Originally posted by toscanaccio34
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Mitico giuliano
Collapse
X
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4440
- 47
- Maschio
- 1,919
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
-
Bimota non ne ha ancora venduta una, scommettiamo che quelle vendute, se mai le venderanno, saranno un bel po diverse da quella che sta correndo?Originally posted by robik View PostPenso che possa essere dovuto al fatto che gli altri fanno moto per le masse (s? anche la Panigale ? una moto che in primis deve vendere) mentre Bimota ha fatto una moto per la pista convertendola poi alla strada un po' come erano le vecchie Ducati SPS e R.
Il vero problema di Bimota ? vedere se riuscira a venderle o se nel giro di qualche anno finir? con l'ennesimo fallimento.
Per far entrare un altro "produttore", hanno derogato a tantissime regole e controlli
Comment
-
Seeee, va b?: la metti come se fosse un accordo tra amici e uno ti tirasse il pacco, ma stiamo parlando di industrie e i modi per lavorare bene ci sono, non me la venire a raccontare, per favoreOriginally posted by toscanaccio34 View PostAnche x la fig@... ma a volte le promesse, le esperienze precedenti, e i contratti non servono!!!!
Comment
-
Respinta :gaen:Originally posted by toscanaccio34 View PostOooBBBiezione!
Tu puoi anche fare un buon progetto, ma se poi i fornitori lo realizzano male, non a specifica/disegno il risultato finale va per i fatti suoi...
Se il tuo controllo qualit? nn controlla il materiale dei fornitori,? responsabilit? tua
E te lo dice un fornitore che ha a che fare col controllo qualit? del cliente , costruttore di macchine guarda caso
Di tutt altro genereLast edited by arabykola; 27-05-14, 09:17.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4440
- 47
- Maschio
- 1,919
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Io ho sintetizzato, ovviamente c'? tanto di pi? andando nel dettaglio, ma le cose stanno cos?.Originally posted by Torakiky View PostSeeee, va b?: la metti come se fosse un accordo tra amici e uno ti tirasse il pacco, ma stiamo parlando di industrie e i modi per lavorare bene ci sono, non me la venire a raccontare, per favore
Sempre parlando anche ad un livello generale, non mi riferisco solo al campo moto/Ducati, ma son cose che succedono anche se fai auto o ferri da stiro per intenderci....
A volte per cose insignificanti, cambiate di propria iniziativa dal fornitore in corso magari per risparmiare 25centesimi sul processo produttivo, generano danni dalla portata economica smisurata, che magari fanno fallire il fornitore stesso....
ES:
- Normalmente fornisco un componente dal costo di 30?
- Cambio una lavorazione o un componente insignificante per me fornitore, per risparmiarne 0,25? senza denunciarla o richiedere un nuovo benestare tecnico
- Quel componente viene montato sul prodotto, ma non funziona pi? bene
- Per sostituire quel componente magari bisogna fare e gestire una campagna di richiamo, smontare, sostituire, rimontare, e di garanzia costa come intervento 500? o pi?.
- Io fornitore, in buona fede o no, per provare a risparmiare 0,25? mi ritrovo invece a dover tirare fuori 500? per ogni 0,25?
Non c'? sempre del dolo, ma l'ignoranza a volte ? pure peggio!
Poi ovvio che la responsabilit? ? del capo commessa/azienda che vende il prodotto finale al consumatore, ma sono cose all'ordine del giorno e che succedono quotidianamente ovunque...
Comment
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 56
- Maschio
- 24
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4440
- 47
- Maschio
- 1,919
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
I controlli qualitativi del processo, se lavori sui numeri come nell'ambito produzione auto/moto/o altro non sono mai a cadenza del 100%.Originally posted by arabykola View PostRespinta :gaen:
Se il tuo controllo qualit? nn controlla il materiale dei fornitori,? responsabilit? tua
E te lo dice un fornitore che ha a che fare col controllo qualit? del cliente , costruttore di macchine guarda caso
Di tutt altro genere
Se invece lavori su piccoli numeri te lo puoi permettere....
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4440
- 47
- Maschio
- 1,919
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Secondo te perch? in giappone qualsiasi cosa ? fatta meglio???Originally posted by giuseppe_d View Postquindi alla fine
? sempre colpa dei fornitori

