Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Panigale V4 R thread

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • pelison
    replied
    Originally posted by arabykola View Post

    Concordo
    valutare la frenata a parole ? tempo perso

    idem dicasi degli spazi d arresto, roba da auto

    una diavel lunga e bassa probabilmente frena meglio di tutte, o almeno non affondando non ti fa paura e tu tiri forte la leva che se lo fai su una ss , qualsiasi anche di anni fa,fai un triplo carpiato in avanti

    smettere di disctutere di stekazzo di prove da giornaletto mi sembra la cosa migliore
    Ma credete davvero che una moto da 100 a 0 si ferma UN metro prima frena meglio?
    No comment... Dove siamo arrivati... ?

    Leave a comment:


  • arabykola
    replied
    Originally posted by Pizio View Post
    A me sembra che si parli del nulla. Come fate a valutare la qualit? della frenata a 100 orari, quando queste sono moto che abitualmente frenano da almeno il doppio della velocit??
    Sarei curioso di vedere le temperature raggiunte dai 2 impianti in uno stress test con frenate ripetute da media ed alta velocit?, la massima pressione sulla leva espressa in kg, quella massima nell'impianto in bar, il valore medio di decelerazione in G.
    Insomma, per valutare la frenata vorrei vedere la costanza dell'impianto, la modulabilit?, la fatica richiesta al pilota e la massima Potenza possibile prima del ribaltamento/bloccaggio.

    Cos? sono solo 2 numeri buttati l?

    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
    Concordo
    valutare la frenata a parole ? tempo perso

    idem dicasi degli spazi d arresto, roba da auto

    una diavel lunga e bassa probabilmente frena meglio di tutte, o almeno non affondando non ti fa paura e tu tiri forte la leva che se lo fai su una ss , qualsiasi anche di anni fa,fai un triplo carpiato in avanti

    smettere di disctutere di stekazzo di prove da giornaletto mi sembra la cosa migliore
    Ma credete davvero che una moto da 100 a 0 si ferma UN metro prima frena meglio?

    Leave a comment:


  • duecilindri
    replied
    Originally posted by gluca View Post

    Non credo proprio sia cos? perch? bloccare la ruota in frenata anche con l'abs allunga lo spazio di frenata; l'abs ? un sistema di sicurezza attiva che mira ad evitare la perdita del controllo della moto in fase di frenata non ad "aumentare le prestazioni" dell'impianto frenante in senso stretto.

    Loro nelle prove frenano il pi? vicino possibile alla soglia di bloccaggio/ribaltamento della ruota anteriore (che pi? o meno coincide con la soglia d'intervento dell'abs) senza superarla per rilevare le capacit? di frenata di una moto.

    Credo che ove possibile escludano l'intervento del sistema abs per evitare eventuali interferenze.
    gluca ti sbagli Motociclismo ha iniziato a fare le prove di frenata solo quando c'? l'ABS proprio per avere dati confrontabili perch? altrimenti la bravura del tester di avvicinarsi al limite sarebbe troppo determinante. Lo hanno scritto pi? volte quindi ne sono certo. proprio per questo ? un dato poco significativo infatti la Benelli batte le supersportive

    Leave a comment:


  • marktrib3
    replied
    L?R1 durante la frenata anteriore sfrutta anche il freno posteriore penso sia questo che ha ?falsato? la prova. Detto questo io le ho e posso assicurarvi che frenano entrambe bene ma sulla Yamaha devo esercitare una pressione maggiore tanto da farmi sentire pi? sicuro sulla panigale. Ovviamente il ?farmi sentire pi? sicuro? ? solo impressione personale

    Leave a comment:


  • Pizio
    replied
    A me sembra che si parli del nulla. Come fate a valutare la qualit? della frenata a 100 orari, quando queste sono moto che abitualmente frenano da almeno il doppio della velocit??
    Sarei curioso di vedere le temperature raggiunte dai 2 impianti in uno stress test con frenate ripetute da media ed alta velocit?, la massima pressione sulla leva espressa in kg, quella massima nell'impianto in bar, il valore medio di decelerazione in G.
    Insomma, per valutare la frenata vorrei vedere la costanza dell'impianto, la modulabilit?, la fatica richiesta al pilota e la massima Potenza possibile prima del ribaltamento/bloccaggio.

