Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Panigale V4 R thread

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Carlito27
    replied
    Originally posted by desmodannato View Post

    ri-apriamo il vaso di Pandora sul renidmento del motore Ducati alle alte temperature per esempio... La mia era solo un'osservazione leggendo qualche dato...
    scusa mi sa che ti stai confondendo con il ragionamento, forse intendi che l'impianto di raffreddamento non ? adeguato e porta il motore a temp troppo elevate dove il rendimento ? minore, ma pu? anche essere che il rendimento del V4 Ducati a 110 gradi ? maggiore del 4L della R1(o di altre moto) alle stesse temp.
    Se qualcuno ha dei dati si pu? confrontare
    Anche il valore di coppia della R1 ? quasi identico al V4R e addirittura a un regime inferiore... Finite le ossservazioni....
    oddio ha anche circa 2000 giri in pi?,difficile fare paragoni solo con i grafici
    Last edited by Carlito27; 10-01-19, 16:29.

    Leave a comment:


  • Nostradamus
    replied
    Originally posted by desmodannato View Post

    Tutto quello che vuoi, ma TUTTI dicono che l'impianto frenante della R1 sia una chiavica e quello della Ducati il no plus ultra e poi dati alla mano risulta addirittura pi? "performante" se poi parliamo di redimento ri-apriamo il vaso di Pandora sul renidmento del motore Ducati alle alte temperature per esempio... La mia era solo un'osservazione leggendo qualche dato... Anche il valore di coppia della R1 ? quasi identico al V4R e addirittura a un regime inferiore... Finite le ossservazioni....
    Ma cosa significa TUTTI dicono, saranno i possessori di R1 a dirlo, visto che sono loro che la guidano, tra l'altro la frenata ? riferita a due velocit?, nella frenata da 50 prevale la R, ma comunque non significa nulla, bisognerebbe vedere le differenze a velocit? pi? significative, per esempio sui 200 ....
    Cosa c'entra poi il discorso del "vaso di pandora" su un discorso sul rendimento globale di un impianto frenate.

    Last edited by Nostradamus; 10-01-19, 16:23.

    Leave a comment:


  • desmodannato
    replied
    Originally posted by Nostradamus View Post

    Vabb?, i test di frenata eseguiti a distanza di tempo lasciano il tempo che trovano, e poi vedrai che se vai frenare con la R1 in Gennaio, i miracoli non li fa nemmeno lei e poi, un discorso ? una frenata una tantum ed un'altro un rendimento in pista.
    Tutto quello che vuoi, ma TUTTI dicono che l'impianto frenante della R1 sia una chiavica e quello della Ducati il no plus ultra e poi dati alla mano risulta addirittura pi? "performante" se poi parliamo di redimento ri-apriamo il vaso di Pandora sul renidmento del motore Ducati alle alte temperature per esempio... La mia era solo un'osservazione leggendo qualche dato... Anche il valore di coppia della R1 ? quasi identico al V4R e addirittura a un regime inferiore... Finite le ossservazioni....

    Leave a comment:


  • Nostradamus
    replied
    Originally posted by desmodannato View Post
    Certo che per un impianto frenante a detta di tutti, fiacco della R1, rispetto al blasonatissimo Brembo, frena quasi un metro prima...
    Vabb?, i test di frenata eseguiti a distanza di tempo lasciano il tempo che trovano, e poi vedrai che se vai frenare con la R1 in Gennaio, i miracoli non li fa nemmeno lei e poi, un discorso ? una frenata una tantum ed un'altro un rendimento in pista.

    Leave a comment:


  • desmodannato
    replied
    Certo che per un impianto frenante a detta di tutti, fiacco della R1, rispetto al blasonatissimo Brembo, frena quasi un metro prima...

    Leave a comment:


  • Nostradamus
    replied
    Originally posted by Cooper View Post
    205cv alla ruota sono qualcosa di incredibile, rimane l'amaro in bocca x aver bloccato il test a 15.500 rpm, il grafico sembrava dover salire ancora
    E' vero, anche perch? non ? che l'angolo di salita della curva sia molto blando, saliva proprio "bello deciso".......
    Last edited by Nostradamus; 10-01-19, 15:00.

