Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Appena tornato dal DRE

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Appena tornato dal DRE

    Ciao bei figlioli (si fa per dire, fate tutti schifo),
    sono appena tornato dal DRE del Mugello. Beh, che dire, giornata iniziata con qualche nuvola, poi ? uscito il sole ed ? stata una giornata spettacolare. Io correvo con le 848, in tutto sei turni da circa 20-25 minuti l'uno, intervallati da briefing a dire la verit? non molto tecnici. Per? mi sono divertito, ho imparato alcune traiettorie molto interessanti, ho girato con Marchetti che va come un missile e ho scoperto che la 848 non ? cos? male come pensavo. Gran moto, s? gli mancano un po' di cavalli sul lungo rettilineo, ma in curva va alla grande: facile gestire la frenata ed entrare pinzati, facilissimo dare gas senza troppe remore. Abituato al 1098, dove bisogna stare decisamente pi? cauti, l'848 ? molto pi? rilassante, anche se ovviamente meno veloce.
    Sul corso: ottima organizzazione, tantissime moto a disposizione che si traducono in pochissimi momenti di pausa. Paragonato all'altro corso che ho fatto, quello della SMI (dove ho davvero imparato molte cose che non sapevo), il DRE non ? un corso: si va, si corre, si ha un istruttore che ti spiega qualcosa ma di certo non ti insegna niente di nuovo se si ha un minimo di esperienza in pista. Pi? che un corso quindi, una giornata in pista "assistita", dove sicuramente si migliorano molto le traiettorie e si gira con gente che va davvero forte (ci stavano Casoli, Lucchinelli, Liverani, Marchetti solo per citarne alcuni). I costi sono elevati, solo in parte giustificati dal fatto che si gira con moto non tua che se cadi chissenefotte. Infine, due parole sul Mugello che tutti voi conoscete ma io ? la prima volta che ci giravo: minchia che spettacolo Ciao a tutti, tranne che a giuseppe

  • Font Size
    #2
    ho fatto anch'io il corso nel 2007 al Mugello, era la 2° pistata della mia vita... Utilissimo ...

    Chiaro che se hai già "esperienza" il corso base pista non è proprio indicato, meglio il Master

    Quante partenze ignoranti ha fatto Lucchinelli???

    Comment


    • Font Size
      #3
      Sia chiaro, parlo del Pista II. Il Master sembra decisamente un'altra cosa. Tra l'altro l'istruttore è proprio Lucchinelli

      Dunque Tolè, verso le cinque, ultimo turno. Lucchinelli salta (letteralmente) su un 1198S accesso, burnout con sbandata per mettersi verso l'uscita, molla tutto davanti agli occhi increduli di noi poveri astanti, poi alza la moto e se ne va...

      Comment


      • Font Size
        #4
        lo fa sempre

        Comment


        • Font Size
          #5
          quanti denari scuce un "corso" così?
          io vorrei troppo farlo, ma senza patente si può?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Poi è simpaticissimo Mi raccontava Marchetti che rispetto a tutti gli ex piloti, che di solito smettono proprio di andare in pista, Lucchinelli proprio non riesce a smettere: va in pista, in strada, sta sempre in moto Mitico!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Scoetti no devi avere la patente. Il corso pista II costa 980 se non sbaglio, il Master 1380. C'è il pista I anche, ma non ricordo quanto costa. Vai su ducati.it e trovi tutte le info e le date!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Zaku76 View Post
                Scoetti no devi avere la patente. Il corso pista II costa 980 se non sbaglio, il Master 1380. C'? il pista I anche, ma non ricordo quanto costa. Vai su ducati.it e trovi tutte le info e le date!
                io la patente per un pezzo non ce l'ho...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Te l'hanno sospesa? Purtroppo te la chiedono all'iscrizione, o patente o niet

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    su che tempi si gira nel master o pista 2 alla fine del corso ?

                    ? per capire il livello

                    Comment


                    • Font Size
                      #11

                      ....................................

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Oggi avrei dovuto farlo io (corso Master)...i primi di marzo però ho dovuto disdire per l'incidente in moto che ho subito!!!
                        A sapere che sarei tornato in piena forma per tempo...col cavolo che avrei disdetto...sarà per la prossiva volta...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          mila e pasa euro!! ziopork!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Zaku76 View Post
                            Io correvo con le 848,
                            Correre e 848 non possono stare nella stessa frase



                            Comunque sono contento per te

                            ti sei divertito e questa è la cosa importante








                            E comunque pensa come và forte un gixxer 750 K7-K8...


                            Non ne parliamo poi dei 1000 jap
                            Last edited by giuseppe_d; 08-04-09, 08:39.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              le 848 vanno più forte di quello che si pensa

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X