e la 57 ? di un certo silvio,tu lacky ne sai qualcosa?????
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
rsv4 n.118 prenotata ......
Collapse
X
-
[/YOUTUBE]Originally posted by batley#24 View Poste la 57 ? di un certo silvio,tu lacky ne sai qualcosa?????

il mio amico si chiama silvano......
aveva intenzione di comperarne 1 ma alla fine deve ancora vendere 2 rsv e 2 tuono e allora ha deciso che prender? la prima che si trover? usata !!!!!!!!!
la persona che la ha presa non penso prenda 1 di questi 150 anche xch? gli serve molto prima di luglio "non posso dire nulla
no ci sono cose certe"
p.s. secondo la mia opinione x il 2009 non si fa nulla molte chiacchere e poche certezze.
Comment
-
Originally posted by batley#24 View Postcomplimenti per il tuo acquisto mcedron

Batley venerdì sera io e Mario eravamo sulla stessa cena......................
e facevamo la gara di endurance con il "goto"..............(anche perchè dovevamo battere un record di 3.28 di tasso alcolico).................qui uno dei due ha bevuto troppo o troppo poco
...............
Quindi mi son perso qualche passaggio visto l'ardua sfida "endurance goto"
, ma per caso Mario ha prenotato un RSV4??
(A me non aveva detto niente sto baccalatoooooooooooooooooooooneeeeeeeeeeeeeeeeeeee ma forse gli ho dato da bere poco
)
Ciao FioreLast edited by Fiore; 23-11-08, 18:09.
Comment
-
Vorei sapere dove ai letto che APRILIA ti consiglia di prenderla nel 2010:Queste prime 150 sono ordinabili da subito ,la consegna ? prevista entro LUGLIO 2009(factory) eury 20.000,00 con relativa caparra .C? un bel sito aprilia che ti spiega bene tutto: x m? sono impegni presi e SCRITTI da una ditta seria fino a prova contraria,cio? LUGLIO 2009 CIAO da LINOOriginally posted by lacky View PostGG so quello che ho scritto (in poche parole so che si devono rifare dei lavori che si pensava ormai fatti)..............
si 6 mesi x un colosso jap ? verosimile....... ? anche vero che i 5 anni di aprilia sono stati caratterizti da alti e bassi finanziari e organizativi........
L'a V4 come da me sostenuto fin dal primo momento secondo me sar? una valida moto nulla da dire xch? aprilia non ha mai sbagliato un telaio o una ciclistica o nell'affidabilit? "anche se era rotax"... pecca solo ne CV e in questo modo di proporsi.........
tanto rumore gia nel 2007 presentando un motore bello che pronto..... dopo meno di un'anno presenta gla la versione supertecnologica da SBK e la fa gia provare ai piloti (non intendo diere colaudatori ma proprio ai piloti come test.)
per poi deluderti dicendo che l'unica V4 che si potranno vedere x la prima parte del 2009 sar? sulla 7 quando c'? la SBK in TV !!!!!!!!!!!!
uno che si prepara dal 2007 x valutare una moto V4 italiana che ? convino poi gli arriva la mazzata che gli dicono praticamente meglio che la comperi nel 2010.......... se capitasse a me ormai la voglia di cambiamento sarebbe tale da farmi comperare un'altra novit? a gennaio 2009 e valutare poi in seguito se era vero amore con il V4.......................
Comment
-
Per Conoscienza Di Quelli Che Ordinano La Rsv4
Ho trovato questo in un sito vi posto il link ? del 13 novembre, leggete bene...
Comment
-
forse le mie parole sono state fraintese.Originally posted by pellizzon View PostVorei sapere dove ai letto che APRILIA ti consiglia di prenderla nel 2010:Queste prime 150 sono ordinabili da subito ,la consegna ? prevista entro LUGLIO 2009(factory) eury 20.000,00 con relativa caparra .C? un bel sito aprilia che ti spiega bene tutto: x m? sono impegni presi e SCRITTI da una ditta seria fino a prova contraria,cio? LUGLIO 2009 CIAO da LINO
la mia era una costatazione..... lo so che un'impegnio preso e scritto va rispettato......
intendevo dire che uon che gia nel 2007 si ? gia innamorato del V4... poi nel 2008 segue tutti i test e l'evoluzioni... e che ? pronto x comperarlo 2009... gli cadono le P.... a sentie che ariva a luglio (a stagione gia iniziata) ......... e intendevo dire che a questo punto gli conviene comperare la moto a genaio 2010 quando eventuali problemi di giovent? e eventuali richiami saranno stati efettuati sulla V4.....
io non dico che alrilia doveva comportarsi come le altre.. ma avete notato che le altre moto non si sa nulla....si sntono voci a settembre, poi al salone di novembre c'? la presentazione e a GENNAIO max FEBBRAIO la moto ? nei conce... una persona si innamora e la compera in giro di 3-4 mesi al massimo.
aprilia ci si innamora ma poi passano 3 anni x averla !!!!!!!!
Comment
-
