Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Probabilmente la minore massa dei cerchi d? la sensazione a tutti di disporre di maggior potenza, di fatto non ? cos?.
E' una cosa che ho scoperto guidando una SMT dopo una SMR.
Questa storia della diversità dei propulsori fa pensare:
di fatto,all eicma 2008,ebbi un colloquio con un ingegnere della casa,il quale mi disse che sulla carta il propulsore era lo stesso,per oscure finalità di tipo omologativo;in realtà quello della 990 R pare abbia una messa a punto diversa,non tanto a livello di potenza in sè,quanto di erogazione,piu robusta in prossimità del limitatore.
Questa cosa sembrerebbe essere confermata dal confronto velocistico tra le due:
tutte le smt provate,a tutt oggi,dalle riviste,hanno fatto rilevare valori di velocità massima inferiori (e non di poco) ai 220 kmh fatti rilevare,a suo tempo,dalla vecchia 950.
le prime 990 erano intorno ai 230,cosi come la smr (culminando con l improbabile velore di quasi 243 kmh fatto rilevare da SUPERBIKE ITALIA,chissà in quali condizioni...).
Qualcosa vorrà pur dire,considerando che la smt dovrebbe anche avere un aerodinamica migliore...
Questa storia della diversit? dei propulsori fa pensare:
di fatto,all eicma 2008,ebbi un colloquio con un ingegnere della casa,il quale mi disse che sulla carta il propulsore era lo stesso,per oscure finalit? di tipo omologativo;in realt? quello della 990 R pare abbia una messa a punto diversa,non tanto a livello di potenza in s?,quanto di erogazione,piu robusta in prossimit? del limitatore.
Questa cosa sembrerebbe essere confermata dal confronto velocistico tra le due:
tutte le smt provate,a tutt oggi,dalle riviste,hanno fatto rilevare valori di velocit? massima inferiori (e non di poco) ai 220 kmh fatti rilevare,a suo tempo,dalla vecchia 950.
le prime 990 erano intorno ai 230,cosi come la smr (culminando con l improbabile velore di quasi 243 kmh fatto rilevare da SUPERBIKE ITALIA,chiss? in quali condizioni...).
Qualcosa vorr? pur dire,considerando che la smt dovrebbe anche avere un aerodinamica migliore...
IN MOTO , ha riscontrato 110 cv sulla SM e 109 sulla SMR , le velocit? massime raggiunte sono rispettivamente di 229,8 e 227.
Pi? di un conce , continua a dire che il motore della SMR ? pi? performante di quello della Sm anche se sulla carta sono uguali.
Non ci credo, secondo me sono identici!
scendendo dalla SMT e salendo sulla SMR, entrambe con akra decatalizzati e dbkiller, km praticamente identici, una certa differenza di erogazione la si sente
scendendo dalla SMT e salendo sulla SMR, entrambe con akra decatalizzati e dbkiller, km praticamente identici, una certa differenza di erogazione la si sente
dubito siano solo i cerchi
secondo te potrebbe essere la differenza di durezza di sospensioni che ti fa apparire la R a sensazione pi? cattiva di motore, rispetto la T pi? morbida?
secondo te potrebbe essere la differenza di durezza di sospensioni che ti fa apparire la R a sensazione pi? cattiva di motore, rispetto la T pi? morbida?
Ah...fra l'altro... non direi "pi? cattiva". Nel senso che il motore mi pare girare pi? rotondo e con meno incertezze... la differenza, se mai (e cmq minima) ? che prende giri con maggiore slancio, soprattutto in alto
scendendo dalla SMT e salendo sulla SMR, entrambe con akra decatalizzati e dbkiller, km praticamente identici, una certa differenza di erogazione la si sente
dubito siano solo i cerchi
Secondo me il 190 non ci sta.
Il 180 Dunlop , molto largo , mi ha consumato il copri catena , non so per? a quanti mm sia da catena o forcellone
Ah...fra l'altro... non direi "pi? cattiva". Nel senso che il motore mi pare girare pi? rotondo e con meno incertezze... la differenza, se mai (e cmq minima) ? che prende giri con maggiore slancio, soprattutto in alto
Che poi ? esattamente quello che mi hanno detto...
la non pochissima differenza in velocit? max sembrerebbe avallare una maggior forma in alto...
Ah...fra l'altro... non direi "pi? cattiva". Nel senso che il motore mi pare girare pi? rotondo e con meno incertezze... la differenza, se mai (e cmq minima) ? che prende giri con maggiore slancio, soprattutto in alto
con un poco di dispiacere devo quotare.... !!
Presto la scambiamo di nuovo....dopo che avrai sistemato meglio le sospensioni...... !
Ah...fra l'altro... non direi "pi? cattiva". Nel senso che il motore mi pare girare pi? rotondo e con meno incertezze... la differenza, se mai (e cmq minima) ? che prende giri con maggiore slancio, soprattutto in alto
Comment