Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rottami tedeschi con trattori italiani...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #916
    [QUOTE=Torakiky;9330074][QUOTE=toscanaccio34;9330070]
    Originally posted by Torakiky View Post

    1 giro = 360 gradi (non ho il simbolo sulla tastiera) = 2 * pigreco radianti

    L'unit? convenzionale in fisica ? il radiante al secondo (rad/s): adesso ti faccio i calcoli

    Anzi, vai qua, che poi dite che invento:
    Convert radians per second to RPM - Conversion of Measurement Units
    Non ci stiamo capendo, e ci stiamo ingarbugliando con le definizioni...

    Un grado o un radiante non indica una distanza fisica effettiva...
    un cm, un m, un km identifica una distanza fisica
    Un grado identifica un'ampiezza non fisica

    Uno spicchio di un grado di una moneta, e lo spicchio di un grado di una pizza, indicano la stessa ampiezza, (un grado ? un grado)... ma convieni che a parit? di grado, ci sono in ballo grandezze diverse?

    un giro di albero motore, o 12k giri di questo al minuto ti indicano che ha fatto un giro (o 360?) o 12k giri su se stesso, ma non che distanza a fatto e quindi da li che velocit? fisica ha avuto, che addirittura ? zero nel suo centro di istantanea rotazione...

    Comment


    • Font Size
      #917
      [QUOTE=Torakiky;9330079][QUOTE=Rexxx;9330078]
      Originally posted by toscanaccio34 View Post

      Cosa fai, lo aiuti? Lasciagli fare la sua bella figura in pace, che se la gode
      Tranquillo...
      La mia figura ? in pace e tranquillamente riconosciuta
      Grazie!

      Comment


      • Font Size
        #918
        [QUOTE=toscanaccio34;9330080][QUOTE=Torakiky;9330074]
        Originally posted by toscanaccio34 View Post

        Non ci stiamo capendo, e ci stiamo ingarbugliando con le definizioni...

        Un grado o un radiante non indica una distanza fisica effettiva...
        un cm, un m, un km identifica una distanza fisica
        Un grado identifica un'ampiezza non fisica

        Uno spicchio di un grado di una moneta, e lo spicchio di un grado di una pizza, indicano la stessa ampiezza, (un grado ? un grado)... ma convieni che a parit? di grado, ci sono in ballo grandezze diverse?

        un giro di albero motore, o 12k giri di questo al minuto ti indicano che ha fatto un giro (o 360?) o 12k giri su se stesso, ma non che distanza a fatto e quindi da li che velocit? fisica ha avuto, che addirittura ? zero nel suo centro di istantanea rotazione...
        Toscanaccio, ? inutile che ti arrampichi sugli specchi: la velocit? angolare ? velocit? angolare, punto!
        rpm ? un'unit? di misura della velocit? angolare, punto!
        La potenza in un motore ? data dalla coppia moltiplicata per la velocit? angolare, punto!
        Se non conosci/capisci questi concetti, ti ? impossibile di discutere di motori in maniera sensata, mi spiace. E ancora una volta, nonostante tu abbia tentato di fare passare me per ignorante (per non dire di peggio), lo dico senza astio, ma come dato di fatto

        Comment


        • Font Size
          #919
          [QUOTE=Torakiky;9330086][QUOTE=toscanaccio34;9330080]
          Originally posted by Torakiky View Post

          Toscanaccio, ? inutile che ti arrampichi sugli specchi: la velocit? angolare ? velocit? angolare, punto!
          rpm ? un'unit? di misura della velocit? angolare, punto!
          La potenza in un motore ? data dalla coppia moltiplicata per la velocit? angolare, punto!
          Se non conosci/capisci questi concetti, ti ? impossibile di discutere di motori in maniera sensata, mi spiace. E ancora una volta, nonostante tu abbia tentato di fare passare me per ignorante (per non dire di peggio), lo dico senza astio, ma come dato di fatto
          Io non voglio far passare nessuno per ignorante che sia chiaro...
          Che ci guadagnerei...?
          Vabb?... chiudiamola qua che tanto non ci capiamo... perch? sono sicuro che stiamo intendendo le stesse cose, solo dette a parole diverse!

          Torno al mio lavoro...

