Sono daccordo, cos? si evitano tanti problemi di prova e riprova...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Rottura motore ????
Collapse
X
-
Il motore da cui ho smontato queste bronzine non faceva nessun rumore anomalo... il problema ? stato scoperto casualmente in occasione di una riparazione al cambio. Le bronzine maggiormente rovinate sono quelle del cilindro verticale, l'albero nonostante tutto non ha subito alcun danno e dopo la lucidatura era perfettamente in tolleranza. Tra bronzine e lucidatura, facendo da me l'operazione di revisione del motore spesi poco pi? di un centinaio di euro* ed un paio di pomeriggi lavoro.

Albero dopo la lucidatura

*solo per la revisione dell'albero... cambio, segmenti, cuscinetti ecc... sono conti a parte.
Comment
-
Originally posted by dvecchio View PostIl motore da cui ho smontato queste bronzine non faceva nessun rumore anomalo... il problema ? stato scoperto casualmente in occasione di una riparazione al cambio. Le bronzine maggiormente rovinate sono quelle del cilindro verticale, l'albero nonostante tutto non ha subito alcun danno e dopo la lucidatura era perfettamente in tolleranza. Tra bronzine e lucidatura, facendo da me l'operazione di revisione del motore spesi poco pi? di un centinaio di euro* ed un paio di pomeriggi lavoro.

Albero dopo la lucidatura

*solo per la revisione dell'albero... cambio, segmenti, cuscinetti ecc... sono conti a parte.
giusto per capire..quanto ti ? costata tutta la manutenzione?
Comment
-
E' passato un po di tempo... non ricordo esattamente, penso intorno ai mille euro. La lista della spesa consisteva in bronzine piede e testa di biella, spinotti, cuscinetti e rasamenti albero, rasamenti cambio, ingranaggio 2? e sesta marcia, 1 forchetta, kit segmenti e raschia olio, 2 guarnizioni testa e 2 base cilindri, cuscinetti tenditori e cinghie per la distribuzione. La pompa olio l'ho presa da un altro motore per cui non ? compresa nel conto. Manodopera 60 euro tra lucidatura e rettifica bronzine del piede di biella, montaggio e smontaggio fai da me.Originally posted by giocalde View Post[/B]
giusto per capire..quanto ti ? costata tutta la manutenzione?
Comment
-
Cio?, quando fai il tagliando ad una Ducati devi cambiare tutta quella roba?Originally posted by dvecchio View PostE' passato un po di tempo... non ricordo esattamente, penso intorno ai mille euro. La lista della spesa consisteva in bronzine piede e testa di biella, spinotti, cuscinetti e rasamenti albero, rasamenti cambio, ingranaggio 2? e sesta marcia, 1 forchetta, kit segmenti e raschia olio, 2 guarnizioni testa e 2 base cilindri, cuscinetti tenditori e cinghie per la distribuzione. La pompa olio l'ho presa da un altro motore per cui non ? compresa nel conto. Manodopera 60 euro tra lucidatura e rettifica bronzine del piede di biella, montaggio e smontaggio fai da me.
Scherzoooo!!
Comment
-
se lo fai fare ad un meccanico i costi sono mooolto piu' alti!!!Originally posted by dvecchio View PostE' passato un po di tempo... non ricordo esattamente, penso intorno ai mille euro. La lista della spesa consisteva in bronzine piede e testa di biella, spinotti, cuscinetti e rasamenti albero, rasamenti cambio, ingranaggio 2? e sesta marcia, 1 forchetta, kit segmenti e raschia olio, 2 guarnizioni testa e 2 base cilindri, cuscinetti tenditori e cinghie per la distribuzione. La pompa olio l'ho presa da un altro motore per cui non ? compresa nel conto. Manodopera 60 euro tra lucidatura e rettifica bronzine del piede di biella, montaggio e smontaggio fai da me.
io al posto suo cercherei un motore usato
Comment
-
hai avuto solo fortuna (come ? successo ad un mio amico) ad aprire a sbronzinata appena iniziataOriginally posted by dvecchio View PostIl motore da cui ho smontato queste bronzine non faceva nessun rumore anomalo... il problema ? stato scoperto casualmente in occasione di una riparazione al cambio. Le bronzine maggiormente rovinate sono quelle del cilindro verticale, l'albero nonostante tutto non ha subito alcun danno e dopo la lucidatura era perfettamente in tolleranza. Tra bronzine e lucidatura, facendo da me l'operazione di revisione del motore spesi poco pi? di un centinaio di euro* ed un paio di pomeriggi lavoro.

