Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Pu? essere che io sia incappato in un modello sfortunato, ma la mia le ha avute proprio tutte. Dalla celeberrima vibrazione in frenata, tra l' altro mai risolta, in maniera definitiva a problemi di elettronica vari e molte altre cosette, le quali unite al fatto che l' assistenza Aprilia dalle mie parti ? pessima. Mi hanno fatto venire voglia di disfarmi della dorsoduro ed orientarmi verso qualcosa di pi? affidabile ( se mai esiste ) o almeno verso una casa motociclistica con un assistenza decente.
Tornando al discorso Hyperstrada, tutto sommato mi trovo d' accordo con quanto scritto da desmodannato. Certamente la frizione a cavo funzioner? egregiamente, ma in effetti su una moto venduta a quel prezzo, credo stoni un po'. Poi degustibus. Ma diciamo che la mia preoccupazione ? data dalla sospensione anteriore votata decisamente al risparmio. Questo unito al fatto che la mia conoscenza del marchio Ducati ? pari a 0, mi frena un po' nella decisione. Quindi ogni vostro consiglio ? bene accetto.
Grazie a tutti.
Capitan Lento
La Hypermotard base e la Hyperstrada hanno la forka che monta il vecchio Monster 400, roba da decapitare chi ha deciso sta cosa. A parte evidenti prese per il culo da parte di Ducati, la moto v? veramente bene, ma non ha nulla che giustifichi un costo maggiore rispetto la concorrenza, neppure l'ABS, ormai stra collaudato e venduto da Bosch plug&play alle case
Sai cos' ?, sulla mia DorsoDuro per risolvere il problema della vibrazione (chattering ) all' anteriore, almeno in parte, ho montato un mono Ohlins e cartucce andreani. Quindi non vorrei trovarmi con una moto che beccheggia come una barca. In ogni caso, visto che l' hai provata, secondo te, ? una forcella da modificare subito, oppure, anche se scarsa, fa il suo sporco lavoro ?
Sai cos' ?, sulla mia DorsoDuro per risolvere il problema della vibrazione (chattering ) all' anteriore, almeno in parte, ho montato un mono Ohlins e cartucce andreani. Quindi non vorrei trovarmi con una moto che beccheggia come una barca. In ogni caso, visto che l' hai provata, secondo te, ? una forcella da modificare subito, oppure, anche se scarsa, fa il suo sporco lavoro ?
Ciao Capitan Lento.
Una volta ne ho beccata una in costiera, abbiamo fatto Maiori-Vietri a ritmo divertente e pi? di una volta il posteriore dell'Hyper ha perso grip oltre ad ondeggiare vistosamente, sono sospensioni per andare al mare non certo per divertirsi in sicurezza Se proprio vuoi l'Hyper cerca una SP usata altrimenti hai due scelte, prendi la base e ci sistemi le sospensioni oppure ti orienti su altro...
Le forche Marzocchi sono inavvicinabili, chiss? se montando una cara vecchia cartuccia Andreani si migliora qualcosa. Boh........
Ciao
Le Marzocchi, a detta di qualche sospensionista, non hanno idraulica, ho provato la SP, come prima impressione non vanno male, ma 15000euro per una 821 sono follia pura
Ma dove sarebbe la finezza del comando idraulico? Quello Ducati, poi, duro come il marmo e con uno stacco che fa schifo, oggettivamente...
Boh?!?
Scusa ma da quanto ? che non provi una Ducati, sei rimasto alla 916 ma da allora di passi ne hanno fatti, la frizione della mia MTS (parliamo di una 1200) ? morbida come il burro!
Non cadiamo in discorsi da bar Si stava parlando di cosa pago in relazione alla qualit? offerta, ? un tantino differente
Non si tratta di discorso da bar ma leggo che vi siete fossilizzati su due sole cose, frizione e forcella e del resto non ne parlate, monobraccio da paura, estetica, motore e tante altre belle cose.
Cambia se la forcella ? regolabile e poi dentro ? di cartone? Di regolabile unita di bassa categoria hanno solo le viti che girano, se poi serve qualcosa di serio dovete comunque mettere in mano le sospensioni ad un professionista.
Ducati non ? stata mai una moto a buon mercato, dovresti saperlo.
La luce non lo so ma la targa della bandit si, vestito come uno straccione rimediato e di peso non propio leggiadro era imprendibile!
Mi sembra che questo tipo di fenomeno si chiami... manico! Caratteristica rara ai piu, spesso se ne parla ma di fatto pochi lo hanno, tanti tentano con espedienti alquanto curiosi e coloriti.
Comment