Originally posted by Mario Il Polso
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Hp4
Collapse
X
-
Che siano estremamente convinti che il sistema funziona bene cos? e che non serva una ulteriore complicazione all'utente lo dimostra un dato: quel sensore, sulla GS, ? di serie (anche se non ? possibile variare compressione ed estensione separatamente perch? per ognuna delle quattro mappature del mezzo ? prevista un taratura delle idrauliche standard fissa e preimpostata).
-
-
I precarichi sono "meccanici" in quanto avrebbero necessitato di un motorino elettrico incompatibile per peso con una moto sportiva e avrebbero peraltro causato variazioni pi? dannose che utili a livello di feeling di guida...il GS con l'ESA ha questi motorini da anni...anche se agiscono non in maniera "attiva".Originally posted by Flaviano View PostMa il precarico ha sempre la regolazione elettronica?
Comment
-
2 motorini passo-passo ci potavano pure stare...ma va strabenissimo cos?...!!!Originally posted by stradivari View PostI precarichi sono "meccanici" in quanto avrebbero necessitato di un motorino elettrico incompatibile per peso con una moto sportiva e avrebbero peraltro causato variazioni pi? dannose che utili a livello di feeling di guida...il GS con l'ESA ha questi motorini da anni...anche se agiscono non in maniera "attiva".
Comment
-
Pensa che hanno deciso di far riconoscere al mezzo l'ultima parte di frenata e la prima di inserimento per consentire al sistema di non intervenire nella regolazione delle idrauliche, che dunque si riportano al valore standard preimpostato dalla casa (o personalizzato dal pilota): ci? perch? un eventuale effetto antidiving avrebbe tolto feeling in ingresso curva al pilota.Originally posted by Flaviano View Post2 motorini passo-passo ci potavano pure stare...ma va strabenissimo cos?...!!!
Altra caratteristica del sistema, per essere utile oltre che solo affascinante sotto il profilo tecnico, ? stata quella di utilizzare delle elettrovalvole che potessero agire in tempo reale (da tutto chiuso al tutto aperto in centesimi di secondo)...motorini passo passo avrebbero variato i precarichi in tempi incompatibili con "l'immediatezza" richiesta dal sistema.
Anche nelle auto pi? evolute (e mi riferisco a supercars) i precarichi molla non vengono toccati nelle fasi di intervento delle sospensioni attive.
E non ? un caso
Comment
-
Interessante...Originally posted by stradivari View PostPensa che hanno deciso di far riconoscere al mezzo l'ultima parte di frenata e la prima di inserimento per consentire al sistema di non intervenire nella regolazione delle idrauliche, che dunque si riportano al valore standard preimpostato dalla casa (o personalizzato dal pilota): ci? perch? un eventuale effetto antidiving avrebbe tolto feeling in ingresso curva al pilota.
Altra caratteristica del sistema, per essere utile oltre che solo affascinante sotto il profilo tecnico, ? stata quella di utilizzare delle elettrovalvole che potessero agire in tempo reale (da tutto chiuso al tutto aperto in centesimi di secondo)...motorini passo passo avrebbero variato i precarichi in tempi incompatibili con "l'immediatezza" richiesta dal sistema.
Anche nelle auto pi? evolute (e mi riferisco a supercars) i precarichi molla non vengono toccati nelle fasi di intervento delle sospensioni attive.
E non ? un caso
Per la regolazione del precarico ? chiaro che non si pu? richiedere un funzionamento attivo; io mi riferivo ad una regolazione statica che rimanga fissa anche durante gli interventi eletronici sull'idraulica
Comment
-
Quello che c'? sull'ESA dal 2004...l?, a moto ferma, puoi scegliere tre configurazioni di precarico (solo pilota, solo pilota con valige, in coppia) ma quei motorini sono troppo pesanti ed ingombranti per un utilizzo racing, mentre su una turistica quel peso e quell'ingombro sono quasi trascurabili.Originally posted by Flaviano View PostInteressante...
Per la regolazione del precarico ? chiaro che non si pu? richiedere un funzionamento attivo; io mi riferivo ad una regolazione statica che rimanga fissa anche durante gli interventi eletronici sull'idraulica
Scelte progettuali insomma...
Comment
-
il motore passo passo da utilizzare per regolare il precarico sarebbe ingombrante.Originally posted by Flaviano View PostInteressante...
Per la regolazione del precarico ? chiaro che non si pu? richiedere un funzionamento attivo; io mi riferivo ad una regolazione statica che rimanga fissa anche durante gli interventi eletronici sull'idraulica
dovresti vedere com'? quello della ohlins per renderti conto che non ha senso montarlo su una sportiva... SALLO :gaen:
Comment
X


Comment