non mi ricordo tutti i vantaggi di fusione in terra rispetto a fusione in conchiglia....Originally posted by batley#24 View Postio che sono ignorante in materia mi spiegate la differenza tra carter fusi in terracotta o fusi in chiss? cosa
da quello che mi ricordo in terra dovrebbe permetere una realizazione + precisa e con spessori minori (quindi peso ecc ecc)
p.s. secondo me questa ? un po una stupidata fare 150 moto con fusione in terra dei carter e altre parti ? un costo assurdo... se cos? fosse la moto dovrebbe costare minimo 30-40000 euro e non 20000 mila e lo si farebbe solo per una piccola serie (moto x la motoGP, o prototipi)
spariamo delle cifre fare uno stampo (conchiglia o pressofusione) x un pezzo delled imensioni di un carter costa +- 40-50000 euro dipende dalla dificolt? x realizarlo e da quanti carri si devono realizare x realizare il prodotto semi finito.
ma poi con questo stampo si possono fare migliaia di pezzi quindo portare il costo del singolo pezzo a pochi euro ...
in terra x lo stesso pezzo (non ho riferimenti agiornati ma solo vecchi ricordi scolastici) penso il costo si aggiri attono ai 500-1000 euro (sempre dipende dalla dificolt?) maserve solo x 1 pezzo quindi realizare 100 moto siamo gia a 100000 euro invece di spendere 40000
p.s. ho sparato prezzi un p? a caso usando ricordi e lezioni imparate in meccanica + di 10 anni fa... e magari ora sono divere le cose ma penso di non essermi sbagliato di tanto.
Comment
-
Se ai seguito bene la nascita della moto ,2007 motore,2008 SBK,2009 FACTORY stradale,era stato specificato dall,inizio che il primo prodotto era la SBK poi il seguito,la prossima volta devi stare ++++attento ad innamorarti virtualmenteOriginally posted by lacky View Postforse le mie parole sono state fraintese.
la mia era una costatazione..... lo so che un'impegnio preso e scritto va rispettato......
intendevo dire che uon che gia nel 2007 si ? gia innamorato del V4... poi nel 2008 segue tutti i test e l'evoluzioni... e che ? pronto x comperarlo 2009... gli cadono le P.... a sentie che ariva a luglio (a stagione gia iniziata) ......... e intendevo dire che a questo punto gli conviene comperare la moto a genaio 2010 quando eventuali problemi di giovent? e eventuali richiami saranno stati efettuati sulla V4.....
io non dico che alrilia doveva comportarsi come le altre.. ma avete notato che le altre moto non si sa nulla....si sntono voci a settembre, poi al salone di novembre c'? la presentazione e a GENNAIO max FEBBRAIO la moto ? nei conce... una persona si innamora e la compera in giro di 3-4 mesi al massimo.
aprilia ci si innamora ma poi passano 3 anni x averla !!!!!!!!
vedrai che sar? un bel prodotto). PS non vorrai fare come la futura rivale KTM ,adesso mettono in comercio la versione r (e non si parla solo di accesori racyn ma di una profonda rivalutazione di ALESAGGI cc x capirci; e in pi? un bel kit che dovrebbe lievitare 10cv dai dichiarati 165cv albero .Senza il kit IL KTM costa EURY 20.500,00. Forse da questa cilindrata riuscirano a entrare in SBK,(questa ? la secconda moto,adesso studieranno la SBK xil FUTURO.(? l,inverso di quello che st? facendo APRILIA).Vedremo chi avr? ragione .CIAO da LINO
Comment
-
Perche è una stupidata ????? è una stupidata seccondo mè spendere 40.000,00eury per una replica stradale! CIAO da LINOOriginally posted by lacky View Postnon mi ricordo tutti i vantaggi di fusione in terra rispetto a fusione in conchiglia....
da quello che mi ricordo in terra dovrebbe permetere una realizazione + precisa e con spessori minori (quindi peso ecc ecc)
p.s. secondo me questa ? un po una stupidata fare 150 moto con fusione in terra dei carter e altre parti ? un costo assurdo... se cos? fosse la moto dovrebbe costare minimo 30-40000 euro e non 20000 mila e lo si farebbe solo per una piccola serie (moto x la motoGP, o prototipi)
spariamo delle cifre fare uno stampo (conchiglia o pressofusione) x un pezzo delled imensioni di un carter costa +- 40-50000 euro dipende dalla dificolt? x realizarlo e da quanti carri si devono realizare x realizare il prodotto semi finito.
ma poi con questo stampo si possono fare migliaia di pezzi quindo portare il costo del singolo pezzo a pochi euro ...
in terra x lo stesso pezzo (non ho riferimenti agiornati ma solo vecchi ricordi scolastici) penso il costo si aggiri attono ai 500-1000 euro (sempre dipende dalla dificolt?) maserve solo x 1 pezzo quindi realizare 100 moto siamo gia a 100000 euro invece di spendere 40000
p.s. ho sparato prezzi un p? a caso usando ricordi e lezioni imparate in meccanica + di 10 anni fa... e magari ora sono divere le cose ma penso di non essermi sbagliato di tanto.
Comment
X

Comment