Perch? la sola Honda ha un miglior controllo qualitativo, oppure perch? tutta la filiera dalla materia prima al prodotto finito ? gestita meglio per via della loro cultura NON italiana....????
Laggi? perdere il lavoro, o fare una magra figura su questo equivale a doversi suicidare...
Comment
-
E che centra con giuliano e la bimota ?Originally posted by toscanaccio34 View PostI controlli qualitativi del processo, se lavori sui numeri come nell'ambito produzione auto/moto/o altro non sono mai a cadenza del 100%.
Se invece lavori su piccoli numeri te lo puoi permettere....
Corrono coi pezzi delle moto di serie ?
Comment
-
Toscanaccio...mi pare che tu stia banalizzando in maniera esageratamente semplicistica il rapporto fra committente e fornitore...fra l'altro non stiamo parlando della commessa da pochi euro all'artigiano dietro casa, ma di realt? industriali importanti ed affermate
Comment
-
Ragazzi, qui si sta banalizzando dei processi lavorativi che impiegano settimane o mesi per la loro creazione/composizione/realizzazione/applicazione.
Sono convinto che in Bimota, come in BMW o Ducati o Kawa e via dicendo abbiano messo in piedi dei processi operativi, chiamiamoli cantieri operativi, tra i quali sar? presente il cantiere di Strumenti e Misurazioni. Qui dentro vengono tenuti i tempi dei KPI e degli SLA tra cliente e fornitori.
Il successo del progetto dipende dal rispetto di quanto riportano all'interno del cantiere, dopo verifiche operative rapportate all'esatto andamento del progetto.
Chiaro che la responsabilit? ? interamente del cliente se le cose non vanno a fine progetto, perch? in qualsiasi fase dello stesso, ci sono i SAL dove si verificano gli stati dell'arte in determinati momenti, quindi non ci sono alibi o capri espiatori.
Chi lavora in questo modo sa esattamente che, ad alti livelli, se vuoi vincere devi rispettare quanto metti nero su bianco. Se non lo fai sei destinato a perdere ed a rimanere nel circolo dei complottisti.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4440
- 47
- Maschio
- 1,919
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Hai ragione scusa, io divergevo il discorso pi? sul generale/produzione, su un piano relativo a dinamiche tra il capo commessa e il fornitore e tutto quello che c'? dietro.Originally posted by arabykola View PostE che centra con giuliano e la bimota ?
Corrono coi pezzi delle moto di serie ?

So benissimo cosa e quanto ci sia dietro...Originally posted by Docste View PostToscanaccio...mi pare che tu stia banalizzando in maniera esageratamente semplicistica il rapporto fra committente e fornitore...fra l'altro non stiamo parlando della commessa da pochi euro all'artigiano dietro casa, ma di realt? industriali importanti ed affermate
Pi? che banalizzare io semplificavo solo per dare l'idea e far capire il concetto che c'? dietro...
Comment
-
Moderatore

- Sep 2005
- 33645
- 55
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
il just in time, il controllo della qualit?, la qualit? globale etc etcOriginally posted by toscanaccio34 View PostSecondo te perch? in giappone qualsiasi cosa ? fatta meglio???
Perch? la sola Honda ha un miglior controllo qualitativo, oppure perch? tutta la filiera dalla materia prima al prodotto finito ? gestita meglio per via della loro cultura NON italiana....????
Laggi? perdere il lavoro, o fare una magra figura su questo equivale a doversi suicidare...
sono stati "inventati" dai giapponesi, per l'esattezza dalla toyota
per? loro non mettono l'anima
Comment
X

Comment