Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aiuto!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by filotto View Post
    Ragazzi eccomi qua.
    Cominciamo con le buone notizie...sono in Italia con la moto

    sono arrivato al mio residence 1 ora fa, e ci sono arrivato da Grasse IN MOTO.

    alle 11 ho fatto telefonare dall'albergo all'officina che la stava guardando e abbiamo chiesto "cos'ha?"

    risposta: RIEN

    insomma...dopo che alle 9 con altre persone avevamo tentato di mettere liquido refrigerante dal tappo rabbocco, ottenendo semplicemente la fuoriuscita dello stesso liquido da sotto la carena e quindi pensando alla rottura di radiatore/manicotti/pompe ecc.ecc.
    insomma ho portato la moto da questi (a spinta e in salita l'ho messa in moto dato che comunque partiva e funzionava, ma non volevo cuocere qualcosa) e loro hanno semplicemente messo liquido a livello corretto, acceso il motore, fatto andare in temperatura da fermo fino a 103-105 C?e quindi sono entrate correttamente le ventole riportando la temperatura a 85 C? come deve essere

    alch? l'ho ritirata e sono rientrato a Loano, con la temperatura sempre corretta.

    Fin qui le buone notizie (alle quali si aggiunge la spesa totale irrisoria)

    le cattive sono che la moto ? pi? scorbutica ai bassi regimi, si spegne in continuazione in rilascio agli stop e per riaccenderla bisogna togliere la marcia, perch? con la marcia si comporta come se avesse la batteria a terra (il motorino d? strappi e il quadro "barbella").
    Ho fatto tutta strada fino a 5-6000 giri max, tutto ok, e ho fatto un paio di puntate pi? in alto...a 8000 giri per? ho chiuso il gas perch? mi sembrava che la moto vibrasse un p? pi? del solito, magari sono seghe mentali ma non ho voluto correre rischi e poi volevo arrivare almeno al residence

    una sfacchinata...per? almeno adesso vi sto scrivendo dal letto, in mutande e con l'aria condizionata a palla
    Allora avevi forse descritto il quandro a tinte pi? fosche del reale....meglio cos?!
    Per i problemi di erogazione, fai controllare con la diagnostica, ma potresti avere il sensore della frizione che legge male:nel software esite una funzione di riduzione della potenza sulle marce basse e in fase di partenza al rilascio della frizione, se il sensore non legge la posizione della leva potrebbe incasinarti l'erogazione, oppure hai il CO troppo alto (se la carburazione al minimo ? troppo magra, in rilascio il motore si spegne).

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Nostradamus View Post
      Allora avevi forse descritto il quandro a tinte pi? fosche del reale....meglio cos?!
      Per i problemi di erogazione, fai controllare con la diagnostica, ma potresti avere il sensore della frizione che legge male:nel software esite una funzione di riduzione della potenza sulle marce basse e in fase di partenza al rilascio della frizione, se il sensore non legge la posizione della leva potrebbe incasinarti l'erogazione, oppure hai il CO troppo alto (se la carburazione al minimo ? troppo magra, in rilascio il motore si spegne).
      beh, se tu fossi stato l? a vedere il mio arrivo "fumante e odorante" di ieri forse saresti stato pessimista anche tu quando mi sono fermato avevo la moto che si ? spenta a strattoni, fumo davanti e didietro, puzza di bruciato ...hai voglia a essere ottimista

      ma il problema non ? questo, anch'io sono contento di essere ripartito stamane...il problema ? che nessuno ha trovato una causa e quindi un rimedio certo. Vabb? che erano meccanici "trovati" e generici, ma ? ovvio che la moto aveva e ha qualcosa.

      Perch? la moto cos? com'? non va bene... e nemmeno io mi fider? a guidarla ancora, dopo averla portata a casa, prima che un meccanico capace mi dica:
      - che minkia ? successo
      - se la moto ? integra
      - cosa si pu? fare perch? non si ripeta pi?

      perch? il sottoscritto guida da 30 anni, e quasi tutte erano moto usate, anche di 4? mano, anche dei veri e propri catorci a volte ma....

