Originally posted by Toledo
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
KTM 690 per utilizzo strada
Collapse
X
-
la fatica su quella moto non saprai cos'?.Originally posted by Toledo View PostChi me ne parla?
Sto valutando qualcosa di tranquillo per strada e credo che col 690 si possa andare a spasso, far 2 curve, senza troppa fatica...
Che mi dite???

Leggera , agile come uno stambecco , intuitiva , ben frenata, sospensioni WP e un motore che anche se monocilindrico risulta fluido e pastoso come
un bicilindrico, pur avendo l'acceleratore collegato direttamente alla ruota.
E' un motore che ha un discreto allungo , anche se su questo genere di moto non interessa, comunque quando si vuole si riesce a spingere la duke ai 190 km/h effettivi.
Col rapporto privilegiato che hai con cabutti 2 , vedi se riesci a provarla.
Comment
-
se non la prendi quest'anno , nel 2010 esce il nuovo LC4 700Originally posted by Toledo View Postper adesso valuto ... poi al limite compro
non sono proprio dell'idea di rimettermi in strada, per? non voglio nemmeno andare in moto solo un week-end al mese
Tornando alla moto...
Pregi? Difetti? Richiami?
Comment
-
Difetti conclamati in casa KTM per il bicilindrico son stati:
- attuatore frizione (O-ring difettoso)
- ruota libera avviamento
...campagna di richiamo e cambio dei pezzi in garanzia su tutti i modelli, ad oggi non sono al corrente di problemi non risolti... calcola che lo studio motoristico che KTM fa per i suoi motori ? quello per un utilizzo "parigi-dakar"quindi sono MOLTO resistenti.
Pregi?
Devi provare una KTM... hanno un carattere ben definito, non son le classiche "jap freddine per quanto perfette". Le nuove poi hanno le mappature variabili e selezionabili che ti rendono l'erogazione bella incazzata fino ad estremamente dolce...
Difetti?
...non riesci pi? a scendere...
Comment
-
Son proprio loro che mi travianoOriginally posted by yokozuna View Postla fatica su quella moto non saprai cos'?.
Leggera , agile come uno stambecco , intuitiva , ben frenata, sospensioni WP e un motore che anche se monocilindrico risulta fluido e pastoso come
un bicilindrico, pur avendo l'acceleratore collegato direttamente alla ruota.
E' un motore che ha un discreto allungo , anche se su questo genere di moto non interessa, comunque quando si vuole si riesce a spingere la duke ai 190 km/h effettivi.
Col rapporto privilegiato che hai con cabutti 2 , vedi se riesci a provarla.
naaa.... basta quellaOriginally posted by yokozuna View Postse non la prendi quest'anno , nel 2010 esce il nuovo LC4 700
Comment
-
Ti ringrazio, ma l'anno scorso non lo sapevo nemmeno ioOriginally posted by TarTaRo View PostAverlo saputo l'anno scorso ti facevo provare la mia.. giusto per assaggiare la situazione

parli a me di jap????Originally posted by Icy View PostDifetti conclamati in casa KTM per il bicilindrico son stati:
- attuatore frizione (O-ring difettoso)
- ruota libera avviamento
...campagna di richiamo e cambio dei pezzi in garanzia su tutti i modelli, ad oggi non sono al corrente di problemi non risolti... calcola che lo studio motoristico che KTM fa per i suoi motori ? quello per un utilizzo "parigi-dakar"quindi sono MOLTO resistenti.
Pregi?
Devi provare una KTM... hanno un carattere ben definito, non son le classiche "jap freddine per quanto perfette". Le nuove poi hanno le mappature variabili e selezionabili che ti rendono l'erogazione bella incazzata fino ad estremamente dolce...
Difetti?
...non riesci pi? a scendere...
Comment
-
Guarda io nn mi son mai visto come tipo da Bicilindrico... anzi... ma ho fatto il grande errore di farmi un giro sulla demo che avevano in concessionaria... dovevo tenerla 30min... per decenza non dico dopo quanto son tornato (avvisando, s'intende...
) perchè davvero mi stavo divertendo TROPPO...
..e infatti, anche io...
Venduto la moto in 10gg e presa una Supeduke.
Oggi grazie a collaborazioni con riviste di settore posso provarne tante ma tante davvero eppure non mi sfiora minimamente l'idea di cambiare la Superduke con un altro mezzo...
Agilità imbarazzante...
Potenza giusta per divertirsi MOLTO...
Trazione infinita...
Telaio rigito e preciso...
Frenata addirittura eccessiva se nn ti sai regolare...
Comodissima anche in 2...
...ma che devo cercare in più per una moto in ottica di utilizzo a tutto tondo?
Unico "difetto" il serbatoio piccolino: 15lt. ma alla fine su una scarenata fermarsi per pausa/benzina dopo 130km di "fuoco" o 170km di "passeggiata tranquilla" (senza contare la riserva) ci può stare...
Comment
-
Io sono sceso da ktm da poco, (avevo un 640adv) ma il richiamo al teppismo ? qualcosa di innato per quelle moto...
Sono in attesa che Sciamano mi inviti a provare la sua, quando riesce ad accenderla
Sono troppo belle, moto di sostanza e poi, ma sono gusti, a me piacciono davvero tanto..
Ero troppo indeciso tra 990ADV (per farci tutto), SM950R (la desidero da sempre), la nuova SM990R e un 525Motard.. insomma, le prenderei tutte..
Dopo che Sciamano mi far? provare la sua magari cercher? un 660 vecchia maniera, anche se la sua ? veramente un gioiellino
Karota rulez
Comment
-
-
Ecco mi viene in mente che derapare con la Superduke ? incredibilmente difficile, per farlo devi forzarla e andarci di cattiveria vera... perch? anche NON avendo la frizione antisaltellamento ha la centralina che in caso di scalate assassine lascia una delle farfalle leggermente aperte (come se aumentasse il minimo per intenderci) e la coda non ci pensa proprio a sbadierare...Originally posted by TarTaRo View PostAllora vai di Duke 3..
deraperai un po meno
Sui tornanti per esempio la moto scorre ch'? un piacere senza sentire troppo freno motore o, peggio, il motore che creca di "spingerti"...
Comment
X


Comment