          Comment


          • Font Size
            #920
            Originally posted by Torakiky View Post
            Guarda, quello che sto per scrivere non ha il minimo astio nei tuoi confronti, perch? mi sembri un ragazzo a modo: se sei intelligente, capirai il da farsi.
            Passi per non sapere/capire la differenza tra forza (o coppia) e potenza, ma sentirsi contestare in merito alla velocit? media del pistone o al le curve di erogazione da uno che fa affermazioni come la tua qui sopra ? come per un imbianchino sentirsi dire da un cieco che ha usato colori troppo carichi: semplicemente non ha senso continuare a parlare.
            Buon proseguimento
            Guarda io sono un umile ingegnere civile che di meccanica si diletta solo quindi stai tranquillo, ma considerando che molti mi hanno dato ragione e capito ci? che intendo anzi, forse tutti tranne te, rimani pure della tua idea.
            Hai affermato che rpm ? una velocit?
            Non una volta per sbaglio ma pi? volte a me basta per capire da quali interventi cercare di imparare, perch? io so che devo imparare.
            Comunque ? interessante che la famosa vmp, di cui stiamo parlando, e che si ottiene moltiplicando rpm per corsa per una costante secondo la tua teoria sarebbe la prima velocit? che si ottiene moltiplicando una velocit? per uno spazio.

            Comment


            • Font Size
              #921
              Scusate... ? stato gia detto che la Panigale ? un catrame che appesta?

              Comment


              • Font Size
                #922
                [QUOTE=Torakiky;9330086][QUOTE=toscanaccio34;9330080]
                Originally posted by Torakiky View Post

                Toscanaccio, ? inutile che ti arrampichi sugli specchi: la velocit? angolare ? velocit? angolare, punto!
                rpm ? un'unit? di misura della velocit? angolare, punto!
                La potenza in un motore ? data dalla coppia moltiplicata per la velocit? angolare, punto!
                Se non conosci/capisci questi concetti, ti ? impossibile di discutere di motori in maniera sensata, mi spiace. E ancora una volta, nonostante tu abbia tentato di fare passare me per ignorante (per non dire di peggio), lo dico senza astio, ma come dato di fatto
                Va bene, diciamo ? cos?
                2 domande :

                1-Xk? in tutti grafici ? riportata potenza e coppia ?
                O mettono pure la curva di coppia x riempire il grafico ?

                2- nei grafici 1198/1199 nell arco che va dai 7000 ai 9500 che succede ai 2 mezzi se affiancati a pari velocit? accelerano in salita ?

                Last edited by arabykola; 18-12-13, 18:17.

                Comment


                • Font Size
                  #923
                  [QUOTE=Torakiky;9330086][QUOTE=toscanaccio34;9330080]
                  Originally posted by Torakiky View Post

                  Toscanaccio, ? inutile che ti arrampichi sugli specchi: la velocit? angolare ? velocit? angolare, punto!
                  rpm ? un'unit? di misura della velocit? angolare, punto!
                  La potenza in un motore ? data dalla coppia moltiplicata per la velocit? angolare, punto!
                  Se non conosci/capisci questi concetti, ti ? impossibile di discutere di motori in maniera sensata, mi spiace. E ancora una volta, nonostante tu abbia tentato di fare passare me per ignorante (per non dire di peggio), lo dico senza astio, ma come dato di fatto
                  Tora guarda che il fatto che la si chiami velocit? angolare rpm o velocit? radiale poco cambia ? una grandezza che ha come unita di misura tempo alla meno uno. Quindi se pur la chiami velocit? non ? uno spazio diviso un tempo.
                  Prova a trasformare la tua giusta affermazione riportata qui sopra in unit? di misura e non potrai che concordare.

                  Comment


                  • Font Size
                    #924
                    Originally posted by duecilindri View Post
                    Questa non la ho capita, io per valutare se un motore ? tirato guarderei la vmp e rpm assieme.
                    Ma mentre la VMP fornisce una sorta di valore assoluto pi? o meno preciso degli stress meccanici, gli rpm (per molti motivi ma adesso parliamo della formula dell'accelerazione) danno un valore aggiunto incognito se non legati anche alla lunghezza biella (che spesso non ? data sapere) della serie dicono tutto o nulla presi da soli.

                    Anzi, dicendola al contrario, dal punto di vista delle forze in gioco, tra le altre cose che riguardano l'architettura e dimensionamento dei manovellismi, si deve cercare di tenere una lunghezza di biella tale da non inficiare il guadagno in affidabilit? dato dall'aumento del rapporto C/A.

                    Stessa cosa dicasi per il pistone, se aumenta il diametro generalmente aumenta il peso ed i carichi alterni, minando il concetto stesso di aumento giri a parit? di affidabilit?, nonostante la VMP non elevata.

