Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Toglimi due curiosità ma i pezzi della 666carbon calzano alla perfezione quindi fedeli all'originale oppure no?
Quanto al bancalcon il terminale? Dicono che i collettori non valgono la spesa.. i cv si tirano fuori altrove con spese minori.
Si i pezzi in carbonio montano perfettamente e sono davvero ben fatti...si, diciamo che la differenza tra completo e terminale + raccordo elimina catalizzatore, a parte il peso, è talmente minima che non conviene!!
Ciao Stefano, come gps usi il pzracing a tronic? Se sì mi diresti come va?
L'ho usato la prima volta al mugello la scorsa domenica, è stato perfetto, ha preso tutti i giri ed è stato abbastanza preciso, con il transponder la differenza è più o meno di un decimo
Una volta collegato fa’ tutto da solo? O c’è da programmare qualcosa da cruscotto ? Costo?
Una volta collegato fa tutto da solo, basta inserire la modalità race del cruscotto, appena si passa sul traguardo parte il crono...nella schermata dei tempi registra i tempi della sessione, la velocità massima e il max angolo di piega del giro!! Il costo compresa la spedizione è sui 200 euro!!
Una volta collegato fa tutto da solo, basta inserire la modalità race del cruscotto, appena si passa sul traguardo parte il crono...nella schermata dei tempi registra i tempi della sessione, la velocità massima e il max angolo di piega del giro!! Il costo compresa la spedizione è sui 200 euro!!
ok, capito..praticamente fa' da solo cio' che io dovrei fare premendo il flash...
si, ma il punto (traguardo) da cui partire chi glielo dice?
posso fare un piccolo grosso OT??
ma agli ingeNNieri Aprilia, di chi usa la loro moto su pista E su strada, non gliene frega proprio una mazza, vero??
Senno' non si spiega la progettazione da incubo per rimuovere specchietti e portatarga..
Stefano pzracing arrivato... Scusa la domanda sciocca ma lo spinotto bianco dove staaaaa.... Sotto la sella pilota c'è ma è a due poli, sotto la sella passeggero c'è ma è già connesso a qualcosa e mi pare a 4 poli.... Cortesemente mi diresti dove devo guardare?
Trovato era sotto la sella passeggero ben nascosto e pronto all'uso
Caro Stefano mi potresti dire se hai avuto problemi con le fiancatine laterali in carbonio di studio fibre? Sto avendo difficoltà a montarle, non riesco a centrare i due fori delle viti poiché i due ganci in carbonio non scorrono nelle feritoie....
Comment