Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[RSV4] Oggi a Monza....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Cero anke io!
    Pero' non avevo prenotato quindi si ? liberato un posto in Suzuki e ho scavallato un Gsxr 1000.
    Sono riuscito a girare 20 min.
    Appena siamo entrati in pista ho fatto finta di niente e ho passato gli apripista. In pratica giravo da solo un amico mi ha preso il tempo dalla tribuna, ho fatto un 2.05 sporco.
    Bellissima giornata sopratutto perche aggratisse. Carine pure le sgringhelle dei vari concessionari!

    Comment


    • Font Size
      #62
      ANNAGGIA lo sapevo . ah,ah,ah
      Mi e' difficile fare un paragone con la mia cucciola perche' non l'ho ancora portata in pista, ma un paio di cose posso dirle :

      motore; la sensazione e' che ai bassi il dieci spinga di piu' . in allungo non regge il confronto purtroppo .
      Va' veramente forte e la progressione e' entusiasmante non oso pensare come possa spingere con un bel completo

      Frenata; al top a parte qualche vibrazione nelle staccate assassine , quella del 1098 un po' meno modulabile

      ciclistica ; e' una lama affilatissima , la 1098 e' piu' veloce in inserimento e piu' maneggevole penso a causa del baricentro piu' basso ed e piu' amichevole , l'RSV e' una macchina da gara

      Posizione in sella ; ottima per tutte e due , le pedane dell'RSV sono un po' piu alte come anche l'altezza della sella .

      In sintesi la mia cucciola non la cambierei per lei per lo meno per l'uso che ne faccio io , ma l'RSV e' una moto spettacolare sotto tutti i punti di vista e il potenziale e' altissimo per chi riesce a sfruttarlo.
      E' una macchina da pista

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by Fogster View Post
        Tra le tante cose che rendono, talvolta, la vita simile ad una storia avvincente, ci sono gli imprevisti. A volte ti rovinano la giornata, altre possono darti una soddisfazione e un'entusiasmo senza pari. Come la storia che inizia un venerd? pomeriggio, in ufficio, stanco e stressato, pieno di pensieri logoranti per la testa e sfiancato dall'idea che anche il giorno dopo, anche al sabato, ti toccher? ritrovarti l? a fare i conti con le urgenze lavorative, quando ad un certo punto ricevi una telefonata.
        - Ciao Jimmy sono Marco del Levati! .. Tutto bene? ... Ascolta domani a Monza vuoi provare la RSV4 nuova?
        Domani? A Monza? Ma cos'? uno scherzo? E invece no, ? vero. Domani a Monza.. ma accidenti, non posso mollare il reparto, ho gi? dato la presenza al lavoro.
        - Fa niente.. ce la fai per le 3 e mezza? Mi rimane un posto proprio a quell'ora!
        E allora s?, ce la posso fare.

        E cos?, inondando Marco di "GRAZIE" per il gesto, chiudo la telefonata e di colpo sono rinato. Il lavoro? I problemi? Le urgenze? Che vuoi che siano. Tutto si sistema.
        Domani alle 2 mollo l'ufficio e corro in autodromo, che c'? una RSV4 che mi aspetta.



        E cos? arriva il fatidico momento. Alle 14 puntuale abbandono l'ufficio e parto a razzo con l'auto destinazione Autodromo di Monza. Un'ora scarsa di viaggio e arrivo nel paddock, individuo subito il box che brulica di bandiere Aprilia e mi fiondo dentro. Trovo Marco e gli altri della concessionaria, eseguo il consueto rituale di firma di moduli e scarichi di responsabilit?, poi inizia subito la vestizione.
        Appena finito di sistemarmi bene la tuta addosso, faccio capolino in pit lane e gi? sono l? che arrivano la tre RSV4, appena imboccano la corsia box subito il suono spettacolare del 4 cilindri a V stretta attira l'attenzione di tutti... la RSV4 ? senza dubbio la star della giornata, ? la moto che attrae pi? foto, sguardi e complimenti di tutta la pit lane, mentre si fermano proprio davanti a me arriva Marco e mi spiega brevemente le differenze principali rispetto alla RSV, prima tra tutte la tripla mappatura, sa che ho una buona esperienza in pista ma mi consiglia comunque, come primo approccio, di tenerla in S, ovvero la "sport", la mappatura di accensione che rende la moto pi? docile nelle prime tre marce per poi scatenare in pieno la rabbia del propulsore solo dalla quarta in su.

