Originally posted by JfK
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
g-pack r1 07-08
Collapse
X
-
Dunque se cambi pignone e il sensore legge una rotazione + veloce la moto viene ancora + "strozzata"??Originally posted by mikk View PostLa Suzuchi e probabilmente altre marche hanno un sistema di leggere la marcia inserita direttamente dal cambio...non sò se è un potenziometro o dei finecorsa...ma questo poco importa...
sulla Yama le marce vengono calcolate in base alla velocità del pignone e al numero giri motore...quindi se si dovesse ingannare la centralina si dovrebbe agire su questi due parametri...ma a quel punto la centraina se ne va alle cozze come il conta Km e il conta giri che prendono il segnale dalla centralina...
No dai!
Last edited by 34 boy; 09-03-09, 15:05.
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 10787
- 51
- Maschio
- 25
- c/o Circuito Tazio Nuvolari
- Yamaha R1 05 SuperMirafiori
- Send PM
Veramente la lettura ? presa sul secondario del cambio (al quale ? calettato il pignone); qualunque rapporti monti la lettura ? sempre quella a meno di cambiare la primaria.Originally posted by 34 boy View PostDunque se cambi pignone e il sensore legge una rotazione + veloce la moto viene ancora + "strozzata"??
No dai!
Comment
-
-
-
Originally posted by JfK View PostAndry non ci siamo
.
La limitazione della 07/08 sulle prime 3 marce sull'apertura farfalle, niente a che vedere con restrizioni di emissione. Chi ti ha informato di questa cosa?
La decisione presa da Yamaha ha un solo motivo: rendere pi? dolce l'erogazione nell prime 3 marce dove il motore lavora all'interno di valori di coppia e potenza suscettibili a perdite di aderenza nella maggior parte delle curve o uscite di curva, in tracciati stretti/tecnici.
Un sistema come un altro per sopperire alle non implementazioni di serie dei TC sulle moto.
Circa g-pack, come gi? detto dalla casa stessa, l'unica cosa che pare (non ne sono sicuri, figurati che seriet?) ? che tolga la limitazione sul display dei 299. PUNTO.
Eh s? , non ci siamo per niente .
I casi sono due :
1) Se stai parlando di un altro prodotto , la questione non mi interessa ma per correttezza non devi usare il nome G-Pack .
2) Se invece ti riferisci al G-Pack , prima di dare del poco serio ad un'azienda e di screditarla gratuitamente in una discussione pubblica, ti devi informare correttamente sui prodotti e come minimo li dovresti aver provati .
Se hai una fonte scritta dalla quale risulta che NIKKO Racing abbia dichiarato che l'unica cosa che pare questo particolare G-Pack faccia ? lo sbloccaggio della limitazione 299 sul display , falla conoscere , ? nell'interesse di tutti .
I giudizi di valore, specie quelli negativi , per essere credibili vanno argomentati in modo serio e con prove certe .
Comment
-
Il G-Pack ? un ottimizatore delle prestazioni che agisce in linea di principio nello stesso modo su tutte le moto giapponesi , ripristinando la mappatura piena in seconda e terza marcia e togliendo , dove presente , la limitazione di velocit? a 299 orari ( e in alcuni casi a 250 o 200 ) .Originally posted by ManuelR1 View PostMa allora il g-pack su r1 '07 dove va ad intervenire? Non portatemi esempi su suzuki o vtr. Che parametri modifica e in che misura con quali vantaggi dimostrabili rispetto a non averla.
Da quello che mi risulta , ? l'unico modulo che riporta il motore esattamente alla configurazione prevista originariamente dalla casa , deve agire in un ben determinato ambito del regime RPM , deve fare in modo che in tutte le marce ( ripeto : in tutte ) venga raggiunta la soglia del limitatore originale , senza ovviamente spostarlo .
E' logico che da moto a moto , ci possone essere differenze sul modo di come interviene ma Nikko ? abbastanza restia a fornire particolari ( per ragioni comprensibili tra l'altro ) .
Il vantaggio rispetto al non averlo sta nella sensazione " piacevole" di sentire la moto pi? pronta e corposa in sec onda e terza marcia .
Se non ti basta chiama NIKKO Racing , 0033 387 85 34 34 , chiedi di Paul Polito , persona disponibile che parla un discreto italiano .
