Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Husaberg FS650

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by epo View Post
    ***** gabel, non postare foto per favore.
    Dai *****. Seriamente
    Non credere di starci male solo te neh...



    Purtroppo la vita ? cos?...
    Desiderio di una cosa 10...e relativa aspettativa
    La ottieni...gioia 10
    Due giorni dopo ===> ti tira il ca**o per qualcosa d'altro

    A vendere la SMR e aggiungerci quella cifra sai cosa mi esce?

    Last edited by gabelbrucken; 16-10-12, 18:32.

    Comment


    • Font Size
      #92
      Ciao, da ex possessore di husaberg 650 2005 (il primo modello 628cc) , mi permetto di darti un consiglio: LASCIA STARE

      Io l'ho acquistata nuova di pacca e l'ho rivenduta dopo meno di un anno di utilizzo prettamente stradale (pista solo una volta...) , per vari motivi, in ordine:
      1) istigazione alla violenza ed a rischiare la vita per strada
      2)manutenzione
      3)scomodit?

      ? il motard di serie pi? potente di sempre, 65 cv veri per 110 kg in ordine di marcia, coppia da camion... ti dico solo che con dei rapporti da 200 km/h si impenna fino alla 4? di gas intorno ai 130... che per un motard ti assicuro che ? un gran bell'andare ! coppia in basso ed allungo da racing, un motore incredibile! il tutto sommato al peso ridicolo ne fanno una vera e propria arma con la quale ? impossibile andare piano, io me ne sono reso conto ed ho preferito venderla prima di andarmi a stampare da qualche parte....

      Oltre a questo considera che necessita di cambi olio ogni 7-800 km , registrazione valvole circa ogni 5 cambi olio, cambio pistone ogni 10000 km circa, senza contare rotture impreviste che in tutti i motori di questo tipo possono capitare spesso ( nella mia si ruppe una molla valvola intorno ai 5000 km...) .

      Poi non so se sai che quel motore ha il cilindro in pezzo unico con i carter, cio? se devi cambiare il solo pistone devi aprire a met? tutto il motore, e per un lavoro del genere un meccanico non si prende meno di 300-400 ?di sola manodopera, ed una volta che apri ti conviene sostituire tutto il sostituibile e vai sui 1000? per una revisione totale. da mettere in preventivo se compri una moto usata !

      Comunque per essere affidabile ? affidabile, mi ? capitato anche di farci un p? di autostrada senza problemi, a parte ovviamente il comfort!

      Poi La moto ? omologata per uno e se ti capita di dover dare passaggio ad una bella fanciulla faresti la figura del gaio

      La comodit? ? quella di una racing, ma sarebbe il minore dei problemi per un utilizzo allegro... i problemi principali secondo me sono la pericolosit? (per come sono fatto io...) e la manutenzione!



      Adesso ho una Ktm duke R che non ? proprio ferma come moto, tuttavia va LA META' dell'husaberg ... ma ? pi? sfruttabile, ha due posti, manutenzione quasi da stradale, e soprattutto puoi camminare senza il coltello tra i denti, senza sentirti in colpa

      Fossi in te la prenderei solo per un utilizza 70 % pista e 25% montagna e 5% bar ! Altrimenti andrei sui 690 ktm che ti permettono di divertiti in pista, divertirti in strada, ed andare al lavoro senza impazzire

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by Master View Post
        Ciao, da ex possessore di husaberg 650 2005 (il primo modello 628cc) , mi permetto di darti un consiglio: LASCIA STARE

        Io l'ho acquistata nuova di pacca e l'ho rivenduta dopo meno di un anno di utilizzo prettamente stradale (pista solo una volta...) , per vari motivi, in ordine:
        1) istigazione alla violenza ed a rischiare la vita per strada
        2)manutenzione
        3)scomodit?

        ? il motard di serie pi? potente di sempre, 65 cv veri per 110 kg in ordine di marcia, coppia da camion... ti dico solo che con dei rapporti da 200 km/h si impenna fino alla 4? di gas intorno ai 130... che per un motard ti assicuro che ? un gran bell'andare ! coppia in basso ed allungo da racing, un motore incredibile! il tutto sommato al peso ridicolo ne fanno una vera e propria arma con la quale ? impossibile andare piano, io me ne sono reso conto ed ho preferito venderla prima di andarmi a stampare da qualche parte....

        Oltre a questo considera che necessita di cambi olio ogni 7-800 km , registrazione valvole circa ogni 5 cambi olio, cambio pistone ogni 10000 km circa, senza contare rotture impreviste che in tutti i motori di questo tipo possono capitare spesso ( nella mia si ruppe una molla valvola intorno ai 5000 km...) .