        Salgo in sella e.. accidenti ma quanto ? piccola, sembra di stare su una RS250, la sella ? pi? bassa rispetto alla RSV, la posizione di guida ? molto sportiva e immediatamente si percepisce la lunghezza della sella, pensata per lasciare muovere molto il pilota in virt? dei trasferimenti di carico.
        Il tempo di buttare un'occhiata al nostro apripista, io e l'altro fortunato "tester" siamo pronti a partire, un cenno d'intesa, dentro la prima e via.
        Nonostante lo scarico originalissimo, il sound ? entusiasmente gi? dai primi metri in corsia box, sembra di stare su una MotoGP tanto penetrante ? il rumore "da corsa" di questa moto.
        Snocciolata rapidamente la pit lane siamo gi? in pista e la prima prova sul campo, assolutamente involontaria, riguarda i freni: impugno la leva e per tutta risposta la RSV4 decelera con una rabbia inaspetata e il retrotreno si alza.
        Stupore: accidenti ma l'ho appena sfiorata! Ebbene s?, se pensavo che la mia RSV in fatto di freni fosse gi? il top, mi sono dovuto rapidamente ricredere.
        Poi, il primo ingresso in prima variante.. accidenti quanto ? agile! Con questa s? che sullo stretto non si fa pi? fatica! La facilit? nel pif-paf strettissimo che contraddistingue la prima variantina di Monza ? disarmante, soprattutto se penso a quanto mi mette in difficolt? quel punto quando giro con la RSV.
        La mappatura, come gi? detto, ? la "S", contraddistinta da un taglio di coppia nelle prime tre marce volto a distendere la potenza disponibile per rendela pi? sfruttabile. Del resto la gestione elettronica della potenza sta diventando uso comune se si considerano le ultime moto supersportive uscite sul mercato, e in questo caso diventa un prezioso alleato, perch? l'impressione ? davvero quella di avere a disposizione una moto "dolcemente rabbiosa", sempre pronta, immediata, ma senza incutere timore.
        Uscendo dalle curve, soprattutto alle Lesmo, ? stupefacente in certi momenti la somiglianza con la RSV, mi sembra di guidare la mia moto, posso uscire e dare gas allo stesso modo senza temere che la potenza del propulsore mi si ritorca contro. Uscendo dalla seconda di Lesmo si stira tutta la terza e si parte a fionda verso la Ascari, la rapidit? nel prendere i giri ? impressionante, terza, quarta, quinta, la potenza del propolsore ? micidiale... poi il nostro apripista giustamente, tenendosi abbastanza conservativo, anticipa la frenata molto prima di quanto mi sarei sentito di fare, ma gi? questa porzione di rettifilo a gas spianato ? bastata per farmi vedere pi? di 260.... e non era ancora finita la quinta. In quarta si arriva a limitatore a 13500 giri anche se l'indicatore luminoso nel cruscotto (non molto visibile per la verit?, si vede meglio sulla RSV) suggerisce di cambiare marcia circa 500 giri prima. Se si esagera, l'intervento del limitatore ? letteralmente brutale (io ho tirato una botta col casco dentro la strumentazione) quindi meglio farsi.. l'orecchio sui regimi del motore. Anche uscendo dalla Ascari, punto notoriamente infido, la sensazione che d? il motore in mappatura "S" ? di assoluta gestibilit?, i cavalli sono tanti ma non danno problemi, si apprezza davvero tanto la regolarit? di questo propulsore, pur forse con un certo ritardo tra la tua testa e l'erogazione della potenza sulla ruota posteriore, risultato probabilmente dovuto alle "briglie" elettroniche che contengono la potenza del V4. Ma non tutto il male vien per nuocere, visto che in certe situazioni, come le uscite di prima variante e roggia, un pizzico di gap tra apertura del gas e erogazione di potenza non guasta, potrebbe salvarti da un bell'highside.
        E che dire di ciclistica e freni? Beh ? un'Aprilia, pertanto non ci si pu? che aspettare un prodotto di prim'ordine soprattutto sotto questi aspetti. Le Ohlins dappertutto, i cercho OZ forgiati e l'impianto Brembo di ultima generazione sono chicche a cui mamma Aprilia ci ha gi? abituato, e non fanno che rendere ancora pi? straordinaria questa RSV4. La principale differenza rispetto alla RSV ? l'agilit?, la si percepisce in particolare sullo stretto ma non solo. In prima variante danza con una naturalezza fenomenale, alla Roggia sembra un bisturi pronto a tagliare in due la variante, anche alla Ascari il cambio di direzione, ? immediato, facile, leggero. Anche alle Lesmo l'inserimento ? pi? "leggero" . Per contro ho potuto notare, rispetto alla RSV, una stabilit? leggermente inferiore. Al Curvone ? pi? ballerina, e anche al Serraglio in piena velocit?, dove la RSV corre sui binari, qui il retrotreno tende a muoversi. C'era da aspettarselo, considerata la differenza di peso rispetto alla "zia", comunque ritengo che non sia niente che un pizzico di lavoro sulle sospensioni non possa risolvere.
        Senza contare che gli amanti delle "spazzolate" qui si possono divertire parecchio. Gi?, perch? i brembo con pinza monoblocco fanno davvero paura, una pressione decisa sulla leva equivale all'accensione di una batteria di retrorazzi dello Space Shuttle; in pi? il retrotreno complice anche il peso ridotto della moto tende a scomporsi con facilit?, ecco qui il perch? della sella lunga, su questa moto i cambi di carico si sentono molto e sta al pilota spostarsi efficacemente per gestire al meglio la guida.