      IO A PIEDI NON CI SONO RIMASTO MAI

      proprio con la moto pi? costosa mai comprata deve succedere?
      Sto scrivendo con i piedi malconci dopo i km fatti ieri e stamattina con gli stivali per risolvere i problemi...la notte scorsa ho dormito 3 ore per lo stress e il nervoso.

      volete saperne un'altra? Mi ero dimenticato di dirvelo, c'? da scompisciarsi dal ridere ma sono sicuro che suder? 7 camice per questa storia, gi? mi immagino le paronoie che mi faranno in MV...

      HO PERSO LA TARGHETTA DORATA DELLA SERIE AGO!!!

      Ieri mentre tenevo d'occhio la temperatura mi sono accorto che sulla piastra c'era un orribile posto vuoto, con i residui di colla o silicone e nessun segno di scalfittura, quindi ? volata via SICURO mentre andavo....ma io mi domando....

      COME POR@O D@O SI FA A NON ESSERE CAPACI DI FISSARE DEFINITIVAMENTE UNA TARGHETTA NELLA SUA SEDE!!!!!Sto parlando di una fabbrica costruttrice di moto, non del lattoniere del paese, che magari un sistema migliore l'avrebbe trovato anche...

      in questo momento mi sento come il poliziotto nero di Arma Letale...

      ...seduto sul cesso con la bomba innescata che strepita "sono troppo vecchio per queste stronzate"

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by TECNOART View Post
        :1:
        Willy, tu hai ragione, ma dovevi essere al mio posto...

        -al primo meccanico (auto) dove mi sono fermato si sono RIFUTATI CATEGORICAMENTE di guardare la moto

        -alla prima stazione di servizio c'erano 2 donne

        - al primo rabbocco fatto a Grasse stamattina il liquido ? colato gi? da sottola carena, E NON HANNO SBAGLIATO A METTERLO, ne sar? uscito un millilitro e per terra c'era un laghetto di 1 m di lunghezza... il perch? poi all'officina Yamaha nn si sia ripetuta la cosa ? un mistero, oppure la moto non era proprio secca di liquido?

        la verit? ? che se avessi messo il liquido con ancora 20-30 km da fare avrei rischiato l'osso del collo, senza sapere dove il liquido sarebbe finito (sulla ruota in piega a 130kmh?) e senza sapere della perdita.

        Ci? non toglie che tu avevi visto giusto, ma ? stato comunque meglio non metterlo.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Darth Maul View Post
          ...........bah...............bisogna capire se il problema ? meccanico o di elettronica.............stando come avevi descritto le cose, sembrava proprio che fossi rimasto senza liquido a causa di perdite dell'impianto, con le conseguenze del caso............tipo guarnizioni della testa andata ed altre cose........
          guarda Ale, una delle poche cose che ho chiesto in officina stamattina prima di ritirare la moto per venire a casa ? stata

          ci sono segni di perdita di liquido?

          Lui mi ha risposto di no.

          La moto ? stata controllata e tagliandata prima di partire, e io non ho visto segni di perdite sulla moto, solo stamattina al primo rabbocco andato male.

          Sembrerebbe quasi che il liquido sia...EVAPORATO!

          Comment


          • Font Size
            #35
            Dimenticavo i ringraziamenti..

            al motard con la Busa che si ? fermato al mio cenno, e ha perso almeno mezzora l? con me per trovare una soluzione, facendo mille telefonate

            all'officina Atelier des 2CV (proprio cos?, fanno solo 2cv e Mehari) di Grasse, hanno perso un mare di tempo in 4, e mi hanno tenuto la moto al sicuro per la notte, tutto GRATIS

            alla Moto Attitude (conce Yamaha) di Grasse per aver sistemato subito la moto permettendomi di ripartire, e FACENDOSI PAGARE SOLO 30 EURO per 50 min di lavoro... menzione speciale per la venditrice fi@a con le bocce da cinema, dovevate vedere le sue foto in pista, che piegoni da paura

            nessun ringraziamento invece a ben 2 carriattrezzi che se ne sono fregati della ns chiamata e ai conce che nn fanno recupero moto...strani questi francesi

            sappiate anche che il lunedi molti garage e conce non lavorano e che alla mattina le officine iniziano alle 9

            Comment


            • Font Size
              #36
              certo filotto che con quello che ti ? costata quella AGO, prendevi la 3 cilindri originale di Agostini per davvero.

