Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Forse mi sono spiegato male.
La moto, in uscita di curva, tende ad allargare la traiettoria soprattutto guidando rilassati ed entrando in curva magari con una marcia in pi?.
Diciamo che la moto ha bisogno di essere tenuta gi?, quindi, entrando con la marcia giusta e guidando pi? decisi, la moto gira bene.
In pista tutto ok ma su strada (dove la uso per la maggior parte del tempo) ? abbastanza stressante.
Con le modifiche che ho apportato (che, da quello che mi ha detto un amico titolare di un team che corre nel mondiale stock, sono quelle che fanno praticamente tutti i team che la usano in gara) la moto non allarga quasi pi? ma ha perso omogeneit? nella discesa in piega e, come ovvio, ? diventata molto nervosa sulle sconnessioni.
Poi, come ho detto, queste sono sensazioni personali.
Forse mi sono spiegato male.
La moto, in uscita di curva, tende ad allargare la traiettoria soprattutto guidando rilassati ed entrando in curva magari con una marcia in pi?.
Diciamo che la moto ha bisogno di essere tenuta gi?, quindi, entrando con la marcia giusta e guidando pi? decisi, la moto gira bene.
In pista tutto ok ma su strada (dove la uso per la maggior parte del tempo) ? abbastanza stressante.
Con le modifiche che ho apportato (che, da quello che mi ha detto un amico titolare di un team che corre nel mondiale stock, sono quelle che fanno praticamente tutti i team che la usano in gara) la moto non allarga quasi pi? ma ha perso omogeneit? nella discesa in piega e, come ovvio, ? diventata molto nervosa sulle sconnessioni.
Poi, come ho detto, queste sono sensazioni personali.
se dici che in strada ti trovi bene ok,sicuramente in pista in staccata il post v? da tutte le parti
con 20,000 euro mi faccio la nuova kawa con scarico , sosp e tutto quello che serve per la pista ed ho un mostro sotto il culo
Quotone!
Aggiungo che Aprilia ? ridicola a vendere la versione factory ha gi? tutto Ohlins,un altro mono sempre Ohlins + performante,con 20000 euro appunto,prendo una jap e la faccio volare,altro che Aprilia
ormai le forche non le sfila pi? nessuno,si alza il post,con le gomme che ci sono oggi che permettono ottimi angoli di piega sfilando le forche si toglie luce a terra
ormai le forche non le sfila pi? nessuno,si alza il post,con le gomme che ci sono oggi che permettono ottimi angoli di piega sfilando le forche si toglie luce a terra
Quoto, infatti, prima ho alzato il posteriore e, solo da poco, ho provato a sfilare le canne.
Sto andando per tentativi.
Quotone!
Aggiungo che Aprilia ? ridicola a vendere la versione factory ha gi? tutto Ohlins,un altro mono sempre Ohlins + performante,con 20000 euro appunto,prendo una jap e la faccio volare,altro che Aprilia
gia', questa e' una cosa che di certo non giova all'immagine Aprilia,
vendono la Factory tutta Ohlins e poi vendono il TTX 36 come optional
Chi è che mi parla dei paraoli forcella della ninja 08/09?
A quanto ne so pare che non ci sia moto, tra 06/07 e anche 08/09 esente dal problema di perdita olio forche.
Che mi potete dire? Si risolve cambiando i pezzi in garanzia o si ripresenta sempre anche dopo la sostituzione?
Lo chiedo perchè ad un paio di amici sulle 06/07 si ripresentò il problema anche dopo 2 interventi in garanzia.
