Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ieri in vista della gara del desmochallenge questo week sono andato al mugello con rossocorsa a fare delle libere per provare alcune cosine nuove che equipaggiano la moto.
Arrivo, mi piazzo e mi accingo ad entrare per il primo turno di libere. Arrivo sulla corsia box e mi accodo agli altri utenti.... il motore tutto ad un tratto si spegne. Il mio tecnico prontamente arriva e vedo che fatica a riaccenderla.... brutto segno visto che la moto ? sempre partita al primo colpo e non ha mai avuto problemi di mantenimento del minimo.
Fatto sta che la moto parte ed entro... primo giro 2:04... secondo giro 2:02... noto che la moto ha tutt'altro che una buona velocit? sul dritto ma non do' peso pi? di tanto. Al terzo giro amentre arrivo alle biondetti... rompo il motore per la seconda volta in questa stagione... esattamente nella medesima maniera della prima... cedimento strutturale del pistone che dopo essersi sbragato l'attacco dello spinotto crea una quantit? enorme di danni facendo saltare cilindro e valvole.
Sono leggermente amareggiato... perch? 2 rotture uguali nenno stesso anno mi scocciano un po'... al di la' dei ducatisti sfegatati che cercheranno di difendere il marchio e dei detrattori che approfitteranno dell'occasione per dire che "? una ducati" quindi non ci si pu? aspettare di pi?... ho voluto riportare la mia esperienza per dare un consiglio ha chi una una moto simile alla mia.
La considerazione ? di lasciare i motori originali... o meglio si possono mettere a punto per bene ed ottenere buoni risultati utilizzando i componenti originali ma evitate di montare particolari sbk se non volete incappare in problematiche simili alla mia.
La prima volta mi ha ceduto un pistone ad alta compressione della Omega dopo soli 400 Km di percorrenza, ieri montavo i pistoni della Pistal sempre ad alta compressione che hanno percorso 1300 Km. Certo questi pistoni erano quasi a fine vita ma la sostituzione era prevista ai 1500 Km.
Il materiale originale se tenuto monitorato intanto ha una vita molto pi? lunga ma non solo.. quando sono a fine vita non cedono strutturalmente, al massimo danno un calo di rendimento... il materiale da corsa ? talmente "tirato" al limite che ovviamente non solo cala la potenza ma spesso arriva al cedimento strutturale.
Personalmente ora ho deciso di rifare il motore completamente originale e tenerlo cos?! gi? ha un esubero di coppia tanto da doverla castrare paurosamente con l'elettronica (per i fortunati che ce l'hanno... non io) per poterla mettere a terra, ed anche come valore di potenza non ? poi male male.
Poi se avete il portafoglio paurosamente gonfio da potervi permettere revisioni periodiche abbinate alla sostituizione dei componenti (meglio con cadenza anticipata come fanno i ragazzi di Barni ad esempio che i pistoni li sostituiscono a 700Km per non saper leggere ne scrivere) allora si pu? fare tutto senza accusare mal di stomaco.
Ciao
so quanta amarezza si prova (la marca della moto che non conta una mazza) quando si rompe il motore
l'ultima volta che mi successe arrivai alle tue stesse conclusioni: ciclistica e freni ci faccio quello che mi pare ma il motore deve restare originale
Scusa l'azzardo...ma pu? essere colpa di chi ti ha preparato il motore?
Non sei il primo ad avere certe modifiche e mica tutti hanno problemi simili, anche se cmq verso i 1500 si ? obbligati a fare una revisione....
Vi posso garantire che non ? questione di competenza del preparatore, se volete le sue credenziali ? un ex capotecnico del team Guandalini con il quale hanno corso 24 gare delle quali 23 senza mai una rottura e solo una per colpa del cedimento del cambio con troppi chilometri ma non sostituito perch? all'ultima gara e per mancanza di fondi.
Il tecnico in questione ? un "figlio" tecnico di Piero Gianesin sul quale non credo ci siano da fare presentazioni e al quale ci appoggiamo per le lavorazioni meccaniche.
