Questo periodo un po' latito per questioni di lavoro, ma il fatto che scriva poco non sta a significare che non segua DDG.
Come molti di voi in questi giorni sono stato in fiera e ho potuto osservare tutte le novit? del momento.
La prima considerazione, di ordine generale, ? relativa alla fiera in s? considerata: dopo tre anni bui questa ? stata proprio una gran esposizione perch? - a parte qualche eccezione tipo Suzuki - si palpava l'impegno e la voglia di riscatto da parte di un po' tutte le case nel proporre modelli nuovi e nuove soluzioni per cercare di risollevare un mercato che sembrava oramai morto e sepolto.
Sulle singole case vado un po' in ordine sparso.
Inizio da Kawasaki.
La novit? in questo caso era rappresentata dalla tanto chiacchierata H2, con i 750 video-episodi per creare aspettativa, subito sopita dalla pubblicazione delle foto ufficiali.
Ebbene, a me la H2 che in foto mi aveva "ferito" per bruttezza ? invece sostanzialmente piaciuta...certo, non ? una moto da pista n? un mezzo convenzionale, ma ? certamente apprezzabile lo sforzo fatto per creare un qualcosa di davvero nuovo e che ad oggi nessuno era stato capace (ovvero aveva pensato) di fare.
? un mezzo coerente rispetto alla idea che c'? dietro...molto pi? coerente di parecchi altri.
Tecnologicamente ? super affascinante e poi, dal vivo, ? molto pi? pi? piccola di quelle che sembrava in foto.
Aprilia
La casa Italiana ha rinnovato sia la Tuono, sia la RSV4.
La prima, dopo il debutto di qualche anno fa con una siluette abbastanza singolare (cambiarono il muso in corsa a causa delle critiche ricevute in fiera dai visitatori) oggi ? un mezzo piacevole anche alla vista...seppure io non sia amante del genere, in quanto ritengo le naked sportive delle SBk alle quali hanno tolto i pregi e mantenuto i difetti. Ma sono gusti.
La RSV4 l'hanno migliorata nel frontale e (anche se non si sa da dove piovono) nella potenza del motore...il mezzo ? valido ma sente un po' il peso degli anni e lo svilimento della linea mutuata su 125 cc e similari.
Credo ne venderanno davvero poche ma spero di sbagliarmi perch? il mezzo merita.
Yamaha
La casa giapponese ha fatto grandi cose...la nuova TDM a tre ciclindri ? piacevole e con un rapporto qualit? prezzo ottimo...il tre ciclindri della MT-09 ? poi il miglior triciclindrico della categoria.
La R1, ossia la supersportiva pi? attesa...non ha deluso le attese
Il mezzo ? bello ed ora al pari della miglior concorrenza...ha delle incongruenze (tipo la utilizzazione di materiali poverissimi, anche sulla costosa M) ma ? una gran moto.
Le mancano alcune chicche elettroniche che altre concorrenti hanno ma - vedremo poi che prezzi sceglieranno di applicarle - forse sono secondarie.
MV Agusta
Il solito stand pieno di belle moto...? di belle fighe
La nuova turismo veloce mi ha impressionato per il disegno del posteriore...mentre l'anteriore ? un po' banale.
Da MV sul versante dello stile i si aspetta sempre il massimo, anche a livello di originalit? visto il blasone.
Honda
Bella la motogp stradale...un bel sogno che rimarr? per i pi? irrealizzato.
Stop...
Di novit? "utili" zero.
Suzuki
Non pervenuta, purtroppo!
BMW
La nuova R1200R ? un po' triste ma molto intelligente...di certo utile ma non fa battere il cuore.
Messa vicino a quel capolavoro di stile che ? la NineT faceva un po' pena!
Tante novit? per il resto anche per le moto non nuove, tipo la GS che ha guadagnato il blipper in scalata, come la RT (che l'anno scorso ? stata la prima moto in assoluto ad introdurre il sistema nella grande serie).
La nuova S1000RR ? stata migliorata di brutto, in tutti i settori (motore, elettronica, telaio etc.)...? passata i osservata perch? comunque partiva da una base che era gi? vincente.
Insomma, per il 2015, credo che la moto migliore nel "prendi e butta in pista senza modifiche" sar? ancora lei.
La S10000RR "enduro" per contenuti mi ha impressionato molto...? piena di elettronica, ha un motore che ? un portento, ? compatta e viene di listino € 16.000.
Ne venderanno parecchie a mio avviso.
Ducati
La casa di Borgo Panigale ha sfornato un sacco di novit? succulente.
La nuova Multistrada, che forse non ? compatta come la vecchia ma che ha ricevuto un sacco di migliorie e la Scrambler, molto bella anche se molto cara, troppo in relazione ai contenuti che offre.
Quanto ai contenuti, la moto che ? migliorata di pi? ? la Panigale, che sotto il profilo elettronico ? quella che ha fatto il passo in avanti pi? ampio rispetto a tutti.
? rimasta bellissima (anzi, sotto il profilo dell'oggetto la pi? bella in assoluto) ed ? stata stravolta, di quote, di motore e di elettronica. Chi la criticava per come andava, viste le aree in cui sono intervenuti quelli di Ducati, evidentemente non aveva tutti i torti.
In conclusioni, a livello di sportive questo ? il mio personale verdetto:
Serve una moto da pista magari per partecipare a qualche trofeo? S1000RR tutta la vita!
Serve una moto da pista senza pretese agonistiche? Vanno bene un po' tutte, ma forse la novit? R1 potrebbe essere la pi? affascinante.
Serve un oggetto fantastico e che vada forte, anche per unuso promiscuo strada-pista? Ducati Panigale 1299S con Ohlins semiattive
Come molti di voi in questi giorni sono stato in fiera e ho potuto osservare tutte le novit? del momento.
La prima considerazione, di ordine generale, ? relativa alla fiera in s? considerata: dopo tre anni bui questa ? stata proprio una gran esposizione perch? - a parte qualche eccezione tipo Suzuki - si palpava l'impegno e la voglia di riscatto da parte di un po' tutte le case nel proporre modelli nuovi e nuove soluzioni per cercare di risollevare un mercato che sembrava oramai morto e sepolto.
Sulle singole case vado un po' in ordine sparso.
Inizio da Kawasaki.
La novit? in questo caso era rappresentata dalla tanto chiacchierata H2, con i 750 video-episodi per creare aspettativa, subito sopita dalla pubblicazione delle foto ufficiali.
Ebbene, a me la H2 che in foto mi aveva "ferito" per bruttezza ? invece sostanzialmente piaciuta...certo, non ? una moto da pista n? un mezzo convenzionale, ma ? certamente apprezzabile lo sforzo fatto per creare un qualcosa di davvero nuovo e che ad oggi nessuno era stato capace (ovvero aveva pensato) di fare.
? un mezzo coerente rispetto alla idea che c'? dietro...molto pi? coerente di parecchi altri.
Tecnologicamente ? super affascinante e poi, dal vivo, ? molto pi? pi? piccola di quelle che sembrava in foto.
Aprilia
La casa Italiana ha rinnovato sia la Tuono, sia la RSV4.
La prima, dopo il debutto di qualche anno fa con una siluette abbastanza singolare (cambiarono il muso in corsa a causa delle critiche ricevute in fiera dai visitatori) oggi ? un mezzo piacevole anche alla vista...seppure io non sia amante del genere, in quanto ritengo le naked sportive delle SBk alle quali hanno tolto i pregi e mantenuto i difetti. Ma sono gusti.
La RSV4 l'hanno migliorata nel frontale e (anche se non si sa da dove piovono) nella potenza del motore...il mezzo ? valido ma sente un po' il peso degli anni e lo svilimento della linea mutuata su 125 cc e similari.
Credo ne venderanno davvero poche ma spero di sbagliarmi perch? il mezzo merita.
Yamaha
La casa giapponese ha fatto grandi cose...la nuova TDM a tre ciclindri ? piacevole e con un rapporto qualit? prezzo ottimo...il tre ciclindri della MT-09 ? poi il miglior triciclindrico della categoria.
La R1, ossia la supersportiva pi? attesa...non ha deluso le attese