MinGhia se siete taleBBani per?, a legger sto post sembra che il V4 sia un cesso Oengus so perch? dici che non ha motore...vediamo se l'anno prossimo cambia qualcosa, calcola che le moto ora stanno girando senza alcuna centralina aggiuntiva (esce a breve quella Aprilia) e filtri dell'aria racing perci? stiamo a vedere, poi il punto di forza sta pi? nella ciclistica che nel motore, quello di sicuro Per quanto riguarda il ttx, ? normale che lo offrano come optional, tutte le moto equipaggiate ohlins di serie non montano il ttx (a parte il 1098r) e comunque il team TRD col mono originale al Muggio han girato in 55, perci? non ? nemmeno un mono originale jap
Per quanto riguarda la moto, un amico ne ha una solo pista...lui l'ha bombardata oltre l'immaginaBBile, ma a parte questo credo che per un uso solo pista le sospensioni vadano sostituite di default, con le originali non so fino a dove si possa arrivare, motore ne ha tanto al pari di Suzuki se non meglio...io l'ho provata e non mi aveva lasciato senza parole, ma sono sicuro che di strada ne faccia e tanta
MinGhia se siete taleBBani per?, a legger sto post sembra che il V4 sia un cesso Oengus so perch? dici che non ha motore...vediamo se l'anno prossimo cambia qualcosa, calcola che le moto ora stanno girando senza alcuna centralina aggiuntiva (esce a breve quella Aprilia) e filtri dell'aria racing perci? stiamo a vedere, poi il punto di forza sta pi? nella ciclistica che nel motore, quello di sicuro Per quanto riguarda il ttx, ? normale che lo offrano come optional, tutte le moto equipaggiate ohlins di serie non montano il ttx (a parte il 1098r) e comunque il team TRD col mono originale al Muggio han girato in 55, perci? non ? nemmeno un mono originale jap
Per quanto riguarda la moto, un amico ne ha una solo pista...lui l'ha bombardata oltre l'immaginaBBile, ma a parte questo credo che per un uso solo pista le sospensioni vadano sostituite di default, con le originali non so fino a dove si possa arrivare, motore ne ha tanto al pari di Suzuki se non meglio...io l'ho provata e non mi aveva lasciato senza parole, ma sono sicuro che di strada ne faccia e tanta
condivido il tuo discorso, in effetti le aprilia con cui ho avuto a che fare io sono abbastanza standard e rispetto alla mia 10r (mediamente bombardata) hanno poco da fare, c'? da vedere con centraline filtri ect ect dove vanno.
Com'? che sai perch? dico che non hanno motore ?
condivido il tuo discorso, in effetti le aprilia con cui ho avuto a che fare io sono abbastanza standard e rispetto alla mia 10r (mediamente bombardata) hanno poco da fare, c'? da vedere con centraline filtri ect ect dove vanno.
Com'? che sai perch? dico che non hanno motore ?
punti deboli:è una moto di merda,va forte sul dritto ma non curva,poi scusa in sbk mondiale e italiano dovè?non c'è,e allora?per fortuna che il ninja trophy della 1000 non c'è sennò faceva ultima
ammortizzatore di sterzo inesistente se non lo si fa modificare da Andreani
ciclistica un po' troppo fiacca per i miei gusti.... sceso da una R6 con ciclistica wp mi sono trovato male.... anteriore troppo rigido che non copia bene i terreni sconnessi e mono che tende a sedersi in uscita di curva facendo decollare sempre l'anteriore... anche lavorandoci su non sono riuscito a trovare il giusto feeling... ora monto mono mupo ab1-evo e kit forcella e le cose sono decisamente cambiate!
poca luce a terra mi sono trovato in pista a grattare lo scarico akrapovic che ti danno nel collettore, ho dovuto precaricare il mono piu' del dovuto per evitalo) ah il mono aveva già interasse allungata di 3 mm
tira a destra alle bassissime velocità, ma è impercettibile se si superano i 50/60km/h
Il mio tipo di guida non si sposa con la moto.
A me piace una moto che tiene la corda ed un angolo di cannotto di 25,5 ed un'avancorsa di 110 mm non aiutano.
Ho alzato il posteriore, spessorando l'attacco superiore del mono, di 5 mm (rapporto leveraggio 1/2, pertanto, post sollevato effettivamente di 1 cm) e sfilato le canne della forcella di 5 mm.
La moto va decisamente meglio ma continua a non soddisfarmi.
Inoltre, senza mani, seguita a tirare a destra.
Onestamente rimpiango l'adorata versione 2004.
Altri difetti, l'ammortizzatore di sterzo che non funziona (l'ho fatto modificare) e le pedane troppo avanzate (montati arretratori).
Chi è che mi parla dei paraoli forcella della ninja 08/09?
A quanto ne so pare che non ci sia moto, tra 06/07 e anche 08/09 esente dal problema di perdita olio forche.
Che mi potete dire? Si risolve cambiando i pezzi in garanzia o si ripresenta sempre anche dopo la sostituzione?
Lo chiedo perchè ad un paio di amici sulle 06/07 si ripresentò il problema anche dopo 2 interventi in garanzia.
per me l'unico punto debole di quella moto è l'estetica, un po' migliorata con la versione 2010...
forse rivedere un pochino le sospensioni... ma ad essere diciamo "pignoli"
da quello che leggo mi sembrano tutti peccati veniali, le sosp si cambiano , l'estetica è soggettiva , l'amm di sterzo si rivede, i paraoli (anche se è inaccettabile il problema endemico), si risolve.
-Il motore , mi chiedo , è così morto ai medio bassi e poi scalcia in maniera incontrollabile agli alti, come qualcuno fuori di quì dice ?
Si può fare qualcosa per migliorarlo?
Comment