              Mi spiace.


              Bene che hai risolto per?.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by MVanuel View Post
                certo filotto che con quello che ti ? costata quella AGO, prendevi la 3 cilindri originale di Agostini per davvero.


                questa non l'ho capita


                vuoi tirarti su di morale?
                a 1 km me a BG c'? una bella Ago in vetrina di un rivenditore, quasi del tutto originale...vogliono 28.000 euro

                il che vuol dire che, rimettendo la mia originale e vendendo i pezzi speciali a parte, sarebbero pi? di 30.000 cocuzze

                dicevi?



                p.s. ovvio che trattasi di "belle speranze"

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by filotto View Post

                  questa non l'ho capita


                  vuoi tirarti su di morale?
                  a 1 km me a BG c'? una bella Ago in vetrina di un rivenditore, quasi del tutto originale...vogliono 28.000 euro

                  il che vuol dire che, rimettendo la mia originale e vendendo i pezzi speciali a parte, sarebbero pi? di 30.000 cocuzze

                  dicevi?

                  p.s. ovvio che trattasi di "belle speranze"

                  D'accordo, ma stai a vedere quanto resta in vetrina..........il valore ? una cosa, ma il prezzo di mercato purtroppo ? ben diverso, dopotutto le versioni "speciali" MV sono delle versioni base belle e buone con qualche puttanata di poco conto e quindi valgono sul mercato come le moto standard o poco pi?, non sono come le versioni R della Ducati, tanto per fare un esempio, che hanno pure ciclistica e motore diversi in vista del loro utilizzo in gara..................
                  Tornando al tuo problema, non sar? che avevi semplicemente il vaso di espansione troppo pieno ed allora il liquido che usciva ti andava sopra lo scarico?

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Nostradamus View Post
                    D'accordo, ma stai a vedere quanto resta in vetrina..........il valore ? una cosa, ma il prezzo di mercato purtroppo ? ben diverso, dopotutto le versioni "speciali" MV sono delle versioni base belle e buone con qualche puttanata di poco conto e quindi valgono sul mercato come le moto standard o poco pi?, non sono come le versioni R della Ducati, tanto per fare un esempio, che hanno pure ciclistica e motore diversi in vista del loro utilizzo in gara..................
                    Tornando al tuo problema, non sar? che avevi semplicemente il vaso di espansione troppo pieno ed allora il liquido che usciva ti andava sopra lo scarico?

                    .................la cannuccia di sfiato dovrebbe "sparare" l'esubero sulla pancia della carena per?.............

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Darth Maul View Post
                      .................la cannuccia di sfiato dovrebbe "sparare" l'esubero sulla pancia della carena per?.............
                      Verissimo, per? bisogna vedere se il tubino di scarico era collegato bene, se era staccato da sopra il liquido scende.........dove pu?!

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by filotto View Post
                        Willy, tu hai ragione, ma dovevi essere al mio posto...

                        -al primo meccanico (auto) dove mi sono fermato si sono RIFUTATI CATEGORICAMENTE di guardare la moto

                        -alla prima stazione di servizio c'erano 2 donne

                        - al primo rabbocco fatto a Grasse stamattina il liquido ? colato gi? da sottola carena, E NON HANNO SBAGLIATO A METTERLO, ne sar? uscito un millilitro e per terra c'era un laghetto di 1 m di lunghezza... il perch? poi all'officina Yamaha nn si sia ripetuta la cosa ? un mistero, oppure la moto non era proprio secca di liquido?

