Originally posted by rna
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
quale gradazione olio bardhal per 748RS?
Collapse
X
-
Ammazza quanto state mestruati...
Se su manuale d'officina consigliano il 20-60, direi di mettere il 20-60. Poi su QUALE marca mettere, li ? un altro paio di maniche. L'XT-4 ? fatto in maniera specifica per le gare, quindi a naso dovrebbe essere migliore di un xt-c o xt-s.
P.s. Me pare che la state a fa un po troppo lunga con RNA, ha giusto chiesto, per altro ad un utente in particolare, se un 10-60 fosse migliore di un 20-60 avendo una range pi? ampio. Domanda lecita, non vedo cosa ci sia tanto da perculare.
Se uno entra oggi nel forum e legge st? post pensa che siete tutti matti... 
p.s.2 scusa lupino, non avevo capito che uso ne facevi, hai scritto in vista della pistata. Magari eri un matto alla mikiff che andava a fare le pinne sul muraglione con 14 kg di coppia alla ruota...
Comment
-
Infatti io per tornare it mi chiedevo se un range di utilizzo pi? ampio a freddo sia positivo, personalmente penso di si, in quanto un olio che a parit? di tutte le altre condizioni si mette in circolo ed inizia a lubrificare prima ? senza'altro da preferirsi...Originally posted by macicca View PostAmmazza quanto state mestruati...
Se su manuale d'officina consigliano il 20-60, direi di mettere il 20-60. Poi su QUALE marca mettere, li ? un altro paio di maniche. L'XT-4 ? fatto in maniera specifica per le gare, quindi a naso dovrebbe essere migliore di un xt-c o xt-s.
P.s. Me pare che la state a fa un po troppo lunga con RNA, ha giusto chiesto, per altro ad un utente in particolare, se un 10-60 fosse migliore di un 20-60 avendo una range pi? ampio. Domanda lecita, non vedo cosa ci sia tanto da perculare.
Se uno entra oggi nel forum e legge st? post pensa che siete tutti matti... 
p.s.2 scusa lupino, non avevo capito che uso ne facevi, hai scritto in vista della pistata. Magari eri un matto alla mikiff che andava a fare le pinne sul muraglione con 14 kg di coppia alla ruota...

Sul funzionamento a caldo un olio pi? vischioso ? sempre a parit? di altre condizioni pi? protettivi ma: peggiora leggermente la potenza del motore ed aumenta i consumi... Quindi la cosa va ponderata... Ovvio che al di la del range di utilizzo sono poi le qualit? dell'olio come capacit? di mantenere il film sulle pareti dei pezzi a fare la differenza...
Comment
-
grazie elio, quindi devo cercare il motorex?Originally posted by elio View PostO lo shell racing M 20w60 (che troverai nel manuale d'officina degli RS per? non ? pi? in commercio da un paio di anni) oppure motorex 20w60 ktm racing
Entrambi con cambi a 800-1000km
Altrimenti v300 motul 15w50 e lo cambi a 400-500km
intendi questo?
3 LITRI OLIO MOTOREX RACING 4T 20W60 UFFICIALE KTM | eBay
cosa ne pensi del bardhal xt-4? ? molto inferiore?
Comment
-
EsattamenteOriginally posted by Lupino View Postgrazie elio, quindi devo cercare il motorex?
intendi questo?
3 LITRI OLIO MOTOREX RACING 4T 20W60 UFFICIALE KTM | eBay
cosa ne pensi del bardhal xt-4? ? molto inferiore?
Io non posso dirti se sia meglio o peggio il bardhal visto che non ho esperienze in merito
Del motorex, usato in pista, me ne ha parlato il mio motorista (che non lo aveva mai usato ed utilizza altre marche) lodandone le capacit? di lubrificazione di bronzine e cambio
Come sai bene quando un motorista ti chiude un motore tu gli chiedi che lubrificante dovrai usare
Lui mi ha risposto di continuare con il motorex ed ha detto anche a dany (1098rs) di usarloLast edited by elio; 19-05-14, 12:44.
Comment
-
-
non ? che cia sia tanto da essere ciucci o meno
secondo me da utenti non ci si inventa nulla e se uno ha un'esperienza positiva con un prodotto la comunica... agli altri la decisione/scelta
nello specifico su motori costosi come gli R e gli RS non penso sia il caso di fare esperimenti per provare questo o quell'olio
ci si affida alle specifiche del manuale di officina oppure ai consigli del proprio motorista
se avessi potuto avrei continuato ad utilizzare questo shell che utilizzavano sulle moto da gara ed era indicato nei manuali d'officina degli RS
ma lo hanno messo fuori commercio, sembra sia estremamente tossico
guardando su ebay ce n'? uno in vendita
Last edited by elio; 19-05-14, 14:48.
Comment
-
non avendo avuto consigli in passato, per il motore RS sono andato avanti con l'olio che usavo per il motore R, quindi bardhal xtc c-60 10w40. ci ho fatto due cambi olio (cio? messo due volte e circa 1500 km totali).
passare all'xt-4 dovrebbe essere un miglioramento restando in bardhal (mi sono sempre trovato bene) e lo pago meno del motorex quindi penso che rester? dove sono. per? metter? il 10w60 xt-4 che ? il top di gamma bardhal.
inoltre ho il limitatore che taglia 1000 giri prima di quanto potrebbe quindi in teoria il motore soffre meno.
elio grazie per le delucidazioni
Comment
X

Comment