Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

pagelle di imola

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    ma si è confuso questo??? qualcuno gli ha detto che erano ad imola e non in germania????

    santa pace..... un 6 ..... che tristezza i giornalisti....


    Max Biaggi – 7,5
    Ha dato moltissimo nella prima manche, che ha condotto con grinta e abilità fin quasi alla fine. Poi, retrocesso al terzo posto, è riuscito a strappare a Fabrizio il secondo posto con un sorpasso magistrale all'ultima curva. Nella seconda manche ha iniziato benissimo, ma senza quella voglia di battersi fino in fondo che aveva mostrato in precedenza.

    Marco Simoncelli – 7,5
    Non conosceva la pista né la moto, provata solo una volta nella primitiva versione. Ha imparato in fretta, ha dimostrato di potersi battere subito coi migliori in assoluto, ma poi ha commesso un doppio peccato di irruenza: il primo in Gara-1, cadendo per eccesso di foga mentre stava rimontando alla grande, il secondo in Gara-2, quando ha decisamente esagerato con un sorpasso eccessivo per la situazione. Un terzo posto all'esordio è comunque un risultato eclatante.


    ma sarà un pochino di parte?????

    quanto ti hanno dato???????
    Last edited by iannuzzina13; 29-09-09, 09:34.

    Comment


    • Font Size
      #17
      ma chi li ha dati i voti???

      posso andare a far il giornalista anche io, tanto li tiro fuori da un'urna a casaccio...



      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by maracan? View Post
        hai ragione..infatti ha fatto poco... paragonato a biaggi che nei suoi esordi nella categorie 500 e superbike ha vinto...
        Quando ha esordito Biaggi in SBK e 500 erano tutti alla prima gara, dopo i test invernali e conosceva gi? le piste!

        Comment


        • Font Size
          #19
          questa la risposta di Rivola:

          ----------------------------------

          La cronaca e le pagelle del GP di Imola Superbike hanno provocato un’enormità di interventi dei lettori sugli articoli e sul Forum. Molti mi hanno accusato di ogni nefandezza…



          Questa volta uso il blog per rispondere a quelle decine di lettori che mi hanno “massacrato” dopo che ho esposto la mia personale contrarietà alla vittoria di Michel Fabrizio in Gara-2 nel mondiale SBK a Imola. Mi hanno accusato di essere antisportivo perché avrei auspicato un gioco di squadra a favore di Haga, in quel momento in difficoltà.

          Le cose stanno diversamente. Nello sport esistono i dilettanti ed esistono i professionisti; esistono i piloti privati e i piloti ufficiali. La Ducati fa bene a non impartire ordini di scuderia ai suoi piloti, ma un pilota ufficiale, che è strapagato non solo per caricarsi personalmente di gloria, ma anche per fare l’interesse della Casa con la quale ha firmato un contratto, a mio parere deve sapersi regolare da solo. Ciò che io ho voluto affermare e che ha destato tanto scandalo è che a questo punto del campionato, dopo che si è delineata una precisa situazione all’interno della squadra Ducati, con un pilota – Haga – che ha ancora la possibilità di aggiudicarsi il titolo, e l’altro – Fabrizio – che le possibilità ce le ormai solo sulla carta, Fabrizio stesso avrebbe dovuto scegliere di classificarsi secondo per aiutare Haga, il suo Team e la Ducati. Considerando che il motociclismo è uno sport in cui chi lotta per la vittoria non è solo l’atleta, ma anche chi costruisce la moto e chi la prepara al meglio per il pilota, non ci vedo assolutamente nulla di scandaloso in una simile ipotesi. Sono stato anch’io pilota, ho avuto la soddisfazione di correre ufficialmente per la Suzuki-Italia nel lontano 1972 e posso dire che certamente questa scelta in un caso simile io l’avrei fatta ritenendola giusta e senza andare contro i valori dello sport.

          Questo per spiegare la mia posizione, che non mi sembra tanto difficile da comprendere. Personalmente sono convinto che la Ducati si aspettasse questo da Fabrizio, pur senza averglielo imposto, e forse a maggior ragione. Conosco abbastanza bene le Case motociclistiche e la loro mentalità per ritenere che, al di là dei discorsi dei manager della Ducati a microfoni accesi, la delusione sia stata tanta.

