Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

g-pack r1 07-08

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by andry View Post
    La prima marcia non ha nessuna particolare "limitazione" sbloccabile per via elettronica ; l'unica moto dove ? presente ? la ZX 10R 2008-09 ed il relativo G-Pack infatti agisce anche in prima .
    Quoto Mikk
    Le farfalle aprono al 60 o 80% fino a 10000 giri; questo era riportato sul report di prova delle riviste e confermato anche da chi fornisce YEC
    Ma basta provare la moto originale e dopo aver installato la YEC per accorgersene

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Oma-R View Post
      quindi la R108 non ha limitazioni in prima, oppure non ha limitazioni sbloccabili in prima?
      Da quello che mi hanno detto in Francia non c'è nessuna limitazione che riguardi la mappatura .
      Last edited by andry; 06-03-09, 10:08.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by andry View Post
        La prima marcia non ha nessuna particolare "limitazione" sbloccabile per via elettronica ; l'unica moto dove è presente è la ZX 10R 2008-09 ed il relativo G-Pack infatti agisce anche in prima .
        Non è propio così...
        se non la vuoi chiamare limitazione chiamiamola 'addolcimento di erogazione'
        nelle prime 3 marce l'R1 07-08 ha un rapporto apertura acceleratore/apertura farfalle, molto addolcito...giustamente una scelta commerciale per evitare che la gente poco esperta si ammazzi..
        con la YEC questo rapporto acceleratore/farfalle è sviluppato solo in funzione della corretta erogazione del motore...ma comunque il software YEC ti permette di addolcirlo...
        Last edited by mikk; 06-03-09, 10:19.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by andry View Post
          Da quello che mi hanno detto in Francia non c'? nessuna limitazione che riguardi la mappatura .
          probabilmente la mappatura non ha limitazioni, ma la gestione elettronica del gas si.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by mikk View Post
            Non ? propio cos?...
            se non la vuoi chiamare limitazione chiamiamola 'addolcimento di erogazione'
            nelle prime 3 marce l'R1 07-08 ha un rapporto apertura acceleratore/apertura farfalle, molto addolcito...giustamente una scelta commerciale per evitare che la gente poco esperta si ammazzi..
            con la YEC questo rapporto acceleratore/farfalle ? sviluppato solo in funzione della corretta erogazione del motore...ma comunque il software YEC ti permette di addolcirlo...
            Praticamente su tutte le moto giapponesi la seconda e la terza marcia sono addolcite non per non fare ammazzare i meno esperti ma per rispettare le normative anti rumore .

            Sul fatto della prima sulla R1 07 io non sono un tecnico e mi limito a riferire quello che mi viene comunicato .

            lo so anch'io che con le centraline racing le cose cambiano ma qui stiamo parlando di centralina originale . Evidentemente , se ci sono limitazioni sulla gestione elettronica del gas , non ? possibile eliminarle con un semplice modulo come il G-Pack ( che ? un'ottimizzatore di prestazioni ) , ma occorre una centalina sostitutiva ; qui per? si entra nel campo della elaborazione che non ? quello del G-Pack .

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by andry View Post
              Praticamente su tutte le moto giapponesi la seconda e la terza marcia sono addolcite non per non fare ammazzare i meno esperti ma per rispettare le normative anti rumore .

              Sul fatto della prima sulla R1 07 io non sono un tecnico e mi limito a riferire quello che mi viene comunicato .

              lo so anch'io che con le centraline racing le cose cambiano ma qui stiamo parlando di centralina originale . Evidentemente , se ci sono limitazioni sulla gestione elettronica del gas , non è possibile eliminarle con un semplice modulo come il G-Pack ( che è un'ottimizzatore di prestazioni ) , ma occorre una centalina sostitutiva ; qui però si entra nel campo della elaborazione che non è quello del G-Pack .
              Sul motivo che la Yama addolcisca le prime marce, probabilmente hai ragione...
              sul fatto di dare all'utente medio una moto più gestibile su strada nelle prime marce era una mia supposizione...

              Non conosco il G-Pack e non sò come lavora...ma conosco abbastanza bene la mia moto...
              Sò solo che chi vuole ottenere il massimo delle prestazioni dalla propria Yamaha su tutto l'arco dei giri ( parlo degli ultimi modelli con acceleratore elettronico o gestione elettronica delle farfalle) con i moduli aggiuntivi non lo può fare...
              quando produrranno un modulo capace di gestire oltre che la quantità di benzina tramite gli ignettori anch l'apertura delle farfalle...allora ne riparleremo...

