Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
KTM deve probabilmente rivedere un poco la rete di assistenza e la politica di gestione delle proprie officine autorizzate, perch? qualche problema, mi pare evidente, c'?..
Oserei dire che questo e' il motivo principale(assieme ad un altro paio,comunque concatenati) per qui ho cambiato la mia cara SM 990
? il discorso che mi ha fatto il meccanico... a suo parere molti interventi previsti dalla Ktm per i 15000 km sono inutili (o perlomeno esagerati) e porterebbero a costi che il normale cliente NON vuole pagare (comprensibile). Boh... la questione non ? facile... ci sono ragioni contrastanti ma credibili e, in una certa misura, legittime da ambo le parti. La cosa che non mi ? ancora del tutto chiara ? la responsabilit? del Concessionario "inadempiente" nei confronti della KTM... in altre parole, il mio meccanico ha messo un timbro e una firma ATTESTANDO di aver svolto l'intervento previsto dalla Casa madre secondo quanto disposto dalla Manutenzione programmata per lo specifico intervallo temporale e/o kilometrico (in questo caso, 2 anni o 15000 km). La dicitura sul libretto di servizio, sotto la quale ? apposta la firma, recita testualmente:
"I prescritti lavori di manutenzione programmata sono stati eseguiti in modo completo sulla scorta dell'elenco di controllo del servizio assistenza e sono stati documentati nel Dealer.net"
Ne deduco che il meccanico stia dichiarando il falso...o sbaglio? In caso di un problema alla moto derivante dalla mancata manutenzione programmata, posso rivalermi in qualche modo? la KTM come valuta queste attestazioni di interventi NON eseguiti?
Passa tutto a KTM Italia se sei sicuro che non ti sono stati eseguiti dei lavori a tua insaputa, mi sembra il minimo, sulla manutenzione s? che sono piuttosto suscettibili.
Di meccanici che dichiarano il falso ce ne sono un infinit?, li abbiamo in tutte le marche purtroppo.
sulla questione "tagliando dei 15.000" ? una Jungla...io ho sentito 4 concessionari ufficiali ktm per iniziare a entrare nell'ottica di quanto devo spendere e mi sono sentito dare 4 risposte diverse...alcune esilaranti:
-risposta 1:al tagliando dei 15.000 va fatto il controllo del gioco valvole e ci vuole un sacco di tempo,noi usiamo solo prodotti ktm e rispettiamo il tempario,fanno 500 euro...se qualcuno vi chiede di meno ? perch? non fanno il controllo e non usano prodotti ufficiali
-risposta 2:non ti so dire una cifra perch? devo vedere come sono messe le valvole...se c'? qualche pezzo da cambiare sono dolori
-risposta 3: se le valvole rientrano nelle tolleranze e non c'? niente di anomalo stiamo sui 250-270 euro
-risposta 4: se riesci portamela il prossimo autunno-inverno che la faccio con calma puoi sforare anche di qualche migliaio di kilometri..da adesso a settembre non ho tempo per tagliandi lunghi
Come volevasi dimostrare.
Per la cronaca conosco un paio di Adventure che non hanno necessitato di recupero gioco valvole neanche dopo i 60.000km e un uso abbastanza gravoso di tutta la moto, non ? neanche detto quindi che sia necessario.
Per Victor: la manutenzione delle sospensioni e del liquido di raffreddamento sono "importanti lavori consigliati e che possono essere eseguiti su richiesta separata a 15.000 km" vedi libretto...quindi fuori dal tempario del tagliando...
Si lo so, difatti io ho gi? specificato che le forcelle e il cambio liquidi li far? quest'inverno....ma anche qui, quanti sanno cosa si DEVE fare e cosa SI POTREBBE fare?
EDIT: ho aggiornato il link, hanno cambiato il sito ufficiale KTM.
Io ho gi? avuto problemi con il 640adv.... anzi, ho avuto problemi col concessionario che mi ha tagliandato l'adv
Arrivato a casa, il nuovo acquirente della mia moto, mi informa che il filtro non ? stato pulito in quanto non si riusciva ad aprire l'air-box per una vite che girava a vuoto... lui aveva visto (e io pagato) la fattura, ma semplicemente non mi sono pi? rivolto a quel concessionario!
Passa tutto a KTM Italia se sei sicuro che non ti sono stati eseguiti dei lavori a tua insaputa, mi sembra il minimo, sulla manutenzione s? che sono piuttosto suscettibili.
Di meccanici che dichiarano il falso ce ne sono un infinit?, li abbiamo in tutte le marche purtroppo.
Allora, il meccanico ? stato molto sincero.... gli interventi fatti sono stati:
- sostituzione olio e filtro olio
- sostituzione candele
Stop. Gli altri interventi previsti, ritiene che non siano necessari o troppo anticipati (vedi gioco valvole) oppure non pu? farmeli in questo periodo dell'anno perch? ha l'officina satura.