          Poi sono stato accusato di aver inventato le polemiche di cui ho parlato. Ovviamente non ho inventato nulla: le polemiche c’erano e ne discutevano tutti nel paddock. Le ho semplicemente riferite e non ho fatto nulla per alimentarle: non sono andato a sentire i protagonisti di queste polemiche cercando di rivoltare il coltello nella piaga, non è il mio stile. Faccio il giornalista da 35 anni e cerco di farlo meglio che posso scrivendo onestamente e rispettando i lettori, che al di là della facciata di una casa editrice, sono i miei veri datori di lavoro. Quello del giornalista è per me solo una professione come le altre. L’ho scelta per rimanere, quando ho smesso di correre, nell’ambiente per il quale nutrivo e nutro la stessa vostra passione.

          Liberissimi di pensarla in modo totalmente diverso dal mio. Magari ho commesso io un grande errore di valutazione. Ciò che non posso accettare è che a una mia valutazione considerata errata si risponda non dandomi elementi per ammetterlo e correggere un giudizio, ma con insulti.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Icy View Post
            questa la risposta di Rivola:

            ----------------------------------

            La cronaca e le pagelle del GP di Imola Superbike hanno provocato un?enormit? di interventi dei lettori sugli articoli e sul Forum. Molti mi hanno accusato di ogni nefandezza?



            Questa volta uso il blog per rispondere a quelle decine di lettori che mi hanno ?massacrato? dopo che ho esposto la mia personale contrariet? alla vittoria di Michel Fabrizio in Gara-2 nel mondiale SBK a Imola. Mi hanno accusato di essere antisportivo perch? avrei auspicato un gioco di squadra a favore di Haga, in quel momento in difficolt?.

            Le cose stanno diversamente. Nello sport esistono i dilettanti ed esistono i professionisti; esistono i piloti privati e i piloti ufficiali. La Ducati fa bene a non impartire ordini di scuderia ai suoi piloti, ma un pilota ufficiale, che ? strapagato non solo per caricarsi personalmente di gloria, ma anche per fare l?interesse della Casa con la quale ha firmato un contratto, a mio parere deve sapersi regolare da solo. Ci? che io ho voluto affermare e che ha destato tanto scandalo ? che a questo punto del campionato, dopo che si ? delineata una precisa situazione all?interno della squadra Ducati, con un pilota ? Haga ? che ha ancora la possibilit? di aggiudicarsi il titolo, e l?altro ? Fabrizio ? che le possibilit? ce le ormai solo sulla carta, Fabrizio stesso avrebbe dovuto scegliere di classificarsi secondo per aiutare Haga, il suo Team e la Ducati. Considerando che il motociclismo ? uno sport in cui chi lotta per la vittoria non ? solo l?atleta, ma anche chi costruisce la moto e chi la prepara al meglio per il pilota, non ci vedo assolutamente nulla di scandaloso in una simile ipotesi. Sono stato anch?io pilota, ho avuto la soddisfazione di correre ufficialmente per la Suzuki-Italia nel lontano 1972 e posso dire che certamente questa scelta in un caso simile io l?avrei fatta ritenendola giusta e senza andare contro i valori dello sport.

            Questo per spiegare la mia posizione, che non mi sembra tanto difficile da comprendere. Personalmente sono convinto che la Ducati si aspettasse questo da Fabrizio, pur senza averglielo imposto, e forse a maggior ragione. Conosco abbastanza bene le Case motociclistiche e la loro mentalit? per ritenere che, al di l? dei discorsi dei manager della Ducati a microfoni accesi, la delusione sia stata tanta.

            Poi sono stato accusato di aver inventato le polemiche di cui ho parlato. Ovviamente non ho inventato nulla: le polemiche c?erano e ne discutevano tutti nel paddock. Le ho semplicemente riferite e non ho fatto nulla per alimentarle: non sono andato a sentire i protagonisti di queste polemiche cercando di rivoltare il coltello nella piaga, non ? il mio stile. Faccio il giornalista da 35 anni e cerco di farlo meglio che posso scrivendo onestamente e rispettando i lettori, che al di l? della facciata di una casa editrice, sono i miei veri datori di lavoro. Quello del giornalista ? per me solo una professione come le altre. L?ho scelta per rimanere, quando ho smesso di correre, nell?ambiente per il quale nutrivo e nutro la stessa vostra passione.

