Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

RS660 qualcuno l'ha ordinata?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • luciocabrio
    replied
    Originally posted by olivier View Post

    Ottimista! Le vecchie Ducati 600 ss avevano si e no 50 cv. Per avere 75 cv non ti bastava il 750 ma dovevi passare al 900 supersport.
    mi sa che ho detto una caxzata infatti
    La più potente

    Super Sport 1000 DS (2003-2006): cilindrata 992 cm³, 2 cilindri a L, 4 tempi, 85,5 cv a 7750 giri,

    la più "scarsa"

    Sport 620 (2003-2006): cilindrata 618 cm³, 2 cilindri a L, 4 tempi, 61 cv a 8750 giri, raffreddamento ad aria, cambio a 5 marce, 181,8 kg (HF) o 182 kg (carena intera).

    a maggior ragione è un sostegno alla mia tesi
    che poi la supersport era bella aggressiva e sportiva come linea

    Leave a comment:


  • olivier
    replied
    Originally posted by luciocabrio View Post

    però penso sia giusto che,anch echi non vuole potenze monstre,possa godere di posizione di guida e linea sportiva no?
    In fondo le ducati SS600 erano li come cv no?
    ovvio che se la prezzano alta non vedo alcun motivo per preferirla ad aprila se non che ci sono più conce yamaha e magari è più affidabile
    Ottimista! Le vecchie Ducati 600 ss avevano si e no 50 cv. Per avere 75 cv non ti bastava il 750 ma dovevi passare al 900 supersport.

    Leave a comment:


  • rsvsteve
    replied
    i 100cv della mia RS su strada servono a poco, perché molto difficilmente arrivo a 10mila giri.
    Molto più importante la coppia a metà, quella si che serve. Chiaro che se poi il motore non allunga niente non è di gran soddisfazione x una sportiva eh...

    Leave a comment:


  • _RS4_
    replied
    Più che la potenza guarderei la coppia, sia la RS660 sia la R7 hanno lo stesso picco di 67nm, però la Yamaha ce l'ha 2000 giri più in basso.
    Ovvio che l'Aprilia si rifà con gli interessi in alto, ma ai medi se non hanno cannato la rapportata la Yamaha potrebbe risultare anche più godibile.
    Certo che l'estetica così cattiva suggerirebbe ben altre prestazioni...
    Last edited by _RS4_; 19-05-21, 10:28.

    Leave a comment:


  • luciocabrio
    replied
    Originally posted by LoreXS View Post

    io sinceramente (parlo x esperienza), se devo girare su una moto scomoda, voglio avere minimo 100 cv, con 75 la voglio comoda!
    io credo che con 75 cv e quella posizione di guida fra le curve ci si diverta lo stesso. ovvio meglio 100 che 75...
    però perchè dovrei prendere una cruiser o moto da viaggio se magari esteticamente non mi piacciono o non la uso per fare tanti chilometri?
    Magari sarà moto agile e maneggevole e farà divertire. io viaggio con un 125 35 cv scarsi e fra le curve mi diverto lo stesso

    Leave a comment:


  • LoreXS
    replied
    Originally posted by luciocabrio View Post

    però penso sia giusto che,anch echi non vuole potenze monstre,possa godere di posizione di guida e linea sportiva no?
    In fondo le ducati SS600 erano li come cv no?
    ovvio che se la prezzano alta non vedo alcun motivo per preferirla ad aprila se non che ci sono più conce yamaha e magari è più affidabile
    io sinceramente (parlo x esperienza), se devo girare su una moto scomoda, voglio avere minimo 100 cv, con 75 la voglio comoda!

    Leave a comment:


  • Veropiii
    replied
    Sono molto curiosa di provarla!! Spero di avere presto l'occasione

    Leave a comment:


  • luciocabrio
    replied
    Originally posted by gluca View Post

    Come volevasi dimostrare, di sportivo ha solo le sembianze:
    La nuova sportiva media entra a far parte della gamma 2022 e con la superbike YZF-R7 di 20 anni fa, costruita in soli 500 esemplari, condivide solo la sigla nel nome. Vi diciamo com’è fatta e tutto quello che c'è da sapere


    Il prezzo non l’hanno ancora comunicato e credo che bisognerà aspettare fino ad ottobre quando la commercializzeranno.