    Leave a comment:


  • Cooper
    replied
    205cv alla ruota sono qualcosa di incredibile, rimane l'amaro in bocca x aver bloccato il test a 15.500 rpm, il grafico sembrava dover salire ancora

    Leave a comment:


  • Nostradamus
    replied
    Su Motociclismo ? uscita la prova della V4 R corredata di un confronto al banco tra la R con gli Akrapovoch racing e la V4 1100 con gli scarichi standard.
    A dire il vero mi sembra un confronto un poco "pilotato" infatti i quasi 205 Cv alla ruota della R sono all'incirca quelli della 1100 nelle stesso allestimento, per? la R ha 100 cc in meno e frulla coma una matta, tra l'altro, il test ? probabilmente stato eseguito col cambio in 4a o in 5a, perch? la curva di potenza a 15.500 giri, viene tagliata sull'ultimo picco!
    Bel motorino!
    V4R Vs V4S 2000.jpg

    Leave a comment:


  • simon#79
    replied
    Se posso dire si muove anche in quinta oltre a strapparti le braccia se nn la tieni con forza....a me cos? piace un casino...Non mi interessa andar forte...Non devo fare le gare ma cerco solo divertimento e qui ce n'? in abbondanza

    Leave a comment:


  • =france90=
    replied
    Originally posted by bobber View Post
    Ommioddio al Min 12 circa.....tira la terza e la moto si impenna, butta dentro la quarta e la moto si impenna ancora......a 200 km/H. Ho il groppo in gola ? un cavallo selvaggio....la adoro
    sinceramente lo fa anche la mia modestissima 1100 v4s...ahaaahah non ci vedo niente di strano

    Leave a comment:


  • Meloni
    replied
    Originally posted by mito22 View Post

    Dici?Pare quasi prototipazione rapida carteggiata
    Dovrebbe aver ragione Simon; anche a me sembra unidirezionale....

    Leave a comment:


  • Nostradamus
    replied
    Originally posted by Diego Granata View Post

    Hai ragione... dal vivo si avvertono ancor di pi?... infatti io parlo nelle accelerazioni...ma non c?? niente da preoccuparsi, ? una caratteristica di questa moto, basta solo abituarsi, o andare pi? piano
    Diego, abbi pazienza, non ? ancora uscita e gi? siamo a giudicare?
    Che non tutti saranno in grado di portarla al limite ci sta, ? cos? in tutte le cose, fosse anche una bicicletta, ma diamo tempo al tempo, la 1100 nelle mani di gente che sapeva sfruttarla, al Mugello girava in 1.54. e questa probabilmente sar? ancora pi? veloce.
    Il problema a mio avviso ? che le moto di oggi vanno pi? forte di chi le guida ed allora sorgono i problemi, ma sar? cos? anche con altre moto vedrai, se hai dei cavalli e vuoi scaricarli, prendi quello che viene, oppure tagli di TC ed allora non scarichi che una parte di quello che hai e la moto magari sta ferma...................

    Leave a comment:


  • Diego Granata
    replied
    Originally posted by Nostradamus View Post

    Non si pu? giudicare una moto da un video, le compensazioni col manubrio, quasi sicuramente sono tese a correggere lo spostamento del posteriore in staccata....................
    Hai ragione... dal vivo si avvertono ancor di pi?... infatti io parlo nelle accelerazioni...ma non c?? niente da preoccuparsi, ? una caratteristica di questa moto, basta solo abituarsi, o andare pi? piano

    Leave a comment:


  • Nostradamus
    replied
    Originally posted by Diego Granata View Post
    Sul davanti, sta continuamente a serpeggiare, peggio della 1100
    Non si pu? giudicare una moto da un video, le compensazioni col manubrio, quasi sicuramente sono tese a correggere lo spostamento del posteriore in staccata....................

    Leave a comment:


  • Diego Granata
    replied
    Sul davanti, sta continuamente a serpeggiare, peggio della 1100

    Leave a comment:

X
Working...
X