Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Storia (amara) di una ducatista [lungo..]

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    ..complimenti per la forza ed il carattere che hai. un ossicino cos? duro sapr? certamente farsi valere con quei "simpaticoni" dei concessionari.
    razionalmente parlando, Ducati c'entra solo marginalmente. Parlando per? di una casa che del proprio nome e del proprio marchio, ha fatto manifesto di "comunit?", "elite" ed emblema di un mondo meraviglioso cui appartenere, ecco allora s? che il margine si sposta. A suo netto sfavore. Ma come si pu? andare in giro per il mondo sbandierando il concetto di "Ducati world&community" quando l'assistenza ed il supporto della casa madre sono cos? scadenti?..
    e meno male che di per contro ci sono invece molti concessionari ufficiali, che sono non solo ottimi professionisti, ma veri e propri appasionati che danno servizi ed assistenza di altissimo livello..

    mi verrebbe da dire: le solite cose all'italiana

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by DesmoPay View Post
      Mario, il concessionario era attrezzato esattamente come un Ducati Point ufficiale. Arredamento, gadget e moto nuove da immatricolare. In pi? mettici che li ho trovati sul libretto concessionari Ducati che mi diedero quando acquistai l'848. In pi? mettici che me lo hanno esplicitamente detto anche loro quando andai a vedere il 1098.. Chiaramente su quest'ultimo punto Ducati c'entra solo indirettamente, nel senso che se oltre la concessione gli avesse ritirato anche tutto l'arredamento e tutto ci? che li faceva sembrare ufficiali a tutti gli effetti forse io il dubbio me lo sarei fatto venire.

      A questo aggiungi che la garanzia della casa madre era scaduta da un mese e per la rottura strutturale e cos? evidente di un cuscinetto di banco la manutenzione ordinaria (nonostante la moto avesse eseguito tutti i tagliandi) non c'entra nulla..

      Insomma io ? chiaro che sono avvelenata con la concessionaria, ma se ve lo devo dire Ducati in tutto questo non ci ha fatto una bella figura, anzi una fettina di responsabilit? per averli lasciati operare indisturbati come "ufficiali" beh, consentimi .. io gliela do.

      Spero ora ti sia pi? chiaro grazie per la solidariet?
      Comprendo la tua rabbia, ma credo che l'attrezzatura e l'arredamento, come le moto ed gadget in esposizione, il concessionario le abbia acquistate e pertanto non credo che ducati potesse pretendere di riaverle indietro.
      Oggigiorno per sapere dov'? un concessionario ufficiale basta aprire il sito della casa madre, o al massimo telefonare al relativo call center.
      Insomma, le informazioni ci sono, basta cercarle.
      In quanto alla garanzia, se ? scaduta ? scaduta.
      Inoltre, visto che la moto ? usta, sai per caso se ? stata iscritta al un campionato? Magari al Ducati Desmo Challenge? sarebbe priva di garanzia.
      Sei sicura che il motore che c'? li sotto sia lo stesso abbinato a quel telaio?
      Sei sicura che quel motore non abbia in passato gi? ricevuto altri interventi o preparazioni che comprometterebbero comunque la garanzia?
      Ripeto, io mi auguro che tu trovi soddisfazione, ma prima di avventurarti in una causa lunga e costosa, forse sarebbe meglio accertarsi che ne valga la pena.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by tales5 View Post
        ..complimenti per la forza ed il carattere che hai. un ossicino cos? duro sapr? certamente farsi valere con quei "simpaticoni" dei concessionari.
        razionalmente parlando, Ducati c'entra solo marginalmente. Parlando per? di una casa che del proprio nome e del proprio marchio, ha fatto manifesto di "comunit?", "elite" ed emblema di un mondo meraviglioso cui appartenere, ecco allora s? che il margine si sposta. A suo netto sfavore. Ma come si pu? andare in giro per il mondo sbandierando il concetto di "Ducati world&community" quando l'assistenza ed il supporto della casa madre sono cos? scadenti?..
        e meno male che di per contro ci sono invece molti concessionari ufficiali, che sono non solo ottimi professionisti, ma veri e propri appasionati che danno servizi ed assistenza di altissimo livello..

        mi verrebbe da dire: le solite cose all'italiana
        Hai centrato perfettamente il discorso.. a mio modesto parere hanno fatto una pessima figura..

