Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Prezzo 125 2T anni 90

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by smanettone75 View Post

    Rifare un motore come si deve,ossia tirarlo giù dal telaio,smontarlo completamente,pulirlo,cuscinetti,gabbia a rulli,gruppo termico(se sei fortunato solo pistone fasce e lucidare cilindro),candela,pulizia carburatore,getti, guarnizioni,già che ci sei una "scaldata" alla marmitta per eliminare i depositi carboniosi,controllo e pulizia miscelatore,controllo ed eventualmente trattamento alla tankerite serbatoio,poi rimonta tutto aggiungi i liquidi e rifai carburazione...
    Non so cosa costino gli eventuali ricambi perché possono variare da marca a marca ma c'è moltissima manodopera, altrimenti c'è sempre ammiocuggino che cambia pistone un cacciavite per sistemare la carbburazzione e sei apposto
    e tutto questo senza considerare che magari c'è da mettere mano pure sulle carene e impianto elettrico

    Comment


    • Font Size
      #17
      Amo i vecchi 125 2t anni 90 in particolare l'Aprilia Sport pro del 92 con cui avevo corso e che mi è rimasta nel cuore.
      Devo però ammettere che i prezzi che chiedono oggi non hanno alcun senso e infatti vedo annunci che rimangono li per anni. Spendere 5 o 8 mila euro per un 125 che nella mia memoria era un missile ma in realtà ha 35 cv scarsi mi fa passare subito ogni operazione nostalgia.
      Con quei soldi prendo altro.....
      Tipo questa che è la prima che ho trovato ma forse si trova anche di meglio.
      Ducati 848 - 2008 - Moto e Scooter In vendita a Parma

      Comment


      • Font Size
        #18
        Io un 125 anni novanta ce l'ho... e ho iniziato i lavori per rimetterlo in strada
        La mia è una Cagiva elefantre, tolto il telo ho scoperto che la polvere era salita da sotto e evidentemente non sono stati attenti a passarle accanto... le frecce sono crollate ma io e il mio zio preferito abbiamo iniziato la missione restauro

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Frenchiu View Post
          La mia è una Cagiva elefantre
          La mia prima moto, comprata nel lontano 1986.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by monikaf View Post

            La mia prima moto, comprata nel lontano 1986.
            La mia è del 1988

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by samvise View Post
              Ma la cosa non sta sfuggendo leggermente di mano? Questo effetto nostalgia per gente con tanto grano?

              Nei lontani anni ‘80, avevo la Honda NSR 125 F. Monocilindrico, 2 tempi, raffreddato a liquido con valvola RC allo scarico, la scarenata, per chi fosse troppo giovane 😂😂😂
              Lo scorso anno, mi sono messa in testa di acquistarne una, presa dalla nostalgia. L’ho trovata, perfetta, in provincia di Novara. Prezzo assurdo! Fuori da ogni logica. Va bene la nostalgia dei tempi che furono, ma anche NO!

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Novy71 View Post

                Nei lontani anni ‘80, avevo la Honda NSR 125 F. Monocilindrico, 2 tempi, raffreddato a liquido con valvola RC allo scarico, la scarenata, per chi fosse troppo giovane 😂😂😂
                Lo scorso anno, mi sono messa in testa di acquistarne una, presa dalla nostalgia. L’ho trovata, perfetta, in provincia di Novara. Prezzo assurdo! Fuori da ogni logica. Va bene la nostalgia dei tempi che furono, ma anche NO!
                Eh lo so e me ne sono accorto pure io,complice il fatto che quelle moto chi le ha avute sta sui 40 se non 50 anni si gioca sul fattore nostalgia ed i prezzi sono saliti alle stelle!!!
                E pensare che quando avevo 20 anni ero andato in concessionaria Suzuki per dare in permuta la mia sp01 per il mitico rgv gamma 250 il venditore mi disse che mi dava 500/700 mila lire perché quelle un po' più vecchiotte (4 anni di moto!)non le voleva nessuno e doveva mandarle all' estero.... grazie ed arrivederci mi tengo la moto risposi.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Desmo16 View Post
                  Che poi spesso hanno motori in cui c'è spenderci altri 1000/1500 euro, ho visto RS messe malissimo venduto a più di 2000 euro, la gente sta male
                  E chi te lo fa il motore? Un gioielliere?

                  Ma no.. con 1000 euro compri tutto nuovo mi sa e forse ne avanzi

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by smanettone75 View Post

                    Eh lo so e me ne sono accorto pure io,complice il fatto che quelle moto chi le ha avute sta sui 40 se non 50 anni si gioca sul fattore nostalgia ed i prezzi sono saliti alle stelle!!!
                    E pensare che quando avevo 20 anni ero andato in concessionaria Suzuki per dare in permuta la mia sp01 per il mitico rgv gamma 250 il venditore mi disse che mi dava 500/700 mila lire perché quelle un po' più vecchiotte (4 anni di moto!)non le voleva nessuno e doveva mandarle all' estero.... grazie ed arrivederci mi tengo la moto risposi.
                    Siamo vecchiotti e nostalgici, ma non certo stupidì! Vivremo anche senza 😂
                    Peró che sciacalli che ci sono in giro!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by mito22 View Post

                      E chi te lo fa il motore? Un gioielliere?

                      Ma no.. con 1000 euro compri tutto nuovo mi sa e forse ne avanzi
                      È impossibile stimare il costo dei ricambi originali,variano di modello in modello,i più cari e introvabili in assoluto?

                      Nsr125r-Sp!!!(Quella con la striscia gialla per capirci)
                      Simile ma non uguale alla sorella carenata e lì paghi dei bei salassi,per assurdo nemmeno la poca elettronica che ha non è uguale.

                      Gilera,per le kk e kz se non trovi il gruppo testa pistone cilindro esistevano i kit Malossi e ci si arrangia ma le serie SP sono più delicate ed i cilindri iniziano a diventare sempre meno (ossia più cari)

                      Yamaha in Italia pochi esemplari venduti, va' da sé che i ricambi devi cercarli all' estero con i conseguenti rischi del caso

                      Aprilia e Cagiva sono forse quelle messe un po' meglio a livello di motore perché ne hanno vendute sempre molte e ci hanno corso quasi tutti,anzi non ricordo il nome ma in Italia c'è qualcuno che vende e rifà proprio tutto, infatti le Aprilia che corrono ancora in quelle gare riservate ai 2t usano quasi tutti roba loro.

                      Oltre al prezzo dei ricambi se il gioielliere è un tipo in gamba non assemblea il motore così com'è ma controlla tutte le tolleranze,se conosce i difetti meccanici di tal mezzo li sistema ed il suo tempo va' giustamente retribuito per cui 1000 eur per un motore rifatto completamente e come si deve non sono uno sproposito.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by mito22 View Post

                        E chi te lo fa il motore? Un gioielliere?

                        Ma no.. con 1000 euro compri tutto nuovo mi sa e forse ne avanzi
                        sto parlando di rifare il banco, controllare il cambio, campana frizione ecc.
                        per non parlare della valvola rave e del suo impianto elettrico che sono diventati quasi introvabili nuovi

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X