                        la verit? ? che se avessi messo il liquido con ancora 20-30 km da fare avrei rischiato l'osso del collo, senza sapere dove il liquido sarebbe finito (sulla ruota in piega a 130kmh?) e senza sapere della perdita.

                        Ci? non toglie che tu avevi visto giusto, ma ? stato comunque meglio non metterlo.
                        Si certo immagino la situazione,
                        comunque
                        tutto bene ci? che finisce bene

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          mi dispiace per la brutta avventura Filotto, ho letto tutto e sono rimasto sconcertato

                          io ancora non ho capito perch? il liquido refrigerante usciva tutto fuori e poi il giorno dopo no
                          pota non dormirei per un dubbio del genere

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Pinzo? View Post
                            mi dispiace per la brutta avventura Filotto, ho letto tutto e sono rimasto sconcertato

                            io ancora non ho capito perch? il liquido refrigerante usciva tutto fuori e poi il giorno dopo no
                            pota non dormirei per un dubbio del genere
                            non ti preoccupare, fossero queste le brutte cose....brutta cosa ? avere un bambino senza un rene, come il mio vicino di ombrellone, altro che 'ste cazzate

                            volete sapere l'ultima?
                            Stamattina ho controllato il mio c/c bancario, e ho scoperto che lunedi, quando ho fatto il pieno alla stazione francese di La Turbie, invece che addebitarmi 20/30 euro sul bancomat me ne hanno gentilmente "prelevati" ben 120 di euro

                            proprio una bella gita di merda

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Nostradamus View Post
                              D'accordo, ma stai a vedere quanto resta in vetrina..........il valore ? una cosa, ma il prezzo di mercato purtroppo ? ben diverso, dopotutto le versioni "speciali" MV sono delle versioni base belle e buone con qualche puttanata di poco conto e quindi valgono sul mercato come le moto standard o poco pi?, non sono come le versioni R della Ducati, tanto per fare un esempio, che hanno pure ciclistica e motore diversi in vista del loro utilizzo in gara..................
                              Tornando al tuo problema, non sar? che avevi semplicemente il vaso di espansione troppo pieno ed allora il liquido che usciva ti andava sopra lo scarico?
                              lo so, lo so, ma sai quanti sognatori ci sono in giro?

                              per quanto riguarda il liquido, quello che dici tu pu? essere... del resto ho riguardato la fattura dell'officina Yamaha, e non mi hanno addebitato nessun liquido, magari per 2-3 litri han voluto regalarmelo, oppure hanno solo fatto il livello corretto mettendone pochino...boh?

                              Del resto ? tutto troppo strano...a me dall'esterno non sembrava ci fosse alcun liquido, almeno guardando le vaschette intorno al canotto di sterzo, eppure essendo colorato qualcosa doveva vedersi no?

                              Anche l'ipotesi che hai fatto del tubo di scarico staccato pu? essere giusta...purtroppo non ho potuto approfondire la cosa col meccanico francese, un p? per la difficolt? di lingua, un p? perch? lui continuava a ripetere che non aveva trovato niente fuori posto...io ero gi? contento cos?, non mi andava di perdere e far perdere altro tempo.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Nostradamus View Post
                                D'accordo, ma stai a vedere quanto resta in vetrina..........il valore ? una cosa, ma il prezzo di mercato purtroppo ? ben diverso, dopotutto le versioni "speciali" MV sono delle versioni base belle e buone con qualche puttanata di poco conto e quindi valgono sul mercato come le moto standard o poco pi?, non sono come le versioni R della Ducati, tanto per fare un esempio, che hanno pure ciclistica e motore diversi in vista del loro utilizzo in gara..................
                                Tornando al tuo problema, non sar? che avevi semplicemente il vaso di espansione troppo pieno ed allora il liquido che usciva ti andava sopra lo scarico?
                                Purtroppo e' vero.Le limited oggi valgono quanto le normali,nessuno ha piu' l'anella al naso,oggi una limited deve avere caratteristiche tecniche innovativa non un po di magnesio,carbonio e un adesivo qua' e la...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X