            Liberissimi di pensarla in modo totalmente diverso dal mio. Magari ho commesso io un grande errore di valutazione. Ci? che non posso accettare ? che a una mia valutazione considerata errata si risponda non dandomi elementi per ammetterlo e correggere un giudizio, ma con insulti.
            tutto pu? essere, la faccia di tardozzi era quantomeno enigmatica e l'arrivo di domenicali al muretto pure....ma da sportivo, e provando a mettermi nei panni del pilota, mi sarei comportato esattamente come miscel....ecchecazzo

            Comment


            • Font Size
              #21
              a me fabrizio sta sulle palle come pochi.. ma per me questo weekend era da 9 !!!

              Comment


              • Font Size
                #22
                insulti?

                mah..io da quello che leggo e' lui che da' del superficiale ai lettori,e anzi,sembra quasi che i lettori stessi non devono avere un'opinione differente "perche' lui la pensa cosi'"

                questo lo leggo nei dettagli,poiche quotando si evince:

                "La cronaca e le pagelle del GP di Imola Superbike hanno provocato un’enormità di interventi dei lettori"

                e poi da parte sua:

                "quelle decine di lettori "

                quello che secondo me e' ancora piu' contrastante e' che si erge anche a "portatore delle opinioni altrui"...

                quindi rivola si definisce giornalista,perche' rafforzato dalle opinioni altrui?
                come,lui dice di "sentire gli insulti" e poi nasconde velatamente i suoi?

                "Questo per spiegare la mia posizione, che non mi sembra tanto difficile da comprendere"

                io credo semplicemente che ,visto che e' anche stato pilota,Fabrizio ha vinto una gara con 3 secondi di vantaggio...

                punto.

                dopo vengono i se e i ma,ma non fanno parte dello sport (visto che non sono valsi in passato per biaggi,per rossi o per tanti,tanti altri campioni).

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Icy View Post
                  questa la risposta di Rivola:

                  ----------------------------------

                  La cronaca e le pagelle del GP di Imola Superbike hanno provocato un’enormità di interventi dei lettori sugli articoli e sul Forum. Molti mi hanno accusato di ogni nefandezza…



                  Questa volta uso il blog per rispondere a quelle decine di lettori che mi hanno “massacrato” dopo che ho esposto la mia personale contrarietà alla vittoria di Michel Fabrizio in Gara-2 nel mondiale SBK a Imola. Mi hanno accusato di essere antisportivo perché avrei auspicato un gioco di squadra a favore di Haga, in quel momento in difficoltà.
                  Le cose stanno diversamente. Nello sport esistono i dilettanti ed esistono i professionisti; esistono i piloti privati e i piloti ufficiali. La Ducati fa bene a non impartire ordini di scuderia ai suoi piloti, ma un pilota ufficiale, che è strapagato non solo per caricarsi personalmente di gloria, ma anche per fare l’interesse della Casa con la quale ha firmato un contratto, a mio parere deve sapersi regolare da solo. Ciò che io ho voluto affermare e che ha destato tanto scandalo è che a questo punto del campionato, dopo che si è delineata una precisa situazione all’interno della squadra Ducati, con un pilota – Haga – che ha ancora la possibilità di aggiudicarsi il titolo, e l’altro – Fabrizio – che le possibilità ce le ormai solo sulla carta, Fabrizio stesso avrebbe dovuto scegliere di classificarsi secondo per aiutare Haga, il suo Team e la Ducati. Considerando che il motociclismo è uno sport in cui chi lotta per la vittoria non è solo l’atleta, ma anche chi costruisce la moto e chi la prepara al meglio per il pilota, non ci vedo assolutamente nulla di scandaloso in una simile ipotesi. Sono stato anch’io pilota, ho avuto la soddisfazione di correre ufficialmente per la Suzuki-Italia nel lontano 1972 e posso dire che certamente questa scelta in un caso simile io l’avrei fatta ritenendola giusta e senza andare contro i valori dello sport.

