Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
1° gli R sono tutti 1198cc
2° mai sentito parlare di cammes profilo corsa? bielle alleggerite? pistoni HC? ecc ecc? No eh?
3° mandali a zappare che trovano la giusta via.
3° mandali a zappare che trovano la giusta via.
:
secondo me, pure li avrebbero seri problemi con l' erogazione della loro Motozappa
Ho la fortuna di conoscere un Tecnico Elettronico ke lavora sulla Telemetria a Maranello! mi Ha aperto un' Universo Parallelo sull' elettronica applicata alla gestione dei motori.
E si ke lavorando in un Service VW ritengo di avere già di mio basi discrete su Motori di un markio ke in fatto di tecnologia non è proprio al Medioevo
Ma sulle autovetture sapete di quanto si riesce ad aumentare i Cv ad esempio di un motore come il mio 2000 TDI 16 V 140 Cv???
Cito questo xkè forse quello più conosciuto e montato su vari mod. (Golf V A3, A4)
si arriva (con i programmi dei vari stregoni ke sono disseminati un pò ovunque sul territorio) a circa 155 veri di picco max ma sembrano molti di più dal momento ke aumentano ai regimi di passaggio (dove prima se ne avevano 40... si arriva ad everne anke 10 in più.
X il 170 Cv 16 V l' aumento di potenza max è ridicolo!
Ma intanto da me arrivavo con il Volano Bi-Massa letteralmente alla frutta...
Mi capita di provare auto con erogazioni fatte di vuoti spaziali a pikki improvvisi, ke mettono a dura prova Frizioni/volani e Turbine.
A me ad esempio ha semplicemente fatto un capolavoro!
rendendomela Uniforme come un motore originale, senza mettere troppo sotto stress i componenti Frizione/ volano!
Sugli aspirati il guadagno è minimo.....
Da oggi sò ke x i Ducati invece il Guadagno è massimo!
Cmq io da quello che so è possibile ottenere anche 20 cv in più in una zona di erogazione SACRIFICANDO altre zone... ad esempio ottenere una moto che ha un coppia assurda a 6mila giri e dopo non è nulla o proprio non ci arriva. Questo lo avevo letto su Mototecnica. Io credo che bene o male lui si stia riferendo a questo, cioè che con lo stesso motore, giocando con la centralina puoi avere una moto con coppia mostruosa da salita oppure una moto con una erogazione fluida e lineare da sbk.
Piu 30 cv su una zona di erogazione mantenendo il resto del grafico originale è evidentemente impossibile.
Cmq io da quello che so ? possibile ottenere anche 20 cv in pi? in una zona di erogazione SACRIFICANDO altre zone... ad esempio ottenere una moto che ha un coppia assurda a 6mila giri e dopo non ? nulla o proprio non ci arriva. Questo lo avevo letto su Mototecnica. Io credo che bene o male lui si stia riferendo a questo, cio? che con lo stesso motore, giocando con la centralina puoi avere una moto con coppia mostruosa da salita oppure una moto con una erogazione fluida e lineare da sbk.
Piu 30 cv su una zona di erogazione mantenendo il resto del grafico originale ? evidentemente impossibile.
per fare una roba del genere non basta solo modificare la mappa in centralina, dovresti anche cambiare componentistica meccanica (cammes, pistoni e simili)
sui motori aspirati che hanno gi? una gestione elettronica efficiente (tutti i motori odierni cos? come vengono deliberati dalle case e consegnati al cliente) una differente gestione elettronica fatta da un tecnico bravissimo su banco frenato potrebbe correggere gli errori della gestione elettronica "originale" (uguale per tutti i motori e non corretta per adeguarla alle reali condizioni di funzionamento del motore della moto di uno di noi) dare incrementi massimi del 1-2%
oltre sono fantasie... per alcuni potrebbero anche chiamarsi truffa
Concordo nel dire giudicare questo ciarlatano un truffatore.
Le mappe vengono eseguite a banco per ottenere una erogazione il più perfetta possibile, senza picchi, senza buchi cercando ovviamente di ottenere il massimo della prestazione che a volte non coincide con la potenza massima ottenibile, la mia R con preparazione praticamente stock ha segnato 184Cv dopo la mappatura, mentre prima di essere mappata a banco ne aveva segnati 186, ma per rendere il motore più usufruibile e regolare possibile siamo stati obbligati a compromettere la potenza massima.