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Mario Il Polso View Post
          Comprendo la tua rabbia, ma credo che l'attrezzatura e l'arredamento, come le moto ed gadget in esposizione, il concessionario le abbia acquistate e pertanto non credo che ducati potesse pretendere di riaverle indietro.
          Oggigiorno per sapere dov'? un concessionario ufficiale basta aprire il sito della casa madre, o al massimo telefonare al relativo call center.
          Insomma, le informazioni ci sono, basta cercarle.
          In quanto alla garanzia, se ? scaduta ? scaduta.
          Inoltre, visto che la moto ? usta, sai per caso se ? stata iscritta al un campionato? Magari al Ducati Desmo Challenge? sarebbe priva di garanzia.
          Sei sicura che il motore che c'? li sotto sia lo stesso abbinato a quel telaio?
          Sei sicura che quel motore non abbia in passato gi? ricevuto altri interventi o preparazioni che comprometterebbero comunque la garanzia?
          Ripeto, io mi auguro che tu trovi soddisfazione, ma prima di avventurarti in una causa lunga e costosa, forse sarebbe meglio accertarsi che ne valga la pena.
          Hai ragione. All'epoca dei fatti non sapevo che sul sito ducati ci fosse l'elenco aggiornato dei concessionari e francamente non ho sentito nemmeno la necessit? di cercarlo in quanto avevo gi? il libretto ufficiale. In generale su web e sul sito dei tizi comunque c'era chiaramente scritto che erano rivenditori ufficiali..

          Anche sul discorso garanzia hai ragione. Volendo essere fiscali era scaduta, se solo quel maledetto cuscinetto si fosse rotto un mese prima probabilmente non staremmo qui a parlarne..
          Arredamento ecc. non so bene come funziona, se ? tipo franchising o altro. Certo ? che se io avessi un marchio e concedessi la rivendita a qualcuno, in caso di ritiro della concessione mi assicurerei che non infanghino il mio nome vendendo fuffa..
          Per la vendita di moto nuove da immatricolare invece non credo proprio che un plurimarca qualsiasi o cmq un "non ufficiale" possa venderle. Avranno fatto qualche impiccio pure l? .. booh?!

          Il motore ed il telaio sono regolarmente accoppiati ed il motore non aveva segni di precedente apertura, poi se ci hanno fatto gare e campionati questo non lo so.. come potrei fare per saperlo con certezza?

          In generale ti ringrazio del consiglio, mi sembra saggio e costruttivo, in ogni caso l'azione legale non la sto facendo per la garanzia Ducati ma per quella del concessionario che invece mi spetta di diritto.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Io quoto Mario sia sul controllo della moto che per il resto , gli arredi come abbigliamento ed accessori vengono tutti acquistati, putroppo sei capitata in un truffatore , ed in Italia ne ho conosciuti altri due uno in Sardegna(quest'ultimo era gia in causa con ducati , vendeva le moto e nn le faceva arrivare) ed uno nel varesotto che ancora si ostina ad avere il marchio Esposto in vetrina, chiaramente ? normale che avendo visto cos? ti sei fidata senza cercare ulteriore conferma .
            Ci? nn toglie che ti auguro di risolvere il tutto e questo truffatore gli facciano passare dei brutti momenti per via legale

            Comment


            • Font Size
              #21
              Insomma pare di capire che per alcuni, un motore con 13000 km su cui si rompe un cuscinetto di banco ? un evento "normale" che "autorizza" la casa costruttrice a nascondersi dietro la garanzia scaduta da un mese.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by gluca View Post
                Insomma pare di capire che per alcuni, un motore con 13000 km su cui si rompe un cuscinetto di banco ? un evento "normale" che "autorizza" la casa costruttrice a nascondersi dietro la garanzia scaduta da un mese.
                la garanzia del venditore per un mezzo usato ? un diritto incontestabile

                la garanzia della casa (tutte le case) termina alla scadenza, se si rompe qualcosa il problema ? solo tuo, purtroppo

                sulla mia bmw 530d (auto aziendale presa usata in bmw italia, 42.000€) a 70.000km si ? rotta la turbina
                erano passati 4 anni e 3 mesi con scadenza da 3 mesi della garanzia di 4 anni sui pezzi lubrificati
                ho portato l'auto in concessionaria bmw ufficiale e mi hanno fatto il preventivo di riparazione; ho chiesto se ci fosse la partecipazione alla riparazione di bmw e mi hanno accordato il 50% dei pezzi di ricambio... ma l'auto era stata comprata da loro 3 anni prima ed aveva fatto TUTTI i tagliandi SEMPRE in assistenza autorizzata bmw ed io avevo portato l'auto in assistenza autorizzata bmw per la riparazione
                per inciso: la riparazione in bmw con la partecipazione bmw mi ? venuta quanto mi sarebbe venuta dal meccanico comune (per ovvi motivi di costo mano d'opera); la differenza fu per? che in bmw la riparazione sarebbe stata in garanzia per 2 anni ovunque mi trovassi mentre dal meccanico comune se si fosse rotta nuovamente mi sarei attaccato

