Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Team Supersonic 2011... CON CHI?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Supersonic View Post
    Visto che parli di valigia e si parla di Maxime, sappi non ha i soldi per venire in circuito altro che valigia va la va!
    Saluti a tutti continuate il Toto 2011 che magari mi date qualche Idea buona :-)
    AH,ah...

    Comment


    • Font Size
      #32
      di sete gibernau non si sa nulla?
      vuole correre o sta bene a casa?
      secondo il mio parere farebbe bene in superbike con una buona moto

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Ghigo!!!#999 View Post
        di sete gibernau non si sa nulla?
        vuole correre o sta bene a casa?
        secondo il mio parere farebbe bene in superbike con una buona moto

        ...........mi pare si fosse stancato di fare gare............

        Comment


        • Font Size
          #34
          Io, vista la fortuna & l'onore di essere letti dal diretto interessato, volevo innanzitutto fare i complimenti a Danilo Soncini per la positiva stagione 2010.
          Troppo spesso si sottovaluta la quantità di tempo che la gestione di un Team nel Mondiale SBK toglie al "vero" lavoro quotidiano, ed agli affetti famigliari.
          E' superficiale credere che con il denaro si possano sopperire certe mancanze: per far girare correttamente un Team, bisogna impegnarsi direttamente, come ha fatto lui nel Team SuperSonic.

          Gestire bene o gestire male un Team non è strettamente legato alla disponibilità economica dello stesso, ma è direttamente legato alla passione-professionalità-impegno concreto, che il Suo titolare infonde nella gestione.

          Aver scelto per la stagione 2010 un pilota competitivo come Luca Scassa, e delle Ducati ex Ufficiali, è stata sicuramente una combinazione perfetta.
          Forse è mancato quel risultato "ecclatante" che tanti appassionati Ducatisti si aspettavano, ma tolta forse una caduta di troppo, la stagione è stata sicuramente positiva.

          Sinceramente, di Piloti che potrebbero essere competitivi con il pacchetto offerto dal Team Supersonic c'è nè potrebbero essere una decina, e non credo sarei in grado di scegliere quello giusto.

          Luca Scassa lascia il Team per accasarsi in Triumph, dove tutti gli auguriamo il giusto successo che si merita, ma il "buco" affettivo che lascia nel Team Supersonic, soprattutto a Noi Ducatisti, è grande.

          Dando per scontato che il Team Supersonic non voglia cambiare moto per la stagione 2011, poichè sinceramente, non vedo alternative migliori sul mercato per un Team privato, a me piacerebbe molto rivedere Gianluca Nannelli su una vero SBK "made in Borgo Panigale".

          Lo so che Gianluca non si può certo definire un pilota "facile" da gestire, ma allo stesso tempo resta uno dei piloti Italiani + competitivi che abbia mai visto su una Bicilindrica Desmodromica.

          Temo che il suo "portafogli" sia un pochino "scarico", ma potendo partire con un programma Mondiale assicurato già in Autunno, sono certo che ritroverebbe l'appoggio di tante Aziende che l'hanno supportato in passato.
          Sono ancora in tante le persone che vogliono bene al "Nanna"...

          E' vero che il "Nanna" non è più un giovane di belle speranze, ma è altrettanto vero che la Sua vera occasione in SBK è durata troppo poco nel 2004 con il Team Pedercini.
          In aggiunta, Gianluca conosce bene quasi tutte le piste del Mondiale.

          Mi permetto di spendere un aneddoto riguardante il "Nanna" : nel 2007 dopo la Sua splendida gara in SS a Valencia, ho l'occasione di fare 2 parole con Troy Bayliss a Monza, e gli chiedo cosa ne avrebbe pensato di avere il "Nanna" come compagno di Team...lui mi ha guardato, e sorridendo mi ha detto, Nannelli è da prima fila in SBK...sempre !

          Alex Polita è sicuramente un'altra bella possibilità. Temo che anche il Suo portafogli sia un pochino leggero, e le richieste del Team Althea non sono realistiche, poichè non esiste in Italia un Pilota che sia in grado di portare con se in dote una somma superiore a 300K Euro ( veri ) di copertura.
          Alex è un combattente come il "Nanna", ed ha oggi una buona esperinza con la Ducati. E' ancora giovane, ed è molto affidabile.
          Temo purtroppo che pagherebbe un pochino lo scotto di dover affrontare qualche pista nuova, ma con una Ducati affidabile ed un buon tecnico al Suo fianco, si adatterebbe presto.