        Poi non so se sai che quel motore ha il cilindro in pezzo unico con i carter, cio? se devi cambiare il solo pistone devi aprire a met? tutto il motore, e per un lavoro del genere un meccanico non si prende meno di 300-400 ?di sola manodopera, ed una volta che apri ti conviene sostituire tutto il sostituibile e vai sui 1000? per una revisione totale. da mettere in preventivo se compri una moto usata !

        Comunque per essere affidabile ? affidabile, mi ? capitato anche di farci un p? di autostrada senza problemi, a parte ovviamente il comfort!

        Poi La moto ? omologata per uno e se ti capita di dover dare passaggio ad una bella fanciulla faresti la figura del gaio

        La comodit? ? quella di una racing, ma sarebbe il minore dei problemi per un utilizzo allegro... i problemi principali secondo me sono la pericolosit? (per come sono fatto io...) e la manutenzione!



        Adesso ho una Ktm duke R che non ? proprio ferma come moto, tuttavia va LA META' dell'husaberg ... ma ? pi? sfruttabile, ha due posti, manutenzione quasi da stradale, e soprattutto puoi camminare senza il coltello tra i denti, senza sentirti in colpa

        Fossi in te la prenderei solo per un utilizza 70 % pista e 25% montagna e 5% bar ! Altrimenti andrei sui 690 ktm che ti permettono di divertiti in pista, divertirti in strada, ed andare al lavoro senza impazzire
        Intanto ti ringrazio per il contributo Master...Non ti ho mai letto qui su DDG...
        Guarda , parte dei problemi da te citati mi tangono fino ad un certo punto...
        Ho uno Zx12r ancora funzionante e un SMR990 per utilizzi a 360?.
        Cambiare olio ogni 800km non ? un problema...
        Spendere 1000 euro per VARIE rotture di motore CHE POSSONO ACCADERE...beh, ecco , quello ? gi? pi? fastidioso...Oddio...ne ho appena pagati 500 per un'ispezione valvole + olio e filtro e prova al banco...
        Discorso teppismo...In teoria la piglierei per allenarmi dietro casa e in adiacenze lago nei mesi invernali (non dicembre gennaio e febbraio s'intende) quelli in cui non prenderesti mai l'autostrada per 80/90km per raggiungere le curve liguri o bresciane come dobbiam fare noi lombardi...
        Io nn sono una gran manetta ...ed ? quello il punto...MI MIGLIOREREBBE un affare del genere o TERRORIZZEREBBE...E se poi anche fossi in grado di andarci piano...Allora a che minkia mi servirebbe?

        Titta la vende ad un prezzo della mad0nna e mi fa davvero gola...ma ? comunque una bella spesona...e io in cambio voglio godere...altrimenti preferisco spendere soldi in bagasce...

        Comment


        • Font Size
          #94
          Ah il Duke R l'ho avuto pure io...e devo essere onesto...Mi ha dato sensazioni conflittuali...met? del tempo mi faceva cadere i coglioni, l'altra met? rischiavo di ammazzarmici...Insomma...tradotto,per certe cose mi piaceva, per altre non mi dava quello che speravo...

          Comment


          • Font Size
            #95
            Master cosi me l'hai motivato ancora di pi?

            Comment


            • Font Size
              #96
              Si io leggo spesso il forum ma scrivo raramente ...

              Guarda ti ripeto, se l'utilizzo che ne faresti ? solo pista e montagna, allora ti ci divertiresti tanto....
              E se hai altre moto pi? stradali non avresti motivo di prendere l'husby per fare km

              il motore in se ? affidabile per essere racing, i cambi d'olio non sono un problema nemmeno per me , ma come ti ho detto qualunque racing ? suscettibile a rotture anche catastrofiche ... anche se sono state trattate bene, sono motori tirati che nel 80 % dei casi non si rompono mai, ma se capiti in quel 20 % di sfiga sono dolori! a differenza dei motori stradali che non si rompono mai a meno di difetti di fabbricazione, nemmeno se trattati da cani !! 1000 euro ci vanno per una revisione ( cio? cuscinetti di banco, biella, pistone, revisione testata , guarnizioni, varie ed eventuali....) ,cio? se compri una moto usata e vuoi rifare il motore per stare tranquillo, se non si ? rotto niente ! Se malauguratamente si rompe qualcosa mentre vai, i 1000 ? diventano facilmente 1500-2000 ? ! non capita spesso ma capita abbastanza frequentemente da rifletterci prima dell'acquisto, in qualunque racing che sia un husaberg, un ktm, un crf, etc...

