Originally posted by klemmax
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Panigale V4 e LA TEMPERATURA MISTERIOSA
Collapse
X
-
Purtroppo ? obbligatorio solo nelle competizioni, un amatore qualsiasi pu? entrare in pista con il para fluo
- Likes 1
-
Acqua demineralizzata senza additivi?Originally posted by Luca990 View Post
Io metto acqua e basta... sia adesso col radiatore racing, sia prima con quello standard. Mai diventata una vaporiera... n? la V4, n? nessun'altra moto da pista abbia posseduto
Hai notato qualche miglioria con il radiatore standard?
Comment
-
Esatto; solo acqua demineralizzata.Originally posted by BeltramRider View Post
Acqua demineralizzata senza additivi?
Hai notato qualche miglioria con il radiatore standard?
No, nessun miglioramento. Cos? come non ho notato miglioramenti rimuovendo le cover cilindri. In compenso spendendo 4000euro e sostituendo il radiatore con uno racing la situazione ? molto migliorata!
Comment
-
Perch? se uno cade o spacca il radiatore al posto di "annaffiare" la pista con acqua lo fa con una miscela acqua-sostanza viscida tipo olio...e son disastri potenziali.Originally posted by Torakiky View Post
Perch? "purtroppo"?
Stesso discorso per il vascone chiuso inferiore, obbligatorio nelle gare: se uno rompe con quello non inonda la pista d'olio come avviene con una moto "stradale" non preparata ad hoc.Last edited by stradivari; 04-02-20, 08:10.
- Likes 2
Comment
-
Guarda, onestamente, direi che obbligare un amatore/stradista a usare solo acqua (che corrode il motore) sarebbe una vessazione eccessiva, considerando la probabilit? delle situazioni che descrivi, e infatti non lo fannoOriginally posted by stradivari View Post
Perch? se uno cade o spacca il radiatore al posto di "annaffiare" la pista con acqua lo fa con una miscela acqua-sostanza viscida tipo olio...e son disastri potenziali.
Stesso discorso per il vascone chiuso inferiore, obbligatorio nelle gare: se uno rompe con quello non inonda la pista d'olio come avviene con una moto "stradale" non preparata ad hoc.
- Likes 1
Comment
-
Obbligarlo a risarcire i danni delle persone che cadono incolpevolmente sul suo olio sarebbe una vessazione...non obbligarlo a munire la sua moto delle accortezze tecniche minime per garantire la sicurezza anche (se non soprattutto) altrui!!!Originally posted by Torakiky View Post
Guarda, onestamente, direi che obbligare un amatore/stradista a usare solo acqua (che corrode il motore) sarebbe una vessazione eccessiva, considerando la probabilit? delle situazioni che descrivi, e infatti non lo fanno
Io la vedo cos?...
- Likes 2
Comment
-
Punti di vista: io sono contento di non dover svuotare l'impianto ogni volta che giro con la Brutale, secondo me farlo non ? una accortezza tecnica "minima", considerando anche l'affidabilit? di un motore di serie e la conseguente probabilit? che ci? che descrivi accadaOriginally posted by stradivari View Post
Obbligarlo a risarcire i danni delle persone che cadono incolpevolmente sul suo olio sarebbe una vessazione...non obbligarlo a munire la sua moto delle accortezze tecniche minime per garantire la sicurezza anche (se non soprattutto) altrui!!!
Io la vedo cos?...