Insomma, la situazione non mi piace... ma ? senz'altro lontana dall'essere una truffa. In altre parole, lui fa un intervento minimo a fronte di un costo (a suo dire, perch? per ora non mi ha ancora fato il conto) relativamente contenuto, lasciando la libert? al proprietario di richiedere e far eseguire gli altri interventi successivamente. Non ? il mio concetto di cura di una moto.... ma ora lo so e potr? decidere in futuro se rivolgermi ancora l? o cercare maggiore competenza altrove. Mi chiedo solo, dopo aver verificato che il costo sia effettivamente adeguato, cosa sarebbe successo se non mi fossi lamentato e non avessi puntualizzato... insomma, all'ignaro motociclista che neppure apre il libretto e non legge i forum (tanti, se non la maggior parte), il conto presentato sarebbe stato quello "completo", a fronte degli stessi minimi interventi? boh.... voglio credere nella buona fede... ma sono contento di aver verificato
PS: datemi qualche suggerimento per BUON un meccanico KTM in Lombardia... grazie
Grazie Vic!! I minuti restano comunque sempre quelli....
oppure a seconda dei casi...
Figurati.
Domani mattina tocca a me, gliela lascio 1 giorno e mezzo, ho scritto su un foglio cosa deve fare e cosa no....sopratutto SA' che gli schei sono contati.
Domani mattina tocca a me, gliela lascio 1 giorno e mezzo, ho scritto su un foglio cosa deve fare e cosa no....sopratutto SA' che gli schei sono contati.
- cambio olio
- f. olio
- f. aria
- candele
- controllo valvole
- montaggio catarifrangente post. (mai montato, gratis)
- 4h mano d'opera
260?
Avevo chiesto di cambiare anche i filtri benzina, di non cambiare liquidi freno/frizione/acqua e di non fare manutenzione alle forcelle.
I coperchi delle teste sembrano puliti, spero non abbiano fatto la finta, dovr? chiedere il perch? non han cambiato i filtri benzina, non c'era il capomeccanico.
Bene...anzi male. Riprendo il topic perch? il Concessionario mi ha presentato il conto..
Ricapitolo gli interventi (tagliando a 13600 km, 2 anni):
- cambio olio
- cambio filtro olio
- cambio candele
Totale: 289 euro
Diciamo che ne ? nata una poco pacifica discussione... sono bravo, buono e comprensivo....ma passare per fesso non mi piace.
Ho docuto anche insistere per avere la ricevuta fiscale, con attestati i lavori fatti. Ora per? ne ho piene le cosiddette, quindi proceder? informando KTM di quanto accaduto, poi vedremo come muoverci. Se qualcuno ha un contatto diretto (mail o tel.) con KTM Italia, me lo faccia avere (in chiaro qui, o via PM, grazie).
Ah....per la cronaca, mi ha imputato 4,5 ore per fare QUESTO tagliando. Ricondo che il tempario ufficiale prevede 370 minuti (6 ore e 10 min, ovverp circa 1,5 ore in pi? di quanto dichiarato da lui) per fare, oltre al cambio olio, anche il controllo gioco valvole, la manutenzione completa della forcella, il cambio di tutti i liquidi (raffreddamento, freni, frizione), e un sacco di controlli che conoscete tutti. Vabb?.... non serve dire altro di fronte a 4,5 ore di lavoro per un cambio di olio e due candele...
In effetti mi pare un po' esagerato Doc..
Eccheccacchio senza gioco valvole si fa in un'ora, o poco di piu'..
guarda, il mio amico con Shiver ha appena fatto il tagliando alla sua presso officina Aprilia...stessi interventi della mia (ma con maggiore cura: gli hanno lavato la moto e ingrassato la catena), 170 euro con ricevuta e timbro sul libretto garanzia
Bene...anzi male. Riprendo il topic perch? il Concessionario mi ha presentato il conto..
Ricapitolo gli interventi (tagliando a 13600 km, 2 anni):
- cambio olio
- cambio filtro olio
- cambio candele
Totale: 289 euro
Diciamo che ne ? nata una poco pacifica discussione... sono bravo, buono e comprensivo....ma passare per fesso non mi piace.
Ho docuto anche insistere per avere la ricevuta fiscale, con attestati i lavori fatti. Ora per? ne ho piene le cosiddette, quindi proceder? informando KTM di quanto accaduto, poi vedremo come muoverci. Se qualcuno ha un contatto diretto (mail o tel.) con KTM Italia, me lo faccia avere (in chiaro qui, o via PM, grazie).
Ah....per la cronaca, mi ha imputato 4,5 ore per fare QUESTO tagliando. Ricondo che il tempario ufficiale prevede 370 minuti (6 ore e 10 min, ovverp circa 1,5 ore in pi? di quanto dichiarato da lui) per fare, oltre al cambio olio, anche il controllo gioco valvole, la manutenzione completa della forcella, il cambio di tutti i liquidi (raffreddamento, freni, frizione), e un sacco di controlli che conoscete tutti. Vabb?.... non serve dire altro di fronte a 4,5 ore di lavoro per un cambio di olio e due candele...
Luca Ghilardi , assistenza clienti , telefona a kgm Italia 035.303100 , o te lo passano a telefono oppure ti fai dare la mail e gli scrivi, ? molto gentile e solerte nelle risposte, ciao Doc, non ti incaxxare che ti fai il sangue acido.
Comment