          Shane Byrne è un bravissimo ragazzo. Ciò non toglie che personalmente, sia stato una delusione in questa stagione 2010. Io credo che "Shakey" potrebbe fare davvero bene su una Ducati, ma temo che abbia perso un pochino di grinta. Ha una bella famiglia, a cui è molto legato, ed a cui si dedica molto.
          Non credo sia più in grado di fare la differenza. Peccato...davvero...

          Lorenzo Lanzi è un altro bravo ragazzo, ma credo che se avesse un budget disponibile per la stagione 2011, lo dedicherebbe al Team DFX, che anche quest'anno ha creduto in lui.
          Putroppo, non è sempre in grado di fare la differenza, e su alcune piste soffre troppo. Ad Imola mi è piaciuto tantissimo.

          Matteo Baiocco potrebbe essere un'opzione, perchè anche se quest'anno si è trovato a battagliare sempre nelle ultime posizioni, con una Ducati competitiva, credo avrebbe potuto alzare la testa in diverse occasioni.
          Forse, meriterebbe una stagione a profilo + alto...

          Scommessa per il futuro : Lorenzo Zanetti, un "piccolo leoncino", che ha avuto il coraggio di battagliare a viso aperto con Ayrton Badovini ad Imola.
          E' giovane, ha grinta, si è adattato benissimo al bicilindrico di Borgo Panigale, ed è pronto ad accettare ogni sfida...
          Non so se possa garantire una copertura a livello di Mondiale SBK, ma anche lui, contattato per tempo, potrebbe magari riuscire a reperire un budget significativo.
          Un conto è andare a bussare porte parlando di SS/STCK, un altro è parlare id Mondiale SBK su una Ducati competitiva...

          Io ringrazio ancora per l'attenzione, ed auguro al Team Supersonic una stagione 2011 al fulmicotone !!!!!

          KG

          P.S.: un Team Italiano, con moto Italiane, e con Piloti Italiani, meriterebbe davvero un appoggio economico anche dalla ns. Federazione !!!

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Killer Gianpy View Post
            Io, vista la fortuna & l'onore di essere letti dal diretto interessato, volevo innanzitutto fare i complimenti a Danilo Soncini per la positiva stagione 2010.
            Troppo spesso si sottovaluta la quantit? di tempo che la gestione di un Team nel Mondiale SBK toglie al "vero" lavoro quotidiano, ed agli affetti famigliari.
            E' superficiale credere che con il denaro si possano sopperire certe mancanze: per far girare correttamente un Team, bisogna impegnarsi direttamente, come ha fatto lui nel Team SuperSonic.

            Gestire bene o gestire male un Team non ? strettamente legato alla disponibilit? economica dello stesso, ma ? direttamente legato alla passione-professionalit?-impegno concreto, che il Suo titolare infonde nella gestione.

            Aver scelto per la stagione 2010 un pilota competitivo come Luca Scassa, e delle Ducati ex Ufficiali, ? stata sicuramente una combinazione perfetta.
            Forse ? mancato quel risultato "ecclatante" che tanti appassionati Ducatisti si aspettavano, ma tolta forse una caduta di troppo, la stagione ? stata sicuramente positiva.

            Sinceramente, di Piloti che potrebbero essere competitivi con il pacchetto offerto dal Team Supersonic c'? n? potrebbero essere una decina, e non credo sarei in grado di scegliere quello giusto.

            Luca Scassa lascia il Team per accasarsi in Triumph, dove tutti gli auguriamo il giusto successo che si merita, ma il "buco" affettivo che lascia nel Team Supersonic, soprattutto a Noi Ducatisti, ? grande.

            Dando per scontato che il Team Supersonic non voglia cambiare moto per la stagione 2011, poich? sinceramente, non vedo alternative migliori sul mercato per un Team privato, a me piacerebbe molto rivedere Gianluca Nannelli su una vero SBK "made in Borgo Panigale".

            Lo so che Gianluca non si pu? certo definire un pilota "facile" da gestire, ma allo stesso tempo resta uno dei piloti Italiani + competitivi che abbia mai visto su una Bicilindrica Desmodromica.

            Temo che il suo "portafogli" sia un pochino "scarico", ma potendo partire con un programma Mondiale assicurato gi? in Autunno, sono certo che ritroverebbe l'appoggio di tante Aziende che l'hanno supportato in passato.
            Sono ancora in tante le persone che vogliono bene al "Nanna"...

            E' vero che il "Nanna" non ? pi? un giovane di belle speranze, ma ? altrettanto vero che la Sua vera occasione in SBK ? durata troppo poco nel 2004 con il Team Pedercini.
            In aggiunta, Gianluca conosce bene quasi tutte le piste del Mondiale.

