Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

1098 - 1098r

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by DesmoConteMax View Post
    ...che la differenza al posteriore tra la mia ex S e la mia attuale R si sente, eccome se si sente!!!

    Molto pi? stabile; anche andando pianissimo la sospensione lavora bene... In uscita di curva si pu? aprire forte e sentire perfettamente dove si trova e quanto grip ha il posteriore...
    Poi, le gomme fanno il resto...

    In effetti le gomme montate di serie, e soprattutto all'anteriore, sono di una classe superiore a tutte quelle avute di primo equipaggiamento sulle varie moto avute.

    Stranamente, per i miei gusti, una Pirelli che ? comunicativa di anteriore non l'avevo ancora trovata.

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by elio View Post
      Daniele
      accertati di quello che ti hanno detto prima di acquistarlo

      visivamente sembra proprio che il TTX abbia una corsa inferiore del PCRXLSMENR () che montate sulla S...

      comunque, in teoria, se mi dici che che i forcelloni sono uguali cinematicamente una biella di lunghezza doppia (supponiamo) dal lato del puntone per un prefissato spostamento del puntone determiner? una corsa pari alla met? dalla parte del mono se la distanza (supponiamo ancora) mono fulcro resta invariata; nel caso in questione bisognerebbe verificare (misurare) se il mono fa sempre la stessa corsa totale per pari corsa totale del forcellone (ammettendo progressioni differenti quindi) perch? cambiano tutte le distanze fulcro-attacco mono-attacco bielletta
      infine
      se le corse totali sono uguali per progressioni diverse andr? adeguato il mono di idrauliche
      se le corse totali sono differenti meccanicamente il mono va sostituito/adeguato in quanto inadeguato di molla (con la biella lunga dovrebbe aumentare il K molla) e di idrauliche

      E non dimentiachiamo che Daniele si arrangia, e non poco, in officina...

      Qua qualcuno monta e poi si infila in un fosso...

      Comment


      • Font Size
        #78
        Le 851, oltre ad averlo ricavato dal pieno, avevano la possibilit? di regolare la progressione tramite un'eccentrico... capito le vecchiette??

        Comment


        • Font Size
          #79
          tiè...
          cmq non era dal pieno ,ma forgiato anch'esso...

          ciao tiz
          Last edited by tiz851; 21-03-08, 21:42.

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by tiz851 View Post
            ti?...
            cmq non era dal pieno ,ma forgiato anch'esso...

            ciao tiz
            Sapevo che mi cazziavi
            Cmq ? un'oggetto bellissimo, la prima volta sono rimasto a guardarlo come un'ebete

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by cicio View Post
              Sapevo che mi cazziavi
              Cmq ? un'oggetto bellissimo, la prima volta sono rimasto a guardarlo come un'ebete



              questo ? dal pieno.......


              ciao tiz

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by tiz851 View Post


                questo ? dal pieno.......


                ciao tiz
                bella storia

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  santo cielo che gioiello

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Il bilanciere da 480 euro ? quello di Bursi, costa tanto perch? ? ricavato dal pieno (per modo di dire...).
                    Ma per me andr? benissimo quello scrauso-fuso della Ducati tanto per bilanciare bilancer? anche quello!

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by kryno View Post
                      Il bilanciere da 480 euro ? quello di Bursi, costa tanto perch? ? ricavato dal pieno (per modo di dire...).
                      Ma per me andr? benissimo quello scrauso-fuso della Ducati tanto per bilanciare bilancer? anche quello!
                      gi? con 140 euro ? tuo !!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by dany999s View Post
                        gi? con 140 euro ? tuo !!!
                        S? peccato che dovr? spenderne molti di pi? per farlo montare.

                        A proposito Dany sai se ? una cosa complicato montarselo da solo? Ci stavo pensando seriamente.
                        Non ho capito ancora bene come sorreggere la parte posteriore della moto una volta sganciato il bilanciere e l'ammortizzatore. Infilando una barra nel foro del telaio + due cavallotti pu? funzionare?

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by kryno View Post
                          Sì peccato che dovrò spenderne molti di più per farlo montare.

                          A proposito Dany sai se è una cosa complicato montarselo da solo? Ci stavo pensando seriamente.
                          Non ho capito ancora bene come sorreggere la parte posteriore della moto una volta sganciato il bilanciere e l'ammortizzatore. Infilando una barra nel foro del telaio + due cavallotti può funzionare?
                          se hai due cavalletti , un qualcosa per prenderlo lo smontaggio è facilissimo , si può infilare una barra nel foro del telaio , o fare un cavalletto che ti prende nelle pedane , la cosa più semplice , tanto occorre sempre , è fare un cavalletto saldando 2 pezzi di ferro con i fori che prendono nelle viti ad 8 delle pedane, poi abbassi il cavalletto del forcellone e la moto rimane impiccata su questi attacci laterali. bastano 2 angolari di ferro 40x40 , 50x50 e farci 2 fori per parte da 8 .
                          una volta che la moto rimane senza appoggiare la ruota , si toglie la vite che tiene il bilanciere superiore , la vite dell'ammortizzatore (quella dentro il forcellone) e la vite del puntone.
                          A questo punto ti rimane in mano tutto il gruppo mono-bilanciere-puntone. Smonti il bilanciere e rmonti il tutto.
                          tempo per il lavoro 1 ora esperto, 2 ore con calma.
                          p.s. per lavorare bene togli la ruota e il tubo dello scarico tanto sono u viti e 3 molle.
                          Last edited by dany999s; 25-03-08, 15:41.

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Grande Dany, sapevo di poter contare sul tuo aiuto di smanettone incallito!
                            Temo che a me ne serviranno almeno 3 di ore.

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by kryno View Post
                              Grande Dany, sapevo di poter contare sul tuo aiuto di smanettone incallito!
                              Temo che a me ne serviranno almeno 3 di ore.

                              Portala al Ducati Service di Ostia. Sono molto bravi...

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by DesmoConteMax View Post
                                Portala al Ducati Service di Ostia. Sono molto bravi...
                                Quello ? vero, peccato che siano un po' carenti nell'attrezzatura da officina...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X