Comment
-
.....e quindi le centinaia di allocchi ( maccanici , negozi , piloti , semplici appasionati ) cha hanno acquistato e acquisteranno il pakko per la R1 in tutto il mondo , si divertono a finanziare la Nikko Racing ; in effetti , nei periodi di crisi , le imprese in qualche modo vanno aiutate .Originally posted by JfK View PostEsatto, ? per questo il g-pakko non funziona.
Comment
-
Originally posted by andry View PostEh sì , non ci siamo per niente .
I casi sono due :
1) Se stai parlando di un altro prodotto , la questione non mi interessa ma per correttezza non devi usare il nome G-Pack .
2) Se invece ti riferisci al G-Pack , prima di dare del poco serio ad un'azienda e di screditarla gratuitamente in una discussione pubblica, ti devi informare correttamente sui prodotti e come minimo li dovresti aver provati .
Se hai una fonte scritta dalla quale risulta che NIKKO Racing abbia dichiarato che l'unica cosa che pare questo particolare G-Pack faccia è lo sbloccaggio della limitazione 299 sul display , falla conoscere , è nell'interesse di tutti .
I giudizi di valore, specie quelli negativi , per essere credibili vanno argomentati in modo serio e con prove certe .Originally posted by andry View PostIl G-Pack è un ottimizatore delle prestazioni che agisce in linea di principio nello stesso modo su tutte le moto giapponesi , ripristinando la mappatura piena in seconda e terza marcia e togliendo , dove presente , la limitazione di velocità a 299 orari ( e in alcuni casi a 250 o 200 ) .
Da quello che mi risulta , è l'unico modulo che riporta il motore esattamente alla configurazione prevista originariamente dalla casa , deve agire in un ben determinato ambito del regime RPM , deve fare in modo che in tutte le marce ( ripeto : in tutte ) venga raggiunta la soglia del limitatore originale , senza ovviamente spostarlo .
E' logico che da moto a moto , ci possone essere differenze sul modo di come interviene ma Nikko è abbastanza restia a fornire particolari ( per ragioni comprensibili tra l'altro ) .
Il vantaggio rispetto al non averlo sta nella sensazione " piacevole" di sentire la moto più pronta e corposa in sec onda e terza marcia .
Se non ti basta chiama NIKKO Racing , 0033 387 85 34 34 , chiedi di Paul Polito , persona disponibile che parla un discreto italiano .Andry stai tranquilloOriginally posted by andry View Post.....e quindi le centinaia di allocchi ( maccanici , negozi , piloti , semplici appasionati ) cha hanno acquistato e acquisteranno il pakko per la R1 in tutto il mondo , si divertono a finanziare la Nikko Racing ; in effetti , nei periodi di crisi , le imprese in qualche modo vanno aiutate .
Intanto procediamo per punti:
1 - La moto in oggetto è un r1 07/08, e come scritto già altre volte e qui.. Il G-Pack non lavora correttamente su questo modello perchè è lo stesso ad avere un sistema che non calcola la marcia sulla posizione del cambio, ma sui giri del motore all'albero + Velocità. Non ho offeso nessuno, ma ho voluto sottolineare come cmq si venda un prodotto spacciandolo per funzionante quando di fatto non funziona.
Posso invece dire che sul 1000 k5 Suzuki funzionava, dati alla mano al banco.
2 - Descrivi la moto con installato il pezzo, rendendo a tuo parere che rende la moto più pronta e corposa. Ti ripeto, è falso. Su questo modello è falso.
3 - Vi faccio leggere la risposta della Nikko Racing:
Mia domanda:
Risposta:Hi,
Want to know how kindly the device for Yamaha R1 2007/2008.
Deceives the unit always stating the 4th gear?
Thank you,
Puoi capire bene dalla risposta che quello che si asserisce sulla R1 07/08, non funziona, in quanto non riescono "riprendere" la IV marcia. Ripeto, sempre che ti sia chiaro il funzionamento elettronico della moto in questione.Hi,
No. It don’t function like this.It operates on the fuel and ignition management.
We sell it very good for R1 07-08 because customers are very happy with it.
It deletes too the top speed limiter.
You can order it directly on our web site www.nikkoracing.com
Best regards
Melissa
Nikko Racing
www.nikkoracing.com
4 - Problema apertura farfalle. Stesso discorso. Essendo limitata nelle prime 3 marce sino alla soglia dei 9.000/10.000 giri, il modulo g-pack, sempre in virtu del fattore "IV marcia non possibile", non può modificare nè anticipi nè iniezione, visto che il prodotto della Nikko Racing affinche funzioni, ha bisogno di utilizzare una marcia "non limitata" dalla casa costrutrice.