                  Questo per spiegare la mia posizione, che non mi sembra tanto difficile da comprendere. Personalmente sono convinto che la Ducati si aspettasse questo da Fabrizio, pur senza averglielo imposto, e forse a maggior ragione. Conosco abbastanza bene le Case motociclistiche e la loro mentalità per ritenere che, al di là dei discorsi dei manager della Ducati a microfoni accesi, la delusione sia stata tanta.

                  Poi sono stato accusato di aver inventato le polemiche di cui ho parlato. Ovviamente non ho inventato nulla: le polemiche c’erano e ne discutevano tutti nel paddock. Le ho semplicemente riferite e non ho fatto nulla per alimentarle: non sono andato a sentire i protagonisti di queste polemiche cercando di rivoltare il coltello nella piaga, non è il mio stile. Faccio il giornalista da 35 anni e cerco di farlo meglio che posso scrivendo onestamente e rispettando i lettori, che al di là della facciata di una casa editrice, sono i miei veri datori di lavoro. Quello del giornalista è per me solo una professione come le altre. L’ho scelta per rimanere, quando ho smesso di correre, nell’ambiente per il quale nutrivo e nutro la stessa vostra passione.

                  Liberissimi di pensarla in modo totalmente diverso dal mio. Magari ho commesso io un grande errore di valutazione. Ciò che non posso accettare è che a una mia valutazione considerata errata si risponda non dandomi elementi per ammetterlo e correggere un giudizio, ma con insulti.

                  La Ducati fa bene a non impartire ordini di scuderia ai suoi piloti......................


                  chiedete a quelli che erano in tribuna ducati cosa vedevano davanti a loro..........
                  Last edited by iannuzzina13; 29-09-09, 10:39.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    le pagelle sono un insulto ai piloti e ai lettori
                    la sua risposta un ulteriore insulto

                    che un compagno di squadra debba lasciare strada all'altro perchè punta al titolo non sarebbe "antisportivo"??? ma cosa ti sei bevuto???
                    discorso diverso sarebbe quello di non scannare alla morte o rischiare di cadere per passare il compagno che punta al titolo ma arrivare a farlo passare c'è una bella differenza

                    ripigliati!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Le pagelle e il successivo commento si giustificano solo se:
                      - ha bevuto 6 litri di vino avariato
                      - peperonata + 1 kg di cozze
                      - droghe di scarsa qualit?
                      - la gara non l'ha vista
                      - non capisce nulla di moto
                      - ha visto per tutto il pomeriggio le repliche dell'isola dei famosi/GF e Amici

                      quasi quasi sarebbe da aprire un sondaggio.......

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by iannuzzina13 View Post
                        La Ducati fa bene a non impartire ordini di scuderia ai suoi piloti......................


                        chiedete a quelli che erano in tribuna ducati cosa vedevano davanti a loro..........
                        cio?? cosa vedevano?

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Io credo che Rivola, dopo avere letto alcuni dei vostri commenti, smetterà di leggere DDG, lo avete offeso dandogli del drogato e dell'alcolizzato... Io non accetterei mai questi insulti..
                          Il resto sono le opinioni, pertanto opinabili, di una persona chiamata a dare giudizi...
                          Io personalmente lo stimo a 1000..

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by skamamma View Post
                            Io credo che Rivola, dopo avere letto alcuni dei vostri commenti, smetter? di leggere DDG, lo avete offeso dandogli del drogato e dell'alcolizzato... Io non accetterei mai questi insulti..
                            Il resto sono le opinioni, pertanto opinabili, di una persona chiamata a dare giudizi...
                            Io personalmente lo stimo a 1000..
                            io manco sapevo che leggeva qui ....perdonami ma mi cambia poco nella vita di motociclista visto che non ho mai visto un suo commento qui sopra

                            che poi dia fastidio essere definiti cos? ci sta e son d'accordo ma leggendo ? facile capire come siano le solite, scontate, battute che facciamo ogni volta....quindi se lui legge sto forum sa gi? che potrebbero uscir fuori ma non c'? intenzione vera di offendere

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              perch? legge qua ?? non ? che forse.forse parla di dove scrive (motonline)

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                .... occapito..... 35 anni da giornalista... allora la pensione non è lontana. Menomale...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X