Premesso tutto questo... in altri tipi di rotture avrei potuto mettere in discussione la parte tecnica, ma in un cedimento strutturale di un componente da corsa... non vedo cosa dovrebbe centrare la preparazione tecnica dell'assemblatore nel quale ripongo ancora massima stima.
al di la' dei ducatisti sfegatati che cercheranno di difendere il marchio e dei detrattori che approfitteranno dell'occasione per dire che "? una ducati" quindi non ci si pu? aspettare di pi?...
Ma sai... che ti faccia godere una mia rottura essendo abbinata a ducati che tanto odiate mi pu? pure stare bene e mi importa relativamente poco di tutto questo a prescindere che se vuoi ti posso fare la lista delle rotture che ho avuto con Honda... chiss? se ti farebbe piacere ugualmente.
In tutta franchezza quello che non capisco ? perch? questo odio arriva a soffocare pure il rispetto per le persone... vorrei farti presente che qui si parla di migliaia di euro di danni e non so se tu ti trovassi dalla parte opposta troveresti simpatico uno che ti ride in faccia.
Comunque ognuno ? libero di essere ci? che meglio crede.
La considerazione ? di lasciare i motori originali... o meglio si possono mettere a punto per bene ed ottenere buoni risultati utilizzando i componenti originali ma evitate di montare particolari sbk se non volete incappare in problematiche simili alla mia.
se non sbaglio, gia' solo lavorando sulle tolleranze dei pezzi originali, si riesce ad ottenere un migliore rendimento in termini di fluidita'
certo, comunque, complimenti per la sfiga...
..spero che in qualche maniera, riesca a trovare una soluzione al pi? presto.
In bocca al lupo!
Se non voglio finire in un bagno di sange (economicamente parlando) il "presto" diventa "con calma"... e con calma sistemiamo tutto... originale chiaramente.
Mi tira il culo non essere al mugello... o esserci con un muletto di fortuna che certamente non mi far? essere competitivo per nulla.
Se non voglio finire in un bagno di sange (economicamente parlando) il "presto" diventa "con calma"... e con calma sistemiamo tutto... originale chiaramente.
Mi tira il culo non essere al mugello... o esserci con un muletto di fortuna che certamente non mi far? essere competitivo per nulla.
Giustamente fai le cose con calma, ? sicuramente la cosa migliore..
il mio augurio era proprio sul fatto che spero di vederti in pista questo WE, anche se con un mezzo non all'altezza
Per poter essere presente ho un'unica via... prendere in prestito la moto del mio meccanico che è una 1098 base kittata da pista... è kittata abbastanza bene ma oltre a non averla mai usata, non è mia e non credo di girare col mio passo.
A onor del vero potrei prendere a noleggio una moto... ad esempio quella di Grandi che già me l'aveva proposta, ma preferisco tenere quei soldi per la riparazione tanto anche se quella è una di quelle moto "buone" so che non sarei in grado di poterla sfruttare con così poco tempo da provare.
Vi posso garantire che non ? questione di competenza del preparatore, se volete le sue credenziali ? un ex capotecnico del team Guandalini con il quale hanno corso 24 gare delle quali 23 senza mai una rottura e solo una per colpa del cedimento del cambio con troppi chilometri ma non sostituito perch? all'ultima gara e per mancanza di fondi.
Il tecnico in questione ? un "figlio" tecnico di Piero Gianesin sul quale non credo ci siano da fare presentazioni e al quale ci appoggiamo per le lavorazioni meccaniche.
Premesso tutto questo... in altri tipi di rotture avrei potuto mettere in discussione la parte tecnica, ma in un cedimento strutturale di un componente da corsa... non vedo cosa dovrebbe centrare la preparazione tecnica dell'assemblatore nel quale ripongo ancora massima stima.
2 volte lo stesso tipo di cedimento strutturale?
"... esattamente nella medesima maniera della prima... cedimento strutturale del pistone che dopo essersi sbragato l'attacco dello spinotto crea una quantit? enorme di danni facendo saltare cilindro e valvole"
Secondo me ci sono altri fattori che il meccanico non ha preso in considerazione...
Comment