                in questo caso la moto ? stata comprata da un multimarche (non si sa come ? stata trattata prima), la garanzia ? scaduta e la moto non ? stata portata in assistenza autorizzata ducati per la riparazione (magari se l'avessi portata l? il concessionario avrebbe mediato per farti riconoscere UNA PARTE del danno): il multimarche DEVE prestare l'intervento in garanzia previsto dalla legge

                la casa madre non ha ricevuto il mezzo in una propria assistenza autorizzata (mi sembra), non ne conosce la vita e n? il mezzo stesso ? stato venduto tramite rete di vendita ufficiale... capisco che possa rodere (e non poco) ma purtroppo c'? poco da dare colpa a ducati, il disonesto ? il venditore
                Last edited by elio; 16-05-13, 05:35.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by gluca View Post
                  Insomma pare di capire che per alcuni, un motore con 13000 km su cui si rompe un cuscinetto di banco ? un evento "normale" che "autorizza" la casa costruttrice a nascondersi dietro la garanzia scaduta da un mese.
                  A me pare di aver capito che fosse la garanzia del Conc sull'usato nn della casa madre

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by elio View Post
                    la garanzia del venditore per un mezzo usato ? un diritto incontestabile

                    la garanzia della casa (tutte le case) termina alla scadenza, se si rompe qualcosa il problema ? solo tuo, purtroppo

                    sulla mia bmw 530d (auto aziendale presa usata in bmw italia, 42.000?) a 70.000km si ? rotta la turbina
                    erano passati 4 anni e 3 mesi con scadenza da 3 mesi della garanzia di 4 anni sui pezzi lubrificati
                    ho portato l'auto in concessionaria bmw ufficiale e mi hanno fatto il preventivo di riparazione; ho chiesto se ci fosse la partecipazione alla riparazione di bmw e mi hanno accordato il 50% dei pezzi di ricambio... ma l'auto era stata comprata da loro 3 anni prima ed aveva fatto TUTTI i tagliandi SEMPRE in assistenza autorizzata bmw ed io avevo portato l'auto in assistenza autorizzata bmw per la riparazione
                    per inciso: la riparazione in bmw con la partecipazione bmw mi ? venuta quanto mi sarebbe venuta dal meccanico comune (per ovvi motivi di costo mano d'opera); la differenza fu per? che in bmw la riparazione sarebbe stata in garanzia per 2 anni ovunque mi trovassi mentre dal meccanico comune se si fosse rotta nuovamente mi sarei attaccato

                    in questo caso la moto ? stata comprata da un multimarche (non si sa come ? stata trattata prima), la garanzia ? scaduta e la moto non ? stata portata in assistenza autorizzata ducati per la riparazione (magari se l'avessi portata l? il concessionario avrebbe mediato per farti riconoscere UNA PARTE del danno): il multimarche DEVE prestare l'intervento in garanzia previsto dalla legge

                    la casa madre non ha ricevuto il mezzo in una propria assistenza autorizzata (mi sembra), non ne conosce la vita e n? il mezzo stesso ? stato venduto tramite rete di vendita ufficiale... capisco che possa rodere (e non poco) ma purtroppo c'? poco da dare colpa a ducati, il disonesto ? il venditore
                    Non posso fare altro che quotare e aggiungo, ti conviene fare causa? dal punto di vista della soddisfazione certo che si, ma da quello economico? Cosa ti ha prospettato il tuo avvocato? ti ha fatto gi? la nota spese? Sai che, all'inizio, le spese le devi tirare fuori tu? ti dico questo perch? mia moglie ? avvocato e, spesso, mi ha fatto passare la voglia di andare in causa, perch?? perch? nello stato Italiano non conviene, non conviene per diversi motivi, primo fra tutti quello economico. Mettiamo, come ti auguro, che tu vinca la causa ( in media dopo 4 anni ), quanto risarcimento hai chiesto? E se il delinquente ? nullatenente, i soldi, chi te li da? Ducati no di certo e, in galera, non si va per queste cose, quindi?
                    Siamo tornati al punto di partenza, purtroppo, in Italia, non esiste la giustizia altrimenti i furbetti, com il tizio da cui hai acquistato la moto, non esisterebbero e non staremmo qu? a discuterne. Auguri

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Ducati non c'entra nulla col fatto che lo store sembrasse ufficiale, per? le prime 1098 avevano problemi alle bronzine, non so come funziona ma se la moto era richiamata e non l'ha effettuato per qualunque motivo credo che il fatto che la garanzia sia scaduta non tolga che Ducati debba riparare il danno.

