Non mi risulta:la sm 950 aveva di serie Z 41...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Officina SMR!
Collapse
X
-
-
Allora.. aggiorno dopo i primi 300 km con corona +2 (grazie Luca)
Oggi giretto con passeggera, passo veloce ma non esagerato... Bernina, Maloia, ma anche strade veloci al ritorno. In sintesi, in montagna la rapportatura ? assolutamente azzeccata per uso turistico e medio veloce. Nei trasferimenti da 120-130 km/h il motore resta intorno ai 5000 g/m in 6?...direi che va beneFra i tornanti ? la manna dal cielo, col motore che risulta un po' pi? fluido... insomma, promossa a pieni voti per quanto mi riguarda
Con una sola perplessit?... per chi usa la moto col coltello fra i denti, "tirando" forte, forse risulta un filo corta. Mi d? l'idea che con la rapportatura originale la moto facesse pi? strada (e quando si guida forte il motore ? gi? nei giri giusti per spingere e la coppia non manca). Di certo non metterei il pignone pi? piccolodevo provare la moto da solo
Comment
-
Visto che siamo in officina, vi parlo anche di 2 bei problemi
Il primo: dopo aver cambiato la corona, la moto ha una vibrazione strana quando il motore ? in "tiro". Ho controllato l'allineamento della ruota ed ? corretto, cos? come la tensione catena. La corona ? montata bene (difficile sbagliare, ? un'operazione semplice) e pare non essere storta... eppure da quando l'ho cambiata ? comparsa questa vibrazione piuttosto evidente (se ne accorta anche la mia ragazza seduta dietro!), come se ci fosse un cerchio storto o fortemente sbilanciato. Dopo qualche km ho controllato gli organi attorno a corona e cerchio, ma non c'? alcuna parte calda per attrito o sfregamento (anche il freno ? ok). Domani rismonto tutto e verifico... ma credo che non trover? nulla. Che pu? essere?
Secondo: a met? del giro di oggi, in piena curva da 3?, la moto si ? ammutolita!Ho tirano subito la frizione e provato a farla ripartire in movimento, ma nulla. Mi sono fermato, ho provato a farla ripartire, ma nulla. Quando stavo gi? pensando a come arrivare a casa, all'ennesimo tentativo la moto ? partita! Vabb?, risaliamo e andiamo avanti... per poco, perch? dopo 4-5 km il motore si spegne ancora.
Stessa trafila... qualche minuto di attesa e molti tentativi inutili...ma poi parte. Ho continuato il giro (verso casa) col ditino sulla frizione stile "2 tempi a fine vita"
e per farvela breve, la cosa si ? ripetuta altre 4-5 volte. Ovviamente, fra maledizioni e insulti a tutta l'Austria, ho controllato fusibili, batteria, cablaggi a vista e tutto ci? che aveva una lontana parvenza di elettrico... ma niente. Poi, miracolosamente, per gli ultimi 100 km la moto non si ? pi? spenta e siamo tornati a casa sani e salvi
Allora, se dovessi puntare qualche soldo, direi che il sensore cavalletto (che gi? non funzionava) ha qualche ruolo in tutto questo... lo strappo o brucio direttamente tutta la moto?
A voi....
Comment
-
Avevo letto delle discussioni in merito a scherzetti simili al tuo e mi sembra di ricordare appunto,che il responsabile fosse il sensore cavalletto !
Per quel che riguarda la vibrazione non ti saprei dire,mai avvertito nulla del genere
Comment
-
Confermo il sensore cavalletto, anche se a me l'ha fatto su un'altra K
Ma stessa sensazione, senza motivo si spegne, controlli tutto ed ? ok, non parte.... poi parte, apparentemente senza motivo
C'ho smanettato e rimesso a posto, era un faston allentato.. poi mai pi?
Per la vibrazione, controlla i raggi
Scherzo
Comment
-
Originally posted by attyla View PostAvevo letto delle discussioni in merito a scherzetti simili al tuo e mi sembra di ricordare appunto,che il responsabile fosse il sensore cavalletto !
Per quel che riguarda la vibrazione non ti saprei dire,mai avvertito nulla del genere
Bene, marted? la porto a far vedere... poi verifico anche quella vibrazione
Comment
-
Originally posted by Gasssss View PostConfermo il sensore cavalletto, anche se a me l'ha fatto su un'altra K
Ma stessa sensazione, senza motivo si spegne, controlli tutto ed ? ok, non parte.... poi parte, apparentemente senza motivo
C'ho smanettato e rimesso a posto, era un faston allentato.. poi mai pi?
