Originally posted by zerozero
View Post
Sono anni che non lo faccio pi?, ma mi ricordo (e ora me lo sto guardando col google maps) che ? una serie di tornanti separati da rettilinei.
Guardando ancora con google maps, vedo che sti rettilinei sono lunghetti, 150-200 metri.
Ora, una S1000RR, DA FERMO fa lo 0-160 km/h: 6,1 s (161,6 m). Ora, pensa al fatto che non sei fermo, esci dal tornante, e spalanchi tutto. Prima del tornante successivo sei a 160 all'ora... Capisci che, in questi ambiti, il GS proprio non ce la pu? fare! Tra l'altro poi dopo il rettilineo c'? un tornante, in cui bisogna staccare...
Il GS, per quello che l'ho provato ma sopratutto che ho visto, va molto meglio nello stretto ma senza tanti rettilinei, con rapidi cambi di direzione.
Poi, ripeto, dipende sempre come uno guida, e quanto "spinge"... e ovviamente il tipo di strada.
A me "da guidare" per chi conosce la zona, piace molto il misto tipo Bocca Serriola, Londa-Stia, certi punti di Viamaggio... i tornanti tipo lo Stelvio mi fanno cagare...



Comment