5 - Ti riconfermo che sulle Suzuki, Honda e Kawasaki funziona.
CiaoLast edited by JfK; 11-03-09, 10:48.
Comment
-
Io sono tranquillissimo però certe posizioni un pò mi solleticano ....Originally posted by JfK View PostAndry stai tranquillo
Intanto procediamo per punti:
1 - La moto in oggetto è un r1 07/08, e come scritto già altre volte e qui.. Il G-Pack non lavora correttamente su questo modello perchè è lo stesso ad avere un sistema che non calcola la marcia sulla posizione del cambio, ma sui giri del motore all'albero + Velocità. Non ho offeso nessuno, ma ho voluto sottolineare come cmq si venda un prodotto spacciandolo per funzionante quando di fatto non funziona.
Posso invece dire che sul 1000 k5 Suzuki funzionava, dati alla mano al banco.
2 - Descrivi la moto con installato il pezzo, rendendo a tuo parere che rende la moto più pronta e corposa. Ti ripeto, è falso. Su questo modello è falso.
3 - Vi faccio leggere la risposta della Nikko Racing:
Mia domanda:
Risposta:
Puoi capire bene dalla risposta che quello che si asserisce sulla R1 07/08, non funziona, in quanto non riescono "riprendere" la IV marcia. Ripeto, sempre che ti sia chiaro il funzionamento elettronico della moto in questione.
4 - Problema apertura farfalle. Stesso discorso. Essendo limitata nelle prime 3 marce sino alla soglia dei 9.000/10.000 giri, il modulo g-pack, sempre in virtu del fattore "IV marcia non possibile", non può modificare nè anticipi nè iniezione, visto che il prodotto della Nikko Racing affinche funzioni, ha bisogno di utilizzare una marcia "non limitata" dalla casa costrutrice.
5 - Ti riconfermo che sulle Suzuki, Honda e Kawasaki funziona.
Ciao
Anch'io procederò per punti :
1 ) - Il prodotto in questione tu non l'hai mai provato altrimenti non diresti che non funziona , dandomi tra l'altro pubblicamente del bugiardo, cosa che mi ha dato abbastanza fastidio , per non dire peggio .
2) - Nikko Racing è conosciuta in tutto il modo perchè è stata la prima a produrre delimitatori ( inizialmente solo per Suzuki ) , ha una esperienza nel settore di oltre 10 anni che credo non abbia nessun'altro ; hanno provato in molti a copiare ma i risultati non mi sembrano brillanti .
Peraltro tu stesso confermi che su Honda , Suzuki e Kawasaki il G-Pack funziona e quindi come può essere possibile che solo sulla R1 non serve a niente ? Credi che siano così scemi da mettere in giro una cosa che non funziona per rovinarsi il nome anche su tutte le altre che invece vanno bene ? Secondo te perchè non c'è il G-Pack per la Z 750/1000 , CBR 600/1000 , R 6 dopo il 2002 e altre ? Se ne potrebbero vendere migliaia , tanto basterebbe propinare una scatoletta con due connettori che non funziona e il gioco sarebbe fatto .
3 ) - Questa della quarta marcia mi sembra un pò una fissazione ; dove sta scritto che per delimitare una moto bisogna per forza " riprendere " la quarta ? Ci potranno essere anche altri modi , a secondo del modello di moto , o no ? O vogliamo saperne di più di chi queste cose le fa da anni per professione ?
Melissa , che una semplice impiegata della Nikko e non un tecnico , ti ha dato una risposta standard , abbastanza generica , non scesa e non poteva scendere nei dettagli ed ha concluso scrivendo che le vendite vanno bene i clienti sono contenti ( e su questo non ci piove ) . Dovresti sapere che le aziende su certi argomenti più di tanto non ti fanno conoscere , anzi spesso ti dicono il contrario di quello che realmente fanno . L'importante è il risultato .
Fatte le dovute proporzioni , prova a chiedere al team Yamaha SBK se ti danno tutti i dati per preparare un motore come quello di Spies e vediamo cosa ti rispondono .
Conclusione : su certi prodotti sarebbe meglio perdere meno tempo in chiacchere e dedicarne di più a provarli ; informarsi è giusto senza però cadere nel troppo tecnico che , a mio parere ,è fuorviante , può portare a dubbi ingiustificati e a convinzioni non corrette su tutto e su tutti ; sarebbe opportuno lasciarlo agli addetti ai lavori.
