Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Guarda, sono molto attratto pure io dai ragionamenti tecnici e affini sulle nostre moto, per? riferisco solo fatti e sensazioni..
Nella mia compa sono passate tutte le MV diciamo di grande serie..ed essendo il tester ufficiale eletto, le ho tutte saggiate
La mia Ev03 ha ragginto la perfetta maturit?, quando in effetti ho alzato il posteriore, e non di poco...le ante Ev03 erano palesemente pi? acerbe ma la 1078 ? davvero differente, e questo ? lampante per chi abbia un poco di sensibilit?...se non fosse stato per il motore me ne sarei innamorato alla mia prima prova
Hai provato solo il posteriore, oppure hai provato anche ad alzare l'anteriore?
A mio avviso, su strada una moto caricata sull'anteriore entra meglio in curva, ma poi diventa pi? lenta nei cambi di direzione.
La 1078 come telaio ? come la 1000, non c'? pezza, forse quella che hai provato tu aveva gomme che ti hanno dato un'impressione particolarmente positiva.............
io non ho metri di paragone tranne che con la brutale con ciclistica 750, posso solo dire che in questo caso l'f4 è un altro pianeta ciclisticamente parlando, ma non penso significhi molto essendo due categorie di moto differenti
mi risulta che le quote ciclistiche del 750 siano completamente differenti dal 1000....
quando sui 1000 mettiamo l'inserto del 750 non ? per copiare l'assetto del 750...
Anzi, quando in Mv hanno aperto l'angolo da 24 a 24.5 (per dare + stabilit?) hanno compensato la perdita di manegevolezza alzando il baricentro della moto e il retro......
Hanno cambiato l'altezza di fulcro anche...
Quindi portando nuovamente l'angolo del 1000 da 24.5 a 24 e tenendo la moto alta fai due passi avanti rispetto alla 750.....
Prova ne ? che la 750 migliora ancora alzandola come la 1000.
Per ultimo ma non meno importante i primissimi cerchi a stella della 750 pesavano 11.6 kg (pesati anch'io.....)!! quelli forgiati Brembo meno di 7, dichiarano 6.65 (ne hai riprova tu?). Togliere 5 kg sui cerchi sappiamo tutti cosa significa....
Non me ne volere, ma come fa la 1078 ad essere pi? svelta della 750?
La 1078 ha la stessa ciclistica della 1000; OK ha delle sospensioni un pelo pi? soft, ma come guida non cambia rispetto ad una 1000 e la 1000 ? meno giocherellona della 750...........
Se poi si considera che sulle 1000, per farle voltare meglio, montano il cannotto della 750, faccio fatica a capire le tue affermazioni, tra l'altro, l'esuberanza del motore pi? potente e con un tiro moooolto superiore al 750, in uscita di curva forzatamente porta la moto a sottosterzare (o a sovrasterzare se esageri col gas...).
Per quello che posso affermare io, ciclisticamente la 750 ? la F4 che si guida meglio, poi detto ci? i Cv sono sempre i Cv ed i Kgm pure.........
mi risulta che le quote ciclistiche del 750 siano completamente differenti dal 1000....
quando sui 1000 mettiamo l'inserto del 750 non ? per copiare l'assetto del 750...
Anzi, quando in Mv hanno aperto l'angolo da 24 a 24.5 (per dare + stabilit?) hanno compensato la perdita di manegevolezza alzando il baricentro della moto e il retro......
Hanno cambiato l'altezza di fulcro anche...
Quindi portando nuovamente l'angolo del 1000 da 24.5 a 24 e tenendo la moto alta fai due passi avanti rispetto alla 750.....
Prova ne ? che la 750 migliora ancora alzandola come la 1000.
Per ultimo ma non meno importante i primissimi cerchi a stella della 750 pesavano 11.6 kg (pesati anch'io.....)!! quelli forgiati Brembo meno di 7, dichiarano 6.65 (ne hai riprova tu?). Togliere 5 kg sui cerchi sappiamo tutti cosa significa....
Si, lo s? che molti sulle 750 si trovano meglio con l'assetto del 1000, infatti l'ho scritto su qualche post f?, per? provando la 750 di amici miei, mi sembrava che nonostante tutto, fosse pi? maneggevole del 1000, magari ? solo perch? il motore della 750 intimorisce di meno.
Sui cerchi siamo ovviamente d'accordo.......
Si, i Brembo pesano sui 6,5 Kg, forse ? quello che ha influenzato Gero.
io ho l' rg3 mvc per il momento ho cambiato solo la girante che ti fa guadagnare 4 gradi in meno anche se nell'impianto rimane pi? pressine, per ventole no problem!!!!!!!!
pi? pressione ??
quindi a me che ho rotto il radiatore 2 volte con pi? pressione lo rompevo 3 ??
pi? pressione ??
quindi a me che ho rotto il radiatore 2 volte con pi? pressione lo rompevo 3 ??
Non ? proprio cos?, essendo un circuito chiuso, la pressione non aumenta pi? di tanto anche perch? se la girante avesse una potenza/portata eccessiva caviterebbe (non pu? spingere pi? di quanto non riesca a "tirare"....) con nefaste conseguenze ed invece non accade nulla di tutto questo. La girante potenziata aumenta semplicemente la portata ai regimi inferiori, in alto le cose non cambiano pi? di tanto.
Non ? proprio cos?, essendo un circuito chiuso, la pressione non aumenta pi? di tanto anche perch? se la girante avesse una potenza/portata eccessiva caviterebbe (non pu? spingere pi? di quanto non riesca a "tirare"....) con nefaste conseguenze ed invece non accade nulla di tutto questo. La girante potenziata aumenta semplicemente la portata ai regimi inferiori, in alto le cose non cambiano pi? di tanto.
sicuramente l'aumento di pressione nel circuito si alza di poco ,per? se non sbaglio la modifica della girante si pu? montare nei modelli dal 2008 in poi per una tenuta maggiore dei manicotti!!!
sicuramente l'aumento di pressione nel circuito si alza di poco ,per? se non sbaglio la modifica della girante si pu? montare nei modelli dal 2008 in poi per una tenuta maggiore dei manicotti!!!
No, si pu? montare anche sulle precedenti, i manicotti sono gli stessi , Battiluca l'ha montata sulla sua 1000S senza problemi
Hai provato solo il posteriore, oppure hai provato anche ad alzare l'anteriore?
A mio avviso, su strada una moto caricata sull'anteriore entra meglio in curva, ma poi diventa pi? lenta nei cambi di direzione.
La 1078 come telaio ? come la 1000, non c'? pezza, forse quella che hai provato tu aveva gomme che ti hanno dato un'impressione particolarmente positiva.............
In pi? ? molto alta (b? come le altre F4) quindi sopperisce un p? nella velocit? del cambio di direzione...
Comment