Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
le panigale si muovono tutte, ?una caratteristica di questa moto. Una origine del problema ci deve pur essere, e non credo c'entri il monoscocca. Poi la moto si guida benissimo ugluale, per carit?, e se lo mettono di lato la prendo lo stesso
Il mono braccio c'entra nulla, il mono si pu? montare centrale pure col monobracci. Di sicuro, se non cambiasse nulla, im Motogp preferirebbero ottimizzare l'andamento dei cllettori e spostare il mono, non credo avrebbero dubbi.
Per me, il mono laterale ? la sola cosa che turba l'armonia estetica di questa moto, mi ? sembra andato un p? per traverso
Il tuo ragionamento ? lecito, e plausibile, ma stai semplificando troppo per sostenere la tua tesi!
Vero, questo si, grazie.
Una domanda, se puoi.. Si pu? quantificare quanto potrebbe essere pi? corto questo motore rispetto al V2 ? In foto la differenza ? macroscopica. Mi sembra che il forcellone sia pi? lungo di quello della panigale attuale e forse questo confonde un p?. Imoltre sto dando per scontato che la V sia sempre.a 90 gradi ma credo questo sia un punto fermo.. o no ?E visto che il motore resta portante non credo possano aver ruotato cos? tanto all'indietro rispetto al V2
Vero, questo si, grazie.
Una domanda, se puoi.. Si pu? quantificare quanto potrebbe essere pi? corto questo motore rispetto al V2 ? In foto la differenza ? macroscopica. Mi sembra che il forcellone sia pi? lungo di quello della panigale attuale e forse questo confonde un p?.
Non posso dirti quanto sia pi? corto, tieni presente che un motore pi? corto lo puoi mettere pi? in alto e avanti, e quindi a parit? d'interasse della moto, puoi allungare molto il forcellone, per il doppio effetto di "motore pi? corto spostato pi? in avanti"
Si scusate le domande ma queste cose sono molto interessanti. pensavo come ho scritto prima che mantenere il motore portante non permetta di spingersi troppo con la rotazione del motore all'indietro. Sembrerebbe pi? ruotato rispetto al V2 ma ci vorrebbe una foto perfettamente laterale per capire meglio.
Le moto non sono mai oggetti simmetrici, i motori non sono mai simmetrici, non sono quasi mai piazzati sulla mezzeria, telai, forcelloni, sospensioni non sono mai simmetrici.
Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
Le moto non sono mai oggetti simmetrici, i motori non sono mai simmetrici, non sono quasi mai piazzati sulla mezzeria, telai, forcelloni, sospensioni non sono mai simmetrici.
Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
Solo perch? siete maledettamente imprecisi e distratti nel progettare...
Comment