              Con questo non voglio insinuare che i moduli aggiuntivi non vadano bene..anzi sono un ottima soluzione per l'ottimizzare della carburazione..
              Last edited by mikk; 06-03-09, 11:59.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by andry View Post
                Ma a chi lo hai chiesto ?
                ad un'officina/negozio che tratta questi componenti, alla mia richiesta se avessero trovato un'alternativa alla centralina "yec" per eliminare la limitazione delle prime tre marce della r1 2007/2008 addirittura lui era convinto che con il modulo aggiuntivo g-pack gai avevano risolto il problema gi? da un bel pezzo, poi a seguito della mia insistaenza ha chiamato il suo fornitore a gli ? stato detto che la cosa si sarebbe risolta a breve

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by mikk View Post
                  Sul motivo che la Yama addolcisca le prime marce, probabilmente hai ragione...
                  sul fatto di dare all'utente medio una moto pi? gestibile su strada nelle prime marce era una mia supposizione...

                  Non conosco il G-Pack e non s? come lavora...ma conosco abbastanza bene la mia moto...
                  S? solo che chi vuole ottenere il massimo delle prestazioni dalla propria Yamaha su tutto l'arco dei giri ( parlo degli ultimi modelli con acceleratore elettronico o gestione elettronica delle farfalle) con i moduli aggiuntivi non lo pu? fare...
                  quando produrranno un modulo capace di gestire oltre che la quantit? di benzina tramite gli ignettori anch l'apertura delle farfalle...allora ne riparleremo...

                  Con questo non voglio insinuare che i moduli aggiuntivi non vadano bene..anzi sono un ottima soluzione per l'ottimizzare della carburazione..
                  Come lavora il G-Pack mi pare sia stato detto : ripristina esattamente la configurazione originale prevista dalla Yamaha per la moto di serie ( e non mi pare poco ...) .

                  Se tu aspetti il modulo aggiuntivo di cui parli , rimarrai deluso perch? non ci sar? mai .
                  Pertanto , se tu tieni la centralina originale e non monti il G-Pack, ti tirerai dietro per sempre le penalizzioni in seconda e terza e la limitazione della velocot? a 299 orari .

                  Se poi vuoi andare "oltre" quello che offre la moto di serie , significa che la vuoi elaborare e ti servir? allora una centralina sostitutiva con annessi e connessi .

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by andry View Post
                    Come lavora il G-Pack mi pare sia stato detto : ripristina esattamente la configurazione originale prevista dalla Yamaha per la moto di serie ( e non mi pare poco ...)
                    No ho capito! Cosa mi serve il G-Pack se 'ripristina esattamente la configurazione originale'??

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by andry View Post
                      Come lavora il G-Pack mi pare sia stato detto : ripristina esattamente la configurazione originale prevista dalla Yamaha per la moto di serie ( e non mi pare poco ...) .

                      Se tu aspetti il modulo aggiuntivo di cui parli , rimarrai deluso perch? non ci sar? mai .
                      Pertanto , se tu tieni la centralina originale e non monti il G-Pack, ti tirerai dietro per sempre le penalizzioni in seconda e terza e la limitazione della velocot? a 299 orari .

                      Se poi vuoi andare "oltre" quello che offre la moto di serie , significa che la vuoi elaborare e ti servir? allora una centralina sostitutiva con annessi e connessi .
                      Non vorrei sbagliare ma la limitazione di velocit? credo sia presente solo su suzuki, infatti il limitatore interviene sulla 6a con 3/400 giri d'anticipo rispetto alle altre marce..
                      Su Yamaha nn sapevo esistesse qst tipo di limitazione..solo quelle relative alle restrizioni x rientrare in fase di omologazione..

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by ManuelR1 View Post
                        No ho capito! Cosa mi serve il G-Pack se 'ripristina esattamente la configurazione originale'??
                        Intende originale da progetto prima delle restrizioni imposte dalla E3

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by ManuelR1 View Post
                          No ho capito! Cosa mi serve il G-Pack se 'ripristina esattamente la configurazione originale'??
                          Ti serve perch? la moto che ritiri dal concessionario ha subito due penalizzazioni come detto sopra : limitazione di velocit? in sesta e seconda e terza marcia che devono stare un p? pi? "calme" per noti motivi di omologazione .

                          Le case giapponesi sono obbligate a fare queste modifiche e credo ne farebbero volontieri a meno .
                          Non sono pi? i tempi di una volta , quando le moto erano libere .......

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by 34 boy View Post
                            Intende originale da progetto prima delle restrizioni imposte dalla E3
                            Non c'entra la E 3 , almeno per ora , non è una questioni di emissioni di gas nocivi .
                            Last edited by andry; 06-03-09, 15:54.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by 34 boy View Post
                              Intende originale da progetto prima delle restrizioni imposte dalla E3
                              Continuo a non capire! Perch? la moto non nasce come euro3? Mi state dicendo che nasce senza 'limitazioni' e poi viene 'limitata' dalla stessa casa? Ma che senso ha?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by ManuelR1 View Post
                                Continuo a non capire! Perch? la moto non nasce come euro3? Mi state dicendo che nasce senza 'limitazioni' e poi viene 'limitata' dalla stessa casa? Ma che senso ha?
                                Come ke senso ha?...
                                X poter ottenere le omologazioni antinquinanti (rumore e gas) ed essere venduta!..il potenziale viene strozzato...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X