"i valori che riporti tu nn riesci neanche a variarli"
Carissimo, faccio questo quando vuoi e come vuoi. Se poi qualcuno (magari dietro un bancone) dice che non si possono ottenere vantaggi dalla modifica della mappatura, beh capisci bene che c'è un bancone che vi separa e che il tuo dirimpettaio ha il compito di vendere.......!
"il 1098r e 1199cc nn 1099 cc ,con 180cv dichiarati dalla casa con kit
termignoni inclusi nell'acquisto della moto"
Tra le mappe disponibili in commercio, sviluppate su motori ducati, mi risultano, oltre a 2 1098 R 1198 cc 180 cv (sviluppate dopo il 2008), anche 3 mappe di Ducati 1098 R 1099 cc 180 cv sviluppate prima e durante il 2008. alla fine del 2008 la Ducati ha deciso di portare la 1098 R a 1198cc pur lasciando in nome invariato. la lettura della mappa che ho allegato oggi pomeriggio era riferita proprio alla ducati 1098 r 1099 cc da 180 cv. Comunque vi darò maggiori informazioni su questa versione dopo aver parlato con la sede centrale.
"quando fanno le gare il motore lo buttano a fine corsa e a volte capita che non duri neanche una gara intera....volete fare la stessa fine????"
se per ogni gara fanno fuori un motore racing (e non parliamo di spiccioli) di gare ne farebbero 1 ogni 4 anni. (tipo mondiali di calcio).
ti informo che un motore racing (così per pura conoscenza personale e per evitare che altre volte possa dire queste cose in giro) dura almeno 1 intero mondiale a meno di esplosioni e rotture varie.
Insisto con il dire che l'obiettivo principale (nonostante sia possibile esaltare la cavalleria) è quello di distribuire i 155 cv posseduti più altri 15-20 cv nel miglior modo possibile in modo da scongiurare stress inutili al motore solo per dire di possedere 190 cv.
"i valori che riporti tu nn riesci neanche a variarli"
Carissimo, faccio questo quando vuoi e come vuoi. Se poi qualcuno (magari dietro un bancone) dice che non si possono ottenere vantaggi dalla modifica della mappatura, beh capisci bene che c'? un bancone che vi separa e che il tuo dirimpettaio ha il compito di vendere.......!
"il 1098r e 1199cc nn 1099 cc ,con 180cv dichiarati dalla casa con kit
termignoni inclusi nell'acquisto della moto"
Tra le mappe disponibili in commercio, sviluppate su motori ducati, mi risultano, oltre a 2 1098 R 1198 cc 180 cv (sviluppate dopo il 2008), anche 3 mappe di Ducati 1098 R 1099 cc 180 cv sviluppate prima e durante il 2008. alla fine del 2008 la Ducati ha deciso di portare la 1098 R a 1198cc pur lasciando in nome invariato. la lettura della mappa che ho allegato oggi pomeriggio era riferita proprio alla ducati 1098 r 1099 cc da 180 cv. Comunque vi dar? maggiori informazioni su questa versione dopo aver parlato con la sede centrale.
"quando fanno le gare il motore lo buttano a fine corsa e a volte capita che non duri neanche una gara intera....volete fare la stessa fine????"
se per ogni gara fanno fuori un motore racing (e non parliamo di spiccioli) di gare ne farebbero 1 ogni 4 anni. (tipo mondiali di calcio).
ti informo che un motore racing (cos? per pura conoscenza personale e per evitare che altre volte possa dire queste cose in giro) dura almeno 1 intero mondiale a meno di esplosioni e rotture varie.
Insisto con il dire che l'obiettivo principale (nonostante sia possibile esaltare la cavalleria) ? quello di distribuire i 155 cv posseduti pi? altri 15-20 cv nel miglior modo possibile in modo da scongiurare stress inutili al motore solo per dire di possedere 190 cv.
una domanda
ma il tipo ?:
1) una concessionaria ufficiale ducati
2) un preparatore specializzato in ducati
3) uno che parla riferendo quello che gli avrebbe detto uno dei primi due
una domanda
ma il tipo ?:
1) una concessionaria ufficiale ducati
2) un preparatore specializzato in ducati
3) uno che parla riferendo quello che gli avrebbe detto uno dei primi due
ma si possono modificare tutti questi parametri in una centralina originale???
chiaramente intendo un privato pseudopreparatore...
che io sappia la centralina originale è protetta e non accessibile se non per CO o altre bischerate di poco conto
e sempre che io sappia in italia solo un noto preparatore da pochissimo ha acquistato un attrezzatura per modificare internamente le centraline... gli altri non so
Comment