    Cos? sono solo 2 numeri buttati l?

    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • gluca
    replied
    Originally posted by duecilindri View Post
    Scusate ma io pensavo fosse chiaro a tutti che la prova di frenata non ha nessun significato per valutare l'impianto frenante ma valuta la massimo il funzionamento dell'ABS, la tendenza della moto al ribaltamento e l'aderenza della gomma. La prova vine fatta strizzando l'impianto e lasciando lavorare l'ABS e penso che ormai quasi qualsiasi impianto frenante abbia la potenza per inchiodare o ribaltare la moto ( facevo le contropenne gi? con il mio TDR 125 del 1980). In sella mette qualche dato dei rilevamenti e potete verificare che una delle migliori ? la Benelli BN302 con i suoi 190 kg due dischetti e pinze non radiali (da 100 km/ora 38.2 m la R1 si ferma in 39.6 m).
    Non credo proprio sia cos? perch? bloccare la ruota in frenata anche con l'abs allunga lo spazio di frenata; l'abs ? un sistema di sicurezza attiva che mira ad evitare la perdita del controllo della moto in fase di frenata non ad "aumentare le prestazioni" dell'impianto frenante in senso stretto.

    Loro nelle prove frenano il pi? vicino possibile alla soglia di bloccaggio/ribaltamento della ruota anteriore (che pi? o meno coincide con la soglia d'intervento dell'abs) senza superarla per rilevare le capacit? di frenata di una moto.

    Credo che ove possibile escludano l'intervento del sistema abs per evitare eventuali interferenze.

    Leave a comment:


  • Madda
    replied
    Ma qua tutti a fare i fenomeni sui metri di frenata senza parlare dei settaggi del freno motore, del tipo di gomme e stabilit? delle sospensioni quando si inchioda a 250 all'ora? Azz 40 Mila euro di moto in mano a pilotoni

    Leave a comment:


  • ciclasse
    replied
    Ducataro ha scritto : "all'altro soggetto che se ne uscito con l'essere segaiolo da rivista" e alla fine "Ps:: quando andavo a scuola facevo cagare in matematica ma in italiano andavo piuttosto bene". Figuriamoci se fossi andato male. Ciao a tutti.

    Leave a comment:


  • Ducataro
    replied
    Originally posted by desmodannato View Post

    Ho avuto una 999, tre 1098 in varie salse, due Hypermotard 1100 un Monster e una Jap ( Contento ), oltre a lavorare tre mesi come Metodista di produzione in Ducati, quindi la battuta cheTU hai fatto riguardo al "capirlo anche un bambino" la ritengo SI offensiva, oltre all'altro soggetto che se ne uscito con l'essere segaiolo da rivista (pensa un p? ho lavorato un anno alla GuidarePilotare di Misano mi servono le riviste per farmi un'idea su una moto... ), quindi vedi un po te chi ha usato termini scortesi. Riguardo al vaso di Pandora lo ripeto per la terza volta, appena si critica (vedere sulla Treccani cosa significa) un modello Ducati arrivano i ducatari risentiti ad aggredire e a creare fiumi di parole. Con questo la chiudo qui
    Ps: quando andavo a scuola facevo cagare in matematica ma in italiano andavo piuttosto bene, spero che dopo avervi reso partecipi dei caxxi miei vi sarete fatti un'idea di chi appellate come segaiolo da rivista o bambino, statemi bene
    A me non frega niente se hai avuto 10 ducati o 10 jap, o che lavoro hai fatto per ducati o alla guidare e pilotare..........se poi valuti l'impianto frenante di super sportive, dalla prova giornalistica a 50 e 90km/h....che gli vuoi dire.

    E con questo chiudo la discussione. Con i dannati nemmeno se sono desmo mi va di discutere.

