Originally posted by genesis
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Anche la nuova Aprilia RSV4 RF da 201 cv ? affetta dal problema delle guidevalvole!!!
Collapse
X
-
si hai ragione per? non vorrei si confondesse prestazione massima per moto da gara e affidabilit? per moto da amatori.Originally posted by HSG View PostHai ragione che le specifiche debbano essere chiare, ma ? dal 2010 che le ultime SS in utilizzi gravosi abbiano necessit? di interventi molto serrati e costosi. Le prime schede Alpha Technick per BMW S1000 prevedevano sostituzioni di elementi tipo cambio o alberi a camme tipici delle cross usate da gente che usa bene il gas...
Le prestazioni in termini di manutenzione si pagano.
Altrimenti, per divertimento, ci sarebbero moto sulla carta meno prestazionali, ma che prevedano solo di svitare un bullone e riavvitare lo stesso bullone dopo che sia uscito il fluido a fine anno della stagione di pista per i successivi cinque o sei anni...
Mantenere il motore fresco e al massimo della prestazione ? una cosa. Usarlo per pi? km senza spaccare nulla ? un altra.
Qui il discorso direi che ? il secondo.
Perch? il primo caso fa parte di altra storia
Comment
-
mi allaccio a questo thread per una domanda:
aprc factory,motore 2013 con foro,2200 km di pista,1800 fatti dal precedente proprietario( amatore veloce),il restante da me (pilota lento
) pensavo di revisionarlo a fine anno,dite che non ci arriva?
cosa sarebbe prioritario fare,molle e bronzine?Last edited by frankie22; 07-07-16, 08:30.
Comment
-
[QUOTE=genesis;10234507]parliamo di km equivalenti no reali
io dico che a me si accendera' a 10000 di pista
QUOTE]
io dico che qua dentro nessuno vedr? la spia prima di avere cambiato moto.
scommettiamo?
Comment
-
-
Purtroppo con motori con queste potenze effettive le schede NON si riferiscono a motori per campionati nazionali o internazionali per i quali resta prioritaria l'affidabilit? per? in funzione della prestazione massima. Si riferiscono esclusivamente al buon funzionamento del motore, quindi attenersi alla "spia" potrebbe essere una logica corretta in termini di garanzia, ma non sempre avresti la sicurezza assoluta del risultato meccanico.Originally posted by joe998 View Postsi hai ragione per? non vorrei si confondesse prestazione massima per moto da gara e affidabilit? per moto da amatori.
Mantenere il motore fresco e al massimo della prestazione ? una cosa. Usarlo per pi? km senza spaccare nulla ? un altra.
Qui il discorso direi che ? il secondo.
Perch? il primo caso fa parte di altra storia
Comment
-
riferito a HSG>>>
vero....ma io dico la mia
in primis se non sappiamo come il sistema calcola l'accensione della spia tutti sti discorsi perdono un po' di significato perch? non si pu? dire se sono pochi km o giusti o tanti...
Quindi punto uno sapere i km equivalenti a cosa equivalgono...e poi si hanno elementi per farsi una idea.
In secondo luogo ed entro certi limiti io non aprirei mai il motore finch? funziona bene.
Vero ? che un motore chiuso bene e con tutti i crismi da anche prestazioni migliori ma se oggi funziona bene aprirlo ? un rischio inutile.Last edited by joe998; 07-07-16, 08:53.
Comment
-
vabe' joe ma ragionando cosi non esisterebbe manutenzione al motore,semplicemente un giorno ti esploderebbe e butti via tutto.
a quanti km revisionate le vostre aprc 12-14 uso solopista?
quali interventi sono indispensabili? molle valvole e bronzine?
Comment
-
Vedo che ci sono 2 scuole di pensiero, una che apre i motori regolarmente ogni 3.000 km, e l'altra che fa solo regolare manutenzione leggera (olio, gioco valvole...).
Sarebbe da vedere la storia di questo motore, ovvero nelle passate annate (tipo che so, dal 2013 in poi) come vanno sti motori dopo 5-6-7.000 km di uso solista e come (amatore-pilota).
Genesis penso sia un bel soggetto da testare, di km ne fa tanti e non proprio lenti mi pare.
Cmq il discorso l'imitatore ci sta, con un 4L a l'imitatore ci vai poco, con il V2 Ducati io a cervesina nella prova ero sempre a l'imitatore, e cervesina ? lenta... col V4 a Monza ci sono andato, sui rettifili, come sul 4L, ne+ ne -
Comment
-
si ma lui ne ha fatti con 28 moto diverseOriginally posted by devilsss View PostVedo che ci sono 2 scuole di pensiero, una che apre i motori regolarmente ogni 3.000 km, e l'altra che fa solo regolare manutenzione leggera (olio, gioco valvole...).
Sarebbe da vedere la storia di questo motore, ovvero nelle passate annate (tipo che so, dal 2013 in poi) come vanno sti motori dopo 5-6-7.000 km di uso solista e come (amatore-pilota).
Genesis penso sia un bel soggetto da testare, di km ne fa tanti e non proprio lenti mi pare.
Cmq il discorso l'imitatore ci sta, con un 4L a l'imitatore ci vai poco, con il V2 Ducati io a cervesina nella prova ero sempre a l'imitatore, e cervesina ? lenta... col V4 a Monza ci sono andato, sui rettifili, come sul 4L, ne+ ne -
Comment
X

Comment