                    Ma tornando alla lunghezza biella, probabilmente nella 1199 hanno voluto mantenere talmente compatto il motore (per tenere alto e avanzato il baricentro) da avere un limite anche su tale misura che "si dice" sia un p? troppo corta, causando problemi sia di accelerazione che di carico flessionale sulla medesima biella.

                    Oppure la biella pi? lunga sarebbe stata anche pi? pesa accrescendo il carico alterno, io dico di no, perch? sarebbe potuta essere pi? snella per il maggiore carico di punta, ma ho poco elementi per dimostrarlo.

                    O invece no, semplicemente in Ducati ci godono a complicarsi la vita.

                    Chiss?...

                    :gaen:

                    Comment


                    • Font Size
                      #925
                      Originally posted by arabykola View Post
                      Cell hai la cam ?
                      sempre


                      quando si va?

                      Comment


                      • Font Size
                        #926
                        Ma fatevi un cbr e non rompete i maroni :gaen:




                        Inviato tra la Casanova e la Savelli

                        Comment


                        • Font Size
                          #927
                          Originally posted by MiKiFF View Post
                          Ma mentre la VMP fornisce una sorta di valore assoluto pi? o meno preciso degli stress meccanici, gli rpm (per molti motivi ma adesso parliamo della formula dell'accelerazione) danno un valore aggiunto incognito se non legati anche alla lunghezza biella (che spesso non ? data sapere) della serie dicono tutto o nulla presi da soli.



                          Anzi, dicendola al contrario, dal punto di vista delle forze in gioco, tra le altre cose che riguardano l'architettura e dimensionamento dei manovellismi, si deve cercare di tenere una lunghezza di biella tale da non inficiare il guadagno in affidabilit? dato dall'aumento del rapporto C/A.



                          Stessa cosa dicasi per il pistone, se aumenta il diametro generalmente aumenta il peso ed i carichi alterni, minando il concetto stesso di aumento giri a parit? di affidabilit?, nonostante la VMP non elevata.



                          Ma tornando alla lunghezza biella, probabilmente nella 1199 hanno voluto mantenere talmente compatto il motore (per tenere alto e avanzato il baricentro) da avere un limite anche su tale misura che "si dice" sia un p? troppo corta, causando problemi sia di accelerazione che di carico flessionale sulla medesima biella.



                          Oppure la biella pi? lunga sarebbe stata anche pi? pesa accrescendo il carico alterno, io dico di no, perch? sarebbe potuta essere pi? snella per il maggiore carico di punta, ma ho poco elementi per dimostrarlo.



                          O invece no, semplicemente in Ducati ci godono a complicarsi la vita.



                          Chiss?...



                          :gaen:

                          Forse ho capito male ma...all'aumentare del carico di punta snellisci il profilo?!???

                          Comment


                          • Font Size
                            #928
                            Originally posted by isle_of_man View Post
                            Mauro, meno male che ci sei tu, almeno qualcosa di intelligente ogni tanto si legge
                            lusingato....ma intelligente mi sembra una esagerazione

                            tuttavia, permettetemi di dire cosa ne penso di questa ingarbugliatissima faccenda:

                            viviamo nell'era della globalizzazione, caxxo ci costa commissionare un bicilindrico affidabile e vincente a quei smandruppati della Honda ?!?

                            ce lo facciamo fare a 4 soldi, ci appiccichiamo il glorioso marchio sul serbatoio e lo rivendiamo a peso d'oro

                            ...vi sembra stupida come idea ?

                            Comment


                            • Font Size
                              #929
                              Originally posted by toscanaccio34 View Post
                              ES: Albero motore 1199 a 12'000 giri al min.
                              - Velocit? sull'asse: zero
                              - Velocit? del perno di biella (al centro nel suo asse):
                              Circonferenza descritta x n?
                              Pigreco x diametro x n? = 3.14 x 60.8 x 12000 = 2'292'106mm al minuto = 38,2metri al secondo = 137km/h
                              - velocit? del raggio esterno mannaia (dove si fanno i fori per equilibrare):
                              3.14 x 150 x 12000 = 5'654'867mm al minuto = 94.2 metri al secondo = 339km/h

                              Come vedi a n? di giri costante (12'000) l'albero motore ha "infinite" diverse velocit? a seconda del punto considerato
                              il solito ottimista

                              secondo me, rompe prima :gaen:

                              Comment


                              • Font Size
                                #930
                                Originally posted by Maoni View Post
                                il solito ottimista

                                secondo me, rompe prima :gaen:
                                Se nn parte nun se rompe :gaen:

                                Anche se a volte nn parte xk? ? rotta

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X