Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io col 999r ci andai in pista con le carene originali in carbonio, e magari ero fermo come dici tu ,ma arrivai nei 10 assoloti in una rehm del 2008... in effetti uno meno fermo poteva pure far podio... ed era la1 volta che la guidavo
10 pagine di orrorre sui semimanubbbbbri inzeparabbbili e nessuno si ? accorto che sono smontabili con due viti?
vabb?
Intendi le viti dei collari che anche un cieco vedrebbe?
??
La preoccupazione pi? che legittima era di dover avere un'altra piastra di sterzo di ricambio in caso di caduta in pista con queste, invece dei soliti tubi.
in caso di caduta con semimanubrio storto si cambia il moncherino-collare e poi si riparte; niente di cos? differente dalle altre altre moto coi pezzi di serie, dove si cambierebbe tutto il semimanubrio
i pistaroli incalliti metteranno due collari senza moncherino e potranno poi sbizzarrirsi a piacere sui semimanubri
in caso di caduta con semimanubrio storto si cambia il moncherino-collare e poi si riparte; niente di cos? differente dalle altre altre moto coi pezzi di serie, dove si cambierebbe tutto il semimanubrio
i pistaroli incalliti metteranno due collari senza moncherino e potranno poi sbizzarrirsi a piacere sui semimanubri
Tutto giusto se non fosse che se cadessi e prendessi un cordolo potrebbe anche forzare ulteriormente sulla piastra con possibilit? di sforzo nella zona di infulcro. Difficile, ma non impossibile.
E ancora non vedono che li il tubo sta dove non starebbe MAI con un manubrio normale,se l?hanno messo li ci sar? un motivo?
no... nemmeno la figura serve
Io quando guardo i manubri aftermarket vado prima di tutto sugli Helibars che considero tra i migliori e, pur avendo il collarino dedicato, mi pare partano esattamente come quelli BMW, tra l'altro con minori gradi di inclinazione, cosa gradita.
S?, chi si trova bene con quelli originali della S1000RR ? bene trovi sul mercato chi li fa uguale perch? probabilmente cambia la vita come "compattezza" della triangolazione e bilanciamento pesi.
Io devo dire che non ne conoscevo proprio di produttori che ne facevano, altrimenti li avrei provati in passato, ricordavo solo ad esempio il "piccolo" Melandri aveva tubi saldati sui collari in posizione radiale sulla Yamaha SBK.
Tutto giusto se non fosse che se cadessi e prendessi un cordolo potrebbe anche forzare ulteriormente sulla piastra con possibilit? di sforzo nella zona di infulcro. Difficile, ma non impossibile.
Io quando guardo i manubri aftermarket vado prima di tutto sugli Helibars che considero tra i migliori e, pur avendo il collarino dedicato, mi pare partano esattamente come quelli BMW, tra l'altro con minori gradi di inclinazione, cosa gradita.
Beh dipende anche quanto ti servono arretrati, inclinati ecc
io li trovai robbymoto semplici a 1 vite, tangenti filo forca anteriore
ma ci sono , di altri costruttori, pure in asse forca, che risultano pure pi? larghi, o tangenti filo forca posteriore, con vari angoli altezze ecc
Comment