            Mi permetto di spendere un aneddoto riguardante il "Nanna" : nel 2007 dopo la Sua splendida gara in SS a Valencia, ho l'occasione di fare 2 parole con Troy Bayliss a Monza, e gli chiedo cosa ne avrebbe pensato di avere il "Nanna" come compagno di Team...lui mi ha guardato, e sorridendo mi ha detto, Nannelli ? da prima fila in SBK...sempre !

            Alex Polita ? sicuramente un'altra bella possibilit?. Temo che anche il Suo portafogli sia un pochino leggero, e le richieste del Team Althea non sono realistiche, poich? non esiste in Italia un Pilota che sia in grado di portare con se in dote una somma superiore a 300K Euro ( veri ) di copertura.
            Alex ? un combattente come il "Nanna", ed ha oggi una buona esperinza con la Ducati. E' ancora giovane, ed ? molto affidabile.
            Temo purtroppo che pagherebbe un pochino lo scotto di dover affrontare qualche pista nuova, ma con una Ducati affidabile ed un buon tecnico al Suo fianco, si adatterebbe presto.

            Shane Byrne ? un bravissimo ragazzo. Ci? non toglie che personalmente, sia stato una delusione in questa stagione 2010. Io credo che "Shakey" potrebbe fare davvero bene su una Ducati, ma temo che abbia perso un pochino di grinta. Ha una bella famiglia, a cui ? molto legato, ed a cui si dedica molto.
            Non credo sia pi? in grado di fare la differenza. Peccato...davvero...

            Lorenzo Lanzi ? un altro bravo ragazzo, ma credo che se avesse un budget disponibile per la stagione 2011, lo dedicherebbe al Team DFX, che anche quest'anno ha creduto in lui.
            Putroppo, non ? sempre in grado di fare la differenza, e su alcune piste soffre troppo. Ad Imola mi ? piaciuto tantissimo.

            Matteo Baiocco potrebbe essere un'opzione, perch? anche se quest'anno si ? trovato a battagliare sempre nelle ultime posizioni, con una Ducati competitiva, credo avrebbe potuto alzare la testa in diverse occasioni.
            Forse, meriterebbe una stagione a profilo + alto...

            Scommessa per il futuro : Lorenzo Zanetti, un "piccolo leoncino", che ha avuto il coraggio di battagliare a viso aperto con Ayrton Badovini ad Imola.
            E' giovane, ha grinta, si ? adattato benissimo al bicilindrico di Borgo Panigale, ed ? pronto ad accettare ogni sfida...
            Non so se possa garantire una copertura a livello di Mondiale SBK, ma anche lui, contattato per tempo, potrebbe magari riuscire a reperire un budget significativo.
            Un conto ? andare a bussare porte parlando di SS/STCK, un altro ? parlare id Mondiale SBK su una Ducati competitiva...

            Io ringrazio ancora per l'attenzione, ed auguro al Team Supersonic una stagione 2011 al fulmicotone !!!!!

            KG

            P.S.: un Team Italiano, con moto Italiane, e con Piloti Italiani, meriterebbe davvero un appoggio economico anche dalla ns. Federazione !!!
            D'accordo su tutto, quanto mi piacerebbe vedere Nannelli e Polita nel team Supersonic e Zanetti un altro anno in STK per puntare al titolo.

            In bocca al lupo Danilo e facci divertire come hai fatto quest'anno...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Mi piacerebbe rivedere Canepa

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by ruggero View Post
                Mi piacerebbe rivedere Canepa
                chiss?...visto che ? stato appiedato ora ora dal team a motegi

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Oh copmplimenti a PErnat per la bruciante carriera che ha fatto fa a sto ragazzo.........

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by GIBERMAUU View Post
                    Oh copmplimenti a PErnat per la bruciante carriera che ha fatto fa a sto ragazzo.........
                    eh ma vuoi mettere che stipendi con pernat? (il suo......)

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by GIBERMAUU View Post
                      Oh copmplimenti a PErnat per la bruciante carriera che ha fatto fa a sto ragazzo.........
                      Originally posted by flavietto155 View Post
                      eh ma vuoi mettere che stipendi con pernat? (il suo......)
                      oh, alla fine se l'? scelto canepa come manager eh..