Comment
-
Senza polemica, poi pu? passare tutto, ma la possibilit? di un incidente non ? affatto remota... se scivola la moto, specie senza protezioni (anche queste obbligatorie solo nelle competizioni) la probabilit? che se tutto va bene renda la pista inagibile per un p? o peggio che qualcuno ci cada sopra ? piuttosto elevata.Originally posted by Torakiky View Post
Punti di vista: io sono contento di non dover svuotare l'impianto ogni volta che giro con la Brutale, secondo me farlo non ? una accortezza tecnica "minima", considerando anche l'affidabilit? di un motore di serie e la conseguente probabilit? che ci? che descrivi accada
Se non vuoi cambiarla ogni volta ma stare lo stesso dal lato della ragione, anzich? acqua distillata (che ? acida e attacca i metalli) usa una demineralizzata, che ha pH neutro. Discorso diverso per chi usa la moto tutto l'anno, Il liquido per radiatore ? spesso anche antigelo
- Likes 1
Comment
-
-
sposo appieno!!!Originally posted by stradivari View Post
Obbligarlo a risarcire i danni delle persone che cadono incolpevolmente sul suo olio sarebbe una vessazione...non obbligarlo a munire la sua moto delle accortezze tecniche minime per garantire la sicurezza anche (se non soprattutto) altrui!!!
Io la vedo cos?...
Comment
-
Purtroppo mi ? capitato che in una pista all?ultimo turno della giornata uno con una Z1000 aveva perso o rotto una tubazione e il para fluo (liquido radiatore altamente scivoloso) era finito in pista, lui steso nella ghiaia, un altro aveva fatto un bel dritto e io l?ho preso in pieno, ho rischiato di fare un high side, per fortuna che era la curva pi? lenta del circuito e facevo i 90 km/h, l?acqua demineralizzato non attacca i metalli e non crea ruggine, se ci tieni a te stesso e agli altri, perch? non sei solo in circuito io un pensierino lo farei, ognuno fa ci? che vuole, per? non sarebbe male prevenire che curareOriginally posted by Torakiky View Post
Perch? "purtroppo"?
Comment
-
Grazie mille per la tua opinione, ne terr? conto, eh si mi sa che le differenze si vedano mettendo uno scarico diretto e un radiatore racing, ? un bel investimento, ma ? un bel beneficio per il motoreOriginally posted by Luca990 View Post
Esatto; solo acqua demineralizzata.
No, nessun miglioramento. Cos? come non ho notato miglioramenti rimuovendo le cover cilindri. In compenso spendendo 4000euro e sostituendo il radiatore con uno racing la situazione ? molto migliorata!

Comment
-
A parte la confusione tra acqua distillata e demineralizzata, entrambe corrodono i motori eccome! Quindi, onestamente resto della mia idea: sono contento di non dover obbligatoriamente svuotare l'impianto per farmi una giornata in pista da amatoreOriginally posted by BeltramRider View Post
Purtroppo mi ? capitato che in una pista all?ultimo turno della giornata uno con una Z1000 aveva perso o rotto una tubazione e il para fluo (liquido radiatore altamente scivoloso) era finito in pista, lui steso nella ghiaia, un altro aveva fatto un bel dritto e io l?ho preso in pieno, ho rischiato di fare un high side, per fortuna che era la curva pi? lenta del circuito e facevo i 90 km/h, l?acqua demineralizzato non attacca i metalli e non crea ruggine, se ci tieni a te stesso e agli altri, perch? non sei solo in circuito io un pensierino lo farei, ognuno fa ci? che vuole, per? non sarebbe male prevenire che curare
Onestamente, vorrei proprio vedere chi, non avendo una moto solo pista, farebbe tale operazione, senza contare la difficolt? nei controlli...
Comment
-
Prima di smettere 10 anni fa,io lo facevo regolarmente con la moto con fanali,freccie,ecc.Originally posted by Torakiky View Post
A parte la confusione tra acqua distillata e demineralizzata, entrambe corrodono i motori eccome! Quindi, onestamente resto della mia idea: sono contento di non dover obbligatoriamente svuotare l'impianto per farmi una giornata in pista da amatore
Onestamente, vorrei proprio vedere chi, non avendo una moto solo pista, farebbe tale operazione, senza contare la difficolt? nei controlli...
Tanto per strada in inverno non ci andavo e per la pista,ero pi? tranquillo.
Comment
X


Comment