        I sei giri a mia disposizione finiscono in un battibaleno e mentre rientro in corsia box il pensiero gi? ritorna alla Prima variante, quando mi sono stupito di quanto ? agile, alle Lesmo, quando ho pensato "ma quanto assomiglia alla mia moto", al motore che mi ha stupito per quanto possa erogare una potenza micidiale pure mettendoti nelle condizioni migliori per utilizzarlo.

        E anche dopo essere sceso, dopo aver tolto la tuta mettersi l? ad ammirarla, da ferma, anche dopo averla guidata, mi d? ancora emozione. E' una bellissima moto, una moto con tanto carattere e tanta generosit? per i fortunati che potranno averla. 20.000 euro sono tanti e per molti, forse, troppi. Ma un capolavoro non si pu? svendere.

        Non finir? mai di ringraziare Marco e l'Aprilia Levati di Monza per avermi dato questa stupenda possibilit?. Purtroppo visti i tempi stettissimi e i posti terminati non ho potuto chiamare nessuno e mi dispiace davvero perch? quanta gente qui ci teneva quanto me. Tutto quello che posso fare ? scrivere quello che ho provato cercando di dare un racconto pi? schietto possibile delle mie emozioni e delle mie impressioni su questa fantastica moto con cui Aprilia ha davvero segnato un nuovo riferimento nel mondo delle supersportive di grossa cilindrata.
        report stupendo complimenti Ma la mappa truck non sei riuscito ad inserirla in movimento?