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        ambe' certo che se l'e' scelto lui, pero' gli ha fatto fa sta finaccia, e pensare che qui dentro era il nuovo Bayliss a sentire certi commenti..........
                        Last edited by GIBERMAUU; 30-09-10, 18:36.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Siamo sinceri. Si è fatto attrarre in maniera veramente insensata dal coro delle sirene GP, ed è inevitabilmente naufragato.
                          Ora non ha fatto esperienza vera ne da una parte ne da un'altra. La vedo dura per il suo futuro.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Io ho lavorato con Danilo Soncini,e mi e' davvero piaciuto.Subito abbiamo trovato feeling e sicuramente continuero' a lavorare anche per lui.E' un imprenditore,ha le idee chiare,mi piace davvero.
                            Bellissimo seguire le gare di SSTK al mattino con lui ed ognuno ad incitare il proprio pupillo e quando non sono presente messaggini a ripetizione con il cellulare.
                            Tranquilli,ha le idee chiare per un 2011 supersonico....

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              killer giampy ? stato fenomenale, si ? preso la briga e il tempo per scrivere quanto sopra, niente da aggiungere, uno spettacolo

                              per quanto riguarda la situazione in generale, per dare qualche spunto interessante, vi volevo invitarare a fare questo ragionamento:

                              allo stato attuale con questi chiari di luna in crisi nera, sono piu i team che fanno un pilota solo piu che 2, ufficiali compresi come si ? appreso in questi giorni. Pertanto, all oggi ? verosimile pensare che le moto in griglia il prossimo anno, stante oggi la fotografia provvisoria, oscilla dai 16 ai 19 circa.... numeri da brivido...
                              detto questo, ci sono gia sicuri i seguenti piloti: Biaggi, Melandri, Fabrizio, e molto probabile Badovini, quindi circa un quarto dei piloti nel MONDIALE ? italiano. Tutti i nomi italiani fatti sopra, polita nannelli ecc ecc, sono interessanti, ma ? pur sempre un mondiale, quindi l assortimento di piu nazioni ? necessario onde evitare di fare un campionato italiano nel mondo...
                              Io ho puntato su Scassa nel 2010, uno tosto, uno forte, un italiano, che ha fatto molto bene e si ? distinto, ma per il 2011 credo sia probabile che alla luce di quanto detto sopra, supersonic avr? un pilota straniero, che svita il gas, ma non italico, ma questo non ? un disonore, ma siamo a fare le corse ed ? giusto pensare a stare davanti come prima cosa, poi vediamo il passaporto, e all oggi vedo, in qualche pilota libero e non italiano, un ottimo potenziale per noi, con il livello di moto che supersonic avr? nel 2011 non ? utopia pensare di calcare qualche volta il podio, che alla fine ? il nostro obbiettivo per il secondo anno di attivit? agonistica.

                              Sempre perch? mi piace coinvolgervi e tirarvi dentro "nel box" ogni tanto
                              saluti a tutti

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Supersonic View Post
                                killer giampy ? stato fenomenale, si ? preso la briga e il tempo per scrivere quanto sopra, niente da aggiungere, uno spettacolo

                                per quanto riguarda la situazione in generale, per dare qualche spunto interessante, vi volevo invitarare a fare questo ragionamento:

                                allo stato attuale con questi chiari di luna in crisi nera, sono piu i team che fanno un pilota solo piu che 2, ufficiali compresi come si ? appreso in questi giorni. Pertanto, all oggi ? verosimile pensare che le moto in griglia il prossimo anno, stante oggi la fotografia provvisoria, oscilla dai 16 ai 19 circa.... numeri da brivido...
                                detto questo, ci sono gia sicuri i seguenti piloti: Biaggi, Melandri, Fabrizio, e molto probabile Badovini, quindi circa un quarto dei piloti nel MONDIALE ? italiano. Tutti i nomi italiani fatti sopra, polita nannelli ecc ecc, sono interessanti, ma ? pur sempre un mondiale, quindi l assortimento di piu nazioni ? necessario onde evitare di fare un campionato italiano nel mondo...
                                Io ho puntato su Scassa nel 2010, uno tosto, uno forte, un italiano, che ha fatto molto bene e si ? distinto, ma per il 2011 credo sia probabile che alla luce di quanto detto sopra, supersonic avr? un pilota straniero, che svita il gas, ma non italico, ma questo non ? un disonore, ma siamo a fare le corse ed ? giusto pensare a stare davanti come prima cosa, poi vediamo il passaporto, e all oggi vedo, in qualche pilota libero e non italiano, un ottimo potenziale per noi, con il livello di moto che supersonic avr? nel 2011 non ? utopia pensare di calcare qualche volta il podio, che alla fine ? il nostro obbiettivo per il secondo anno di attivit? agonistica.

                                Sempre perch? mi piace coinvolgervi e tirarvi dentro "nel box" ogni tanto
                                saluti a tutti

                                ...........maaaaaaaa quale sar? la vostra prossima moto ?.........potete gi? dire qualcosa ?......o lo avete gi? detto ?.................intuisco non pi? Ducati.......sbaglio ?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X