Albero dopo la lucidatura

*solo per la revisione dell'albero... cambio, segmenti, cuscinetti ecc... sono conti a parte.
se ci facevi altri 50km (e li avresti fatti perch?, come dici tu, non avvertivi nulla) avresti trovato tutto (albero e bielle) da buttare
Comment
-
Allora ho avuto conferma che al 99% la moto ha "sbronzinato" , e quindi il motore sar? da aprire completamente , pulire e fare i seguenti lavori secondo questo preventivo di massima :
LAVORI CERTI:
MANODOPERA 25/35ORE.................... 1000/1400€
RETTIFICA ALBEROMOT E BIELLE.............350
BRONZINE MAGGIORATE.........................240
CUSCINETTI + BOCCOLE........................300
CINGHIE........................................... ..150
OLIO+FILTRO....................................... .90
TOT. 2130/ 2530 €
ALTRI POSSIBILI INTERVENTI SE NECESSARI DOPO VERIFICA STATO A MOTORE APERTO :
COPPIA PISTONI.........................400
COPPIA CILINDRI........................600
REVISIONE TESTE.......................250/350
TOT. 1250/1350 €
Quindi riassumendo : MIN 2130€ MAX 3880€
Cosa ne dite ? , come preventivo x il tipo di lavoro da svolgere a me sembra buono ... secondo voi ?
Ora mi viene anche il pensiero che se fossi nell'ipotesi del danno maggiore di 3880€, di poter trovare e montare di botto anche un'altro motore di un'altro 999 o addirittura se lo trovassi di un 1098 che s? che si pu? montare sul 999.
Che sappiate ci sono problemi a fare un'operazione del genere , intendo burocraticamente e legalmente , non mi risulta che sul libretto ci sia riportato il N? di motore , (c'? solo quello del telaio ZHDM.....) .
Sicuramente immagino che ci possano essere problemi con l'assicurazione in caso di sinistro ...
Comment
-
Mah... mi meraviglio che vi sembrino "buoni" preventivi da oltre 3000e, per un amoto che ha un valore di mercato poco superiore al preventivo...
Limitatamente al magheggio motoristico, un amico ha montato il motore del GSX-R 750 sul suo GSX-R 600, visto che sono identici. Mai avuto un problema, neanche quando sfortunatamente ? stato coinvolto in un sinistro con un morto.
Diciamo che le probabilit? di problemi sono bassissime, ma non uguali a zero.
Comment
-
non entrando nel merito dei prezzi (alcuni altini ed altri bassi) il preventivo non ? basso in relazione, come diceva ultrone, al valore del mezzoOriginally posted by Dancan View PostAllora ho avuto conferma che al 99% la moto ha "sbronzinato" , e quindi il motore sar? da aprire completamente , pulire e fare i seguenti lavori secondo questo preventivo di massima :
LAVORI CERTI:
MANODOPERA 25/35ORE.................... 1000/1400€
RETTIFICA ALBEROMOT E BIELLE.............350
BRONZINE MAGGIORATE.........................240
CUSCINETTI + BOCCOLE........................300
CINGHIE........................................... ..150
OLIO+FILTRO....................................... .90
TOT. 2130/ 2530 €
ALTRI POSSIBILI INTERVENTI SE NECESSARI DOPO VERIFICA STATO A MOTORE APERTO :
COPPIA PISTONI.........................400
COPPIA CILINDRI........................600
REVISIONE TESTE.......................250/350
TOT. 1250/1350 €
Quindi riassumendo : MIN 2130€ MAX 3880€
Cosa ne dite ? , come preventivo x il tipo di lavoro da svolgere a me sembra buono ... secondo voi ?
Ora mi viene anche il pensiero che se fossi nell'ipotesi del danno maggiore di 3880€, di poter trovare e montare di botto anche un'altro motore di un'altro 999 o addirittura se lo trovassi di un 1098 che s? che si pu? montare sul 999.
Che sappiate ci sono problemi a fare un'operazione del genere , intendo burocraticamente e legalmente , non mi risulta che sul libretto ci sia riportato il N? di motore , (c'? solo quello del telaio ZHDM.....) .
Sicuramente immagino che ci possano essere problemi con l'assicurazione in caso di sinistro ...
un motore 999 mi sa che lo prendi con meno di 1500€, il problema sarebbe solo lo stato del motore
un motore 1098 lo prendi con meno di 2000€
un motore 1198 con meno di 3000€
