Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io l'hyper non ce l'ho, per? ho avuto modo di usarla spesso, (visto che collaboro con il concessionario di zona), quindi credo di conoscerla abbastanza, ? una moto che va guidata come ti viene, io ad esempio che sono sempre stato abituato a moto sportive o naked, inizialmente ho trovato qualche difficolt? nel trovare il giusto compromesso, ma una volta capita ho cominciato a divertirmi sul serio! Sulle strade di montagna ? qualcosa di impagabile, la coppia ai bassi regimi ti porta fuori da ogni curva sempre bene, l'allungo ? quello che ? ma non ? cos? inesistente ? frutto della rapportatura molto corta che appunto favorisce la ripresa da fermo... daltronde ? una moto nata e fatta per le strade di montagna e come detto quello ? il suo terreno di caccia! Poi l'ho usata spesso anche in citt? e anche qui se la cava bene. Infine circa quindici giorni c'ho fatto un po' d'autostrada, e qui arrivano le note dolenti, visto che anche io ero interessato, mi sono detto vediamo come si comporta... allora ho cominciato a spingere sul serio, sino ai 120-130 tutto tranquillo, se non che logicamente essendo in posizione eretta l'aria ? tutta la tua, ma se ci viaggi si pu? ovviare con qualche cupolino (solo da montare per il viaggio perch? ci sta malissimo) passati i 140 comincia ad essere instabile, ai 170-180 qualsiasi fonte esterna (camion o auto sorpassati) provocano delle oscillazioni abbastanza pericolose, ai 200 se non stai schiacciato sul serbatoio voli via.
Detto questo il mio giudizio finale ?: Se il tuo essere motociclista ? solo andare il week-end a divertirti su e gi? per le colline (o montagne dipende dove abiti) allora ? la moto per te, ma gi? se hai da fare anche solo 50km per raggiungere le prime curve cominci gi? a divertirti meno, se invece sei un motociclista a tutto raggio beh... mi spiace ma non ? la moto per te, bellissima e divertentissima nel suo terreno, ma fuori no, in sostanza per me bisognerebbe averla come seconda moto, ma almeno io non posso permettermela.
Ottima analisi.
C'? da dire che ? cmq un motard e da che mondo e mondo il motard non nasce fer farci dei viaggi.
Che poi se a 130 km/h cammina per bene direi che si pu? viaggiare tranquilli pure con l'Hyper.
Di certo la posizione in sella non la puoi cambiare...? morfologicamente cos? quella moto!!!!
Presa ad inizio aprile, senza mai provarla. Vengo da una S4R ( più pesante ed "impegnativa" ) e devo dire che non mi sono mai divertito così tanto!
Sono abbastanza un fermone ma già dopo 500km ho quasi chiuso la gomma posteriore ( mi mancano solo quei 2-3 millimetri ) e quando me ne sono accorto quasi non ci credevo.
La cosa in assoluto più bella è che sia guidandola allegra che in maniera turistica è molto divertente. L' unica pecca iniziale era la sella di serie, davvero troppo dura, sostituita con quella comfort in gel.
Giro massimo fatto in una giornata 500km tra autostrada e montagna. In montagna zero problemi, autostrada se non ci si attacca al manubrio e si usano gambe ed addominali si riesce tranquillamente a tenere una media sui 150km/h, ovvio che comunque non sia il massimo della comodità.
Personalmente per come intendo io l'andare in moto con giretti in collina o in montagna, sono totalmente soddisfatto dell'acquisto.
La sconsiglio invece a tutti quelli che solitamente per strada giocano a "quello che ce l'ha più lungo"... prendetevi na bella japponese 1000 da 10mila cavalli che vi "tirerà" sicuramente di più...
Presa ad inizio aprile, senza mai provarla. Vengo da una S4R ( pi? pesante ed "impegnativa" ) e devo dire che non mi sono mai divertito cos? tanto!
Sono abbastanza un fermone ma gi? dopo 500km ho quasi chiuso la gomma posteriore ( mi mancano solo quei 2-3 millimetri ) e quando me ne sono accorto quasi non ci credevo.
La cosa in assoluto pi? bella ? che sia guidandola allegra che in maniera turistica ? molto divertente. L' unica pecca iniziale era la sella di serie, davvero troppo dura, sostituita con quella comfort in gel.
Giro massimo fatto in una giornata 500km tra autostrada e montagna. In montagna zero problemi, autostrada se non ci si attacca al manubrio e si usano gambe ed addominali si riesce tranquillamente a tenere una media sui 150km/h, ovvio che comunque non sia il massimo della comodit?.
Personalmente per come intendo io l'andare in moto con giretti in collina o in montagna, sono totalmente soddisfatto dell'acquisto.
La sconsiglio invece a tutti quelli che solitamente per strada giocano a "quello che ce l'ha pi? lungo"... prendetevi na bella japponese 1000 da 10mila cavalli che vi "tirer?" sicuramente di pi?...
Io l'ho provata per poco più di 2 ore appena è uscita.
Vengo da stradali pure, ora ho una RSV, ma mi son trovato benissimo e sarà la mia prox moto.
Mi ha stupito la sua sincerità e il motore prontissimo. Come giro ho fatto i colli berici che per chi non li conosce sono strade abbastanza ondulate e tutte curve. Sono tornato col sorriso tutto denti
Io l'ho provata per poco pi? di 2 ore appena ? uscita.
Vengo da stradali pure, ora ho una RSV, ma mi son trovato benissimo e sar? la mia prox moto.
Mi ha stupito la sua sincerit? e il motore prontissimo. Come giro ho fatto i colli berici che per chi non li conosce sono strade abbastanza ondulate e tutte curve. Sono tornato col sorriso tutto denti
Conosco conosco! Ottima scelta, vedrai che non te ne pentirai!
Comment