Presa oggi. 77 euri.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Revisione motore dronepowa!!!!!
Collapse
X
-
Originally posted by marcmoto View PostNon credo che il pignone possa essere la causa, abbiamo sempre utilizzato l'orignale e la forchetta si ? usura ugualmente. Poi naturalmente quando la forchetta cede del tutto c'? il rischio che il cambio riesca ad innestare due marce contemporaneamente e succede il patatrack.
Dopo qualche turno....con i componenti nuovi....incominciamo ad avere lo stesso problema
Comment
-
Duecentocinquanta
- Oct 2008
- 4695
- 57
- Maschio
- 1
- Cave RM
- Sniper-tiratore scelto
- Aprilia RSV4 F aprc
- Send PM
Originally posted by mr.logan View Postma quali sintomi al cambio?
da cosa lo si capisce?
il mio dopo una stagione di pista entra ed esce le marce come burro e non uso il cambio elettronico...
uso olio buono e additivo...
Comment
-
Originally posted by drone zx 10 r View PostBicchierini valvole con riporto in DLC diamond like carbon by Pedercini, questi dovrebbero ovviare al problema dell'usura degli originali!
Ps: nun se vedono le foto!Last edited by stradivari; 16-01-14, 07:53.
Comment
-
-
Originally posted by sparpi74 View PostTi sei fatto un idea di come accade e come si potrebbe risolvere?
Dopo qualche turno....con i componenti nuovi....incominciamo ad avere lo stesso problema
Che ricomincia il problema dopo poco questo si che ? anormale di solito dura ben di pi?, forse non avete sostituito tutto quello che c'era da sostituire, avete controllato che l'asse dove scorrono le forchette sia ancora perfettamente dritto, se questo ? anche solo appena appena deformato le forchette durano pochissimo e il cambio funziona male. Un'altro controllo ? il tamburo selettore che deve avere i canali di scorrimento dei perni delle forchette prive di usure nel punti a spigolo dove si ferma la forchetta in fase di innesto e naturalmente i perni delle forchette che impegnano nei canali del tamburo.
Comment
-
Originally posted by stradivari View PostIo non incanto...sei tu che ti incarti...
Le revisioni per i BMW Peppo le fa tutte come la mia (ne fa anche due alla settimana)...se la mia revisione ? fatta "male", significa che lui lavora "male" (visto che gli ho dato completamente carta bianca per il lavoro, per cui avrebbe potuto sostituire ci? che voleva).
Quando lo vedi puoi dunque spiegargli come si fa e come dovr? fare per il futuro per fare un lavoro "a regola d'arte".
Digli anche che lui dice cazzate quando sostiene che fasce e pistoni su BMW non si devono neppure pensare di cambiare prima di 12.000 km di pista!!!
Mi raccomando
Comment
-
Originally posted by Torakiky View PostEcco, quando prendi fiato da queste schermaglie, mi scrivi nel post dell'affidabilit? la lista lavori finale e quanto hai speso? Denghiu
Diciamo che per una revisione standard (ossia fatta cambiando solo l'essenziale per stare bello tranquillo) ci vogliono circa € 1.500,00-2.000,00, oltre, se lo si vuole fare, ad un eventuale rodaggio al banco motore.
Ecco la lista (spero non scordare nulla):
- bronzine
- bulloni biella
- alcuni ingranaggi cambio (non indispensabile ma fatto comunque)
- forchette cambio
- pattini tendicatena
- catena distribuzione
- guarnizioni varie
- lavorazione testa (non c'entra con la revisione ma con il motore aperto si fa)
- pulizia/disincrostaggio generale
- rodaggio al banco motoreLast edited by stradivari; 16-01-14, 09:19.
Comment
-
Originally posted by stradivari View PostLa lista lavori ? presto detta...ma il conto non riesco a farlo perch? la revisione si ? inserita in un ambito di lavorazioni molto pi? ampio...non saprei dunque discernere le varie attivit?.
Diciamo che per una revisione standard (ossia fatta cambiando solo l'essenziale per stare bello tranquillo) ci vogliono circa ? 1.500,00-2.000,00, oltre, se lo si vuole fare, ad un eventuale rodaggio al banco motore.
Ecco la lista (spero non scordare nulla):
- bronzine
- bulloni biella
- alcuni ingranaggi cambio (non indispensabile ma fatto comunque)
- forchette cambio
- pattini tendicatena
- catena distribuzione
- guarnizioni varie
- lavorazione testa (non c'entra con la revisione ma con il motore aperto si fa)
- pulizia/disincrostaggio generale
- rodaggio al banco motore)
P.S: cosa hai lavorato della testa?
Comment
-
Originally posted by Torakiky View PostVa bene, allora considerando il cambio calcolo ?2500 (cos? faccio felici anche i ducatOri)
P.S: cosa hai lavorato della testa?
Una revisione standard, compresa la lavorazione della testa, sta sotto gli ? 2.000,00.
Per lavorazione della testa intendo: lucidatura condotti, eliminazione di eventuali bavette, leggera spianatura della testa, cambio guarnizione e adeguamento sedi valvole.
PS: ho fatto la battuta sui bicchierini valvole perch? la BMW non li ha
Comment
-
Originally posted by stradivari View PostCon i valori che ho menzionato sono ricompresi anche le forchette e l'asta del cambio...non gli ingranaggi.
Una revisione standard, compresa la lavorazione della testa, sta sotto gli ? 2.000,00.
Per lavorazione della testa intendo: lucidatura condotti, eliminazione di eventuali bavette, leggera spianatura della testa, cambio guarnizione e adeguamento sedi valvole.
PS: ho fatto la battuta sui bicchierini valvole perch? la BMW non li ha
Fine la battuta sui bicchierini (che manco avevo letto...)
Comment
-
Originally posted by Torakiky View PostOk, ma m'interessa sapere quanto hai speso tu: le forchette le hai cambiate per bellezza? non credo...
Fine la battuta sui bicchierini (che manco avevo letto...)
- non so dirti quanto ho speso di preciso perch? si tratta di "un calderone pi? ampio"
- le forchette e l'asta si cambiano e tale spesa ? ricompresa negli ? 1.500-2.000 che ti ho prospettato
- in quella cifra ? anche ricompresa la "lavorazione della testa" e tutti gli altri pezzi di ricambio che ti ho elencato
- fuori da quel conto rimangono dunque: il rodaggio al banco motore (che non ? obbligatorio, potendolo fare anche in pista ad andatura tranquilla) e gli ingranaggi del cambio (che non ho cambiato per bellezza ma poco ci manca)
Comment
X
Comment