Per capirsi , se sono intererssato ad una pastiglia freno , io la compro e la provo, non mi metto a discutere sulla composizione chimica , sul metodo di produzione , sul parere dell'amico "esperto" di turno per giudicare prima se frenerà bene o no . La provo e basta , tutto il resto , sinceramente , mi interessa ma non più di tanto .Last edited by andry; 14-03-09, 03:19.
Comment
-
dear Andry
"sarebbe meglio perdere meno tempo in chiacchere e dedicarne di pi? a provarli", e " informarsi ? giusto senza per? cadere nel troppo tecnico che , a mio parere ,? fuorviante"?????
io vengo nel tuo negozio a comprarti sto pacco e tu, che sai tutto, mi consigli di non cercar di capire bene ma di provarlo? ok ma.......ma dimmi un po', tu lo fai provare gratis a tutti? o pretendi di vendere qualcosa senza saper spiegare perch? v? o non v? (se va)?
e poi, prima dici "chiama la nikko", e poi se la risposta non ti piace, dai la colpa a sta Melissa, che non capisce niente perch? una semplice impiegata??
e poi, non eri tu che dicevi che gente che viaggia con moto da 200 cv, dovrebbe conoscere bene la propria moto e questi dettagli tecnici? e allora perche adesso non ci dovremmo soffermare a capirli, ma dici che vanno montati e basta???
ora vado a bere un caffe, anzi, un bianco....
Comment
-
Originally posted by Oma-R View Postdear Andry
"sarebbe meglio perdere meno tempo in chiacchere e dedicarne di pi? a provarli", e " informarsi ? giusto senza per? cadere nel troppo tecnico che , a mio parere ,? fuorviante"?????
io vengo nel tuo negozio a comprarti sto pacco e tu, che sai tutto, mi consigli di non cercar di capire bene ma di provarlo? ok ma.......ma dimmi un po', tu lo fai provare gratis a tutti? o pretendi di vendere qualcosa senza saper spiegare perch? v? o non v? (se va)?
e poi, prima dici "chiama la nikko", e poi se la risposta non ti piace, dai la colpa a sta Melissa, che non capisce niente perch? una semplice impiegata??
e poi, non eri tu che dicevi che gente che viaggia con moto da 200 cv, dovrebbe conoscere bene la propria moto e questi dettagli tecnici? e allora perche adesso non ci dovremmo soffermare a capirli, ma dici che vanno montati e basta???
ora vado a bere un caffe, anzi, un bianco....
Innanzitutto mi pare che n? Nikko Racing n? io ti dobbiamo niente o ti abbiamo fatto niente di male e quindi non capisco questo atteggiamento un p? acido nei nostri confronti .
In secondo luogo confermo quello che ho scritto : meno chiacchere e un p? pi? di concretezza . Oggi , per il solo fatto di avere una tastiera sotto le dita , sono tutti ingegneri , salvo poi vedere che una buona parte non sa lavare in modo corretto la catena , non se la sente di montare le pedane arretrate , non si accorge della differenza tra una gomma slick ed una stradale e magari lavora sulle ghiere del monoammortizzatore con martello e scalpello da muratore .
Si parla , si parla , si straparla mettendo non di rado in cattiva luce senza fondato motivo componenti magari mai visti o provati , senza rendersi conto ( lo spero ) che si creano danni al lavoro degli altri .
In altra discussione ho scritto che mi parrebbe abbastanza normale che , dopo otto anni che ? stato imposto il limite di velocit? dei 300 orari , chi possiede una maxi giapponese sapesse almeno che questa cosa ? presente , non ho affatto detto che deve conoscere anche l'esatto procedimento elettronico o meccanico con cui viene attivata , non lo sa neanche una buona parte dei tecnici e meccanici addetti ai lavori , figurati se lo pu? sapere il semplice motociclista .
E ancora , non ? colpa mia se Nikko ritiene di non fornire tutti i dettagli tecnici di come realizza i G-Pack ; quello che vuol far sapere si legge nel loro sito ( e nel mio ) ; se vi basta bene , altrimenti rivolgetevi ad un altro delimitatore ( se riuscite a trovarlo per la R1 ) .
E' una scelta di riservatezza che io rispetto e non ci vedo niente di strano . Ti risulta che la Coca Cola abbia mai pubblicato la formula per fare la loro bibita ?
