Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Vabb?...Marketing.
Di tutto quello che ? scritto condivido solo la possibilit? di cambiare le molle senza troppi problemi e perdite di tempo e l'assenza di particelle di materiale dei dischi disperse nell'olio, tutto il resto ? propaganda, sul discorso fluidit? , ? vero l'esatto contrario.....Ahahahahah!!!!!
si sono dimenticati di scrivere la grande emozione che dar? questa frizione quando stendi in ghiaia la moto ancora accesa
No non si sono dimenticati .. perch? il coperchio frizione rimane quello chiuso ... (come lo era sulle 1098)... poi sta a chi vuole metterlo aperto per eventuali pro e contro
No non si sono dimenticati .. perch? il coperchio frizione rimane quello chiuso ... (come lo era sulle 1098)... poi sta a chi vuole metterlo aperto per eventuali pro e contro
Non ? proprio cos?, Madda. Ci sono alcune considerazioni da fare, al riguardo. La prima ? che i difetti che debbano manifestarsi con un chilometraggio elevato non sono ovviamente avvertibili in un lancio stampa, specie di una supersportiva, dove si ha a disposizione qualche turno in pista. La seconda ? che oggi le moto vanno tutte tendenzialmente bene. Questa non ? una affermazione politica o marchettare, ma la realt? delle cose. Non esistono pi? i modelli che, usciti dalla fabbrica, non se ne salva uno dai problemi. Pu? invece ed ovviamente capitare l'esemplare "sfigato", ma ? un altro discorso /QUOTE]
Invece mi pare che quest'anno la F4 non ha partecipato alla comparativa delle SS di Motociclismo a causa di noie meccaniche...e in generale ? una moto che negli ultimi anni non partecipa a queste comparative...chiss? perch?.
E poi ripeto. A volte voi giornalisti certe cose che non vi piacciono le omettete, salvo poi scriverli in seguito solo uno o due anni dopo quando esce il nuovo modello dicendo frasi del tipo " i difetti x e y che erano presenti sul modello precedente, su questo nuovo sono stati risolti " . I miei 60/70 euro all'anno in riviste cartacee le spendo ancora e leggo anche molto web.
Siamo scesi in pista sul circuito di Jerez de la Frontera, in esclusiva per l?Italia, per raccontarvi che effetto fanno 234 CV, 16.500 giri/min e un paio di ali in carbonio. Vi diciamo come va la supersportiva della Casa di Borgo Panigale
The brand new Panigale V4 R roars in the Jerez Circuit (Spain).
Follow the trail of Chaz Davies and Alessandro Valia as they ride together.
#Panigale...
Comment