                      Last edited by MiKiFF; 16-05-13, 06:24.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by MiKiFF View Post
                        Ducati non c'entra nulla col fatto che lo store sembrasse ufficiale, per? le prime 1098 avevano problemi alle bronzine, non so come funziona ma se la moto era richiamata e non l'ha effettuato per qualunque motivo credo che il fatto che la garanzia sia scaduta non tolga che Ducati debba riparare il danno.

                        edit

                        avevo scritto una cazzata
                        Last edited by Sciamano; 16-05-13, 06:40.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          mi spiace veramente per te, spero che risolvi a tuo favore!

                          comunque gira che ti rigira, torniamo sempre allo stesso punto, che sia Ducati, Honda, Bmw o Piaggio, qualsiasi marca.... alla fine tutto dipende dal concessionario.

                          mi successe una cosa simile anche a me, ma la differenza era che la 999s era ancora in garanzia, portai la moto per cambio olio e me la restituirono con dischi frizione bruciati......avvocato? no, ho iniziato una campagna diffamatoria continua, ad oggi ho fatto acquistare oltre 10 ducati ad amici e lo store ? quello della citt? opposta.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Non mi ? chiara una cosa...

                            Il fatto avvenne due anni fa, dunque OGGI la questione come sta andando avanti? E nel frattempo la tua moto?

                            Purtroppo temo che a livello legale Ducati non c'entra nulla, a livello immagine invece hai perfettamente ragione, ma ? una magra consolazione!

                            Vedila sempre come una lezione di vita, perch? anche in una disavventura come questa c'? sempre da imparare!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              concordo con chi dice che qui la colpa sia pi? dello "store" che di Ducati.

                              resta comunque che anche per mia esperienza l'assistenza Ducati (quella si, ufficiale) ? la pi? scandalosa con cui abbia avuto a che fare... tralasciando il resto, per un problema della moto che ha messo seriamente a rischio l'incolumit? mia e di chi l'ha acquistata dopo di me ci hanno fatto penare settimane per poi fare orecchie da mercante e lasciarci a risolvere il danno a nostre spese.... moto con 3000km, acquistata nuova in Ducati store e, guardacaso, sempre un 1098: per qualche foglio da 100 euro la "grande famiglia" ha perso due clienti in un colpo solo
                              Last edited by MrBrandy; 16-05-13, 07:05.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by elio View Post
                                la garanzia del venditore per un mezzo usato ? un diritto incontestabile

                                la garanzia della casa (tutte le case) termina alla scadenza, se si rompe qualcosa il problema ? solo tuo, purtroppo

                                sulla mia bmw 530d (auto aziendale presa usata in bmw italia, 42.000?) a 70.000km si ? rotta la turbina
                                erano passati 4 anni e 3 mesi con scadenza da 3 mesi della garanzia di 4 anni sui pezzi lubrificati
                                ho portato l'auto in concessionaria bmw ufficiale e mi hanno fatto il preventivo di riparazione; ho chiesto se ci fosse la partecipazione alla riparazione di bmw e mi hanno accordato il 50% dei pezzi di ricambio... ma l'auto era stata comprata da loro 3 anni prima ed aveva fatto TUTTI i tagliandi SEMPRE in assistenza autorizzata bmw ed io avevo portato l'auto in assistenza autorizzata bmw per la riparazione
                                per inciso: la riparazione in bmw con la partecipazione bmw mi ? venuta quanto mi sarebbe venuta dal meccanico comune (per ovvi motivi di costo mano d'opera); la differenza fu per? che in bmw la riparazione sarebbe stata in garanzia per 2 anni ovunque mi trovassi mentre dal meccanico comune se si fosse rotta nuovamente mi sarei attaccato

                                in questo caso la moto ? stata comprata da un multimarche (non si sa come ? stata trattata prima), la garanzia ? scaduta e la moto non ? stata portata in assistenza autorizzata ducati per la riparazione (magari se l'avessi portata l? il concessionario avrebbe mediato per farti riconoscere UNA PARTE del danno): il multimarche DEVE prestare l'intervento in garanzia previsto dalla legge

                                la casa madre non ha ricevuto il mezzo in una propria assistenza autorizzata (mi sembra), non ne conosce la vita e n? il mezzo stesso ? stato venduto tramite rete di vendita ufficiale... capisco che possa rodere (e non poco) ma purtroppo c'? poco da dare colpa a ducati, il disonesto ? il venditore
                                Elio ... sai perfettamente quanto ti stimo ed apprezzo e forse ... forse hai perfettamente ragione ma ... mi chiedo ... ricevendo una lettera come quella che la ragazza ha scritto ... come si fa a non rispondere dimostrando dapprima una vicinanza almeno virtuale eppoi ... ma quanto costerebbe a Ducati accollarsi magari la met? della spesa? Sar? che sono vecchio, ma non riesco a scindere il puro dato amministrativo con la passione ed i sentimenti per il marchio!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X