Per la vibrazione, controlla i raggi
Scherzo
Domani la brucio
ma prima sistemo il sensore
Grazie
Comment
-
Originally posted by Docste View PostAllora.. aggiorno dopo i primi 300 km con corona +2 (grazie Luca)
Oggi giretto con passeggera, passo veloce ma non esagerato... Bernina, Maloia, ma anche strade veloci al ritorno. In sintesi, in montagna la rapportatura ? assolutamente azzeccata per uso turistico e medio veloce. Nei trasferimenti da 120-130 km/h il motore resta intorno ai 5000 g/m in 6?...direi che va beneFra i tornanti ? la manna dal cielo, col motore che risulta un po' pi? fluido... insomma, promossa a pieni voti per quanto mi riguarda
Con una sola perplessit?... per chi usa la moto col coltello fra i denti, "tirando" forte, forse risulta un filo corta. Mi d? l'idea che con la rapportatura originale la moto facesse pi? strada (e quando si guida forte il motore ? gi? nei giri giusti per spingere e la coppia non manca). Di certo non metterei il pignone pi? piccolodevo provare la moto da solo
Comment
-
Originally posted by Docste View PostVisto che siamo in officina, vi parlo anche di 2 bei problemi
Il primo: dopo aver cambiato la corona, la moto ha una vibrazione strana quando il motore ? in "tiro". Ho controllato l'allineamento della ruota ed ? corretto, cos? come la tensione catena. La corona ? montata bene (difficile sbagliare, ? un'operazione semplice) e pare non essere storta... eppure da quando l'ho cambiata ? comparsa questa vibrazione piuttosto evidente (se ne accorta anche la mia ragazza seduta dietro!), come se ci fosse un cerchio storto o fortemente sbilanciato. Dopo qualche km ho controllato gli organi attorno a corona e cerchio, ma non c'? alcuna parte calda per attrito o sfregamento (anche il freno ? ok). Domani rismonto tutto e verifico... ma credo che non trover? nulla. Che pu? essere?
Secondo: a met? del giro di oggi, in piena curva da 3?, la moto si ? ammutolita!Ho tirano subito la frizione e provato a farla ripartire in movimento, ma nulla. Mi sono fermato, ho provato a farla ripartire, ma nulla. Quando stavo gi? pensando a come arrivare a casa, all'ennesimo tentativo la moto ? partita! Vabb?, risaliamo e andiamo avanti... per poco, perch? dopo 4-5 km il motore si spegne ancora.
Stessa trafila... qualche minuto di attesa e molti tentativi inutili...ma poi parte. Ho continuato il giro (verso casa) col ditino sulla frizione stile "2 tempi a fine vita"
e per farvela breve, la cosa si ? ripetuta altre 4-5 volte. Ovviamente, fra maledizioni e insulti a tutta l'Austria, ho controllato fusibili, batteria, cablaggi a vista e tutto ci? che aveva una lontana parvenza di elettrico... ma niente. Poi, miracolosamente, per gli ultimi 100 km la moto non si ? pi? spenta e siamo tornati a casa sani e salvi
Allora, se dovessi puntare qualche soldo, direi che il sensore cavalletto (che gi? non funzionava) ha qualche ruolo in tutto questo... lo strappo o brucio direttamente tutta la moto?
A voi....
Portata in ktm in carro attrezzi , hanno cambiato centralina , immobilizer etc. , niente sempre muta.
Portata anche in KTM italia dove hanno cercato di capire cosa fosse.
Poi rimontati i pezzi originali ? ripartita e da 3000 km nessun problema.
mahhhh
grazie comunque a Bosetti moto che ha alacremente lavorato per risolvere il problema e mi ha anche messo , in collaborazione con ktm Italia , una ADV a disposizione.Last edited by yokozuna; 25-04-11, 07:45.
Comment
-
Originally posted by yokozuna View Postera successo anche a me al ritorno dal primo tagliamdo , due volte e poi muta.
Portata in ktm in carro attrezzi , hanno cambiato centralina , immobilizer etc. , niente sempre muta.
Portata anche in KTM italia dove hanno cercato di capire cosa fosse.
Poi rimontati i pezzi originali ? ripartita e da 3000 km nessun problema.
mahhhh
Comment
X
Comment