Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Modifica air box r1 2002

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by tonyR1 View Post
    in teoria non dovrebbe entrare molta piu' aria perche il diametro di entrata dove era fissato il condotto e' pressoche' lo stesso.....la pressione dovrebbe essere piu o meno la stessa di prima perche' essendo un semplice air box non va in pressione,ma e' il motore che si tira dentro l'aria....
    buoni buoni io sto parlando della'airbox dinamico completo (tipo quella della diapason racing) con la bocca che passa tra telaio e radiatore... quella ? una modifica seria e che porta a reali e tangibili vantaggi...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Scusate, ma la famosa PIPETTA ? quella che sta all'interno della scatola stessa, davanti al filtro per intenderci? Beh, toglierla e basta secondo me non serve granch?, il mio preparatore me l'avrebbe sicuramente consigliato in fase di preparazione motore, ma se non l'ha fatto un motivo ci sar?!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Infatti

        Quando l'avevo tolta nel 2002 era una modifica casereccia già ben nota(altro che copyright...) ma che secondo me non portava reali vantaggi, anzi...

        L'unica vera modifica da fare è proprio l'airbox dinamico che se accompagnato da uno scarico completo ed un'adeguata mappatura di una centralina aggiuntiva trasformava la già allegra R1 in un cagnaccio rabbioso

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Pabloexup View Post
          L'unica vera modifica da fare ? proprio l'airbox dinamico che se accompagnato da uno scarico completo ed un'adeguata mappatura di una centralina aggiuntiva trasformava la gi? allegra R1 in un cagnaccio rabbioso

          Io ho l'airbox originale, monto solo un filtro della BCM, ma con una testa motore preparata ad hoc, altro che cagnaccio rabbioso!

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Pabloexup View Post
            Infatti

            Quando l'avevo tolta nel 2002 era una modifica casereccia gi? ben nota(altro che copyright...) ma che secondo me non portava reali vantaggi, anzi...

            L'unica vera modifica da fare ? proprio l'airbox dinamico che se accompagnato da uno scarico completo ed un'adeguata mappatura di una centralina aggiuntiva trasformava la gi? allegra R1 in un cagnaccio rabbioso
            Il discorso del copyight E' SOLO UNA BATTUTA.

            Per quanto riguarda la validit? della modifica ? logico "avevo fatto una premessa" che non "DONA CV" ma rende la carburazione migliore.

            Anchio potrei dirti che se sostituisci gli alberi a cammes guarnizione della testa ecc, capisci.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Non ci ho messo le faccine ma ovviamente non era in tono polemico

              Il rumore roco di aspirazione che ha però con l'airbox dinamico è troooppo bello

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Bemat View Post
                buoni buoni io sto parlando della'airbox dinamico completo (tipo quella della diapason racing) con la bocca che passa tra telaio e radiatore... quella ? una modifica seria e che porta a reali e tangibili vantaggi...
                In un post simile a questo ho messo il link di un preparatore che li realizza per la nostra R1 (02-03) a prezzi interessanti (sulle 350 circa, forse meno)

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by monsterluca View Post
                  il CO vale solo fino a 3mila giri quindi nel suo caso serve a poco, se entra pi? aria bisogna farlo capire soprattutto alla centralina quindi sarebbe opportuno mettere una rapid o se gi? in possesso mapparla nuovamente al banco
                  Sto parlando della prova dei gas di scarico per vedere il titolo della miscela: perch? dovrebbe "valere" solo fino a 3000 giri?
                  Cmq, la prova pi? semplice ? la lettura delle candele e dello scarico: se ? magra, sar? tutto biancastro.

                  Il punto qui ? proprio capire SE entra pi? aria o meno e SE, nel caso, la centralina ? in grado di ingrassare di conseguenza. SE risultasse magra, dovrebbe senz'altro fare come dici tu, ma io prima di fare alcunch? ne verificherei la necessit?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Bemat View Post
                    buoni buoni io sto parlando della'airbox dinamico completo (tipo quella della diapason racing) con la bocca che passa tra telaio e radiatore... quella ? una modifica seria e che porta a reali e tangibili vantaggi...
                    Io avevo montato l' airbox in carbonio della Diapason racing (che solo a vederlo incute timore) insieme allo scarico completo conico Akrapovic da 60mm + power commander e la moto nn sembrava + la stessa, aveva molto + accelerazione ed il motore passando da una marcia all' altra sembrava un due tempi, poi in primavera decisi di venderla e smontai tutto mettendola originale col solo terminale omologato Akrapovic.
                    Provandola in tale configurazione era un vero cesso se confrontata come era prima.
                    NN volendola REGALARLA decisi di tenermela.
                    Subito ho modificato l' airbox originale togliendo quelle strozzature e mettendo un convogliatore in alluminio (autocostruito) che arriva fino alla piastra inferiore(il diapason ha il beccuccio che arriva fino al telaio) naturalmente con filtro race K&N e lo scarico completo AKRAPOVIC da 60mm conico.
                    Facendo un giretto ho notato che in rilascio nn scoppietta quindi come se la carburazione fosse normale.
                    Devo provarla + seriamente x vedere se va bene cos? o devo compensare con la Power commander.
                    Naturalmente ho dovuto chiudere tutti gli sfiati dell' airbox e fare nel codone il recupero dei vapori dell' olio, nn ? difficile farlo ma solo che avendo le mani grandi e lo spazio su cui lavorare ? minimo alla fine avevo le mani tutte graffiate.