              Sul fatto che ti terrorizzerebbe, c'? questo rischio: hai avuto il duke r, bene , la husaberg pesa la met? e va il doppio ! ? una moto iper reattiva e che ha prestazioni quasi da stradale 600 fino ai 150 km/h , per me era troppo esagerata per strada. Se ci andavo piano pensavo : che cavolo me la sono comprata a fare una moto cos? per andare a passeggio ? ed era difficile anche guidare in maniera allegra senza rischiare , perch? ? talmente potente e leggera che ogni mezzo colpo di gas sei una ruota, ogni pinzata sei in stoppie, ogni scalata sei in derapata


              Cmq sia non mi pento di averla comprata, anzi mi pento di averla venduta! la vita ? breve ed una moto cos? si deve guidare almeno una volta !!
              Per cui alla fine ti dico prendila: se non ti ci trovi la rivendi ,se ti si rompe pazienza ? sfiga, se ti stampi contro un muro amen ma ? un esperienza diversa da qualunque altra moto, credimi !

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by zerozero View Post
                Master cosi me l'hai motivato ancora di pi?
                In effetti ha usato proprio le classiche parole che NON-DEVO-SENTIRE

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by Master View Post
                  Si io leggo spesso il forum ma scrivo raramente ...

                  Guarda ti ripeto, se l'utilizzo che ne faresti ? solo pista e montagna, allora ti ci divertiresti tanto....
                  E se hai altre moto pi? stradali non avresti motivo di prendere l'husby per fare km

                  il motore in se ? affidabile per essere racing, i cambi d'olio non sono un problema nemmeno per me , ma come ti ho detto qualunque racing ? suscettibile a rotture anche catastrofiche ... anche se sono state trattate bene, sono motori tirati che nel 80 % dei casi non si rompono mai, ma se capiti in quel 20 % di sfiga sono dolori! a differenza dei motori stradali che non si rompono mai a meno di difetti di fabbricazione, nemmeno se trattati da cani !! 1000 euro ci vanno per una revisione ( cio? cuscinetti di banco, biella, pistone, revisione testata , guarnizioni, varie ed eventuali....) ,cio? se compri una moto usata e vuoi rifare il motore per stare tranquillo, se non si ? rotto niente ! Se malauguratamente si rompe qualcosa mentre vai, i 1000 ? diventano facilmente 1500-2000 ? ! non capita spesso ma capita abbastanza frequentemente da rifletterci prima dell'acquisto, in qualunque racing che sia un husaberg, un ktm, un crf, etc...

                  Sul fatto che ti terrorizzerebbe, c'? questo rischio: hai avuto il duke r, bene , la husaberg pesa la met? e va il doppio ! ? una moto iper reattiva e che ha prestazioni quasi da stradale 600 fino ai 150 km/h , per me era troppo esagerata per strada. Se ci andavo piano pensavo : che cavolo me la sono comprata a fare una moto cos? per andare a passeggio ? ed era difficile anche guidare in maniera allegra senza rischiare , perch? ? talmente potente e leggera che ogni mezzo colpo di gas sei una ruota, ogni pinzata sei in stoppie, ogni scalata sei in derapata


                  Cmq sia non mi pento di averla comprata, anzi mi pento di averla venduta! la vita ? breve ed una moto cos? si deve guidare almeno una volta !!
                  Per cui alla fine ti dico prendila: se non ti ci trovi la rivendi ,se ti si rompe pazienza ? sfiga, se ti stampi contro un muro amen ma ? un esperienza diversa da qualunque altra moto, credimi !

                  Tutto fantastico...Sai dove crolla il tuo discorso?

                  Originally posted by Master View Post
                  se non ti ci trovi la rivendi

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    hai ragione, riformulo: se non ti ci trovi, la Svendi

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by Master View Post
                      hai ragione, riformulo: se non ti ci trovi, la Svendi

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by gabelbrucken View Post
                        Beh ? ancora in formissima!
                        170cv alla ruota con db-killer e 45mila km sul groppone...
                        coppia?

                        8c

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by dingo125 View Post
                          coppia?

                          8c
                          12.72 kgm a 8025 rpm

                          il mio ZZR 1400 ne eruttava 13.80 a 7800 rpm

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            hai le curve sul pc? o solo su carta?

                            sarei interessato a vederle

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              le ho su carta...ma ci metto niente a scannerizzare e hostare... ho anche le bancate pre-cornetti maggiorati e altre gomme... Eravamo a 163 circa ...ma mapparono senza airbox in pressione e senza sonda lambda. Giornata fresca e asciutta sia allora che adesso.che ho rimappato... Lo zzr ebbe la sfiga di una giornata calda e afosa... di qui il risultato deludente (a dir poco).

                              comunque domani o dopo ti faccio vedere un po'di curve...le uniche che so fare...quelle su carta

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                grazie gabel

                                per qualsiasi cosa, ti lascio la mail dingo89 at hotmail.it

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X