Ciao bei figlioli (si fa per dire, fate tutti schifo),
sono appena tornato dal DRE del Mugello. Beh, che dire, giornata iniziata con qualche nuvola, poi ? uscito il sole ed ? stata una giornata spettacolare. Io correvo con le 848, in tutto sei turni da circa 20-25 minuti l'uno, intervallati da briefing a dire la verit? non molto tecnici. Per? mi sono divertito, ho imparato alcune traiettorie molto interessanti, ho girato con Marchetti che va come un missile e ho scoperto che la 848 non ? cos? male come pensavo. Gran moto, s? gli mancano un po' di cavalli sul lungo rettilineo, ma in curva va alla grande: facile gestire la frenata ed entrare pinzati, facilissimo dare gas senza troppe remore. Abituato al 1098, dove bisogna stare decisamente pi? cauti, l'848 ? molto pi? rilassante, anche se ovviamente meno veloce.
Sul corso: ottima organizzazione, tantissime moto a disposizione che si traducono in pochissimi momenti di pausa. Paragonato all'altro corso che ho fatto, quello della SMI (dove ho davvero imparato molte cose che non sapevo), il DRE non ? un corso: si va, si corre, si ha un istruttore che ti spiega qualcosa ma di certo non ti insegna niente di nuovo se si ha un minimo di esperienza in pista. Pi? che un corso quindi, una giornata in pista "assistita", dove sicuramente si migliorano molto le traiettorie e si gira con gente che va davvero forte (ci stavano Casoli, Lucchinelli, Liverani, Marchetti solo per citarne alcuni). I costi sono elevati, solo in parte giustificati dal fatto che si gira con moto non tua che se cadi chissenefotte. Infine, due parole sul Mugello che tutti voi conoscete ma io ? la prima volta che ci giravo: minchia che spettacolo
Ciao a tutti, tranne che a giuseppe
sono appena tornato dal DRE del Mugello. Beh, che dire, giornata iniziata con qualche nuvola, poi ? uscito il sole ed ? stata una giornata spettacolare. Io correvo con le 848, in tutto sei turni da circa 20-25 minuti l'uno, intervallati da briefing a dire la verit? non molto tecnici. Per? mi sono divertito, ho imparato alcune traiettorie molto interessanti, ho girato con Marchetti che va come un missile e ho scoperto che la 848 non ? cos? male come pensavo. Gran moto, s? gli mancano un po' di cavalli sul lungo rettilineo, ma in curva va alla grande: facile gestire la frenata ed entrare pinzati, facilissimo dare gas senza troppe remore. Abituato al 1098, dove bisogna stare decisamente pi? cauti, l'848 ? molto pi? rilassante, anche se ovviamente meno veloce.
Sul corso: ottima organizzazione, tantissime moto a disposizione che si traducono in pochissimi momenti di pausa. Paragonato all'altro corso che ho fatto, quello della SMI (dove ho davvero imparato molte cose che non sapevo), il DRE non ? un corso: si va, si corre, si ha un istruttore che ti spiega qualcosa ma di certo non ti insegna niente di nuovo se si ha un minimo di esperienza in pista. Pi? che un corso quindi, una giornata in pista "assistita", dove sicuramente si migliorano molto le traiettorie e si gira con gente che va davvero forte (ci stavano Casoli, Lucchinelli, Liverani, Marchetti solo per citarne alcuni). I costi sono elevati, solo in parte giustificati dal fatto che si gira con moto non tua che se cadi chissenefotte. Infine, due parole sul Mugello che tutti voi conoscete ma io ? la prima volta che ci giravo: minchia che spettacolo

Comment