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by crazysmile View Post
          ANNAGGIA lo sapevo . ah,ah,ah
          Mi e' difficile fare un paragone con la mia cucciola perche' non l'ho ancora portata in pista, ma un paio di cose posso dirle :

          motore; la sensazione e' che ai bassi il dieci spinga di piu' . in allungo non regge il confronto purtroppo .
          Va' veramente forte e la progressione e' entusiasmante non oso pensare come possa spingere con un bel completo

          Frenata; al top a parte qualche vibrazione nelle staccate assassine , quella del 1098 un po' meno modulabile

          ciclistica ; e' una lama affilatissima , la 1098 e' piu' veloce in inserimento e piu' maneggevole penso a causa del baricentro piu' basso ed e piu' amichevole , l'RSV e' una macchina da gara

          Posizione in sella ; ottima per tutte e due , le pedane dell'RSV sono un po' piu alte come anche l'altezza della sella .

          In sintesi la mia cucciola non la cambierei per lei per lo meno per l'uso che ne faccio io , ma l'RSV e' una moto spettacolare sotto tutti i punti di vista e il potenziale e' altissimo per chi riesce a sfruttarlo.
          E' una macchina da pista

          Ma il motore ? differente da un 4 in linea? Se si come?

          Comment


          • Font Size
            #65
            e' diverso , molto piu' corposo piu' pieno , ringhia che e' uno spettacolo .
            E' il tiro e la progressione che sono spettacolari , la schiena e' eccezionale ,lo senti spingere forte fin da regimi bassissimi , non ha vuoti ne picchi e' una progressione continua fino al limitatore e' favoloso .
            Ne hai sempre e quanto vuoi praticamente

            MAGARI LE DONNE FOSSERO COSI'

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by alano1000 View Post
              casso come rosico.....rsv4 rc8r 1198 e bla bla bla.......quando ricapita una roba del genere!?!?!??!?! menomale che al mio conce gli avevo raccomandato di farmi sapere se facevano delle prove !!!! vabeh....

              io tre moto e mezza le ho provate ma rosico lo stesso.
              avrei cambiato tutte le prove per un turno con la aprilia

              mo poi con sto crazysmile che scrive mi aumenta il rosicamento.

              se lo rifanno e lo so per tempo gli piombo in un concessionario aprilia all'istante.
              poi avviso nel forum che c'è la giornata,
              Last edited by luigiRR; 20-04-09, 13:07.

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by crazysmile View Post
                Fogster hai girato con me al pomeriggio ero io l'apripista ah,ah,ah
                spero che ti sia diverito
                Divertito alla grande!
                Per il resto che dire.. un mezzo devastante, fuori dal comune!! Ancora non riesco a levarmi dalla testa le sensazioni che mi ha lasciato...

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by Fogster View Post
                  Divertito alla grande!
                  Per il resto che dire.. un mezzo devastante, fuori dal comune!! Ancora non riesco a levarmi dalla testa le sensazioni che mi ha lasciato...
                  Quante balle
                  E' la solita moto italiana, che costa un sacco di soldi, perde pezzi per strada e dopo 2 anni non te la ritira nessuno
                  Perch? non hai provato la R1 piuttosto!?!?!!?!?!?!

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by Blundik View Post
                    ecco ..
                    Monza l'avrei preferita ad Adria

                    Solo perch? Monza la conosci molto bene e ci sei andato subito forte?

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      ero presente anche io!!!!le ho provate tutte...meno che l Aprila e il 1198....al posto d quest ultima sono entrato con l'hypermotard....chi dice che c vogliono per forza 160 cv per divertirsi a Monza???? .....cmq tra quelle che ho provato quella che piu mi ha impressionato ? stata la nuova R1....ragazzi che motore!!!!!? una magia!!!ne ha ovunque!!!ma quella che mi ha fatto divertire d piu ? stata lo ZX10R....complice il tester che ho avuto solo per me perch? dovevo recuperare il turno nel quale la moto ? rimasta senza benza al primo giro......abbiamo innescato una bagar da paura!!in quel turno sono riuscito a capire realmente la moto....veramente infinita!!!potenza mostruosa e brutale unita ad un comportamento ciclistico veramente impeccabile!!!!.......suzuki 1000k9......la moto che mi ha dato piu confidenza....la piu facile ed equilibrata secondo me.....KTM RC8....bellissima...frena da paura....un binario in curva ma...un consiglio a KTM....se i tester c dovevano far fare la gitarella dentro l autodromo,nn era forse piu comodo portare giu le ADVENTURE????? cmq bellissima organizzazione.....peccao che mancasse Honda...la solita menosa...