mettici almeno 350-400€ per montare il 999 e 600€ per adattare il 1098/1198 (mi sembra si debba modificare qualcosa tipo un traversino superiore, airbox ed altre menate, manda un pm ad arabikola)
legalmente su una moto la sostituzione del motore con altro identico non pu? essere registrata sul libretto in quanto non ? registrato il numero di serie ma solo il codice motore; il numero di serie ? registrato solo in assistenza (abbinato alla tale matricola telaio)
fiscalmente tu saresti a posto anche solo con un documento che testimonia la vendita e provenienza lecita del motore
come certo saprai legalmente un motore differente non pu? essere montato sulla tua motoLast edited by elio; 07-10-11, 05:26.
Comment
-
ci stanno 2-300? di troppo solo sulla prima parte del preventivo che tutto sommato rientrano in un margine di sicurezza che trovo giusto il meccanico si tenga nell'apertura e chiusura di un motore chilometratoOriginally posted by alfetta View PostSecondo me la manodopera ? esagerata, il meccanico smonta e rimonta, la rettifica fa tutto quanto.
magari a consuntivo te li toglie se non ci saranno problemi particolari, ma concordo con lui che sia meglio tenerli di conto in partenza e non fare sorprese a consuntivo al cliente
Comment
-
Originally posted by Dancan View PostAllora ho avuto conferma che al 99% la moto ha "sbronzinato" , e quindi il motore sar? da aprire completamente , pulire e fare i seguenti lavori secondo questo preventivo di massima :
LAVORI CERTI:
MANODOPERA 25/35ORE.................... 1000/1400?
RETTIFICA ALBEROMOT E BIELLE.............350
BRONZINE MAGGIORATE.........................240
CUSCINETTI + BOCCOLE........................300
CINGHIE........................................... ..150
OLIO+FILTRO....................................... .90
TOT. 2130/ 2530 ?
ALTRI POSSIBILI INTERVENTI SE NECESSARI DOPO VERIFICA STATO A MOTORE APERTO :
COPPIA PISTONI.........................400
COPPIA CILINDRI........................600
REVISIONE TESTE.......................250/350
TOT. 1250/1350 ?
Quindi riassumendo : MIN 2130? MAX 3880?
Cosa ne dite ? , come preventivo x il tipo di lavoro da svolgere a me sembra buono ... secondo voi ?
Ora mi viene anche il pensiero che se fossi nell'ipotesi del danno maggiore di 3880?, di poter trovare e montare di botto anche un'altro motore di un'altro 999 o addirittura se lo trovassi di un 1098 che s? che si pu? montare sul 999.
Che sappiate ci sono problemi a fare un'operazione del genere , intendo burocraticamente e legalmente , non mi risulta che sul libretto ci sia riportato il N? di motore , (c'? solo quello del telaio ZHDM.....) .
Sicuramente immagino che ci possano essere problemi con l'assicurazione in caso di sinistro ...
Il preventivo mi sembra un poco altino.... anche se un minimo deve esserlo per sicurezza di chi esegue il lavoro... secondo me se spendi meno di 2000 ? fai fare il lavoro.... in caso contrario trova un motore usato e buttalo su.... LA MANO D'OPERA DEL MECCANICO E' ESAGERATA!!!! Io sto facendo lo stesso lavoro sul mio 1098 che ha avuto, penso lo stesso problema... ho trovato un motore 1198 e via.... ti posso solo dire che nella nostra officina io e il mio meccanico abbiamo eseguito la sostituzione del motore con relativo impianto elettrico

in 9/10ore.....
Comment
-
non dimenticare che tu ed il tuo meccanico siete in 2 e che non dovevate aprire e richiudere portando pezzi a fare lavorazioni etc. etc.Originally posted by desmodromikman View PostIl preventivo mi sembra un poco altino.... anche se un minimo deve esserlo per sicurezza di chi esegue il lavoro... secondo me se spendi meno di 2000 ? fai fare il lavoro.... in caso contrario trova un motore usato e buttalo su.... LA MANO D'OPERA DEL MECCANICO E' ESAGERATA!!!! Io sto facendo lo stesso lavoro sul mio 1098 che ha avuto, penso lo stesso problema... ho trovato un motore 1198 e via.... ti posso solo dire che nella nostra officina io e il mio meccanico abbiamo eseguito la sostituzione del motore con relativo impianto elettrico

in 9/10ore.....

Comment
X


Comment