Il mezzo ? bello ed ora al pari della miglior concorrenza...ha delle incongruenze (tipo la utilizzazione di materiali poverissimi, anche sulla costosa M) ma ? una gran moto.
Le mancano alcune chicche elettroniche che altre concorrenti hanno ma - vedremo poi che prezzi sceglieranno di applicarle - forse sono secondarie.
MV Agusta
Il solito stand pieno di belle moto...? di belle fighe

La nuova turismo veloce mi ha impressionato per il disegno del posteriore...mentre l'anteriore ? un po' banale.
Da MV sul versante dello stile i si aspetta sempre il massimo, anche a livello di originalit? visto il blasone.
Honda
Bella la motogp stradale...un bel sogno che rimarr? per i pi? irrealizzato.
Stop...
Di novit? "utili" zero.
Suzuki
Non pervenuta, purtroppo!
BMW
La nuova R1200R ? un po' triste ma molto intelligente...di certo utile ma non fa battere il cuore.
Messa vicino a quel capolavoro di stile che ? la NineT faceva un po' pena!
Tante novit? per il resto anche per le moto non nuove, tipo la GS che ha guadagnato il blipper in scalata, come la RT (che l'anno scorso ? stata la prima moto in assoluto ad introdurre il sistema nella grande serie).
La nuova S1000RR ? stata migliorata di brutto, in tutti i settori (motore, elettronica, telaio etc.)...? passata i osservata perch? comunque partiva da una base che era gi? vincente.
Insomma, per il 2015, credo che la moto migliore nel "prendi e butta in pista senza modifiche" sar? ancora lei.
La S10000RR "enduro" per contenuti mi ha impressionato molto...? piena di elettronica, ha un motore che ? un portento, ? compatta e viene di listino € 16.000.
Ne venderanno parecchie a mio avviso.
Ducati
La casa di Borgo Panigale ha sfornato un sacco di novit? succulente.
La nuova Multistrada, che forse non ? compatta come la vecchia ma che ha ricevuto un sacco di migliorie e la Scrambler, molto bella anche se molto cara, troppo in relazione ai contenuti che offre.
Quanto ai contenuti, la moto che ? migliorata di pi? ? la Panigale, che sotto il profilo elettronico ? quella che ha fatto il passo in avanti pi? ampio rispetto a tutti.
? rimasta bellissima (anzi, sotto il profilo dell'oggetto la pi? bella in assoluto) ed ? stata stravolta, di quote, di motore e di elettronica. Chi la criticava per come andava, viste le aree in cui sono intervenuti quelli di Ducati, evidentemente non aveva tutti i torti.
In conclusioni, a livello di sportive questo ? il mio personale verdetto:
Serve una moto da pista magari per partecipare a qualche trofeo? S1000RR tutta la vita!
Serve una moto da pista senza pretese agonistiche? Vanno bene un po' tutte, ma forse la novit? R1 potrebbe essere la pi? affascinante.
Serve un oggetto fantastico e che vada forte, anche per unuso promiscuo strada-pista? Ducati Panigale 1299S con Ohlins semiattive

Comment