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by lollo64 View Post
                        ero presente anche io!!!!le ho provate tutte...meno che l Aprila e il 1198....al posto d quest ultima sono entrato con l'hypermotard....chi dice che c vogliono per forza 160 cv per divertirsi a Monza???? .....cmq tra quelle che ho provato quella che piu mi ha impressionato ? stata la nuova R1....ragazzi che motore!!!!!? una magia!!!ne ha ovunque!!!ma quella che mi ha fatto divertire d piu ? stata lo ZX10R....complice il tester che ho avuto solo per me perch? dovevo recuperare il turno nel quale la moto ? rimasta senza benza al primo giro......abbiamo innescato una bagar da paura!!in quel turno sono riuscito a capire realmente la moto....veramente infinita!!!potenza mostruosa e brutale unita ad un comportamento ciclistico veramente impeccabile!!!!.......suzuki 1000k9......la moto che mi ha dato piu confidenza....la piu facile ed equilibrata secondo me.....KTM RC8....bellissima...frena da paura....un binario in curva ma...un consiglio a KTM....se i tester c dovevano far fare la gitarella dentro l autodromo,nn era forse piu comodo portare giu le ADVENTURE????? cmq bellissima organizzazione.....peccao che mancasse Honda...la solita menosa...

                        ciao lollo, scusa per curiosit?, ma che colore era il 10r che hai provato, ed a che ora l'hai provato?
                        Io ho provato quello arancione verso le 14.00 , non so se le sosp erano surriscaldate o tarate male, ma ho trovato come te il motore davvero incredibile, ma in curva ballava pi? di ether parisi
                        e non dava il minimo feeling all'anteriore.
                        sensazione totalmente diversa da ci? che mi scrivi tu.

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Ma ditemi una cosa...dovesi possono vedere le foto che hanno scattato durante le prove delle moto ?
                          Io sto impazzendo...

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by luigiRR View Post
                            ciao lollo, scusa per curiosit?, ma che colore era il 10r che hai provato, ed a che ora l'hai provato?
                            Io ho provato quello arancione verso le 14.00 , non so se le sosp erano surriscaldate o tarate male, ma ho trovato come te il motore davvero incredibile, ma in curva ballava pi? di ether parisi
                            e non dava il minimo feeling all'anteriore.
                            sensazione totalmente diversa da ci? che mi scrivi tu.
                            si,era quello arancione.....e mi ha lasciato pure senza benza!!!anche io l'ho trovata ballerina di culo,soprattutto alla Grande Curva.....con l anteriore nn ho avuto il minimo problema!!!secondo me il fatto che ballasse era dovuto al probabile surriscaldamento della gomma....diablo corsa 3.....nn ? il massimo per una giornata intera nelle mani di piu stili di guida e col caldo che faceva...o sbaglio???...cmq ? vero,sembrava che vibrasse!!! per me erano le gomme....te che dici???le sospensione causano ondeggiamenti se mal tarate...nn vibrazioni....

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Luigi , ma dimmi un po' a che ora hai girato con le Kawa ?

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                il tester aveva un Casco Suomy replica Pitt con visiera fume' chiara ,pettorina arancione , tuta spyke nera bianca e rossa e stivali TCX bianchi ?
                                Last edited by crazysmile; 22-04-09, 14:02. Reason: errore

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X