Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dovrei cambiarla per un Buell allora?
Che equivale ad una 127 rustica
PS: ormai ? tardi, le 127 son finite!!! in tutti i casi la buell ? inferiore solo sul veloce rispetto all tuono per come la usavi tu su strda (cio? non tirandoci sempre...) il motore della CR ? un altro pianeta come morbidezza
PS: ormai ? tardi, le 127 son finite!!! in tutti i casi la buell ? inferiore solo sul veloce rispetto all tuono per come la usavi tu su strda (cio? non tirandoci sempre...) il motore della CR ? un altro pianeta come morbidezza
Purtroppo in Aprilia hanno preferito fare un bicilindrico in casa (tecnologicamente meno evoluto e ruspante) e non ricorrere all'ottimo (ma io non l'ho mai provato) motore Rotax che monta la tua Buell.
Ora aspettiamo il 1200, ma non mi aspetto miracoli, vedremo.
Purtroppo in Aprilia hanno preferito fare un bicilindrico in casa (tecnologicamente meno evoluto e ruspante) e non ricorrere all'ottimo (ma io non l'ho mai provato) motore Rotax che monta la tua Buell.
Ora aspettiamo il 1200, ma non mi aspetto miracoli, vedremo.
Veramente mi risulta che il bicilindrico V60 della tuono sia un rotax...
Io a 24 anni sono passato da 160cv alla ruota a poco pi? di 100: sono saGGissimo allora?
Mi pare che Aprilia ultimamente segua la moda che + CV = + vendite, inevitabile quindi leggere certe cifre alla voce potenza.
Spero per loro piuttosto non arrivino a fare qualcosa di estremo come la Streetfighter a livello ciclistico, le naked dovrebbero essere facili per definizione, se devono essere impegnative quanto una sportiva.....tanto vale prendere la sportiva.
oh e poi ti incazzi perche' ti critico sul QDE! ma che minkia di ragionamento e' ..i 170 cv mica sono on-off!!! c'e' quella parte di anatomia umana chiamata polso collegata al cervello che va' ad agire su quel meccanismo meccanico chiamato accelleratore! si sa' che 170 cv sono un'esagerazione su di una moto ma mica bisogna spalancare il gas ad ogni secondo....si usa il cervello e si va' forte ugualmente! sia con 100 che con 170cv....cacchio prima apri un topic che sei scontento della tua r1200 perche' la metti alla frusta la fai ondeggiare ...tocchi in piega da tutte le parti e poi mi apri un altro topic per criticare i troppi cavalli della nuova tuono....bhaaaaaa
Ti ritorno a ripetere che forse tu sei duro di comprendonio.
Nel QDE ho detto e lo ripeto, che a differenze di coloro che la ritengono una moto degna di Valentino Rossi, la r1200r entra in crisi se guidata in modo parecchio sportivo, specie l'ammortizzatore posteriore.
Quanto ai 170/180 cv, ribadisco che per me ? un altra esagerazione su una moto da strada.
Dunque io possiedo una Ktm superuke moto di cui sono abbastanza soddisfatto, dico abbastanza perché una cosa che gli manca e il motore, cioè in strada è più che sufficiente anche troppo, ma in pista no,io giro spesso a Franciacorta, e qui mi sverniciano dai 600 4 cilindri in su, quindi spesso mi trovo a sorpassare gente in curva o in staccata per poi essere ripassato in rettilineo, quindi voglio cavalli a pioggia,ben vengano poi se saranno abbinati ad un bel controllo di trazione non troppo invasivo e se non mi dovessero servire non ruoto la manetta. Se poi il peso dovesse essere allineato a quello della RSV 4 direi che ci troveremo di fronte ad una moto da paura. Speriamo che non facciano delle grafiche troppo oscene,hai tempi scelsi la Ktm per quello,ma la RSV va ben sperare.
Comment