Per quanto riguarda la Sig.ra Melissa io non ha scritto che la sua risposta non mi piace , ho scritto solo che ? un'impiegata e che ha dato la risposta che doveva dare ( che poi ? di sicuro la stessa che avrebbe dato anche un tecnico ) , il fatto che "non capisce niente" ? una tua cortese aggiunta : pertanto non mettermi in bocca ci? che non ho detto .
Certamente , io ho fatto e faccio anche provare i prodotti quando possibile , se sento dall'altra parte un atteggiamente costruttivo , di curiosit? legittima senza pregiudizi .
A proposito di "pacchi" , nel settore degli accessori moto ne vedo circolare qualcuno , che vi comprate felici e contenti senza fare tante domande e senza avere nessun dubbio .
Comment
-
Quando spendo parole in questo forum parlo sempre per visto/provato.Originally posted by andry View PostIo sono tranquillissimo però certe posizioni un pò mi solleticano ....
Anch'io procederò per punti :
1 ) - Il prodotto in questione tu non l'hai mai provato altrimenti non diresti che non funziona , dandomi tra l'altro pubblicamente del bugiardo, cosa che mi ha dato abbastanza fastidio , per non dire peggio .
2) - Nikko Racing è conosciuta in tutto il modo perchè è stata la prima a produrre delimitatori ( inizialmente solo per Suzuki ) , ha una esperienza nel settore di oltre 10 anni che credo non abbia nessun'altro ; hanno provato in molti a copiare ma i risultati non mi sembrano brillanti .
Peraltro tu stesso confermi che su Honda , Suzuki e Kawasaki il G-Pack funziona e quindi come può essere possibile che solo sulla R1 non serve a niente ? Credi che siano così scemi da mettere in giro una cosa che non funziona per rovinarsi il nome anche su tutte le altre che invece vanno bene ? Secondo te perchè non c'è il G-Pack per la Z 750/1000 , CBR 600/1000 , R 6 dopo il 2002 e altre ? Se ne potrebbero vendere migliaia , tanto basterebbe propinare una scatoletta con due connettori che non funziona e il gioco sarebbe fatto .
3 ) - Questa della quarta marcia mi sembra un pò una fissazione ; dove sta scritto che per delimitare una moto bisogna per forza " riprendere " la quarta ? Ci potranno essere anche altri modi , a secondo del modello di moto , o no ? O vogliamo saperne di più di chi queste cose le fa da anni per professione ?
Melissa , che una semplice impiegata della Nikko e non un tecnico , ti ha dato una risposta standard , abbastanza generica , non scesa e non poteva scendere nei dettagli ed ha concluso scrivendo che le vendite vanno bene i clienti sono contenti ( e su questo non ci piove ) . Dovresti sapere che le aziende su certi argomenti più di tanto non ti fanno conoscere , anzi spesso ti dicono il contrario di quello che realmente fanno . L'importante è il risultato .
Fatte le dovute proporzioni , prova a chiedere al team Yamaha SBK se ti danno tutti i dati per preparare un motore come quello di Spies e vediamo cosa ti rispondono .
Conclusione : su certi prodotti sarebbe meglio perdere meno tempo in chiacchere e dedicarne di più a provarli ; informarsi è giusto senza però cadere nel troppo tecnico che , a mio parere ,è fuorviante , può portare a dubbi ingiustificati e a convinzioni non corrette su tutto e su tutti ; sarebbe opportuno lasciarlo agli addetti ai lavori.
Per capirsi , se sono intererssato ad una pastiglia freno , io la compro e la provo, non mi metto a discutere sulla composizione chimica , sul metodo di produzione , sul parere dell'amico "esperto" di turno per giudicare prima se frenerà bene o no . La provo e basta , tutto il resto , sinceramente , mi interessa ma non più di tanto .
La discussione è diventata sterile. Purtroppo.
Cmq, ripeto, liberi di prendere sto prodotto. Di fatto, però non funziona.
Mi spiace, ma qui l'unico che scrive per sentito dire sei tu. E' mio dovere, anzi nostro, riscontrare se un prodotto è valido oppure no e questo è un forum che, come tale, deve riportare fatti (e non schede techiche prodotto) di quello che davvero va bene o no.
Peppo Russo, che ne sà sicuramente più di me, se ha provato confermerà quanto io ho detto.
Per il resto Andry, no problem, occhio però a ciò che "spendi" riguardo a dei prodotti che in certi casi (questo), non possono vivere di sola pubblicità.... il mio consiglio è Prova il g-pack su una r1 07/08, e con dati alla mano mi dirai.Last edited by JfK; 16-03-09, 07:20.
Comment
X

Comment