                    Ciao e buone modiFICHE a tutti.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by salsero View Post
                      Io avevo montato l' airbox in carbonio della Diapason racing (che solo a vederlo incute timore) insieme allo scarico completo conico Akrapovic da 60mm + power commander e la moto nn sembrava + la stessa, aveva molto + accelerazione ed il motore passando da una marcia all' altra sembrava un due tempi, poi in primavera decisi di venderla e smontai tutto mettendola originale col solo terminale omologato Akrapovic.
                      Provandola in tale configurazione era un vero cesso se confrontata come era prima.
                      NN volendola REGALARLA decisi di tenermela.
                      Subito ho modificato l' airbox originale togliendo quelle strozzature e mettendo un convogliatore in alluminio (autocostruito) che arriva fino alla piastra inferiore(il diapason ha il beccuccio che arriva fino al telaio) naturalmente con filtro race K&N e lo scarico completo AKRAPOVIC da 60mm conico.
                      Facendo un giretto ho notato che in rilascio nn scoppietta quindi come se la carburazione fosse normale.
                      Devo provarla + seriamente x vedere se va bene cos? o devo compensare con la Power commander.
                      Naturalmente ho dovuto chiudere tutti gli sfiati dell' airbox e fare nel codone il recupero dei vapori dell' olio, nn ? difficile farlo ma solo che avendo le mani grandi e lo spazio su cui lavorare ? minimo alla fine avevo le mani tutte graffiate.

                      Ciao e buone modiFICHE a tutti.
                      il diapason si ferma quindi tra telaio e radiatore... come volume ? lo stesso o leggermente maggiore? Non credo di possa giocare tanto a livello di volume perch? lo spazio sotto il serbatoio ? pochissimo

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Bemat View Post
                        il diapason si ferma quindi tra telaio e radiatore... come volume ? lo stesso o leggermente maggiore? Non credo di possa giocare tanto a livello di volume perch? lo spazio sotto il serbatoio ? pochissimo
                        infatti lo spazio non c'?!
                        anche x introdurre piu aria.
                        anche perch? la plastichetta sopra il radiatore f? gi? da "scivolo" x i flussi...
                        sinceramente (a parte il carbonio) non s? perch? possa costare cos? tanto.
                        e poi mi piacerebbe vedere che miglioramenti porta al confronto di uno originale modificato......
                        la mia prossima modifica sar? un giudaflussi in vtr!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by drako View Post
                          infatti lo spazio non c'?!
                          anche x introdurre piu aria.
                          anche perch? la plastichetta sopra il radiatore f? gi? da "scivolo" x i flussi...
                          sinceramente (a parte il carbonio) non s? perch? possa costare cos? tanto.
                          e poi mi piacerebbe vedere che miglioramenti porta al confronto di uno originale modificato......
                          la mia prossima modifica sar? un giudaflussi in vtr!
                          Confrontando i due airbox, quello della diapason sembra + voluminoso nella parte superiore, ma penso che modificando l' originale come ho fatto il risultato sia uguale, se poi uno ha tanti eurini ? un' altra storia..............
                          Sicuramente il mio con il "condotto" porta + aria rispetto al diapason, ma bisognerebbe vedere se questo ? un vantaggio oppure no, considerate sempre che il motore ? stato progettato x nn avere l' airbox dinamico.
                          Come provero' la moto poi vi raccontero'...........
                          Hola a Todos

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            altra differenza con il diapason ? la vite centrale che tiene insieme l' air box originale che nel diapason non c' ?, sicuramente questo creer? minori interferenze al flusso dell' aria

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              per quel che riguarda la lunghezza del condotto io mi atterrei alla lunghezza che ha fatto diapason racing (e che tutti fanno) perchè la lunghezza non fatta a caso... la lunghezza del condotto è ben calibrata per ottenere il massimo della prestazione

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by zx10rfebur View Post
                                altra differenza con il diapason ? la vite centrale che tiene insieme l' air box originale che nel diapason non c' ?, sicuramente questo creer? minori interferenze al flusso dell' aria
                                notavo... tutti la fanno senza attacco centrale ma come dicevo, forma e lunghezza ? uguale per tutti i produttori (diapason, graves e altri).. ci son pressione e onde in quello che a prima vista sembra solo un tubo

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X