Originally posted by ange59 View Post

    ....tutto vero quello che sto leggendo con molto interesse e curiosita', e' vero il mercato delle sbk e' in profonda crisi ma non per tutte le marche questo e' evidente, ma dimenticate un aspetto
    della nuova realta' che si propone, e cioe' i cinesi...quanto credete che manchera' al loro ingresso nel mercato delle super sportive? hanno tutto il potenziale per poterle costrurire a basso costo
    con la loro potenza economica possono fare tutto, comprare i migliori tecnici e i migliori materiali adesso non e' come alla fine degli anni sessanta quando i giapponesi vennero sottovalutati
    dall'europa intera, adesso si sa come vanno costruite le moto per potere trarre il massimo profitto...immaginatevi fra un po' quanto potra' costare una sbk cinese....
    Ho paura che tu abbia proprio ragione…la storia nn insegna un cazzo

    Leave a comment:


  • Fafnir
    replied
    Senza Bautista toprak starebbe vincendo agevolmente il suo secondo mondiale

    Leave a comment:


  • RobyZxr
    replied
    Che poi...se Honda vuole fare un v4 lo fa, la chiama RC e boh.. e la venderebbe anche a 60k. Non è nei loro obiettivi a quanto pare...

    Leave a comment:


  • ange59
    replied
    Originally posted by Bulun View Post

    Il problema è che oggi, l'unica che può permettersi di mettere in commercio una supersportiva da 40k (e venderne in numero sensato, trainando pure le vendite della 1100) è Ducati, forse nemmeno Honda ci riesce piu, men che mai Kawa e Suzu, il settore è in profonda crisi e solo le Europee riescono a fare qualche numero decente di vendita, infatti le Jap stanno sparendo dai listini europei...
    È questo è un male perché si rischia che i Jap si disinteressino da questo settore a favore di quelli che ora tirano, ovvero Crossover, Enduro e Maxi scooter.
    E lo dice uno che in garage ha solo Jap...
    Ma incolpare Ducati di questo mi pare poco sensato..
    ....tutto vero quello che sto leggendo con molto interesse e curiosita', e' vero il mercato delle sbk e' in profonda crisi ma non per tutte le marche questo e' evidente, ma dimenticate un aspetto
    della nuova realta' che si propone, e cioe' i cinesi...quanto credete che manchera' al loro ingresso nel mercato delle super sportive? hanno tutto il potenziale per poterle costrurire a basso costo
    con la loro potenza economica possono fare tutto, comprare i migliori tecnici e i migliori materiali adesso non e' come alla fine degli anni sessanta quando i giapponesi vennero sottovalutati
    dall'europa intera, adesso si sa come vanno costruite le moto per potere trarre il massimo profitto...immaginatevi fra un po' quanto potra' costare una sbk cinese....

    Leave a comment:


  • Desmo16
    replied
    Originally posted by RobyZxr View Post
    A parte che qua stiamo discutendo di come Ducati sia superiore a tutti, dimenticando che solo il pacchetto Bau-Ducati vince.
    Altrimenti staremmo parlando delle vittorie di Toprak che se la giocherebbe con Rea, Locatelli,Aegerter, qualche comparsata di Rinaldi e Bassani...ma la Ducati senza Bautista sarebbe in crisi più assoluta quindi non vedo di tutte ste polemiche, finché non si ritira sarà così...godiamoci le lotte per il secondo posto
    A maggior ragione non lo vedo sportivo togliere 250 giri alla Panigale

    Leave a comment:


  • RobyZxr
    replied
    A parte che qua stiamo discutendo di come Ducati sia superiore a tutti, dimenticando che solo il pacchetto Bau-Ducati vince.
    Altrimenti staremmo parlando delle vittorie di Toprak che se la giocherebbe con Rea, Locatelli,Aegerter, qualche comparsata di Rinaldi e Bassani...ma la Ducati senza Bautista sarebbe in crisi più assoluta quindi non vedo di tutte ste polemiche, finché non si ritira sarà così...godiamoci le lotte per il secondo posto

    Leave a comment:


  • Bulun
    replied
    Si ma la colpa non è di Ducati, che fa solo il suo mestiere, ovvero vendere le sue moto al prezzo più alto possibile, e mi pare che in questo, insieme a Bmw, sia attualmente la migliore.
    Per fare un parallelo, se Lancia non è più stata in grado di vincere un campionato rally dopo la Delta Integrale, non è che la colpa sia da attribuire a Toyota Subaru e Mitsubishi, semplicemente gli italiani non ne sono più stati capaci o non gli è più interessato, ma il mondiale rally è andato avanti lo stesso....

    Leave a comment:


  • ilverdone
    replied
    Originally posted by Bulun View Post

    Il problema è che oggi, l'unica che può permettersi di mettere in commercio una supersportiva da 40k (e venderne in numero sensato, trainando pure le vendite della 1100) è Ducati, forse nemmeno Honda ci riesce piu, men che mai Kawa e Suzu, il settore è in profonda crisi e solo le Europee riescono a fare qualche numero decente di vendita, infatti le Jap stanno sparendo dai listini europei...
    È questo è un male perché si rischia che i Jap si disinteressino da questo settore a favore di quelli che ora tirano, ovvero Crossover, Enduro e Maxi scooter.
    E lo dice uno che in garage ha solo Jap...
    Ma incolpare Ducati di questo mi pare poco sensato..
    per come la vedo io hai centrato in pieno il nocciolo della questione.
    mi domando che senso ha un regolamento che imponga ai costruttori come deve essere un modello per definirsi nuovo!

    Leave a comment:


  • Bulun
    replied
    Originally posted by ilverdone View Post
    la v4 ducati di serie è uno spettacolo,una moto fantastica.
    ma quante ne hanno vendute?
    e quando mai i giapponesi investiranno milioni e milioni per un progetto fallito già prima di essere stilato??!!
    il problema è tutto lì.
    kawasaki, e probabilmente anche gli altri,potevano incrementare la potenza aggiornando il progetto esistente con delle parti nuove ma a ducati,pardon,alla federazione non va bene....
    quindi,hai vinto in anticipo!tanto lo sai che quelli i soldi per progettare moto nuove che non si vendono NON li spenderanno MAI!
    Il problema è che oggi, l'unica che può permettersi di mettere in commercio una supersportiva da 40k (e venderne in numero sensato, trainando pure le vendite della 1100) è Ducati, forse nemmeno Honda ci riesce piu, men che mai Kawa e Suzu, il settore è in profonda crisi e solo le Europee riescono a fare qualche numero decente di vendita, infatti le Jap stanno sparendo dai listini europei...
    È questo è un male perché si rischia che i Jap si disinteressino da questo settore a favore di quelli che ora tirano, ovvero Crossover, Enduro e Maxi scooter.
    E lo dice uno che in garage ha solo Jap...
    Ma incolpare Ducati di questo mi pare poco sensato..

    Leave a comment:


  • Desmo16
    replied
    Originally posted by toscanaccio34 View Post
    Che ducati faccia un 4 cilindri mille, e vediamo se vincono ancora senza gli incrementi di cilindrata.... Dicevano!

    Ducati negli ultimi 15 anni, non ha mai vinto così tanto da quando è a pari numero di cilindri e cilindrata
    Eh ma qualcosa da ridire la trovano sempre

    Leave a comment:

X
Working...
X