    Credo che Aprilia possa stare tranquilla, questa Yamaha come meccanica e dotazione non è un prodotto al livello della RS660 che rimane l’unica proposta premium in questa fascia di mercato, con buona pace dei suoi detrattori.
    però penso sia giusto che,anch echi non vuole potenze monstre,possa godere di posizione di guida e linea sportiva no?
    In fondo le ducati SS600 erano li come cv no?
    ovvio che se la prezzano alta non vedo alcun motivo per preferirla ad aprila se non che ci sono più conce yamaha e magari è più affidabile

    Leave a comment:


  • gluca
    replied
    Originally posted by luciocabrio View Post

    come ho detto da altre parti se hanno offeso questa da 100cv immagino quella da 80
    Come volevasi dimostrare, di sportivo ha solo le sembianze:
    La nuova sportiva media entra a far parte della gamma 2022 e con la superbike YZF-R7 di 20 anni fa, costruita in soli 500 esemplari, condivide solo la sigla nel nome. Vi diciamo com’è fatta e tutto quello che c'è da sapere


    Il prezzo non l’hanno ancora comunicato e credo che bisognerà aspettare fino ad ottobre quando la commercializzeranno.

    Credo che Aprilia possa stare tranquilla, questa Yamaha come meccanica e dotazione non è un prodotto al livello della RS660 che rimane l’unica proposta premium in questa fascia di mercato, con buona pace dei suoi detrattori.

    Leave a comment:


  • rsvsteve
    replied
    si vede che non l'han mai provata in montagna...

    Leave a comment:


  • RobyZxr
    replied
    Originally posted by gluca View Post
    In Italia da gennaio a marzo 2021 la RS660 non compare tra le prime 30 moto più vendute in Italia.
    https://www.motociclismo.it/mercato-...-trk-502-78221

    In compenso in Germania da gennaio ad aprile 2021 ne hanno vendute ben 332 e grazie alla RS6660 Aprilia ha fatto registrare un clamoroso +61,8% rispetto allo stesso periodo del 2020; con la Tuono 660 le vendite dovrebbero migliorare ulteriormente...
    https://www.bikereview.info/it/motor...pril-2021.html
    In Germania probabilmente hanno meno balle...qua tutti quelli con cui ho parlato hanno tirato fuori la solita frase "eh ma 100cv son pochi...".
    Poi gli vai dietro sui passi e farebbero schifo anche con 3mila cv

    Leave a comment:


  • luciocabrio
    replied
    Originally posted by gluca View Post

    Pare sia una "furbata" nello stile CBR650R; abito sportiveggiante e sotto la meccanica della MT-07, magari con qualche cv in più (facciamo 75/80 cv all'albero?).

    Penso che costerà 8990 euro franco concessionario.

    Domani vediamo quanto lontano sono andato dalla realtà.
    come ho detto da altre parti se hanno offeso questa da 100cv immagino quella da 80

    Leave a comment:


  • Hotslider
    replied
    Grazie gluca

    Leave a comment:


  • gluca
    replied
    In Italia da gennaio a marzo 2021 la RS660 non compare tra le prime 30 moto più vendute in Italia.
    https://www.motociclismo.it/mercato-...-trk-502-78221

    In compenso in Germania da gennaio ad aprile 2021 ne hanno vendute ben 332 e grazie alla RS6660 Aprilia ha fatto registrare un clamoroso +61,8% rispetto allo stesso periodo del 2020; con la Tuono 660 le vendite dovrebbero migliorare ulteriormente...
    https://www.bikereview.info/it/motor...pril-2021.html
    Last edited by gluca; 17-05-21, 20:47.

    Leave a comment:


  • Hotslider
    replied
    Si sa nel frattempo dal lancio i numeri di vendita di tuono e rs 660? Sono molto curioso.....

    Leave a comment:

X
Working...
X