    Leave a comment:


  • CARLOPICONI
    replied
    hanno messo il prezzo della panigale r comprensivo del costo dello scarico akrapovich che aveva montato, per cui risulta di 45000 e spicci

    Leave a comment:


  • Ducataro
    replied
    [QUOTE=duecilindri;n10457490]Scusate ma io pensavo fosse chiaro a tutti che la prova di frenata non ha nessun significato per valutare l'impianto frenante ma valuta la massimo il funzionamento dell'ABS, la tendenza della moto al ribaltamento e l'aderenza della gomma. La prova vine fatta strizzando l'impianto e lasciando lavorare l'ABS e penso che ormai quasi qualsiasi impianto frenante abbia la potenza per inchiodare o ribaltare la moto ( facevo le contropenne gi

    Leave a comment:


  • Diego Granata
    replied
    [QUOTE=Batstone79;n10457352]

    Come terza moto nella comparativa, ci avrei visto meglio la 1299

    Mentre la R, a listino costa 39900 e non 45215
    Last edited by Diego Granata; 11-01-19, 17:46.

    Leave a comment:


  • duecilindri
    replied
    Scusate ma io pensavo fosse chiaro a tutti che la prova di frenata non ha nessun significato per valutare l'impianto frenante ma valuta la massimo il funzionamento dell'ABS, la tendenza della moto al ribaltamento e l'aderenza della gomma. La prova vine fatta strizzando l'impianto e lasciando lavorare l'ABS e penso che ormai quasi qualsiasi impianto frenante abbia la potenza per inchiodare o ribaltare la moto ( facevo le contropenne gi? con il mio TDR 125 del 1980). In sella mette qualche dato dei rilevamenti e potete verificare che una delle migliori ? la Benelli BN302 con i suoi 190 kg due dischetti e pinze non radiali (da 100 km/ora 38.2 m la R1 si ferma in 39.6 m).

    Leave a comment:


  • Nostradamus
    replied
    Originally posted by desmodannato View Post

    Guarda che ho il massimo rispetto per le persone, ma di fronte alla saccenza mi si annebbia la vista, se il mio post ? sembrato "banale" a qualcuno, si poteva semplicemente evitare di commentarlo, tutto qui... Non sono proprio il tipo di persona che deve offendere qualcuno per dimostrare chiss? cosa poi capisco anche che su un forum, una chat si fraintende facile
    Qui ti quoto in pieno, purtroppo con l'esperienza personale e professionale, si impara a proprie spese che quello che scriviamo, sar? poi letto ed interpretato da altri con lo stato d'animo del momento, quindi se non si vogliono suscitare reazioni rabbiose, ? bene misurare bene le parole e le espressioni, perch? stando a quello che ci insegnarono ad un Corso di formazione Manageriale condotto da un tizio della Bocconi, " per formarsi un'opinione di una persona, bastano 2 secondi, ma per cambiarla poi ne servono molti pi?......&l:

    Leave a comment:


  • desmodannato
    replied
    Originally posted by Nostradamus View Post

    Ok finiamola qui, concedimi per? un'ultima precisazione: quando ti rivolgi a me, fallo per quello che concerne quello ho scritto io, magari usando con un tono simile a quello che uso io.
    Riconosco che sia un mio limite, ma affermazioni del tipo "sei fantastico" "perle di saggezza" le trovo fuori luogo, arroganti e scortesi,.
    Mi rendo conto che tra voi giovani sono atteggiamenti abbastanza diffusi, un modo come un altro per dimostrare di "avere le palle", ma anche s eti pu? sembrare un discorso da "vecchietti", fuori da un contesto "riproduttivo", pi? che le palle si dovrebbero mettere in mostra altre "qualit?".............
    Dai, su, fai il bravo che magari di persona sei un caro ragazzo!

    PS Anch'io ho avuto un paio di Suzuki ed una MV F4, nessuno ? perfetto!
    Guarda che ho il massimo rispetto per le persone, ma di fronte alla saccenza mi si annebbia la vista, se il mio post ? sembrato "banale" a qualcuno, si poteva semplicemente evitare di commentarlo, tutto qui... Non sono proprio il tipo di persona che deve offendere qualcuno per dimostrare chiss? cosa poi capisco anche che su un forum, una chat si fraintende facile

    Leave a comment:

X
Working...
X